Primo Piano

Economia illegale e sommersa supera i 200 miliardi di euro, crescita del 9,6%

Nel 2022 il valore aggiunto generato dall’economia non osservata, ovvero dalla somma di economia sommersa e attività illegali, si è attestato a 201,6 miliardi di euro, segnando una crescita del 9,6% rispetto all’anno precedente (quando era 184,0 miliardi). Lo rileva l’Istat nel report sull’economia non osservata dei conti nazionali. L’incidenza …

Leggi Tutto »

Imprese, fondi per 1,7 milioni dalla Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia

Salgono a 1,7 milioni di euro i fondi stanziati dalla Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia nell’anno 2024 per il sostegno al sistema produttivo locale. Nell’ultima seduta di Giunta l’ente camerale ha messo a disposizione ulteriori risorse, oltre 250 mila euro, per finanziare i bandi pubblici dell’ente, che prevedono contributi …

Leggi Tutto »

Sciopero automotive, sindacati rimarcano la grande adesione dei lavoratori

 Fim-Fiom-Uilm sottolineano che, oltre alla manifestazione a Roma dove hanno partecipato 20mila lavoratori, e’ stata “grandissima” l’adesione allo sciopero nazionale del settore. Obiettivo della protesta, ricordano le tre sigle sindacali: “Difendere l’occupazione, il lavoro e rilanciare il futuro dell’industria dell’auto”. “La crisi del settore automotive rischia di provocare effetti devastanti per la …

Leggi Tutto »

Francavilla, acqua non potabile in alcune zone. L’ordinanza della sindaca Russo

La sindaca di Francavilla al Mare, Luisa Russo, ha pubblicato l’ordinanza che consente ogni utilizzo dell’acqua corrente per uso potabile o alimentare esclusivamente previa bollitura in alcune zone della città e in particolare i via Salita San Franco, via Roma e traverse, via San Rocco, via Nazionale Centro e traverse …

Leggi Tutto »

Scuola, Cisl dice ‘no’ ai tagli di 4 istituti in Abruzzo

“I rappresentanti regionali dovrebbero ottenere il giusto riconoscimento del particolare territorio regionale, che prima della modifica della norma godeva largamente delle deroghe ai limiti numerici proprio perché riconosciute come scuole di montagna”. A sostenerlo è a Cisl Scuola Abruzzo Molise che ha ribadito la propria contrarietà ad un piano di …

Leggi Tutto »

Consiglio regionale, 3,6 milioni per il Microcredito e 500mila euro per il G7 Pescara

Nella seduta del Consiglio regionale  è stata discussa l’interrogazione “Partecipazione della Regione Abruzzo al ‘Premio Pigro’ dedicato a Ivan Graziani” (Cavallari); per gli altri documenti politici all’ordine del giorno l’assessore regionale Verì, oggi assente, ha fatto pervenire risposta scritta. Successivamente è stato osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Romeo …

Leggi Tutto »