Nel 2023, secondo i dati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il 39,8% degli abruzzesi che ha sostenuto l’esame di teoria per l’ottenimento della patente B non ha superato il test, un dato in linea con la media nazionale (39,9%). Tra le province, la percentuale più alta di bocciati …
Leggi Tutto »Riapre la galleria Colle Marino sull’autostrada A14 tra i caselli di Atri-Pineto e Roseto
Riaprirà dopodomani, mercoledì 24, alle ore ore 6.00, la galleria di Colle Marino tra i caselli di Atri-Pineto e Roseto. “Nella mattinata di oggi – dichiara l’assessore ai Trasporti e Infrastrutture Umberto D’Annuntiis- insieme ai dirigenti di Aspi è stato effettuato un sopralluogo per verificare lo stato dei lavori. Si …
Leggi Tutto »Confimprese, in rialzo l’andamento dei consumi
In rialzo l’andamento dei consumi: lo segnala l’Osservatorio permanente Confimprese-Jakala secondo cui il primo trimestre 2024 si chiude a +0,7% sul I trimestre 2023. In particolare, dopo il dato negativo di gennaio (-2,1%), si e’ registrato un rialzo a febbraio (+0,7%) e marzo (+3,9%). Per tirare le somme occorre aspettare …
Leggi Tutto »Consumi, i ponti di primavera costeranno il 10 per cento in più
I ponti di Primavera costeranno agli italiani circa il 10,5% in più rispetto allo scorso anno a causa dei forti aumenti di prezzi e tariffe in tutto il comparto turistico e dei trasporti, con un aggravio di spesa da complessivi 780 milioni di euro sul 2023. Lo afferma Assoutenti, che …
Leggi Tutto »Pagamenti cashless, balzo in avanti dell’Abruzzo
L’Italia è ancora un paese a due velocità nella transizione verso il cashless. La Lombardia con Milano traina il Paese mentre il Centro-Italia è immobile (a parte Firenze) e il Sud è in grande ritardo, a parte il balzo in avanti di Abruzzo e Molise grazie a più servizi di …
Leggi Tutto »Fisco, ‘730’ più facile ma le istruzioni sono 152 pagine
Il ‘modello 730′ non ha nulla a che vedere con quanto accadeva qualche decennio fa. Negli ultimi anni e’ cambiato profondamente. Un lavoratore dipendente o un pensionato che voglia per esempio recuperare le spese mediche, scolastiche, sportive, universitarie, puo’ farlo in piena autonomia, senza ricorrere a un Caf. Pero’ c’e’ …
Leggi Tutto »Lavoro, le imprese faticano a trovare personale
Dall’analisi del CRESA (Centro Studi dell’Agenzia per lo Sviluppo della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia) dei dati della più recente rilevazione annuale condotta dal Sistema Informativo Excelsior realizzato da Unioncamere e dall’ANPAL emerge il perdurare a partire dalla fase pandemica di una enorme difficoltà da parte delle imprese di reperire forza …
Leggi Tutto »Lavoro, a gennaio saldo annualizzato in leggero calo a 501 mila posizioni
Aumenta ancora l’occupazione ma rallenta il tasso di crescita. A gennaio 2024 sono stati attivati 673.604 contratti di lavoro nel settore privato a fronte di 517.881 cessazioni con un saldo positivo di 155.723 contratti: l’Osservatorio Inps sul precariato evidenzia che il dato sulla consistenza dei posti di lavoro è legato …
Leggi Tutto »Ance, le 40 opere infrastrutturali per il Sud hanno bisogno di 82 miliardi
Nel Mezzogiorno e’ attivo il 33% delle imprese italiane, eppure quest’area riesce a contribuire molto poco al Pil del Paese e qui la crescita e’ piu’ lenta rispetto alla media nazionale (+3,5% contro +3,7%) e l’occupazione arranca (+1,2% a fronte di +1,7%). Nella top ten della classifica del contributo delle …
Leggi Tutto »Sanità, potenziare la diagnostica per immagini per abbattere le liste di attesa
L’abbattimento delle liste di attesa grazie al potenziamento della diagnostica per immagini è stato al centro di due distinti incontri che l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, affiancata dal direttore del Dipartimento Sanità, Claudio D’Amario, e dal direttore dell’Agenzia Sanitaria Regionale, Pierluigi Cosenza, ha avuto, nella giornata di ieri, con il …
Leggi Tutto »