Sport

I giovani per la legalità nello sport: iniziativa a Chieti



E' in programma per giovedì 25 maggio, alle ore 9.30, presso l’Aula Magna della sede del Corso di Studi di “Scienze delle Attività Motorie e Sportive” dell’ Università G. D’Annunzio a Chieti, il seminario “I giovani per la legalità nello sport”.

L’incontro chiude il ciclo di lezioni del progetto “Comunicazione e giornalismo sportivo” del Corso di Laurea “Scienze delle attività motorie e sportive” che, patrocinato dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti d’Abruzzo e tenuto dai giornalisti Marco Tontodonati e Daniela Burgassi, è stato l'occasione per riflettere ancora una volta sull'importanza strategica dello sport inteso come rispetto della legalità ed educazione alla prevenzione.

Più volte, nel corso delle lezioni, gli studenti hanno infatti richiamato e discusso il concetto di liceità e di fair play, di quel gioco corretto e leale troppo spesso sacrificato oggi in nome della vittoria facile.

Sui principi e i valori che ancora caratterizzano lo sport si è concentrata l’attenzione dei giovani che hanno fortemente voluto un incontro con esponenti delle istituzioni, della stampa, della magistratura e del mondo sportivo e accademico per rivolgere loro domande e quesiti, per confrontarsi sulla tematica della legalità nello sport e per combattere insieme ogni forma di violenza e prevaricazione.

Relatori del seminario saranno: prof. Sergio Caputi, neo eletto Rettore dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio”, Prof. Giorgio Napolitano (Presidente del Corso di Studi “Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate”); Sen. Federica Chiavaroli (Sottosegretario di Stato per la Giustizia); Dott. Aldo Aceto (Giudice Cassazione); Dott.ssa Marinella Sclocco (Assessore regionale all’Istruzione e alle Politiche sociali); Zdnek Zeman (Allenatore del Pescara calcio); Daniele Sebastiani (Presidente del Pescara Calcio); Mamadou Coulibali (Giocatore del Pescara Calcio); Dott. Silvio Paolucci (Assessore regionale alle politiche del benessere sportivo e alimentare); Dott. Stefano Pallotta (Presidente Ordine Nazionale dei Giornalisti d’Abruzzo); Dott. Ciro Venerato (Caposervizio Tg3 Abruzzo); Dott. Primo Di Nicola (Direttore de “Il Centro”); Dott.ssa Daniela Burgassi (Docente a contratto “Giornalismo sportivo”); Dott. Marco Tontodonati (Giornalista Rete8 - Moderatore).

 

Leggi Tutto »

Zeman: spero che la squadra saluti bene i tifosi

Penultima conferenza stampa stagionale per il tecnico del Pescara Zdenek Zeman che questa mattina, presso il centro sportivo Poggio degli Ulivi ha incontrato la stampa. Domani sera e' in programma il posticipo (oggi il capoluogo adriatico ospita il 65/o Raduno Nazionale dei Bersaglieri) della gara con il Palermo. Sara' il mesto arrivederci della squadra ai tifosi di casa. "Sto combattendo dall'inizio per trovare una formazione che mi regali le maggiori rassicurazioni. Tra infortuni vari e contrattempi, comunque ho fatto scendere in campo 25 calciatori in 12 gare. Purtroppo visti i risultati non ho evidentemente indovinato quella giusta. Abbiamo fatto delle buone partite, ma ci mancava sempre qualcosa sia nella convinzione sia nella conoscenza del gioco". Sugli stimoli di una squadra ormai retrocessa, il boemo ha poi detto: "Io mi auguro che nell'ultima partita in casa facciano bene. Non credo che i giocatori vogliano chiudere la stagione con i fischi. Il Palermo? Oggi non ha una guida, nell'organico, che possa trascinare la squadra come negli anni di Cavani, Lavezzi e lo stesso Dybala. Oggi il Palermo non ha questi giocatori, o alcuni simili. Palermo? Sono molto legato al Palermo, con Zamparini ci siamo sempre sentiti, ma non si e' mai chiuso un accordo. Con i rosanero negli ultimi anni ci siamo sentiti diverse volte". Tornando al Pescara, Zeman, ha poi aggiunto guardando al futuro: "C'e' bisogno di costruire una squadra che abbia una logica. Qui c'e' confusione. A Crotone, per esempio, c'e' stata una reazione diversa. Loro a gennaio hanno cambiato poco. Investimenti? Non credo che sia una questione di soldi. I soldi non fanno i risultati. Ci vuole organizzazione". Sulle parole di Bortoluzzi, tecnico rosanero che ha speso belle parole per Zeman, il diretto interessato ha risposto: "Sono contento. Fa sempre piacere ricevere dei complimenti". Per la gara di domani, oltre a Benali, squalificato, mancheranno Pepe, Bruno, Crescenzi, Kastanos (che domani rientrera' a Torino), Vitturini. 

Leggi Tutto »

Il Pescara prepara la gara col Palermo

Mattinata di allenamento per il Pescara che continua a preparare il posticipo di lunedi' sera in casa con il Palermo. Lavoro tattico e tiri in porta per il gruppo con solita seduta di stretching sul finale di giornata. Lavoro differenziato per Davide Vitturini e Guglielmo Stendardo, stop per Alessandro Bruno causa sintomi influenzali. Da registrare anche lo stop di Alessandro Crescenzi per una contrattura sul retto femorale e Grigoris Kastanos per una tendinite sul bicipite femorale. Domani prevista seduta di allenamento al mattino

Leggi Tutto »

Paolucci: la tappa del Blockhaus per l’Abruzzo è evento straordinario

"Per l'Abruzzo la tappa del giro sul Blockhaus è stato un evento straordinario non solo sportivo ma anche di forte promozione del territorio - ha detto l'assessore allo sport, Silvio Paolucci, riferendosi alla frazione Montenero di Bisaccia-Blockhaus -. Domenica abbiamo assistito a uno spettacolo davvero unico: tanti appassionati hanno raggiunto la Majella per seguire da vicino l'arrivo del Giro e il pubblico delle grandi occasioni era assiepato lungo le strade attraversate dalla corsa". Due milioni 749mila spettatori hanno seguito in televisione, domenica, le fasi finali dell'arrivo del Blockhaus, pari al 22,2% di share. Un successo mediatico, secondo gli organizzatori, soddisfatto l'assessore: "Per l'Abruzzo credo sia stato uno spot eccellente. Abbiamo dimostrato di essere capaci di ospitare grandi eventi sportivi e soprattutto che lo sport, ancora una volta, rimane un volano eccellente per la promozione del territorio. Ora - ha aggiunto Paolucci - abbiamo altri due eventi importanti legati al mondo delle due ruote: ospiteremo due tappe del Giro d'Italia under 23 a giugno, e poi, a luglio, il Trofeo Matteotti". Positivi anche i riscontri sui social: il profilo Twitter del Giro ha raggiunto, in occasione della tappa abruzzese, le oltre 19,5 milioni di visualizzazioni dei tweet, e l'hashtag #Giro100, utilizzatissimo anche da squadre e corridori, spopola nei trending topic, divulgando le immagini della tappa. "L'Abruzzo - ha concluso Paolucci - ha una tradizione ciclistica importante e per noi rappresenta un asset fondamentale da promuovere anche nel settore turistico perché abbiamo percorsi unici e suggestivi". 

Leggi Tutto »

Record negativo di punti per il Pescara

Un Pescara da record, ma in negativo: quella biancazzurra e' infatti diventata la squadra maglia 'nera' per punti conquistati, nei campionati di serie A a 20 squadre. Pur vincendo anche infatti le ultime due gare della stagione (Palermo e Fiorentina gli avversari), i ragazzi di Zeman, che contano oggi 14 punti, arriverebbero a quota 20 punti, uno in meno del Treviso che nella stagione sportiva 2005-2006 totalizzo' 21 punti. Ma il Pescara ha anche un altro record negativo con due sole vittorie conquistate fino ad oggi, una sola sul campo (con il Genoa) nella gara di esordio dello Zeman-bis. L'Ancona nel 2003-2004 retrocedette in B anche con due vittorie all'attivo, ma in un torneo a 18 e non 20 squadre, e dunque con un numero minore di gare disputate. Vincendo o pareggiando almeno una delle ultime due partite, gli abruzzesi eviterebbero di battere un altro record negativo, gia' appartenente agli abruzzesi. Il Pescara, che fino ad oggi ha perso 26 gare, nel 2012/13 stabili' il record di 28 sconfitte in un campionato a 38 giornate.

Leggi Tutto »

Ennesima sconfitta per il Pescara, i biancazzurri perdono a Bologna 3-1

Il Bologna rialza la testa e, davanti al proprio pubblico, batte per 3-1 il gia' retrocesso Pescara. Decisiva la rete, in avvio di secondo tempo, del figlio d'arte Di Francesco, capace di cambiare la storia di un incontro che si accomodava all'intervallo in perfetta parita' per le reti di Destro e Bahabeck. Nel recupero, ciliegina sulla torta di Destro, che mette cosi' a segno una doppietta. Applausi per Zeman dal pubblico del Dall'Ara, che sin dal pronti e via assiste ad un match tutto sommato godibile, nonostante le due squadre non abbiano piu' alcunche' da chiedere alla stagione. Gli emiliani hanno l'intenzione di salutare il campionato nel miglior modo possibile, gli abruzzesi sono gia' al lavoro per la prossima stagione tra i cadetti. Nonostante cio', le due squadre si affrontano a viso aperto ed i rossoblu', all'8', passano in vantaggio: scellerato rinvio di Fiorillo intercettato dal veloce Di Francesco, che mette al centro e trova lo stacco vincente di Destro, al suo decimo gol stagionale, che anticipa l'estremo di casa, rimediando un pugno (involontario) sul sopracciglio sinistro. Gli ospiti provano a reagire con Bahabeck e Memushaj, Coulibaly e' costretto a giocare con un'evidente fasciatura in testa. Il Bologna arretra un po' e, al 24', il Pescara pareggia. Punizione di Memushaj, Mitrita serve in mezzo Bahabeck, che fulmina Mirante sul suo palo. 

Nel recupero, l'arbitro Di Martino valuta bene e annulla per fuorigioco due gol nel giro di pochi secondi, strozzando l'urlo di Destro prima e Taider poi. Nella ripresa, dopo soli 3', i padroni di casa sono di nuovo in vantaggio con Di Francesco che, dopo aver fallito una chance qualche istante prima, si riscatta avventandosi su un pallone vagante in area e realizzando il 2-1. Zeman prova a dare una scossa ai suoi con i primi cambi, Caprari al 13' non impegna Mirante a sufficienza. I ritmi si abbassano perche' caldo e fatica iniziano a pesare, Di Francesco resta pericoloso e, al 24', il neo entrato Milicevic da' del lavoro da svolgere a Mirante. Dopo cento giorni si rivede in azione anche Gilardino, Memushaj al 38' spara alle stelle. Nel finale i biancazzurri tentano addirittura il forcing ma i rossoblu' stringono i denti attorno a Mirante e, nel recupero, chiudono definitivamente i conti con la doppietta personale di Destro. 

"La partita di oggi non da' nessuna nuova indicazione perche' purtroppo siamo sempre allo stesso punto. La squadra e' demotivata e manca di convinzione. Purtroppo, manca anche la voglia di fare qualcosa in piu' o di provare la giocata o il passo in piu' che potrebbe dare qualcosa di diverso alle nostre partite". Cosi' il tecnico del Pescara, Zdenek Zeman, intervenuto ai microfoni di 90' Zona Mista, su Rai2, dopo la sconfitta rimediata contro il Bologna per 3-1

Il Pescara chiede scusa ai tifosi e alla societa' dopo una retrocessione con numeri da brividi. Quattordici punti in 38 giornate, con una sola vittoria sul campo. Al 91' del ko di Bologna, nella mixed zona dello stadio Dall'Ara si e' presentato Alessandro Bruno (non schierato in campo da Zeman) che ha parlato a nome della squadra e dei compagni: "Sono venuto io perche' sono uno dei piu' esperti. Porto il pensiero dei ragazzi anche perche' e' difficile parlare in questi momenti. Una vittoria a tavolino una sul campo, nove pareggi e poi solo sconfitte. Chiediamo scusa ai tifosi che ci hanno sempre seguito. Anche noi abbiamo responsabilita' e non ci possiamo nascondere. Abbiamo deluso le aspettative e la societa' che ha creduto in noi fortemente. Ci sta a retrocedere, ma noi siamo retrocessi in una brutta maniera. I numeri non si nascondono. Abbiamo fatto un campioanto disastroso, raccogliendo non poco, ma pochissimo. Possiamo solo chiedere scusa. Futuro? Quest'anno ha lasciato solo macerie". Anche il capitano Ledian Memushaj non si e' nascosto: "Ci tenevamo a chiedere scusa a tutti i tifosi perche' siamo stati disastrosi. C'e' poco da salvare, bisogna solo ripartire e provare a risalire immediatamente in Serie A. Gia' dall'inizio ci sono stati tanti errori da parte nostra".

Leggi Tutto »

Montesilvano. 3° Trofeo di Duathlon Squilla Mantis

 La UILDM organizza il 3° Trofeo di Duathlon “Squilla Mantis” a Montesilvano nel
ricordo di Lollo (Lorenzo Apolloni) e Gianni Fargione


La UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) Sezione Pescara-Chieti
organizza nel territorio comunale di Montesilvano il 3° trofeo di Duathlon “Squilla Mantis”,
una manifestazione sportiva multidisciplinare a scopo benefico basata su tre prove: corsa,
ciclismo e corsa. Inoltre si svolgeranno gare di mezza maratona di pattinaggio e il
Duathlon Kids.

La manifestazione ha lo scopo di raccogliere fondi per la UILDM che promuove e attua
ogni iniziativa utile e necessaria per rimuovere gli ostacoli di ordine materiale, sociale,
economico, culturale e politico che, di fatto, limitano il pieno rispetto della dignità umana
ed i diritti di autonomia delle persone con disabilità.

L'evento avrà luogo domenica 14 maggio 2017 con inizio alle ore 10.00. Durante
l’intero svolgimento della manifestazione gli atleti, divisi nelle varie categorie,
interesseranno il campo bike “Giuliani” e varie strade cittadine nei pressi del Centro
Commerciale di Porto Allegro. Alla manifestazione benefica parteciperanno numerose
associazioni sportive e singoli atleti non professionisti, e si prevede una considerevole
affluenza di spettatori.

I partecipanti percorreranno: via Strasburgo, via Inghilterra,
via Lussemburgo, via Portogallo, interessando anche il campo Bike “Giuliani”.
La manifestazione sportiva si svolge nel ricordo di Lollo (Lorenzo Apolloni) affetto da
Distrofia Muscolare Progressiva tipo Duchenne, venuto a mancare il 13.04.2015 all’età di
29 anni e di Gianni Fargione affetto da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), venuto a
mancare l’11.04.2015 all’età di 52 anni.

Leggi Tutto »

Fiab e Università organizzano BIMBIMBICI nel giorno del Giro d’Italia in Abruzzo

 

Il giro d’Italia passa in Abruzzo, e la Fiab di Pescara risponde con un “Giretto di Pescara in bicicletta” destinato ai bambini, domenica 14 maggio, che rientra nel clima di festa di sensibilizzazione sull’utilizzo della bici in città. Il raduno è in via Einaudi 1, davanti alla scuola Ugo Foscolo, alle ore 10.

La partenza è prevista per le 10,30. Il tour si svolgerà questa volta nei quartieri di Porta Nuova, tra le scuole e i beni comuni di margine rispetto al centro della città.

CUORI DI PERIFERIA è il titolo della manifestazione BIMBIMBICI, giunta in Italia alla sua 18esima edizione, firmata Fiab e, per quanto riguarda Pescara, anche “Dipartimento Architettura Università D’Annunzio”, in virtù di un accordo di collaborazione stipulato tra l’Ateneo e la sede locale della Fiab.

Bimbimbici 2017 di Pescara muove ruote e pedali tra le scuole primarie di Rancitelli, Villa Santa Maria, Fontanelle. Il percorso, progettato assieme ai bambini delle scuole coinvolte, parte da via Einaudi, sede dell’Istituto Comprensivo Pescara 1, prosegue lungo via Salara, entra nella Tiburtina per fare sosta presso il negozio NaturaSì che offrirà un piccolo rinfresco ed alcuni gadget. Dopo la sosta si prosegue sulla Tiburtina per 100 metri per svoltare a destra in via Piomba, poi a destra in via Tavo e subito a sinistra in via Nora e poi via Lago di Giulianello. Appena immessi in via Aterno si prende la pista ciclabile per arrivare al Parco della Pace.

Il percorso trae le mosse dalle attività già avviate nell’anno in corso nel laboratorio-ricerca “Cittadini in erba 3.0”, nato dalla collaborazione tra il Dipartimento di Architettura e l’Istituto Comprensivo Ugo Foscolo, che racchiude tutte le scuole dell’obbligo della periferia meridionale della città, proponendo a grandi e bambini un percorso di scoperta delle principali attrezzature-beni comuni dei quartieri attraversati. Aldilà dell’occasione di incontro e dell’esperienza ludica proposta, caratteristiche di ogni evento di Bimbimbici, il tour, aperto a tutta la cittadinanza di Pescara, vuole proporre anche alcune indicazioni immediate per ripensare i sistemi di mobilità sostenibile alla scala locale, anticipando alcuni degli esiti attesi dal laboratorio Cittadini in Erba.

La ciclo passeggiata è aperta a tutti. Pescarabici assicura un servizio di assistenza per il corteo, ma è bene che i bambini siano accompagnati dai genitori. Con il contributo di € 2,00 a persona verrà assicurata ai partecipanti una polizza infortuni giornaliera. L’assicurazione potrà essere fatta prima della partenza.


 

Leggi Tutto »

Abbateggio, un tholos per il Giro d’Italia e il Premio Parco Majella

In occasione del passaggio del Giro d’Italia, domenica 14 maggio, alle ore 11, ad Abbateggio, verrà inaugurato un grande Tholos posizionato all’ingresso del paese, che fungerà da segno distintivo della zona, in quanto posto all’ingresso di un’area di grande richiamo turistico per la presenza dei tholos e degli eremi celestiniani.

Il manufatto, alto tre metri, è stato realizzato da alcuni cittadini di Abbateggio con le pietre prese all’interno della valle giumentina. Il terreno, di proprietà di Nicola Scipione, è stato donato per questo scopo al Comune di Abbateggio.

La costruzione è durata due anni e ha visto all’opera tante persone che hanno lavorato con spirito di appartenenza e con tanta buona volontà. Anche per questo saranno ringraziate ufficialmente dal Sindaco, Antonio Di Marco, che ha fattor realizzare una targa che verrà apposta sul tholos stesso. In essa si citano i “maestri muratori” che l’hanno realizzato e i loro aiutanti.

Questi i loro nomi: Luciano Di Domenico, Mario Marcucci, Valentino Pento, Andrea Battistelli, Antonio Leardi, Angelo Di Giacomo, Camillo Simone con i collaboratori Rocco e Nicola De Thomasis, Giancarlo Di Biase, Emilio D’Angelo e infine Nicola Scipione che ha concesso il suolo.

“Inizialmente – dichiara Antonio Di Marco - il tholos era stato pensato per ricordare la XX edizione del Premio letterario Parco Majella, che si celebra quest’anno; ma poi, con il Giro d’Italia, abbiamo pensato di inaugurarlo subito e di collegarlo a questo grande evento sportivo. Ci tengo a dire che, ancora una volta, i miei concittadini hanno lavorato disinteressatamente e per il bene del loro Comune e hanno dimostrato un senso di appartenenza eccezionale. Non finirò mai di ringraziarli”.

 

Leggi Tutto »

Zeman: se tornassi indietro riprenderei il Pescara

Fresco di compleanno, per i suoi 70 anni, Zdenek Zeman, allenatore del Pescara, ha ringraziato per i tanti attestati ricevuti, nel corso della consueta conferenza stampa della vigilia di campionato. "Mi hanno fatto piacere tutti gli auguri ricevuti, anche Totti mi ha scritto. Ho tanta voglia ancora di allenare. Non volevo stupire nessuno in questi anni, ma solo fare calcio".

Uno Zeman proiettato al futuro, malgrado i biancazzurri siano gia' matematicamente in B. Si guarda alla prossima stagione, ma non si dimentica il passato fatto di risultati negativi. "Se tornassi indietro riprenderei il Pescara. Purtroppo non sono riuscito a cambiare le cose e la sconfitta contro il Chievo Verona e' stata determinante. Ci ha tagliato le gambe. Il problema e' stato quello di avere avuto in serie A la maggior parte della rosa che aveva ottenuto la promozione e si pensava di aver fatto tutto. Ero convinto - ha detto Zeman - che si potesse fare qualcosa in piu' per invertire la rotta. Sul piano qualitativo, la squadra e' superiore al Crotone. Il problema e' stato secondo me esclusivamente mentale". Poi la gara contro i felsinei al Dall'Ara. "Domani mi aspetto qualcosa di diverso dalla mia squadra. Contro il Crotone ci siamo espressi meglio delle gare precedenti, ma voglio qualcosa in piu' per domani. Non voglio parlare di mercato, ma sicuramente qualcosa verra' cambiato in questa squadra per la B".

"Faccio i complimenti a Conte, e' stato bravo a farsi rispettare". Lo ha detto l'allenatore del Pescara, Zdenek Zeman, commentando, nel corso della consueta conferenza stampa della vigilia di campionato, la vittoria della Premier League da parte del Chelsea allenato da Antonio Conte

Leggi Tutto »