Sport

Zeman: Sono contento che finisca il campionato

"Sono contento che finisca il campionato anche se in parte e' anche un dispiacere non giocare piu'. Nel prossimo anno dovranno cambiare molte cose. Sono tornato qui a Pescara pensando gia' al torneo del prossimo anno, sperando di fare qualcosa di positivo anche per i tifosi". Lo ha detto il trainer biancazzurro Zdenek Zeman, presentando l'ultima gara di campionato che il Pescara giochera' domani sera a Firenze. Zeman, proiettato gia' alla prossima stagione ha poi aggiunto: "Spero che non finiamo il mercato a agosto ma molto prima. Vorrei una squadra che si alleni, lavori e giochi insieme. Ci sono giocatori che ho segnalato. Non siamo una societa' molto ricca e dobbiamo adeguarci. Non so quanti giocatori di questa rosa possano rimanere. Conto molto su Del Sole per il prossimo anno, non so se potro' farlo entrare a Firenze. Coulibaly farebbe bene ad andare alla Juventus perche' cosi' potra' crescere ancora. Ero convinto quando sono arrivato che ci si poteva salvare, poi ho capito di aver sbagliato. Come organico non siamo inferiori, ma mentalmente non eravamo all'altezza". Per la gara del Franchi non convocati Bovo e Gilardino. Convocato il giovane attaccante della Primavera Del Sole che, come ha detto Zeman, potrebbe giocare anche uno spezzone di gara.

Leggi Tutto »

Ezio Volpi il mago della serie C. A Chieti presentazione della biografia

"Ezio Volpi il mago della serie C", è il titolo della biografia su Ezio Volpi, a cura di Franco Zappacosta edita da Edizioni 5 Terre. Scomparso nel 1993, Volpi è stato un allenatore molto attivo in Abruzzo per aver lavorato a Giulianova, Francavilla (promozione in C1) e Chieti (promozione in C1).
La presentazione è fissata per lunedì 5 giugno ore 17,30 presso la Libreria De Luca, Chieti. 
Il libro ripercorre l'intero suo percorso professionale, dagli inizi sulla panchina del Savona (1971) sino alla promozione (quarta della carriera) alla guida del Chieti nel '91. La biografia ha molte immagini su momenti della vita e della carriera (come giocatore e allenatore) di Volpi.

Leggi Tutto »

Zeman: pulizia fatta con Calciopoli non basta

 "Con Calciopoli si e' fatta della pulizia, ma non basta. Il sistema lo fanno quelli che stanno dentro, e sarebbe importante per questo cambiare chi rovina il sistema. Diversi anni fa feci delle denunce e non mi fu vicino nessuno". Cosi' il tecnico del Pescara Zdenek Zeman, al seminario "I giovani per la legalita' nello sport", nell'Aula Magna di "Scienze delle attivita' motorie e sportive" dell'Universita' G. D'Annunzio di Chieti. "Io penso - ha aggiunto il tecnico boemo - che le scommesse sulle partite si possano fare. Usare le scommesse nel calcio per aggiustare i risultati sono invece cosa ben diversa. Se io voglio giocarmi un euro sulla vittoria della Juventus nella Coppa dei Campioni, perche' non posso farlo? Per me la scommessa e' legale. L'imbroglio e' invece mettersi d'accordo sui risultati, cosi' come utilizzare le scommesse per altri scopi". Poi, ha spiegato agli studenti presenti il motivo per cui, anni addietro, decise di denunciare delle cose che secondo lui nel mondo del calcio non andavano: "L'ho fatto in una conferenza stampa. Mi fu chiesto cosa non andasse e dissi che se comandavano le farmacie non andava bene. Dissi, e ripeto oggi, che bisogna difendere i valori sani del calcio. Siamo noi pero' che dobbiamo dare l'esempio per primi in campo". Al convegno presenti anche il sottosegretario alla Giustizia Federica Chiavaroli, Prefetto e Questore di Chieti, rispettivamente Antonio Corona e Raffaele Palumbo, il giudice Aldo Aceto, l'assessore regionale all'Istruzione Marinella Sclocco, e i due calciatori della formazione biancazzurra Guglielmo Stendardo e Simone Pepe.

Leggi Tutto »

Maratonina del Mare: al via domenica. Ecco novità e programma della VI edizione

 

Si svolgerà domenica 28 maggio con partenza dallo stadio Giovanni Cornacchia e già con tante iscrizioni la quarta Maratonina del Mare, evento patrocinato dal Comune, a cura dell’Asd Runners Pescara, in sinergia con Agbe e Ail. Stamane la presentazione della Half Marathon al Parco calipari, che punta ad essere la più grande della sponda Adriatica. Alla conferenza erano presenti l’assessore allo Sport Giuliano Diodati, il presidente dell’Asd Domenico D’Onofrio e i rappresentanti Ail e Agbe a cui andrà parte degli introiti delle iscrizioni.

 

Nel link il percorso: https://www.pescarahalfmarathon.it/Percorso%202017%20ITA.htm

“Siamo felici di essere arrivati in vista del quarto traguardo per la maratonina – così l’assessore allo Sport Giuliano Diodati – Un’attenzione pienamente meritata, che corona anni di importante e valido lavoro e che si innesta bene nella cornice dei grandi eventi che sono tornati ad animare Pescara in gran parte dell’anno. Chiediamo alla città la consueta collaborazione e attenzione al percorso che creerà una restrizione della mobilità perché gli atleti corrano in sicurezza, ma lo spettacolo di colori, valori ed energia che i Runners di Pescara e in arrivo anche dalle altre regioni offriranno, vale un po’ di pazienza”.

 

“Puntiamo a oltre 2.000 iscrizioni – aggiunge Domenico D’Onofrio, presidente dell’Asd Runners – Un traguardo record per la Maratonina che è al suo quarto anno di vita, considerando che la maggiore dell’Adriatico, che si tiene a San Benedetto nelle Marche, è arrivata a tali numeri dopo 18 edizioni! Oggi l’abbiamo superata, siamo secondi solo a Barletta e ringraziamo tutti i partecipanti, perché siamo cresciuti grazie a loro. Moltissimi arrivano da fuori, avremo atleti professionisti di grande qualità e sarà uno spettacolo lungo 20 km, due giri lungo un percorso che tocca quasi tutto il litorale cittadino. Quest’anno una parte dell'incasso andrà ad Agbe e Ail e all'associazione Liberamente che si occupa di bambini disabili, un'altra novità importante riguarda Gallese, città medievale vicino Viterbo che ha dato i natali alla duchessa Maria Ardouin che ebbe la fortuna nel 1884 di sposarsi con Gabriele d'Annunzio, e dargli i tre figli Gabriellino, Mario e Veniero”.

“Grazie dall’Agbe – dice il presidente Emilio Di Paolo – attraverso la Maratonina rafforzeremo il prioritario progetto di trasporto dei nostri pazienti casa-ospedale-casa. Molti genitori hanno perso il posto di lavoro per accompagnare i figli a fare terapie, con questo trasporto arriviamo in Molise e in alto Lazio e diamo la possibilità alle famiglie di andare a lavorare e ai bambini di vivere in modo più sereno gli spostamenti, grazie all’intrattenimento dei nostri volontari durante i viaggi”.

“Grazie per questo contributo da parte di un ex paziente fiero di essere diventato testimonial dell’Ail – dice Antonio Oro testimonial Ail e oggi anche atleta - Per questo il mio ringraziamento è ancora più sentito perché l'attività di queste associazioni continui e anche perché queste malattie sono diventate più frequenti. A me lo sport è servito prima per affrontare e combattere la malattia, grazie alla struttura fisica con cui affrontare quello che ho affrontato e poi per raccontare come ciò è stato possibile. Oggi lo sport è un vettore di messaggio per dire ragazzi si può e si deve vincere e si torna ad essere ancora meglio di prima grazie alla ricerca e ai fondi che arrivano”.

Leggi Tutto »

Il Pescara supera il Palermo 2-0

Il Pescara si aggiudica la malinconica sfida tra le deluse di Serie A. Il posticipo della 37/a giornata sorride alla squadra di Zeman, che si impone 2-0 nel deserto dell'Adriatico contro il Palermo in quello che è un assaggio di Serie B. Entrambe le squadre hanno già segnato il loro campionato con la retrocessione. In un match non entusiasmante ma comunque non privo di buoni spunti, a lanciare gli abruzzesi sono una rete del giovane croato Muric e del rumeno Mitrita. I padroni di casa sbloccano il risultato al quarto d'ora: Caprari pennella il cross per la testa del 21enne ex Ajax, lasciato solo in area rosanero. Per lui, primo gol in Serie A. I rosanero hanno una buona chance per il pari, ma Nestorovski spreca tutto concludendo su Fiorillo dopo un errore di Zampano. Ci prova quindi il Pescara con Brugman dalla distanza, Fulignati è attento. Il portiere rosanero disinnesca poi l'occasione che porta Muric al suo cospetto. Nella ripresa entra in campo un Palermo più determinato. Chocev si rende pericoloso con due colpi di testa, ma non inquadra lo specchio. Poi è Memushaj a mettersi in evidenza con un tiro dal limite con palla fuori di poco. Nelle file della squadra di Zeman si scalda il neoentrato Mitrita: il rumeno alza troppo la mira. Tocca quindi a Cerri sfiorare il raddoppio in due occasioni. Nel finale, a tre minuti dal triplice fischio, arriva la rete che chiude i giochi. La firma Mitrita, che controlla il lancio di Brugman e supera con un destro al volo Fulignati per il 2-0. Il Pescararitrova il successo dopo un digiuno che durava dal 19 febbraio. Una magra consolazione. La rivincita il prossimo anno, in Serie B.

"Il risultato è quello che volevo, visto che non ci siamo riusciti quasi mai - ha detto Zeman a fine gara - è la seconda vittoria. Come prestazione, a parte alcune occasioni, abbiamo fatto poco in una partita senza ritmo da parte di entrambe le squadre". Sul futuro dice: "Io so cosa vorrei fare. Non il gioco e i risultati di quest'anno". E su Totti: "Non ho ancora sentito che vuole lasciare. Alla partita di addio ci sarò, questa non sarà di addio". 

Leggi Tutto »

I giovani per la legalità nello sport: iniziativa a Chieti



E' in programma per giovedì 25 maggio, alle ore 9.30, presso l’Aula Magna della sede del Corso di Studi di “Scienze delle Attività Motorie e Sportive” dell’ Università G. D’Annunzio a Chieti, il seminario “I giovani per la legalità nello sport”.

L’incontro chiude il ciclo di lezioni del progetto “Comunicazione e giornalismo sportivo” del Corso di Laurea “Scienze delle attività motorie e sportive” che, patrocinato dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti d’Abruzzo e tenuto dai giornalisti Marco Tontodonati e Daniela Burgassi, è stato l'occasione per riflettere ancora una volta sull'importanza strategica dello sport inteso come rispetto della legalità ed educazione alla prevenzione.

Più volte, nel corso delle lezioni, gli studenti hanno infatti richiamato e discusso il concetto di liceità e di fair play, di quel gioco corretto e leale troppo spesso sacrificato oggi in nome della vittoria facile.

Sui principi e i valori che ancora caratterizzano lo sport si è concentrata l’attenzione dei giovani che hanno fortemente voluto un incontro con esponenti delle istituzioni, della stampa, della magistratura e del mondo sportivo e accademico per rivolgere loro domande e quesiti, per confrontarsi sulla tematica della legalità nello sport e per combattere insieme ogni forma di violenza e prevaricazione.

Relatori del seminario saranno: prof. Sergio Caputi, neo eletto Rettore dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio”, Prof. Giorgio Napolitano (Presidente del Corso di Studi “Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate”); Sen. Federica Chiavaroli (Sottosegretario di Stato per la Giustizia); Dott. Aldo Aceto (Giudice Cassazione); Dott.ssa Marinella Sclocco (Assessore regionale all’Istruzione e alle Politiche sociali); Zdnek Zeman (Allenatore del Pescara calcio); Daniele Sebastiani (Presidente del Pescara Calcio); Mamadou Coulibali (Giocatore del Pescara Calcio); Dott. Silvio Paolucci (Assessore regionale alle politiche del benessere sportivo e alimentare); Dott. Stefano Pallotta (Presidente Ordine Nazionale dei Giornalisti d’Abruzzo); Dott. Ciro Venerato (Caposervizio Tg3 Abruzzo); Dott. Primo Di Nicola (Direttore de “Il Centro”); Dott.ssa Daniela Burgassi (Docente a contratto “Giornalismo sportivo”); Dott. Marco Tontodonati (Giornalista Rete8 - Moderatore).

 

Leggi Tutto »

Zeman: spero che la squadra saluti bene i tifosi

Penultima conferenza stampa stagionale per il tecnico del Pescara Zdenek Zeman che questa mattina, presso il centro sportivo Poggio degli Ulivi ha incontrato la stampa. Domani sera e' in programma il posticipo (oggi il capoluogo adriatico ospita il 65/o Raduno Nazionale dei Bersaglieri) della gara con il Palermo. Sara' il mesto arrivederci della squadra ai tifosi di casa. "Sto combattendo dall'inizio per trovare una formazione che mi regali le maggiori rassicurazioni. Tra infortuni vari e contrattempi, comunque ho fatto scendere in campo 25 calciatori in 12 gare. Purtroppo visti i risultati non ho evidentemente indovinato quella giusta. Abbiamo fatto delle buone partite, ma ci mancava sempre qualcosa sia nella convinzione sia nella conoscenza del gioco". Sugli stimoli di una squadra ormai retrocessa, il boemo ha poi detto: "Io mi auguro che nell'ultima partita in casa facciano bene. Non credo che i giocatori vogliano chiudere la stagione con i fischi. Il Palermo? Oggi non ha una guida, nell'organico, che possa trascinare la squadra come negli anni di Cavani, Lavezzi e lo stesso Dybala. Oggi il Palermo non ha questi giocatori, o alcuni simili. Palermo? Sono molto legato al Palermo, con Zamparini ci siamo sempre sentiti, ma non si e' mai chiuso un accordo. Con i rosanero negli ultimi anni ci siamo sentiti diverse volte". Tornando al Pescara, Zeman, ha poi aggiunto guardando al futuro: "C'e' bisogno di costruire una squadra che abbia una logica. Qui c'e' confusione. A Crotone, per esempio, c'e' stata una reazione diversa. Loro a gennaio hanno cambiato poco. Investimenti? Non credo che sia una questione di soldi. I soldi non fanno i risultati. Ci vuole organizzazione". Sulle parole di Bortoluzzi, tecnico rosanero che ha speso belle parole per Zeman, il diretto interessato ha risposto: "Sono contento. Fa sempre piacere ricevere dei complimenti". Per la gara di domani, oltre a Benali, squalificato, mancheranno Pepe, Bruno, Crescenzi, Kastanos (che domani rientrera' a Torino), Vitturini. 

Leggi Tutto »

Il Pescara prepara la gara col Palermo

Mattinata di allenamento per il Pescara che continua a preparare il posticipo di lunedi' sera in casa con il Palermo. Lavoro tattico e tiri in porta per il gruppo con solita seduta di stretching sul finale di giornata. Lavoro differenziato per Davide Vitturini e Guglielmo Stendardo, stop per Alessandro Bruno causa sintomi influenzali. Da registrare anche lo stop di Alessandro Crescenzi per una contrattura sul retto femorale e Grigoris Kastanos per una tendinite sul bicipite femorale. Domani prevista seduta di allenamento al mattino

Leggi Tutto »

Paolucci: la tappa del Blockhaus per l’Abruzzo è evento straordinario

"Per l'Abruzzo la tappa del giro sul Blockhaus è stato un evento straordinario non solo sportivo ma anche di forte promozione del territorio - ha detto l'assessore allo sport, Silvio Paolucci, riferendosi alla frazione Montenero di Bisaccia-Blockhaus -. Domenica abbiamo assistito a uno spettacolo davvero unico: tanti appassionati hanno raggiunto la Majella per seguire da vicino l'arrivo del Giro e il pubblico delle grandi occasioni era assiepato lungo le strade attraversate dalla corsa". Due milioni 749mila spettatori hanno seguito in televisione, domenica, le fasi finali dell'arrivo del Blockhaus, pari al 22,2% di share. Un successo mediatico, secondo gli organizzatori, soddisfatto l'assessore: "Per l'Abruzzo credo sia stato uno spot eccellente. Abbiamo dimostrato di essere capaci di ospitare grandi eventi sportivi e soprattutto che lo sport, ancora una volta, rimane un volano eccellente per la promozione del territorio. Ora - ha aggiunto Paolucci - abbiamo altri due eventi importanti legati al mondo delle due ruote: ospiteremo due tappe del Giro d'Italia under 23 a giugno, e poi, a luglio, il Trofeo Matteotti". Positivi anche i riscontri sui social: il profilo Twitter del Giro ha raggiunto, in occasione della tappa abruzzese, le oltre 19,5 milioni di visualizzazioni dei tweet, e l'hashtag #Giro100, utilizzatissimo anche da squadre e corridori, spopola nei trending topic, divulgando le immagini della tappa. "L'Abruzzo - ha concluso Paolucci - ha una tradizione ciclistica importante e per noi rappresenta un asset fondamentale da promuovere anche nel settore turistico perché abbiamo percorsi unici e suggestivi". 

Leggi Tutto »

Record negativo di punti per il Pescara

Un Pescara da record, ma in negativo: quella biancazzurra e' infatti diventata la squadra maglia 'nera' per punti conquistati, nei campionati di serie A a 20 squadre. Pur vincendo anche infatti le ultime due gare della stagione (Palermo e Fiorentina gli avversari), i ragazzi di Zeman, che contano oggi 14 punti, arriverebbero a quota 20 punti, uno in meno del Treviso che nella stagione sportiva 2005-2006 totalizzo' 21 punti. Ma il Pescara ha anche un altro record negativo con due sole vittorie conquistate fino ad oggi, una sola sul campo (con il Genoa) nella gara di esordio dello Zeman-bis. L'Ancona nel 2003-2004 retrocedette in B anche con due vittorie all'attivo, ma in un torneo a 18 e non 20 squadre, e dunque con un numero minore di gare disputate. Vincendo o pareggiando almeno una delle ultime due partite, gli abruzzesi eviterebbero di battere un altro record negativo, gia' appartenente agli abruzzesi. Il Pescara, che fino ad oggi ha perso 26 gare, nel 2012/13 stabili' il record di 28 sconfitte in un campionato a 38 giornate.

Leggi Tutto »