Nei primi cinque mesi del 2024 il mercato dell’auto italiano è in calo del 20,3% sullo stesso periodo del 2019. Sui risultati dei primi cinque mesi e in particolare su quello di maggio ha influito la lunga attesa per l’adozione di incentivi all’acquisto di auto. Lo mette in evidenza il …
Leggi Tutto »Auto, aumentano le immatricolazioni
Le vendite di auto in Europa aumentano anche a settembre per il quattordicesimo mese consecutivo. Le immatricolazioni sono state 1.166.728, l’11,1% in più dello stesso mese del 2022. Da inizio anno l’incremento è del 17%, con un rallentamento – spiega il Centro Studi Promotor – dovuto al venir meno di …
Leggi Tutto »Auto, crescono le vetture immatricolate ma restano lontani i livelli pre-crisi
In luglio sono state immatricolate in Italia 119.207 autovetture con una crescita dell’8,8% sul luglio 2022. Il consuntivo del periodo gennaio-luglio chiude invece a quota 960.765 immatricolazioni con un incremento sullo stesso periodo del 2022 del 21%. Rispetto ai livelli ante-crisi (cioè rispetto al gennaio-luglio 2019) si registra tuttavia un …
Leggi Tutto »Auto, boom di immatricolazioni a marzo
Boom di immatricolazioni di auto a marzo (+40,8% a 168.294 unità). L’incremento – secondo il presidente di Centro Studi Promotor, Gian Primo Quagliano – è dovuto a due fattori: un confronto con un mese di marzo 2022 “particolarmente depresso” e un “miglioramento significativo” della capacità delle case auto di fornire le …
Leggi Tutto »Auto, continua in gennaio la ripresa ma rispetto al periodo pre-pandemia c’è un calo del 25,7%
“Continua in gennaio la ripresa del mercato automobilistico dell’Europa Occidentale”. Lo afferma il Centro Studi Promotor, commentando l’incremento del 10,7% rispetto allo stesso mese del 2022 delle immatricolazioni come rilevato da Acea. “Nei confronti di gennaio 2019, cioè dell’anno precedente la pandemia, si registra però un calo del 25,7%”, sottolinea …
Leggi Tutto »Auto, nel 2023 buona partenza ma rispetto al 2019 il calo e’ del 22,4%
Il mercato dell’auto a gennaio fa segnare un +18,96% rispetto a gennaio 2019 ma rispetto al gennaio 2019, cioè alla situazione ante-pandemia, la flessione è ancora del 22,4%. Lo rileva il Centro Studi Promotor spiegando che “ciò ridimensiona, ma non annulla la valenza positiva di questo inizio d’anno”. Inoltre, dall’inchiesta …
Leggi Tutto »Nel 2022 sono state immatricolate in Italia 1.316.702 autovetture
Nel 2022 sono state immatricolate in Italia 1.316.702 autovetture, un livello pari a quello del 1978. Nel 2023, invece, le immatricolazioni non andranno oltre il milione e mezzo, con un calo del 21,7% rispetto ai livelli pre-pandemici del 2019. Questo quanto emerge dall’analisi del Centro Studi Promotor di Bologna, che ha tenuto …
Leggi Tutto »Auto, in Europa c’è l’inversione di tendenza con +14% a ottobre
«In Europa Occidentale si intensificano i segnali di ripresa del mercato dell’auto. In ottobre le immatricolazioni hanno fatto registrare una crescita del 14,1% su ottobre 2021 con la maggior parte dei mercati nazionali dell’area in crescita tranne quelli di cinque paesi con volumi ridotti (Danimarca, Finlandia, Ungheria, Slovenia e Irlanda). …
Leggi Tutto »Auto, dati positivi e crescita del 5,4%
Dati positivi per il mercato dell’auto. Sono 110.976 – secondo i dati del ministero dei Trasporti, pubblicati in ritardo di qualche giorno- le auto immatricolate a settembre, il 5,4% in piu’ dello stesso mese del 2021. Nei nove mesi le immatricolazioni sono complessivamente 976.055, in calo del 16,27% sull’analogo periodo …
Leggi Tutto »Incentivi auto rallentano il calo delle vendite che scendono del 15,1%
Gli incentivi auto hanno avuto un effetto immediato sul mercato sul quale continuano a pesare gli effetti della pandemia, la crisi nelle forniture di microchip, le difficolta’ dell’economia e i rischi connessi alla guerra in Ucraina. A maggio sono state immatricolate 121.299 vetture, il 15,1% in meno dello stesso mese …
Leggi Tutto »