Redazione Notizie D'Abruzzo

Si ribalta col trattore, morto 75enne

Ha perso il controllo del trattore che ribaltandosi lo ha travolto uccidendolo: e' accaduto dopo mezzogiorno in contrada Caduna a Liscia, dove e' morto, sulla strada che dal paese porta a Roccaspinalveti, Valentino D'Aloisio, 75 anni, pensionato. La moglie Mafalda ha assistito impotente alla scena con il gommato Same che ha cambiato percorso forse per un malore dell'uomo: in quel momento le temperature erano molto elevate. Sono stati attivati i soccorsi, un'ambulanza del 118 e' giunta inutilmente dall'ospedale di Gissi. Per gli adempimenti di legge sono intervenuti i carabinieri di San Buono. 

Leggi Tutto »

Emporio della Solidarietà chiude dopo un furto

Inferriate divelte, pacchi dei prodotti piu' costosi scomparsi e locali a soqquadro. Questa la scena che si sono trovati davanti ieri mattina operatori e volontari dell'Emporio della Solidarieta' "Papa Francesco" di via Rubicone di Pescara, constatando il secondo grave furto nel giro di una settimana. La situazione, in attesa delle indagini da parte degli investigatori, obbliga la struttura, che ogni anno assiste circa 150 famiglie in condizione di particolare fragilita' socio-economica, molto spesso con minori a carico, a chiudere, fino a data da destinarsi. "Una decisione drastica e sofferta - spiega don Marco Pagniello, direttore della Caritas diocesana di Pescara-Penne - ma necessaria per far fronte alla situazione, verificare l'entita' dei danni e ripristinare la piena e adeguata funzionalita' dell'Emporio per garantire l'assistenza a coloro che ne hanno bisogno". La Caritas diocesana e l'Associazione "Spazi di Prossimita'" che gestiscono la struttura, stanno gia' lavorando per ridare presto alla Citta' di Pescara un luogo di accoglienza, sostegno e condivisione come e' sempre stato l'Emporio della Solidarieta'. 

Leggi Tutto »

Cinque residuati bellici trovati in un cantiere a Pescara

Cinque residuati bellici sono stati rinvenuti nella tarda mattinata a Pescara, in via Lago di Campotosto, all'interno di un cantiere in cui erano in corso operazioni di scavo. Sul posto, su richiesta della Prefettura, e' arrivato da Roma il genio militare, che valutera' se far brillare i proiettili sul posto o se trasferirli. Quando gli operai impegnati nei lavori hanno lanciato l'allarme, sul posto sono intervenuti gli agenti della squadra Volante e gli artificieri della Polizia di Stato per una prima valutazione. 

Leggi Tutto »

Guardia di Finanza, a Pescara scoperti 51 evasori totali

 Undici milioni di euro di Iva evasa, 51 evasori totali e 91 i soggetti denunciati per reati fiscali. Sono alcuni dei numeri relativi al bilancio dell'attivita' della guardia di finanza di Pescara nel periodo giugno 2018 - maggio 2019. I dati sono stati forniti, stamani, nel corso della cerimonia organizzata, a Pescara, nella caserma Parete, in occasione del 245esimo anniversario della fondazione della Guardia di Finanza. Presenti il comandante provinciale, Vincenzo Grisorio, e il comandante del reparto operativo aeronavale, Luca Tossini. Le indagini delle Fiamme Gialle nei confronti dei responsabili di frodi fiscali hanno portato a sequestri per equivalente pari a circa 3 milioni euro, cui si aggiungono proposte di sequestro, gia' avanzate, per oltre 20 milioni di euro. Verbalizzati 30 datori di lavoro per aver impiegato 60 lavoratori in nero e irregolari. Per quanto riguarda le accise, sono stati sequestrati oltre 23 mila kg di prodotti energetici oggetto di frode e recuperati tributi evasi per oltre 17 mila euro. 

Sul fronte dei reati contro la pubblica amministrazione, sono state denunciate 5 persone e sequestrati beni per oltre 118 mila euro. Per quanto riguarda gli sprechi di risorse e i reati contro la pubblica amministrazione, sono stato segnalati 18 persone responsabili di un danno erariale superiore a 17 milioni di euro. I sequestri effettuati in tale ambito ammontano ad un valore di quasi 800 mila euro, mentre le richieste di sequestro in corso ammontano a circa 11 milioni di euro. In materia di finanziamenti e contributi pubblici la guardia di finanza di Pescaraha scoperto frodi in danno del bilancio nazionale e comunitario per un importo pari a quasi 77 milioni di euro, piu' del 83% dei contributi totali controllati, pari a quasi 92 milioni di euro, con denuncia di 11 soggetti, mentre le richieste di sequestro in corso ammontano ad oltre 5 milioni di euro. Le frodi a danno della spesa previdenziale e sanitaria sono invece pari a circa 500 mila euro, con la denuncia di 132 soggetti. Le Fiamme Gialle pescaresi, negli ultimi dodici mesi, hanno sequestrato circa 400 mila articoli contraffatti o con falsa indicazione del made in Italy, quelli non sicuri e i prodotti alimentari recanti marchi industriali falsificati o indicazioni non veritiere circa l'origine e la qualita'. Sul fronte del contrasto allo spaccio di droga, sono stati sequestrati circa 730 kg di canapa, oltre 48 kg di hashish e marijuana, piu' di 1 kg di cocaina, oltre 2 kg di eroina e 170 piante di cannabis. Denunciati infine, 88 persone, di cui 16 arrestati, e segnalati 123 persone alla locale Prefettura.

Leggi Tutto »

Finiscono in ospedale dopo la cena in agriturismo, accertamenti del Nas 

I carabinieri del Nas di Pescara e la Asl Lanciano Vasto Chieti hanno avviato accertamenti dopo che una famiglia di sette persone, fra le quali padre, madre e tre figli, si e' recata in ospedale a Chieti dopo aver cenato in un agriturismo della provincia di Pescara per festeggiare un compleanno. Il fatto si e' verificato lo scorso 22 giugno. Secondo quanto si e' appreso, i sette avevano mangiato carne, salumi e formaggi. Al momento non risulta siano stari adottati provvedimenti nei confronti dell'agriturismo e si resta in attesa dell'esito anche degli accertamenti epidemiologici condotti dall'Asl. Le persone finite in ospedale nella serata di sabato sono state dimesse alcune ore dopo, al termine di una serie di accertamenti legati al malore che le aveva colpite e che si era manifestato con attacchi di vomito e diarrea. Due giorni fa e' stato presentato un esposto denuncia al Nas, da parte di una delle persone finite in ospedale, e cosi' i militari del Nucleo antisofisticazioni e sanita' hanno avviato gli accertamenti del caso.

Leggi Tutto »

Ad Ortona la 4^ edizione della gara podistica Le strade del vino

 

 E' in programma domenica 30 giugno a Villa San Tommaso di Ortona la 4^ edizione della gara podistica Le strade del vino, gara che si svolgerà su un tracciato di 10 km per la competitiva e 6 km per la non competitiva, ci sarà anche un piccolo percorso per i bambini.



Si tratta di un percorso misto che si snoda attraverso strade asfaltate e sterrate per poi correre tra i vigneti, in mezzo ai filari. Un paesaggio unico che permette durante la gara di vedere da una parte il mare Adriatico e dall'altro le cime delle montagne d'Abruzzo.
" Le Strade del Vino dunque come evento sportivo ma nello stesso tempo iniziativa per promuovere l'attività vinicola e dare visibilità alle nostre cantine", concludono gli organizzatori.  
Al termine della premiazione, che vedrà riconoscimenti per adulti e bambini, in programma un "pasta party" e gli immancabili arrosticini. 


 

 

Leggi Tutto »

Assemblea plenaria della Conferenza delle Regioni a L’Aquila

Prenderà il via oggi pomeriggio alle ore 17.00 l'Assemblea plenaria della Conferenza delle Regioni, alla quale prenderanno parte i Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome italiane per ricordare il decennale del sisma che ha colpito il capoluogo abruzzese nel 2009. Il programma prevede alle 16.30  l’arrivo delle delegazioni regionali all’Emiciclo; alle 17.00 in prima convocazione lo svolgimento dell’Assemblea Plenaria mentre alle ore 18.00 in seconda convocazione (sala Silone Emiciclo)  la Plenaria tratterà i seguenti argomenti: primo esame del documento “Linee di indirizzo per un’armonizzazione del sistema legislativo regionale in materia di Organi di garanzia” ; confronto con il Coordinamento dei Co.Re.Com. I colleghi della stampa sono invitati a seguire l’evento all’Emiciclo a partire dalle ore 17.00.

Leggi Tutto »

Ducato elettrico, la novità della Fiat

Novità per il 2020 per il Ducato. Il furgone sarà proposto con un modello full electric di Fiat Professional, progettato e sviluppato dal Gruppo Fca. Il veicolo stato presentato in anteprima mondiale - a 38 anni dal lancio del primo Ducato - al Mirafiori Motor Village di Torino. "E' il primo veicolo a zero emissioni di Fiat Professional, una nuova soluzione di mobilita'. E' una svolta nella nostra storia ma anche nel mercato", sottolinea Domenico Gostoli, responsabile del programma di elettrificazione dei veicoli commerciali in Emea. "L'elettrificazione su larga scala segna una svolta nella nostra storia e siamo pronti a passare alla fase successiva", ha aggiunto. Il Ducato elettrico offrira' la stessa gamma dei diesel, tutti i tipi di carrozzeria e tutte le varianti di dimensioni per oltre l'85% di copertura del mercato. Da 5 anni - spiega Stephane Gigou, responsabile Fiat Professional in Emea - il Ducato e' leader nel mercato europeo dei 'large van' dei veicoli commerciali. Nel segmento piu' importante, quello fino a 4 tonnellate, un veicolo venduto su 5 e' un Ducato. E' leader di mercato in 12 Paesi compresi Italia e Spagna, secondo in altri 6 inclusi Francia e Germania. Un trend confermato nel 2019.

Leggi Tutto »

Centrale Snam, il sindaco di Sulmona ricorre al Consiglio Stato 

Dalle sentenze respinte dal Tar del Lazio ricreare un punto di partenza al fine di ricostruire una rete di attori e proseguire il percorso contro il progetto Snam, in una geografia politica mutata. E' il senso dell'incontro partecipato che si e' svolto oggi pomeriggio nell'aula consiliare di palazzo San Francesco, organizzato dal sindaco Annamaria Casini in sinergia con i Comitati per l'Ambiente. Il sindaco Casini ha annunciato che entro un mese sara' presentato il ricorso in Appello da parte del Comune di Sulmona, in quanto esistono i termini per proseguire sul piano legale la battaglia contro il provvedimento del Consiglio dei Ministri, che autorizza la realizzazione della Centrale di compressione della Snam a Sulmona. Nel corso dell'incontro e' stata analizzata dall'avvocato Alfonso Celotto la sentenza del ricorso respinto dal Tar, presentato dal Comune di Sulmona insieme ai Comuni del territorio, spiegando le prospettive future, come anche il ricorso della Regione rigettato dal Tar. Tra gli altri sono intervenuti: la senatrice Gabriella Di Girolamo, i consiglieri regionali Marianna Scoccia, Giovanni Legnini e Giorgio Fedeli, Mario Mazzocca, il presidente del Wwf Abruzzo Luciano Di Tizio, il presidente Legambiente Abruzzo Giuseppe di Marco, Giovanna Margadonna e Mario Pizzola dei Comitati cittadini per l'Ambiente. 

Leggi Tutto »

Chirurgia vascolare di Avezzano in un progetto mondiale

La chirurgia vascolare dell'ospedale di Avezzano è stata selezionata tra 160 centri in tutto il mondo (tra Usa, Canada ed Europa) per uno studio mirato a valutare la scelta del trattamento piu' efficace da adottare contro l'ischemia critica degli arti inferiori. L'inserimento del reparto di chirurgia vascolare all'interno del progetto, definito trial Best Cli, ideato e portato avanti da un gruppo di medici americani il cui coordinamento e' a Boston, "e' motivo di orgoglio, tanto piu' che in Italia, con Avezzano, sono stati scelti solo altri due centri, Firenze e Genova - si legge in una nota della Asl provinciale dell'Aquila. Venerdi' 28 giugno, all'ospedale di Avezzano, lo studio, messo a punto dai medici americani Alik Faber e Matthew T.Menard, verra' illustrato nei suoi contenuti e finalita'. Il progetto prevede che, attraverso la selezione di un numero crescente di pazienti, da attuarsi in un certo arco temporale, affetti da ischemia critica a piedi e gambe, si cerchera' di capire, caso per caso, qual e' il miglior trattamento da adottare tra i due oggi praticabili: l'endovascolare oppure il chirurgico. Il primo, attuato tramite la radiologia interventistica, e' il piu' diffuso, in Italia e all'estero, e tra i vantaggi presenta quello di essere mininvasivo e con meno rischi per il paziente. Il secondo, con cui in sala operatoria si applicano by-pass all'arto interessato dalla patologia, nel tempo si rivela piu' efficace, ma e' praticato sempre meno e da pochi ospedali italiani perche' e' molto complesso. La chirurgia vascolare di Avezzano, da anni, si distingue proprio per la capacita' di eseguire il trattamento chirurgico e in numero molto piu' elevato rispetto alla maggior parte degli ospedali italiani: 140 by-pass applicati ai pazienti negli ultimi due anni. Numeri possibili grazie alla professionalita' degli specialisti che hanno maturato un'esperienza tale da convincere i medici americani, che hanno ideato lo studio, a includere Avezzano nella triade dei reparti italiani all'avanguardia. L'obiettivo dello studio 'targato' Usa e' portare avanti il progetto coinvolgendo via via, tramite i 160 centri disseminati in tutto il mondo un numero complessivo di 2.100 pazienti. A lavorare al progetto di portata internazionale gli specialisti della chirurgia vascolare e della radiologia interventistica. Per l'ospedale lo studio ha come sperimentatore il dr. Gennaro Bafile coadiuvato, per la parte chirurgica, dalla dr.ssa Carla Di Girolamo e, per la radiologia interventistica, dal dr. Pietro Filauri. 

Leggi Tutto »