Redazione Notizie D'Abruzzo

Febbo: Via libera all’autorizzazione dell’esercizio provvisorio per l’OMA

"Via libera all'autorizzazione dell'esercizio provvisorio nei confronti dell'OMA da parte dei Giudici del Tribunale di Pescara che ringraziamo per l'altissima competenza professionale dimostrata e la loro disponibilita' offerta nel lavorare senza sosta anche nei giorni festivi al fine di arrivare ad una concreta e positiva soluzione". A comunicarlo e' l'assessore regionale alle Attivita' produttive Mauro Febbo che spiega quanto segue: "Con l'esercizio provvisorio viene allontanato lo spettro della chiusura dell'Azienda, scongiurando di conseguenza il blocco delle attivita' e la perdita delle commesse. Ci sono almeno due manifestazioni di interesse da parte di aziende ben strutturate sul mercato come condiviso nei diversi tavoli svolti in Regione ai quali hanno partecipato lavoratori e Organizzazioni sindacali. In questi giorni - continua Febbo - sono stato costantemente in contatto con il curatore fallimentare Roberto Costantini, che ringrazio per il delicato e duro lavoro che sta portando avanti, che per arrivare all'esercizio provvisorio ha dovuto verificare la consistenza e solidita' delle offerte e poi verificare l'effettiva volonta' delle aziende committenti. Ha dovuto peraltro lavorare sul delicato rapporto tra tutela della continuita' aziendale ma anche della garanzia dei terzi creditori. Quindi confrontarsi con il Collegio che ha valutato positivamente la proposta. Oggi e' stato ottenuto un primo importante risultato che non e' pero' risolutivo ne' tantomeno definitivo ".

Leggi Tutto »

Paolucci: risposte vaghe su edilizia sanitaria

“Dalla Giunta lenta solo immobilismo e risposte vaghe come quelle fornite alla mia interrogazione sull’edilizia sanitaria e i nuovi Ospedali”, così il capogruppo PD in Consiglio Regionale Silvio Paolucci che ha chiesto delucidazioni all’assessore regionale alla Sanità Nicoletta Verì.  “La Regione oggi non ha risposte positive da dare nemmeno in questo campo – sottolinea il capogruppo Pd -  perché essendo costantemente impegnata in campagna elettorale, vive nell’ansia di doversi giustificare per il mancato riscontro alla miriade di promesse fatte. Dopo otto mesi nessun atto nonostante ci siano centinaia di milioni fermi. Nessuna notizia dunque dalla Regione: non abbiamo una proposta sulla rete ospedaliera, che apprendiamo invece dai giornali essere stata nuovamente inviata a Roma, dopo la bocciatura del luglio scorso. Senza rete ospedaliera non avremo il via libera ne conosceremo i reali intendimenti sull’edilizia sanitaria e dunque evaporano nel nulla anche le promesse di nuove assunzioni sventolate in periodi elettoralistici, eccezion fatta solo per quello che si può fare a “stralcio”, cioè per sostituire i pensionamenti. Sui “Nuovi Ospedali”, in particolare, è scesa una cortina fumogena che non vorremmo nascondesse invece la volontà di ridiscutere la proposta chiusa e finanziata dal Ministero. In questo quadro così preoccupante – conclude Paolucci - l’unica notizia vera è quella di pochi giorni fa, che vede l’Abruzzo in crescita costante dei LEA fino al 2018, ora vedremo il 2019 della gestione del centrodestra, frutto di scelte vere e coraggiose fatte negli ultimi anni dal centrosinistra al governo della Regione. Vogliamo conoscere il nuovo Piano inviato a Roma altrimenti porteremo la discussione in Commissione di Vigilanza e se sarà necessario anche in un Consiglio regionale straordinario.” 

Leggi Tutto »

Agente aggredito da detenuto in carcere a Pescara

Monta la protesta nel carcere di Pescara dopo la nuova aggressione ad un poliziotto penitenziario a parte di un detenuto. Ricostruisce l'evento Felice Rignanese, segretario provinciale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE: "Ieri un detenuto italiano, ristretto nel Reparto giudiziario, si era recato per una consulenza al Reparto psichiatrico, dove e' situata la camera adibita a visite specialistiche. Dopo la valutazione medica, mentre si trovava ad uscire dal Reparto per fare rientro in cella, aggrediva prima verbalmente e poi frontalmente l'Assistente addetto alla sezione spingendolo violentemente e tentando di colpirlo. Il poliziotto, difendendosi, riusciva a limitare i danni, scansando altri colpi a lui indirizzati e con l'intervento immediato degli altri Agenti si riusciva a scongiurare il peggio. Il poliziotto, poi recatosi al Pronto Soccorso - riferisce Rignanese - ha riportato sette giorni di prognosi"

Leggi Tutto »

Aeroporto, bilancio in utile di 35 mila euro

E' stato approvato dall'Assemblea dei soci il bilancio di esercizio 2018 di Saga Spa, la società che, dal 1981, gestisce l'aeroporto d'Abruzzo. La Regione detiene il 99,97% del pacchetto azionario (una quota simbolica è detenuta dalla società Future Cleaning Srl). Il bilancio di esercizio chiude con un utile, dopo le imposte, di circa 35mila euro, rispetto a un valore della produzione di 8 milioni 600 mila euro, evidenziando tuttavia una contrazione dei ricavi - rispetto al 2017 - di circa 600mila euro. Si mantiene stabile invece il numero di viaggiatori registrati nello scalo pescarese: 670mila passeggeri nel 2018. La Giunta regionale ha deliberato nelle settimane scorse la variazione di bilancio necessaria a garantire la funzionalità della società (con l'immissione di liquidità) e l'erogazione di ulteriori fondi, 400mila euro, mirati a rinnovare il sistema di gestione antincendio dell'aeroporto (i lavori sono stati già eseguiti e ultimati). "Quando ci siamo insediati abbiamo trovato un aeroporto perfino senza un impianto antincendio a norma - ha esordito il presidente Marco Marsilio - e attendeva che le promesse di fondi, annunciate dalla precedente amministrazione regionale, venissero messe in pratica. Abbiamo trovato le risorse economiche nelle pieghe del bilancio e finanziato gli interventi richiesti volti a garantire l'operatività dello scalo abruzzese. Ora siamo pronti ad ampliare il progetto di sviluppo dell'aeroporto con una visione strategica chiaria: lo considero, infatti, un passaggio determinante per la crescita del territorio". Il presidente Marco Marsilio si è soffermato, infine, sull'importanza di allungare la pista dell'aeroporto e aprire a rotte intercontinentali al fine di rendere competitivo l'Abruzzo. "Il passaggio fondamentale è che l'Enac (Ente nazionale per l'aviazione civile) - sottolinea - autorizzi il prolungamento della pista, ma finora questa autorizzazione non è arrivata. Spero che non ci siano altre resistenze burocratiche". Il bilancio di previsione è stato illustrato dal presidente del Cda di Saga Spa, Enrico Paolini, e dal direttore generale Luca Ciarlini.

Leggi Tutto »

Grandinata, la Protezione Civile nega il riconoscimento dello Stato di emergenza

Il Dipartimento di Protezione Civile ha notificato alla Regione Abruzzo il diniego al riconoscimento dello Stato di emergenza, e quindi di contributi statali, per i danni provocati dalla eccezionale grandinata del 10 luglio scorso.

Secondo la Protezione Civile, nonostante i plurimi sopralluoghi effettuati nei comuni maggiormente colpiti, i danni riscontrati possono e devono essere affrontati con le ordinarie risorse degli Enti locali interessati. "Sono fortemente stupito - ha sottolineato il presidente della Regione, Marco Marsilio - il 10 luglio si è abbattuta su tutta la costa adriatica, dall'Emilia Romagna alla Puglia, una grandinata di eccezionale violenza che ha provocato danni lungo un fronte di centinaia e centinaia di chilometri. Mi chiedo che cosa altro debba accadere per riconoscere  l'eccezionalità dell'evento e come con le ordinarie risorse di bilancio i Comuni coinvolti possano farsi carico da soli degli interventi necessari. Giovedì in Conferenza delle Regioni chiederò al presidente Bonaccini - ha concluso Marsilio - un intervento comune e coordinato di tutte le Regioni nei confronti del Governo".

Leggi Tutto »

Ministero di Giustizia cerca 3 ausiliari

Il ministero della Giustizia mette a selezione 3 posti di Ausiliario area 1 -fascia economica F1 - per contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato attraverso la procedura prevista dell'art. 7 della legge 68/99, riservata a persone disabili. Nello specifico, è prevista la copertura di 2 posti presso il Tribunale di Chieti e di 1 posto nella Procura della Repubblica di Teramo presso il Tribunale. Per la copertura dei 2 posti previsti al Tribunale di Chieti gli interessati devono essere iscritti negli elenchi di cui all'art. 1 della legge 68/99 dei Centri per l'impiego di Chieti, Ortona, Lanciano e Vasto in una data antecedente al 4 novembre 2019. Per quanto riguarda il posto previsto alla Procura della Repubblica di Teramo, gli interessati devono essere iscritti negli elenchi di cui all'art. 1 della legge 68/99 dei Centri per l'impiego di Teramo, Giulianova, Nereto, Roseto deli Abruzzi in una data antecedente al 4 novembre 2019. Per entrambe le selezioni, gli interessati devono presentare la propria candidatura, da oggi 5 novembre fino al 30 novembre 2019, mediante la compilazione del modello reperibile presso gli uffici interessati alla procedura oppure sui portali istituzionali.

Leggi Tutto »

Torna ‘Cantine aperte a Castrum Petrae’

Sabato 9 e domenica 10 novembre a San Valentino in A.C. grande attesa per l’evento “Cantine aperte a Castrum Petrae”, la festa del vino più famosa e affollata d’Abruzzo.

Arrivata quest’anno alla diciottesima edizione, la manifestazione di San Valentino richiama migliaia di visitatori da tutta Italia. Saranno 11 i fondaci antichi disseminati nel centro storico, rimessi a nuovo per l’occasione, in cui gustare piatti tipici della cucina tradizionale abruzzese, accompagnati da fiumi di vino rosso, provenienti da sette diverse cantine vinicole abruzzesi. Ricca l’offerta di piatti caldi e freddi, un percorso enogastronomico che si snoda lungo le antiche “ruve” del centro storico, partendo dal Duomo e scendendo alla scoperta degli angoli più caratteristici del paese: sagne e ceci, pallotte “cace e ove”, salsicce, arrosticini, porchetta, castagne e vin brȗlè.

Ad organizzare la festa, le associazioni culturali di San Valentino, in collaborazione con l’amministrazione comunale, le forze dell’ordine, la Protezione civile e oltre 100 volontari che lavorano all’interno delle cantine.

Oltre al consueto appuntamento di sabato 9 novembre (apertura cantine ore 19:00 - 02:00), la festa proseguirà per tutta la giornata di domenica 10 (dalle 10:30 alle 22:00), per godere a pieno delle bellezze del centro storico di San Valentino anche di giorno. Tante le attività dedicate soprattutto ai bambini: la mattina di domenica ci sarà da divertirsi con il Laboratorio di Preistoria all’interno del Castello, la “saltarella”, il circo, i trampolieri e il laboratorio di pupazzi di cartapesta. E alle 19, appuntamento con la storica “Processione dei cornuti”, che si rinnova da oltre 100 anni, ogni 10 novembre, in occasione della festa di San Martino, sfilata goliardica di corna animalesche e simboli fallici.

Nei due giorni di festa, si potrà visitare il Museo dei Fossili e delle Ambre (ingresso gratuito), situato nei pressi della piazza principale, dove ammirare la sezione dedicata ai dinosauri e la nuovissima sala che raccoglie i fossili della Majella. Nella cantina del Museo, inoltre, sarà possibile degustare piatti caldi e vin brȗlè.




Il programma in dettaglio:

Sabato 9 Novembre

Apertura Cantine ore 19 con cibi abruzzesi  e gran varietà di cantine vinicole

Informazioni Comune di San Valentino in Abruzzo Citeriore 085/8574131 -  Lorenzo Petrilli 393/0179818

 

Domenica 10 Novembre
ore 11 - Appuntamento nel giardino della Premiata Gelateria di San Valentino
Fiera di San Martino e Visita guidata al centro storico di San Valentino in A.C. Il castello Farnese e la Cattedrale.

ore 13 - Pranzo libero nei punti ristoro e degustazione delle Cantine di Castrum Petrae

Ore 15 - Sala Giannino Ammirati
TEMPO FERTILE TEMPO DI SALTARELLA
Laboratorio di balli tradizionali abruzzesi e musiche dal vivo
La saltarella della Val di Tavo. Il ballo a Penne, tra passato e presente, con Barbara Squartecchia, Roberto Giancaterino.

La saltarella e la ballarella della Majella con
Anna Anconitano e Silvio Pascetta.
La musica, i passi, la gestualità e le espressioni fondamentali per un'esperienza comune di ricostruzione e di restituzione dei due balli alla comunità e alle contrade sanvalentinesi.

Ore 18.00 - Piazzetta Dante
Appuntamento con ADRIANA GANDOLFI, demoantropologa
Note introduttive sulla Processione dei Cornuti a San Valentino.

Ore 19.00 - PROCESSIONE DEI CORNUTI
FESTA di SAN MARTINO
E per le vie del borgo al ribollir dei tini, suoni, canti, balli, stornelli con MARCO MEO e WALTER BIANCHINI
Lu Trainanà - musica tradizionale marchigiana
con BARBARA SQUARTECCHIA e ROBERTO GIANCATERI§NO
Vurre Vurre - musica tradizionale abruzzese.

Le osterie e i ristoranti di San Valentino serviranno il tradizionale “Spezzatino di carni e patate”

Un'iniziativa DANZARE di GIOIA e PRO LOCO di SAN VALENTINO

Contributo di partecipazione per il solo laboratorio di ballo
12euro/persona - Iscrizioni entro venerdì 8 novembre p.v.
349 7027350 Anna Anconitano

 

INGRESSO MUSEO DEI FOSSILI E DELLE AMBRE

€ 2 INGRESSO SINGOLO INTERO

€ 1 INGRESSO RIDOTTO

 

INFORMAZIONI 

info@scoprisanvalentino.com

Leggi Tutto »

Francavilla al Mare, Open day al centro sociale

Torna il 10 novembre, in concomitanza con la festa del vino novello, il consueto appuntamento con l'open day dei centri sociali per anziani del Comune di Francavilla. L'inizio delle attività al centro di Valle Anzuca è alle 15.00 e la giornata proseguirà fino alle 20.00 "È una giornata dedicata a far conoscere le numerose attività che svolgiamo nei nostri centri sociali, che spaziano dalle attività ludico- ricreative, fino ad incontri di divulgazione scientifica. Aspettiamo tutti gli over che sono interessati a conoscere le nostre attività rivolte all'invecchiamento attivo e al contrasto della solitudine,  che sempre più spesso coinvolge le persone non più giovani, dando vita ad un vero e proprio fenomeno di isolamento sociale" spiega la vicesindaco con delega alle politiche sociali Francesca Buttari.

 

Leggi Tutto »

Città Sant’Angelo: una tre giorni dedicata allo sport nel Centro Commerciale Pescara Nord

Dall’8 al 10 novembre 2019, nel Centro Commerciale “Pescara Nord” di Città Sant’Angelo, ci sarà una tre giorni dedicata allo sport. Tutte le associazioni sportive del territorio comunale, si riuniranno nel polo commerciale per mettere a disposizione materiale e conoscenze dello sport di riferimento, a tutti gli interessati. Saranno 28 le associazioni che parteciperanno all’iniziativa. Tanti gli sport e tante le discipline che cattureranno l’attenzione dei clienti e dei visitatori. L’evento, patrocinato e voluto dall’Amministrazione Comunale, nella figura del Consigliere Antonio Romano, insieme al CONI Abruzzo, prenderà il via venerdì 8 novembre dalle ore 15.00 alle ore 21.00. Stessi orari per quanto riguarda la giornata di sabato 09 novembre. Domenica 10 novembre, invece, si inizierà dalle ore 10.00 alle ore 13.00, per poi riprendere dalle 15.00 alle 21.00. Di seguito il programma completo:

 

VENERDÌ 8 NOVEMBRE

 

Area relax – Ingresso 2

 

16:00 – 16:30 Scuola di danza Kate Lasté

Danza moderna – Tip tap – Danza classica

 

16:45 – 17:15 Palestra Sport Village

MusicFit

 

17:30 – 17:50 A.S.D. Intiraymi

Danza orientale

 

18:00 – 18:30 A.S.D. Intiraymi

Muaythai

 

18:45 – 19:15 Scuola di danza Kate Lasté

Danza moderna – Tip tap – Danza classica

 

19:15 – 19:45 Team Karate Ortani

Karate

 

19:45 – in poi Vera Dance

Balli di gruppo

 

Campetto all’aperto del Centro Commerciale

 

16:00 – 17:00 Volley CSA

Partite dimostrative

 

17:00 – 18:00 Circolo Tennis CSA

Tennis

 

18:00 – 19:00 Circolo Tennis CSA

Badminton

 

 

 

 

 

SABATO 9 NOVEMBRE

 

Area relax – Ingresso 2

 

15:30 – 16:00 Team Karate Ortani

Karate

 

16:10 – 16:40 Scuola di Ballo Liliana Sensati

Danze caraibiche

 

16:50 – 17:20 Vera Dance

Balli di gruppo

 

17:30 – 18:00 Scuola di danza Kate Lasté

Danza moderna – Tip tap – Danza classica

 

18:10 – 18:25 Dance Art Graniglia Sandra

Danze caraibiche

 

18:30 – 18:45 A.S.D. Intiraymi

Danza orientale

 

18:55 – 19:25 A.S.D. Centro Danza

Hip-Hop

 

19:30 – 20:00 A.S.D. Intiraymi

Muaythai

 

20:05 – in poi Palestra Sport Village

Functional

 

Campetto all’aperto del Centro Commerciale

 

15:00 – 16:00 Renato Curi Angolana

Partite dimostrative di calcetto

 

16:00 – 17:00 Circolo Tennis CSA

Tennis – Badminton

 

17:00 – 18:00 Rugby Club “I Fiori del Mare”

Rugby Propaganda

 

DOMENICA 10 NOVEMBRE

 

Area relax – Ingresso 2

 

15:00 – 15:30 Vera Dance

Balli di gruppo

 

15:40 – 16:10 A.S.D. Intiraymi

Muaythai

 

16:20 – 16:50 A.S.D. Centro Danza

Hip-Hop

 

17:00 – 17:30 Team Karate Ortani

Karate

 

17:35 – 18:05 Scuola di Ballo Liliana Sensati

Danze caraibiche

 

18:10 – 18:40 Scuola di danza Kate Lasté

Danza moderna – Tip tap – Danza classica

 

18:45 – 19:00 A.S.D. Intiraymi

Danza orientale

 

19:05 – 19:20 Dance Art Graniglia Sandra

Danze caraibiche

 

19:30 – in poi Palestra Sport Village

Pilates

 

Campetto all’aperto del Centro Commerciale

 

10:00 – 12:00 Pallamano Città Sant’Angelo

Partite di esibizione

 

12:00 – 13:00 Volley CSA

Partite dimostrative

 

15:00 – 16:00 Renato Curi Angolana

Partite dimostrative di calcetto

 

16:00 – 17:00 Circolo Tennis CSA

Tennis – Badminton

 

17:00 – 18:00 Rugby Club “I Fiori del Mare”

Rugby Propaganda

 

Tutti i pomeriggi

 

dalle ore 15:00 alle ore 19:00

nella postazione dell’Associazione Scacchistica Angolana

Simultanea e Mini torneo

 

 

Con la collaborazione delle Associazioni Sportive di Città Sant’Angelo:

 

• ACQUA & SAPONE – CALCIO A 5

 

• A.S.D. CENTRO DANZA

 

• A.S.D. IMPRATICA – MINI BASKET

 

• A.S.D. INTIRAYMI

 

• A.S.D. TROPEA

 

• ASSOCIAZIONE SUBACQUEA SMILE SUB

 

• CENTRO EQUITAZIONE RIO TAVO

 

• CIRCOLO ANGOLANO TENNIS

 

• CIRCOLO TENNIS CSA

 

• DANCE ART GRANIGLIA SANDRA

 

• FLASH DANCE

 

• GRUPPO PODISTICO ANGOLANO

 

• MOUNTAIN BIKE EXPLORER

 

• PALESTRA NEW BODY EVOLUTION

 

• PALESTRA SPORT VILLAGE

 

• PALESTRA THUNDER GYM

 

• PALESTRA VIRTUS GYM

 

• PALLAMANO CITTÀ SANT’ANGELO

 

• RENATO CURI ANGOLANA

 

• RUGBY CLUB “I FIORI DEL MARE”

 

• SCACCHISTICA ANGOLANA

 

• SCUOLA DI BALLO IN PUNTA DI PIEDI

 

• SCUOLA DI BALLO LILIANA SENSATI

 

• SCUOLA DI DANZA KATE LASTÉ

 

• TEAM KARATE ORTANI

 

• TIRO A SEGNO SANTA BARBARA

 

• VERA DANCE

 

• VOLLEY CSA

 

 

Leggi Tutto »