"Il Consiglio ha approvato la delibera di costituzione di Adriatica Risorse Spa, la nuova societa' interamente partecipata dal Comune di Pescara, affidataria in house della riscossione volontaria e coattiva dell'intero ciclo delle entrate - cosi' il sindaco Marco Alessandrini e l'assessore alle Finanze Marco Presutti - Si tratta di un atto fondamentale perche' consentira' all'Ente di offrire un servizio di qualita' ai cittadini, che potranno interloquire con un unico soggetto per tutte le loro istanze, semplificando gli adempimenti e rendendo piu' semplici anche tutte le operazioni. Il nuovo soggetto rappresenta un'innovazione strategica per il Comune, soprattutto nel nuovo quadro di finanziamento degli Enti Locali che sempre piu' devono autofinanziarsi, rendendo quindi indispensabile la realizzazione di un processo efficiente di tutte le fasi della raccolta e della coazione del ciclo dei tributi. La societa' permettera' inoltre di contrastare efficacemente l'evasione fiscale, perseguendo anche l'obiettivo perequativo di giustizia sociale e rendendo possibile la messa a regime, in futuro, della riduzione del carico fiscale procapite''.
Leggi Tutto »Fiera del Radioamatore a Pescara
Si svolgerà sabato e domenica prossimi nel complesso Pescara Fiere, la Fiera Mercato dell'Elettronica e del Radioamatore, presentata stamane a Palazzo di città in presenza dell'assessore alle Attività Produttive Giacomo Cuzzi, di Antonio Di Camillo dell'associazione Radioamatori e degli altri componenti del comitato organizzatore della due giorni, che porterà a Pescara il meglio del settore e importanti confronti con relatori di rilievo nazionale per scoprire le novità sul fronte tecnico.
“Torna un appuntamento da non perdere nel complesso di Pescara Fiere – così l’assessore alle Attività Produttive Giacomo Cuzzi – Una nuova energia arriva da questo evento che raduna un comparto storico delle telecomunicazioni, quello dei radioamatori. Un settore che può contare su attenzione e indotto di migliaia di appassionati e che ha dimostrato di essere una rete pronta ed efficace in molte situazioni di emergenza e di interventi di Protezione civile. Un evento che riporterà movimento in città attraverso la presenza del Palafiere, una struttura con la quale lavoriamo in sinergia, come sempre e per il bene dell’economia territoriale. Interessante anche il programma dell’iniziativa che per due giorni porterà non solo amatori, ma anche esperti nazionali di questo speciale e storico tipo di comunicazione”.
Leggi Tutto »Si parla dei conti della Sanità abruzzese in Consiglio regionale
Il Presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri ha convocato per martedì 16 aprile, alle ore 12, nell’Aula consiliare "Sandro Spagnoli" di Palazzo dell’Emiciclo all’Aquila, l’Assemblea regionale. L’ordine del giorno dei lavori prevede la commemorazione con considerazioni e proposte sul decennale del sisma del 6 aprile 2009. Successivamente, verranno discusse le interrogazioni e interpellanze presentate dal Consigliere Silvio Paolucci sullo stato dei conti della Sanità abruzzese e sull’ipotesi di passaggio dei porti di Ortona e Pescara all’Autorità portuale del Mar tirreno centrosettentrionale. Successivamente, dopo la convalida dei Consiglieri eletti nell’undicesima Legislatura, l'Assemblea si occuperà della proposta di istituzione di una Commissione speciale per l’attuazione e le modifiche dello Statuto relativamente alle modifiche alla Legge elettorale e per lo studio del Regionalismo differenziato. Infine, il Consiglio regionale discuterà sulle disposizioni in materia di contenimento dei costi della politica in riferimento al Testo unico delle Norme sul trattamento economico spettante ai Consiglieri regionali e sulle spese generali di funzionamento dei Gruppi consiliari.
Leggi Tutto »Fascicolo sanitario elettronico per 11 milioni di italiani
Ammontano a 11 milioni e mezzo gli italiani che hanno dato il consenso all'apertura di un proprio fascicolo sanitario elettronico e hanno toccato complessivamente quota 239 milioni i referti digitalizzati. "Secondo le ultime rilevazioni nazionali, in ben 19 Regioni su 20 risulta sia stato attivato almeno un fascicolo, con una crescita del numero di Regioni che consentono questa opzione del 90% negli ultimi 3 anni". I dati sono stati presentati durante il convegno 'La trasformazione digitale per integrare sanità e sociale', organizzato dall'Agenzia per l'Italia digitale (Agid), Icar-Cnr, in collaborazione con Fpa, in corso a Sorrento. Il fascicolo può consentire di avere a disposizione in qualsiasi momento i propri dati clinici in formato digitale, eliminando la documentazione cartacea, quindi permettendo risparmi di costo e una migliore accessibilità delle informazioni sanitarie da parte del paziente, nonché delle Asl e delle strutture ospedaliere e facilitando così anche gli interventi di cura ordinari e straordinari. "Oggi - evidenziano gli esperti- le Regioni operative sono passate dalle 10 del 2016 alle attuali 19: Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino Alto Adige, Umbria, Val d'Aosta, Veneto". Manca solo la Calabria. Prossimo obiettivo dell'Agenzia per l'Italia digitale, in collaborazione con tutti gli altri attori istituzionali, "sarà quello di favorire un'evoluzione del fascicolo sanitario elettronico come punto di accesso unico delle informazioni cliniche del cittadino, secondo il paradigma 'once only', in base al quale le pubbliche amministrazioni dovrebbero evitare di chiedere agli utenti informazioni già in precedenza fornite". Secondo gli esperti "il fascicolo potrà diventare lo strumento cardine per abilitare nuovi percorsi di cura e prevenzione personalizzati soprattutto per i malati cronici e gli anziani, anche in collegamento con i sistemi di telemedicina"
Nei mesi a venire l'Agid "lavorerà alla definizione di nuove linee guida per migliorare e valorizzare la gestione dei dati che transitano su dispositivi medici, quelli indossabili, e sul fascicolo sanitario elettronico affinché possano integrarsi tra loro ed essere resi fruibili anche al mondo della ricerca. In questo modo i dati potrebbero essere utilizzati infatti, sempre nel rispetto della privacy degli utenti, per studiare l'incidenza di determinate patologie sulla popolazione o per avviare programmi nazionali di prevenzione, anche con il supporto delle tecnologie emergenti di Intelligenza artificiale". In questo contesto, l'Istituto di calcolo e reti ad alte prestazioni del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Icar) "è attivamente impegnato nella progettazione e validazione di modelli architetturali, formati di dati e piattaforme tecnologiche a supporto dell'interoperabilità nazionale del fascicolo sanitario elettronico sin dal 2009, attraverso la collaborazione con gli organi competenti della presidenza del Consiglio dei Ministri, in particolare con Agid". "Attualmente il fascicolo elettronico può raccogliere una serie di documenti sanitari di base tra cui il profilo sanitario del paziente, i suoi referti, i verbali di pronto soccorso, le lettere di dimissione, i dossier farmaceutici e il consenso o diniego alla donazione degli organi e tessuti - concludono gli esperti - A questi documenti, in alcune Regioni, se ne stanno aggiungendo altri come ad esempio la raccolta delle cartelle cliniche, dei bilanci di salute, i programmi di assistenza domiciliare, piani diagnostico terapeutici, i certificati medici, le vaccinazioni, e altri ancora".
Leggi Tutto »Ricostruzione, provvedimenti per oltre 32 milioni di euro
Sono oltre cinquanta i provvedimenti, per complessivi 32 milioni di euro, contenuti nel trentanovesimo elenco di beneficiari ammesso a contributo per la ricostruzione privata. A darne notizia sono il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, e l'assessore alla Ricostruzione privata, Vittorio Fabrizi. Gli interventi sono concentrati sia nel centro storico del capoluogo sia diverse frazioni, come Onna, Paganica, Monticchio, Bagno, Camarda, Sant'Elia, Roio, Arischia e Coppito.
Leggi Tutto »Commissione regionale politiche europee, Angelosante eletto presidente
Simone Angelosante e' stato eletto Presidente della Commissione Politiche europee. Nel corso della medesima seduta, che si e' tenuta questa mattina all'Emiciclo, sono stati nominati anche Barbara Stella come vice Presidente e Fabrizio Montepara come segretario.
Leggi Tutto »Trasportava 3,5 kg cocaina, arrestato corriere albanese
In una intercapedine ricavata sotto il sedile posteriore di una Mercedes B nascondeva tre chili e mezzo di cocaina suddivisa in tre panetti termosaldati per un valore di mercato di oltre mezzo milione di euro. I carabinieri del Nucleo investigativo del Comando di Chieti hanno arrestato la scorsa notte a San Salvo un 26enne originario di Durazzo con l'accusa di illecita detenzione, a fini di spaccio, di sostanze stupefacenti.
Nel corso degli immediati accertamenti nella rete dei carabinieri e' finito anche un connazionale di 30 anni notato in precedenza intrattenersi con l'arrestato per poi spostarsi a bordo di un'auto di grossa cilindrata, trovato in possesso di un'ingente somma di denaro fungendo molto probabilmente da staffetta. Per quest'ultimo e' scattata la denuncia per concorso in illecita detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Leggi Tutto »In Abruzzo +5,7% compravendite immobiliari
Il mercato immobiliare residenziale dell'Abruzzo continua il suo percorso di espansione. Nel 2018, secondo i dati dell'Agenzia delle Entrate rielaborati da Senaf in occasione del prossimo appuntamento Saie Bari - la fiera biennale delle tecnologie per l'edilizia e l'ambiente costruito 4.0 - a livello regionale sono state 10.536 le compravendite di abitazioni stipulate, con un aumento del +5,7% rispetto al 2017. Un dato positivo, secondo i curatori dello studio, che spinge il comparto della riqualificazione degli immobili residenziali, con una ricaduta positiva su tutta la filiera edile. Un segmento importante che avra' quindi un ruolo chiave all'interno della prima edizione di Saie Bari - 24-26 ottobre, Nuova Fiera del Levante - dove verranno mostrate tutte le innovazioni tecnologiche attraverso le eccellenze e le best practice del settore. A livello provinciale, con le sue 2.906 unita' abitative vendute, e' Chieti a registrare il maggior numero di compravendite. Seguono a breve distanza Teramo (2.674), Pescara (2.535) e L'Aquila (2.421). La crescita delle compravendite rispetto al 2017 riguarda tutte le province abruzzesi. Secondo l'elaborazione di Abitare Co., societa' che si occupa di intermediazione immobiliare, e' Teramo (+9,2%) la piu' dinamica, seguita da L'Aquila (+8,2%), Chieti (+5%) e Pescara (+1%).
Leggi Tutto »Consegnate 23 borse di studio ‘Fondazione 150’ Bper Banca
Ventitre' borse di studio "Fondazione Centocinquantesimo" di Bper Banca (otto da 700 euro e quindici da 500 euro) sono state consegnate a Lanciano agli studenti meritevoli delle province di Chieti, Pescara, Teramo e Isernia, relativamente all'anno scolastico 2016-17. Per Bper Banca hanno partecipato Guido Serafini, Responsabile Direzione Territoriale Adriatica, Nerino Di Loreto, Vicario Direzione Territoriale. Complessivamente quest'anno vengono consegnati 240 assegni (160 da 500 euro e 80 da 700 euro) in tutta Italia.
Leggi Tutto »Vola a Pescara per l’udienza del Papa, arrestato latitante polacco
Vola dalla Polonia a Pescara con l'intenzione di partecipare all'udienza generale del Papa, ma, una volta sceso dall'aereo, è stato arrestato dalla Polizia di Frontiera, perche' nei suoi confronti pendeva un ordine di cattura. Un cittadino polacco di 31 anni è stato arrestato mentre era in vacanza con la fidanzata. La sala operativa della Polizia di Frontiera ha ricevuto una comunicazione da parte del servizio centrale, in cui è stato segnalato che il volo Ryanair proveniente da Varsavia in arrivo alle 18.30 avrebbe potuto trasportare un giovane destinatario di un ordine di cattura.
Il giovane individuato ed identificato tramite la carta di identita' polacca e' stato accompagnato negli uffici per tutti gli accertamenti e l'avvio della procedura per l'estradizione. Nei suoi confronti pendeva un mandato di arresto europeo per sfruttamento dell'immigrazione clandestina richiesto dalla Germania da febbraio di questo anno. I fatti oggetto del rintraccio riguardavano un suo trascorso in Germania di qualche anno fa, quando lavorava come autista. La sua fidanzata polacca era all'oscuro di tutto. Dopo le formalita', il 31enne e' stato trasferito al carcere di San Donato, a disposizione della Corte d'Appello dell'Aquila.
Leggi Tutto »