Redazione Notizie D'Abruzzo

‘Un’ora per il Banco’, maratona di beneficenza nei superstore Oasi del Gruppo Gabrielli

Un appuntamento speciale con la solidarietà, un impegno concreto per tutte le famiglie che si trovano in difficoltà. Venerdì 18 gennaiosi svolgerà la speciale iniziativa “Un'ora per il Banco”, realizzata per e con la Fondazione Banco Alimentare Onlus, in cui i clienti dei superstore Oasi del Gruppo Gabrielli saranno coinvolti nella donazione di alimenti: tutti i clienti che, dalle 16.00 di venerdì 18 gennaio, si troveranno alla cassa riceveranno una card speciale nella quale poter scegliere quale prodotto il Gruppo Gabrielli donerà tra quelli indicati dalla Fondazione Banco Alimentare: olio, omogenizzati, pelati. L’iniziativa si svolgerà nei punti vendita di Montesilvano, Francavilla al Mare, Lanciano, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Teramo, l’Aquila, Avezzano e Campobasso.

“Si tratta – commenta Luigi Nigliato, presidente del Banco Alimentare dell’Abruzzo – di un’iniziativa tanto semplice quanto bella perché mette in connessione ancora di più la clientela di questi superstore con i circa 35 mila poveri che il Banco Alimentare dell’Abruzzo assiste quotidianamente in Abruzzo e Molise. Partecipare non costa nulla, ma consente di dare una mano concreta a chi vive nel bisogno. Il nostro grazie di cuore al Gruppo Gabrielli che ha voluto promuovere questo gesto: lieti di poter collaborare con una realtà così solida e dinamica”.

Una realtà, quella del Gruppo Gabrielli, che già dal 2010 ha stretto un accordo con il Banco Alimentare, impegnandosi a donare quotidianamente l'invenduto (ancora perfettamente edibile da un punto di vista organolettico) per ragioni commerciali ai volontari che, in maniera capillare lo redistribuiscono, in base alle necessità, alle strutture convenzionate con il Banco. In questo modo, il Gruppo Gabrielli ha avuto l'opportunità di entrare concretamente in quella che è definita economia circolare e sperimentare progetti nuovi, con cui donare e coinvolgere i clienti. Una opportunità che diventa realtà dopo aver ascoltato i bisogni della Onlus che, individuate le necessità, può far fronte grazie alle donazioni, alle richieste di coloro che si affidano ai volontari. Nasce così una speciale lista della spesa donata interamente dal Gruppo Gabrielli in cui i clienti sono coinvolti nella selezione dei prodotti da dare, purché si trovino in punto vendita alle casse nella fascia oraria in cui avverrà l'iniziativa.

 

Leggi Tutto »

Avviati i corsi di formazione della Guardia di Finanza in Abruzzo con fondi comunitari

Sono stati avviati in Abruzzo i corsi post-formazione, finanziati con le risorse del Programma Operativo Regionale del Fondo Sociale Europeo (POR FSE) 2014-2020, che mirano a rafforzare e perfezionare le competenze giuridico-economiche e tecnico-professionali del personale della Guardia di Finanza, "in ragione della propria competenza specialistica, con proiezioni specifiche nel comparto economico-finanziario".

L'importante fase è stata attivata alla presenza, tra gli altri di Elena Sico, dirigente del Dipartimento della Presidenza e Rapporto con l'Europa della Regione Abruzzo e del comandante Regionale Abruzzo della Guardia di Finanza, Generale di Brigata Flavio Aniello. Al termine del ciclo saranno 24 i corsi effettuati per un totale di 528 ore di formazione e la partecipazione complessiva di 388 militari impegnati quotidianamente nel contrasto all'evasione e all'elusione, alle frodi fiscali, agli illeciti in materia di spesa pubblica. "L'attività formativa - si legge in una nota delle fiamme gialle - è connessa alle esigenze addestrative manifestate dal Comando Regionale Abruzzo della Guardia di Finanza con riferimento ai tre obiettivi strategici ed a quello strutturale affidati al Corpo, in attuazione delle direttive dell'autorità di governo e di strettissime attualità operative".

Leggi Tutto »

Sospiri: il complesso le Naiadi sarà rilanciato dal centrodestra

"Il nuovo Governo regionale di centrodestra firmerà il rilancio del complesso sportivo delle piscine Le Naiadi, un rilancio che passerà assolutamente attraverso il maxi-investimento del Project Financing da 8 milioni di euro presentato dagli ex campioni della pallanuoto Manuel Estiarte e Amedeo Pomilio. Ancora qualche mese e apriremo nuovi capitoli su una struttura di assoluto rilievo che merita attenzioni, rispetto e decoro, cercando di cancellare il ricordo delle pessime pagine scritte dalla gestione degli ultimi anni finita in una vicenda di concordato preventivo. Dunque continueremo a seguire, anche nelle prossime settimane, la linea scelta dal Presidente vicario della Regione Abruzzo Lolli e che anche Forza Italia aveva sollecitato, con un obiettivo chiaro: non interrompere l'operatività della struttura, nel rispetto degli utenti, ma intraprendere un percorso radicalmente diverso". Lo dichiara Lorenzo Sospiri, capogruppo di Forza Italia alla Regione Abruzzo.

Leggi Tutto »

Pd, Youtrend per il voto nei circoli Zingaretti in testa (46%)

I primi numeri premiano gli sforzi di Nicola Zingaretti. A poco meno di 2 mesi dalle primarie del 3 marzo per scegliere il nuovo segretario nazionale del Partito democratico, le rilevazioni di Youtrend sulle convenzioni di circolo (iniziate il 7 gennaio scorso) vedono il presidente della Regione Lazio in testa con il 46,3% delle preferenze, seguito a ruota da Maurizio Martina (35,3) e Roberto Giachetti (12.3). Più distaccati gli altri sfidanti: Francesco Boccia con il 4,7%, Maria Saladino allo 0.8 e Dario Corallo 0.6. Si tratta di risultati parziali, spiega il portale di analisi politiche, visto che si basa su una raccolta dati su social e via mail: "La maggior parte dei risultati che ci sono giunti provengono da Emilia Romagna, Toscana, Lombardia, Veneto e Liguria, mentre dal Lazio in giù ci sono pervenuti solamente i risultati di pochi circoli". Entrando nel dettaglio, Zingaretti risulta il più votato in Emilia Romagna e Toscana, mentre Martina svetta in Liguria e Lombardia, nella provincia di Bologna e appaiato al governatore in Veneto. Giachetti, invece, regge in Lombardia ed è in testa in Piemonte, "dal quale sono arrivati però i risultati di pochi circoli", sottolineano da Youtrend. Che avvisa: "Mancano dati in buona parte del Sud, anche se i primi segnali da Lazio e Abruzzosembrano molto promettenti per Zingaretti". Anche se Boccia "può sperare di recuperare almeno una parte del suo svantaggio grazie ai voti della sua Puglia e del Mezzogiorno in generale". Anche se incompleti, i numeri forniscono comunque una visione di ciò che è la tendenza generale tra i militanti del Pd

Leggi Tutto »

La Filt Cgil AbruzzoMolise proclama lo sciopero per i lavoratori Tua il primo febbraio

La Filt Cgil AbruzzoMolise ha proclamato uno sciopero di quattro ore di tutti i lavoratori dipendenti della Tua il prossimo primo febbraio, dalle 9 alle 13 per il personale viaggiante e per le ultime quattro ore della prestazione lavorativa per il personale di uffici ed officine; il sindacato aveva attivato lo scorso 11 settembre una formale procedura di raffreddamento e conciliazione nei confronti di Tua Spa e dopo aver espletato con esito negativo entrambe le fasi sia presso la sede di Pescara della società unica abruzzese di trasporto Tua che presso la Prefettura di Chieti ha deciso di proclamare lo sciopero per una serie di contestazioni.

Leggi Tutto »

Elezioni Bcc Cappelle, al via il processo a 3 notai

Prima udienza, subito rinviata per mancata notifica a due delle parti offese, questa mattina davanti al tribunale monocromatico di Pescara, nell'ambito del processo che vede imputati tre notai accusati di falso, per una vicenda riguardante l'elezione dei vertici della Bcc di Cappelle sul Tavo nel 2015. Oltre alla Bcc si sono costituiti parte civile sette persone. Circa 60 le persone offese, comprese le due che non hanno ricevuto le notifiche. I testimoni citati dalle parti sono 380. Secondo l'accusa, in occasione dell'elezione del presidente Michele Borgia, gli imputati avrebbero autenticato le firme senza la presenza del delegante. Lo stesso Borgia venne denunciato da alcuni componenti della lista sconfitta, che supportava la candidatura di Filippo Falconio e che accusa Borgia di avere autenticato erroneamente delle deleghe. In seguito la Guardia di finanza, dopo avere esaminato tutte le deleghe sospette, ne ha trovate 148, di cui 95 valide, in quanto riportanti la firma del delegante. Contestualmente sono state rinvenute anche due deleghe irregolari appartenenti alla lista dei denuncianti. Da qui la denuncia presentata da Borgia, che ha portato la Procura a chiedere il giudizio immediato per i tre notai. Prossima udienza il 17 aprile. 

Leggi Tutto »

Pescara capitale dell’Oftalmologia delle vie lacrimali

Un nuovo intervento laser mini-invasivo, veloce e sicuro per risolvere i problemi della lacrimazione. Pescara si conferma capitale della oftalmologia in Abruzzo, grazie all'alta tecnologia dell'unità complessa di Oculistica, che incontra l'eccellenza in ambito otorino. Due reparti che operano in stretta sinergia, grazie a nuovissime tecniche laser, che permettono di risolvere in maniera veloce e definitiva il fastidioso disturbo della lacrimazione. Di questo si parlerà sabato 19 gennaio (dalle 8 alle 14), nell'aula magna dell'ospedale civile Spirito Santo, nel corso del congresso nazionale "La dacriocistorinostomia: tecniche classiche e mini invasive a confronto", organizzato dai presidenti Michele Marullo (direttore UOC di Oculistica) e Claudio Caporale (direttore UOC di Otorinolaringoiatria). Nel corso del congresso, i partecipanti avranno anche l'occasione unica di assistere in diretta video a tre operazioni eseguite con le diverse tecniche, mediante collegamento streaming dalle sale operatorie.

Leggi Tutto »

Associazione consumatori preoccupata per la chiusura di una casa di riposo nel pescarese

"Apprendiamo che, in concomitanza con il cambio di gestione alla casa di riposo "Fraternità Magistrale" di Città Sant'Angelo, la stessa si appresterebbe a chiudere i battenti già da venerdì sera. I degenti sarebbero trasferiti in altre strutture, ma fuori comune, con diversi disagi: da quello ambientale al cambio del medico. Esprimiamo forte preoccupazione per questa repentina ipotesi di chiusura". Così il presidente dell'associazione consumatori Contribuenti Abruzzo (Cruc Regione Abruzzo), Donato Fioriti. "Ci appelliamo - prosegue Fioriti - alla mediazione del primo cittadino di Città Sant'Angelo Gabriele Florindi ed alla sensibilità dell'arcivescovo di Pescara-Penne, Tommaso Valentinetti, affinché possa essere evitata la chiusura. In ogni caso, qualora ciò non fosse possibile, per eventuali ragioni tecniche o amministrative, ci auguriamo che venga almeno procrastinata a fine mese, per permettere ai familiari dei pazienti di effettuare gli adempimenti del caso e valutare le opportune sistemazioni".

Leggi Tutto »