Un 49enne residente a PESCARA è morto nel tardo pomeriggio in strada a Montesilvano, lungo corso Umberto. All'origine del decesso, stando ai primi accertamenti, ci sarebbe un malore. A notare l'uomo accasciato a terra sul marciapiede sono stati alcuni passanti, che hanno subito lanciato l'allarme. Sul posto è intervenuto il 118 con due ambulanze tra cui la medicalizzata. Sono state eseguite le manovre rianimatorie, ma per l'uomo non c'è stato niente da fare.
Leggi Tutto »Montesilvano, interventi su via Torrente Piomba e via dei Volsci
«Manca davvero poco e i residenti di via Torrente Piomba e di via dei Volsci riceveranno risposte concrete alle loro lecite richieste. Non appena le condizioni meteo miglioreranno, infatti, prenderanno il via i lavori di realizzazione delle linee di acque bianche, risolvendo quindi le problematiche che si vengono a creare a causa degli allagamenti. Ancora una volta questa Amministrazione ha analizzato da vicino situazioni di disagio che provengono dal passato, rimboccandosi le maniche ponendo con concretezza soluzioni ad interventi necessari da decenni, ma mai realizzati». A dirlo è l’assessore ai lavori pubblici Valter Cozzi.
’Amministrazione ha predisposto due distinti interventi. Il primo, che riguarda l’ultimo tratto di via Torrente Piomba, in prossimità dell’intersezione con via Bradano consiste nel completamento della linea delle acque bianche. Il secondo intervento verrà effettuato su via dei Volsci dove l’assenza della linea causava significativi allagamenti alla fine della strada in prossimità di alcune abitazioni.
«Andare incontro alle esigenze dei cittadini, per quanto possibile e fattibile - dice ancora Cozzi - per un’Amministrazione è una priorità. In questo caso abbiamo predisposto due interventi che erano assolutamente necessari per i residenti di queste due strade e che rientrano in quell’articolato e capillare percorso che in questi anni stiamo portando avanti per risolvere in maniera definitiva il problema degli allagamenti».
Leggi Tutto »Elezioni regionali, Di Sabatino (Pd): Il rinnovamento del movimento cinque stelle passa attraverso la poltroncina sicura per la Marcozzi
“La candidata presidente della Regione Sara Marcozzi (Movimento Cinque Stelle) non ci venisse a dare lezione di democrazia: dopo aver ottenuto la candidatura a Presidente dando una spallata a chi aveva vinto le primarie, ovvero Domenico Pettinari, adesso si riserva una poltroncina sicura candidandosi consigliera nella lista di Chieti”.
Con queste parole il Segretario regionale del Pd Abruzzo Renzo Di Sabatino risponde alle dichiarazioni rilasciate ieri dalla Marcozzi durante la presentazione delle liste del M5S.
“Parliamo di numeri? – continua Di Sabatino – Se loro sono solo 29, e non 30, è perché la Marcozzi ha deciso di riservarsi un bel paracadute in caso di sconfitta, candidando se stessa non solo Presidente, ma anche consigliera. Cosa che Giovanni Legnini non ha fatto, dimostrando quindi che la sua candidatura è totalmente a servizio della comunità abruzzese e ben lontana della logica delle poltrone. Ricordo, infatti, che il candidato presidente della coalizione che arriverà terza non siederà in Consiglio regionale, e forse proprio perché anche la Marcozzi ha capito che la sfida sarà fra Legnini ed un catapultato da Roma, ha deciso di garantirsi il posticino per altri cinque anni. Per gli abruzzesi, comunque, una buona notizia: il rischio di una Virginia Raggi d’Abruzzo è scongiurato.
Parliamo adesso di quello che la Marcozzi definisce “un abuso di democrazia”, ovvero il numero di candidati in campo. Il fatto che una forza politica che predica l’importanza della democrazia diretta, dell’uno vale uno e della partecipazione, si lamenti perché le persone hanno davvero voglia di essere in campo è grottesco. Con il consenso ottenuto grazie a bugie e promesse irrealizzabili, di candidati ne avrebbero potuti presentare a migliaia, ma poi avrebbero avuto il problema di controllarli e di evitare che entrasse qualche testa pensante”.
Leggi Tutto »Montesilvano, un campo di street basket da tre contro tre a Fosso Foreste
Arriva un altro impianto di street basket nella città: si tratta di una piazzola semicircolare attrezzata su un’area a verde nella zona Fosso Foreste, angolo via Pieramico sarà presto realizzata. Il costo del lavoro è di 15 mila euro.
L’intervento si inserisce nell’indirizzo della giunta comunale per la realizzazione di piazzole circolari attrezzate per impianti di basket (da 3 contro 3) e aree di gioco rettangolari attrezzate per il beach volley, da eseguirsi su terreni comunali. L’obiettivo è quello di promuovere iniziative efficaci nel settore della sostenibilità ambientale e delle politiche giovanili.
«Il campo di Fosso Foreste», spiega l’assessore al Verde pubblico, Ernesto De Vincentiis, «è solo l’ultimo, in ordine di tempo di realizzazione, degli interventi previsti dall’amministrazione guidata da Francesco Maragno. Con queste opere non solo rendiamo più vivibili ed esteticamente apprezzabili giardini, spazi verdi e parchi ma diamo un’offerta di svago e di sport ai bambini e ragazzi che abitano nella zona. E’ un modo per favorire la socializzazione e l’attività fisica, un deterrente alla sedentarietà e all’uso eccessivo di giochi elettronici. Lo sport è un elemento molto importante nella crescita dei nostri ragazzi, e offrire alla comunità strutture aperte a tutti è un importante dovere per un'amministrazione comunale. Inoltre, è un ulteriore passo verso l’ammodernamento del decoro urbano che abbiamo portato avanti in tutti questi anni».
Leggi Tutto »Bankitalia: a novembre prestiti +2,3%, a famiglie +2,7%
A novembre i prestiti al settore privato, corretti per tener conto delle cartolarizzazioni e degli altri crediti ceduti e cancellati dai bilanci bancari, sono cresciuti del 2,3% su base annua (2,7% in ottobre). I prestiti alle famiglie sono cresciuti del 2,7% (2,8% nel mese precedente), mentre quelli alle società non finanziarie sono cresciuti dell'1,1% (1,5% in ottobre). Lo afferma la Banca d'Italia nella pubblicazione "Banche e moneta: serie nazionali". I depositi del settore privato sono cresciuti del 3,3% su base annua (3,6% nel mese precedente); la raccolta obbligazionaria è diminuita del 17,2% (era diminuita del 17,3% nel mese precedente)
Leggi Tutto »L’Aquila. Il Santo Natale delle Chiese cristiane orientali
Il Santo Natale delle Chiese cristiane orientali. Sua Santità Kirill: “L’agire della pace di Cristo nella persona umana è un importante segno caratteristico della perseveranza nell’osservanza dei comandamenti evangelici e soprattutto della carità”
Le feste di Natale del 7 Gennaio e dell’Epifania il 19 Gennaio 2019, secondo il calendario Giuliano, per milioni di cristiani sparsi nel mondo, fedeli delle Chiese orientali, sono l’occasione per ribadire il fallimento dello “scisma” ortodosso in Ucraina. Il Patriarca di Mosca e di tutta la Russia, Sua Santità Kirill, invia un appello a Papa Francesco, ai leader delle Chiese cristiane, ai governi di Francia e Germania e alle Nazioni Unite per segnalare le interferenze dello Stato ucraino nella Chiesa ortodossa di Kiev e per chiedere il rispetto della libertà religiosa. La missione di Papa Bergoglio, l’opzione multilaterale della Santa Sede, in pieno accordo con la Russia, per il disarmo nucleare.
Il messaggio per la Giornata Mondiale della Pace A.D. 2019 lascia sperare per il meglio. Una opportunità per sviluppare ulteriormente il dialogo interreligioso e la conoscenza reciproca, saranno proprio i due viaggi apostolici che, tra alcune settimane, Papa Bergoglio compirà nel 2019 negli Emirati Arabi Uniti e in Marocco, nell’ottavo centenario dello storico incontro tra san Francesco d’Assisi e il sultano al-Malik al-Kāmil. Il Papa richiama ancora le forti parole di San Paolo VI: “Non più la guerra! La pace, la pace deve guidare le sorti dei Popoli e dell’intera umanità!”. (di Nicola Facciolini)
Marsilio: Rigopiano sia di monito per programmare il futuro
“Manca poco al primo anniversario della tragedia di Rigopiano. In questi giorni stiamo seguendo le cronache del processo teso ad accertare eventuali responsabilità e a capire se si poteva evitare la morte di tante persone a causa della catastrofe. È di queste ore la notizia della condanna pecuniaria nei confronti del padre di una delle vittime, colpevole di aver violato l'area off limits, che era stata tracciata dagli investigatori dopo la slavina”. A dirlo è il candidato Presidente del centrodestra alla Regione Abruzzo, Marco Marsilio, che aggiunge: “Non possiamo e non dobbiamo dimenticare le vittime di Rigopiano, perché proprio la memoria ci aiuta a tracciare le linee dell’agire futuro. Rigopiano per l’Abruzzo rappresenta una ferita dolorosa, ancora aperta. La giustizia farà il suo corso, ma la classe politica deve essere in grado di programmare e progettare tutte quelle iniziative, quelle precauzioni, declinare ogni azione volta alla prevenzione, affinché non si debba mai più intervenire in emergenza e con l’angoscia delle vite spezzate. La neve in Abruzzo - continua il candidato del centrodestra - deve essere motivo di attrattiva per il tempo libero, il turismo, per la crescita economia del territorio, non per scrivere pagine drammatiche come quella che si è consumata a Rigopiano. Non entro nel merito della condanna, ma credo doveroso testimoniare la mia vicinanza di uomo e di padre al Signor Feniello, al suo incommensurabile dolore. Per il centrodestra – conclude Marsilio - uno dei punti nodali del programma per la Regione Abruzzo, è quello di attuare interventi importanti in tema di sicurezza di ambiti territoriali e di strutture, di concerto con la protezione civile, le province e i comuni”.
Leggi Tutto »
San Giovanni Teatino (Ch): Rimpasto nella Giunta Marinucci. Entra Ester De Nicola
A due anni e mezzo dall’inizio del suo secondo mandato, il Sindaco
Luciano Marinucci ha provveduto alla programmata ridistribuzione delle
deleghe di Giunta e nominando assessore Ester De Nicola.
Al neoassessore sono state attribuite le deleghe ai Tributi, alla
Semplificazione amministrativa, all’Informatizzazione dell’Ente, ai
Servizi demografici, al Bilancio e all’Ambiente.
Nell’ottica di un rimpasto, all’assessore Simona Cinosi, sono state
assegnate le nuove deleghe alla Cultura, alle Associazioni e ai Centri
di Aggregazione Social. Confermate: Pubblica Istruzione, Sviluppo del
Progetto “Il Mondo degli adolescenti”, Sanità, Attuazione del
Programma e Partecipazione.
Confermati gli incarichi per gli altri assessori. Giorgio Di Clemente,
Vicesindaco, mantiene le deleghe a Gestione e manutenzione del
Patrimonio Comunale, Manutenzione ed estendimenti di servizi e
sottoservizi Urbani, Manutenzione e Sviluppo della rete idrica e
fognaria, Sicurezza negli ambienti di lavoro, Attività produttive,
Agricoltura, Turismo, Caccia , Pesca e Protezione Civile.
A Ezio Chiacchiaretta confermate Urbanistica, Edilizia Privata,
Assetto del Territorio, Programmi complessi, S.U.A.P., S.U.E.,
Personale, Cimiteri, Politiche del Lavoro, Sportello Sangiò Lavoro,
Servizi Sociali, Politiche della Casa, Cooperative, Assistenza alla
Povertà.
Roberto Ferraioli resta assessore a Commercio, Mercati, Sport,
Impiantistica Sportiva, Trasporti, Contenzioso, Mobilità, Polizia
Municipale, Società Partecipate ed in House Providing.
Rimangono invece di competenza del Sindaco tutte le materie non delegate.
"Nel pieno rispetto delle quote rosa, sono felice di riavere nella
Giunta Ester De Nicola - dichiara il Sindaco Luciano Marinucci - che
già in passato ha offerto il suo contributo all’organo esecutivo del
Comune. Le modifiche alle attuali deleghe sono state dettate dalla
volontà di perseguire al meglio gli obiettivi di mandato, valorizzando
le singole competenze".
Fossacesia, anche nel 2019 sempre basse imposte e tasse comunali.
A fronte di continui tagli, dei mancati trasferimenti da parte di Stato e Regione il Consiglio Comunale di Fossacesia, nella seduta del 27 dicembre scorso riunitosi per l’approvazione del bilancio di previsione 2019-2021, ha scelto, anche per quest’anno, di non pesare sulle tasche dei cittadini. Le imposte e le contribuzioni comunali di Fossacesia tra le più basse del territorio , infatti, resteranno invariate, così come era avvenuto negli anni scorsi. Non è prevista alcuna variazione delle imposte sull’Imposta Municipale Unica (IMU) Imposta Unica Comunale (I.U.C.), sulla Tassa sui Servizi Indivisibili (TASI), sulla tassa sui rifiuti (TARI) e l’addizionale comunale all’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche. Basse e ed invariate restano le imposte su mensa e trasporti scolastici, impianti sportivi, suolo pubblico, teatro ed edifici pubblici, altri servizi comunali. “Abbiamo deciso anche quest’anno di non andare a frugare nelle tasche dei cittadini – afferma il Sindaco Enrico Di Giuseppantonio – mantenendo, tra l’altro, la stessa offerta dei servizi. Siamo sempre dell’idea che essere virtuosi e a governare con oculatezza ci si guadagna. Inoltre, la mia Amministrazione ha sempre evitato sperperi di qualsiasi natura”
Leggi Tutto »Ortona: aggiudicato appalto lavori riqualificazione case popolari di via Margherita D’Austria
Sono iniziati con la determina dirigenziale di aggiudicazione dell’appalto i lavori di riqualificazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica di via Margherita D’Austria, cosiddette “case parcheggio”. Si tratta di un intervento per una spesa di 154mila euro finanziati dalla Regione Abruzzo nell’ambito di un Programma di recupero e razionalizzazione degli immobili e degli alloggi di edilizia residenziale pubblica del 2014 che ha visto la partecipazione del Comune di Ortona con gli alloggi di via Margherita d’Austria e l’assegnazione dei fondi da parte della Regione nel gennaio 2018.
Lo scorso 7 gennaio si è conclusa la procedura di gara d’appalto che ha visto la partecipazione di 9 ditte e l’aggiudicazione alla impresa Feliziani Italo srl di Teramo che ha formulato la migliore offerta con un ribasso sull’importo dei lavori pari alla percentuale del 28,321%. Nello specifico i lavori riguarderanno la sostituzione degli infissi a tutti i 24 alloggi distribuiti sui due piani dell’edificio e di circa 12 caldaie murali a gas. I lavori sono programmati in modo da rendere sempre agibili gli alloggi, concordando gli interventi di volta in volta con gli stessi inquilini.
«Si tratta di un intervento necessario e atteso per migliorare la vivibilità di questi alloggi – sottolinea l’assessore ai Lavori pubblici Giovanni Totaro – un progetto di manutenzione preparato dall’ufficio tecnico comunale e che riguarda la sostituzione degli infissi interni ed esterni e dell’adeguamento degli impianti termici».
Leggi Tutto »