Redazione Notizie D'Abruzzo

Regione Abruzzo sceglie i presidenti del Parco Nazionale d’Abruzzo e del Parco della Majella

Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, ha espresso l’intesa richiesta dal Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, per la designazione dei presidenti del Parco nazionale Abruzzo, Lazio e Molise (Pnalm) nella persona del professor Giovanni Cannata, e del Parco nazionale della Majella, nella persona del professor Lucio Zazzara.

 “Mi auguro che ora il Ministro Costa concluda nel più breve tempo possibile la procedura per il decreto di nomina, e che la nomina dei due presidenti nella pienezza dei loro poteri dopo tanto tempo, possa costituire, per i parchi abruzzesi, un nuovo inizio, realizzando l’obiettivo di farne un volano decisivo per lo sviluppo del territorio”, ha dichiarato il presidente Marsilio

Leggi Tutto »

Imprudente incontra i vertici nazionali di Confcooperative

Il vicepresidente della Giunta regionale con delega all’agricoltura Emanuele Imprudente ha incontrato, nella sede di Pescara della Regione, i rappresentanti nazionali di Confcooperative. All’incontro hanno partecipato il presidente di Confcooperative Maurizio Gardini e il presidente di FedagriPesca Confcooperative Giorgio Mercuri, accompagnati dal presidente di Confcooperative Abruzzo Massimiliano Monetti e dalla coordinatrice FedAgriPesca regionale Angela Colangelo.

Il vicepresidente Emanuele Imprudente ha illustrato alla delegazione di Confcooperative una dettagliata panoramica sulle opportunità del comparto agricolo e della pesca, e individuato possibili percorsi per consentire al sistema agricolo e della pesca di realizzare nuovi importanti investimenti al fine di accrescere la competitività sui mercati nazionali e internazionali. Al termine dell’incontro, il vicepresidente Imprudente ha ringraziato il Presidente Nazionale Confcooperative Gardini ed il Presidente di Fedagripesca Mercuri per lo stimolante incontro che ha posto le basi per un proficuo futuro di collaborazione istituzionale

Leggi Tutto »

Liris consegna al giovane atleta Leonardo Puca la medaglia della Regione

"Lo sport di per sé assolve il compito di armonizzare il corpo e la mente; qui all'Aquila la pratica di una disciplina sportiva si configura come una attività a forte valenza sociale, che rende valore a chi coglie i risultati del suo impegno e dimostra la forza e la tenacia di una collettività che vuole farcela": Così l'assessore allo Sport e alle Aree Interne, Guido Quintino Liris, ha salutato Leonardo Puca, l'atleta di "Atletica L'Aquila" classificatosi al quarto posto nella gara dei 400 metri ad ostacoli ai Campionati Europei under 20 che si sono svolti in Svezia dal 18 al 21 luglio scorsi, con un tempo di 51 secondi e 62 centesimi. Leonardo era accompagnato, oltre che dai genitori, dal presidente e allenatore della società sportiva, Corrado Fischione.

“Come amministratori dobbiamo fare in modo che quando la ricostruzione post-sisma sarà completata, noi dobbiamo fare sì che le giovani generazioni abbiano stimoli motivi e opportunità per rimanere sul nostro territorio: questa è la vera scommessa alla quale siamo stati chiamati dai nostri concittadini”.

Con l’auspicio che il giovanissimo atleta aquilano continui ad inorgoglire la sua città e la sua terra con risultati sempre più prestigiosi, Liris gli ha consegnato una medaglia e una targa con inciso il motto latino “per aspera ad astra”.

Quello di oggi è solo uno dei tanti eventi che la Regione, attraverso l'assessorato allo sport, ha intenzione di organizzare allo scopo di fare uno screening di tutte le donne e gli uomini che attraverso lo sport contribuiscono a dare prestigio e onore all'intero Abruzzo.

Leonardo Puca, classe 2000, attualmente primo in Italia nella sua categoria, frequenta il corso di design al Politecnico di Milano. Secondo il suo allenatore Fischione, "ha corso con una tattica molto intelligente che gli ha permesso di controllare sia la corsa e sia la ritmica tra gli ostacoli, rimanendo coperto nei primi trecento metri, senza scomporsi e presentandosi sesto sul rettilineo finale.  Non si è fatto irretire dal ritmo veloce dei suoi avversari, rimontando prima dell’ultimo ostacolo al quarto posto". 

Leggi Tutto »

Lanciano, in gravi condizioni una suora 75enne investita in centro

Una suora di 75 anni e' ricoverata in prognosi riservata nell'ospedale di Pescara per le ferite riportate dopo essere stata investita da un'auto a Lanciano mentre attraversava la strada. Secondo una prima ricostruzione, il conducente sarebbe stato abbagliato dal sole e avrebbe visto la donna solo all'ultimo momento. L'incidente e' avvenuto nella centrale via Dalmazia, a pochi metri dal passaggio a livello della Sangritana. A causa di un grave trauma cranico, i medici dell'ospedale di Lanciano hanno deciso l'immediato trasferimento alla Rianimazione di Pescara, in elisoccorso del 118. L'auto e' stata posta sotto sequestro. Per i rilievi sono giunti sul posto la Polizia Municipale e gli agenti del Commissariato che hanno coordinato il traffico. 

Leggi Tutto »

Morto l’operaio investito sull’autostrada A14

E' morto nella tarda serata di ieri l'operaio 57enne di Vasto, che nel pomeriggio era stato investito da un'autocisterna sulla corsia nord al km 438 dell'A14, tra i caselli di Vasto Sud e Vasto Nord. Le gravi ferite riportate nell'impatto con il mezzo pesante non gli hanno lasciato scampo nonostante le cure dei medici del reparto di Neurochirurgia di Teramo dove l'uomo era stato trasportato in eliambulanza perche' all'ospedale di Pescara non c'era disponibilita' di posti in Rianimazione. Solo leggere ferite a una gamba per l'altro operaio rimasto coinvolto nell'incidente, le cui cause sono al vaglio dei rilievi degli agenti della Polizia stradale della sottosezione di Vasto Sud

Leggi Tutto »

Pil italiano fermo nel II trimestre

La variazione acquisita del Pil italiano per il 2019, ovvero la crescita finale che si avrebbe in caso di variazione nulla negli ultimi due trimestri, risulta pari a zero. Lo rileva l'Istat comunicando le stime preliminari sul Pil nel secondo trimestre dell'anno

 Il secondo trimestre del 2019 , precisa l'istituto statistico, ha avuto una giornata lavorativa in più rispetto al trimestre precedente e una giornata lavorativa in più rispetto al secondo trimestre del 2018. La variazione congiunturale è la sintesi di una diminuzione del valore aggiunto sia nel comparto dell’agricoltura, silvicoltura e pesca, sia in quello dell’industria e di un aumento in quello dei servizi. Dal lato della domanda, c'è un contributo nullo sia della componente nazionale al lordo delle scorte, sia della componente estera netta.

La stima preliminare, segnala Istat, ha necessariamente natura provvisoria e si basa su una valutazione dal lato dell'offerta che indica cali dell'attivita' per l'agricoltura e per l'industria e un contenuto incremento per l'insieme del terziario. Dal lato della domanda, vi e' un contributo nullo sia della componente nazionale (al lordo delle scorte), sia della componente estera netta. Il Pil e' rimasto fermo dal secondo trimestre 2018, e' diminuito dello 0,1% sia nel terzo che nel quarto trimestre 2018 ed e' salito dello 0,1% nel primo trimestre 2019, secondo gli ultimi dati rivisti, che confermano quelli gia' diffusi

Leggi Tutto »

Berlusconi lancia l’Altra Italia

"Chiamo a raccolta tutti i soggetti, i singoli cittadini che fanno parte dell''altra Italia'. Non si tratta di fondare un nuovo partito, ma di creare una federazione fra i soggetti che pensano a un nuovo centro moderato ma innovativo, alternativo alla sinistra, in prospettiva alleato ma non subordinato alle altre forze del centro-destra". E' l'appello lanciato dal Presidente Silvio Berlusconi, secondo cui di "quest'area politica Fi e' parte costituente essenziale, ma non intende assumere alcun ruolo egemonico: al contrario, si mette al servizio di un progetto piu' ampio".

Leggi Tutto »

Giovane muore dissanguato dopo aver dato un pugno contro una vetrata

E' morto a 26 anni, al culmine di una lite, nella notte in un'abitazione di San Vincenzo Valle Roveto. Stando ai primi accertamenti dei Carabinieri il giovane stava litigando con un familiare quando ha sferrato un pugno a una vetrata, tagliandosi le vene. Il ragazzo, originario di Roma, e' morto dissanguato in pochi minuti. Il giovane tornava spesso nel comune marsicano dove stava trascorrendo un periodo di vacanza

Leggi Tutto »

Sasi, Basterebbe: in 5 anni investiti 120 milioni di euro

"In cinque anni la Sasi Spa di Lanciano ha investito 120 milioni di euro nella depurazione e rete idrica ma per sanare gli annosi problemi della mancanza di acqua negli 87 comuni di competenza, specie d'estate, sono necessari altri 30 milioni di euro". E' quanto ha sostenuto oggi in conferenza stampa il presidente dell'ente idrico Gianfranco Basterebbe che ha precisato che "ci vuole la volonta' di tutti, specie della Regione Abruzzo, per trovare i finanziamenti".

"Le proteste, seppur giustificate e comprensibili, che arrivano soprattutto da Vasto e dal Vastese - spiega - non cambieranno la situazione di forte criticita' che si trascina da decenni. So che puo' apparire strano, ma la situazione di quest'anno non e' peggiore, anzi e' migliore degli anni precedenti. Le due rotture che si sono verificate, a pochi giorni di distanza, lungo la rete principale dell'acquedotto Est che alimenta 18 Comuni, ha causato l'inevitabile sospensione della fornitura con i conseguenti disagi, ma le riparazioni di questo tipo richiedono anche 24 ore di lavoro senza interruzioni".

"Voglio ricordare che disponiamo di 2.500 chilometri di linea primaria di cui il 95% e' vecchio di 50 anni, punto nodale di tutti i problemi - ha aggiunto il presidente. Col Masterplan possiamo contare attualmente sul finanziamento di 27 milioni di euro, 20 per la depurazione e 7 per le reti idriche del Vastese, ma saranno soluzioni non definitive, palliativi. E' necessaria una nuova condotta da Casoli a Scerni cosi' dalla sorgente di Fara San Martino si potrebbe immettere non 1.200 litri al secondo come avviene adesso, ma 1.500, intanto si continua a lavorare per individuare le perdite. Necessario anche il potabilizzatore". 

Leggi Tutto »