Redazione Notizie D'Abruzzo

Lotteria Italia, tutti i biglietti vincenti

Il primo premio della Lotteria Italia da 5 milioni di euro e' andato al tagliando G 154304 venduto a Sala Consilina, in provincia di Salerno. Il secondo premio da 2,5 milioni e' andato al tagliando E 449246 venduto a Napoli - Piazza Principe Umberto. Il terzo premio da 1,5 milioni e' andato al tagliando E 265607 venduto a Pompei, in provincia di Napoli - Via Roma 59. Il quarto premio da 1 milione e' andato al tagliando P 386971 venduto a Torino - Corso Traiano 158. Ed il quinto premio da 500 mila euro e' andato al tagliando F 075026 venduto in un autogrill sulla A1, in territorio di Fabro, in provincia di Terni.

Di seguito (al link) l'elenco completo di Tutti i premi

Leggi Tutto »

Avezzano, convegno al Castello Orsini su ‘La voce del silenzio nel mutismo selettivo’

Si terrà venerdì 11 gennaio, dalle 15 alle 19 nellla Sala Congressi del Castello Orsini Colonna di Avezzano, il convegno dal titolo "La voce del silenzio nel mutismo selettivo". L'evento è organizzato dall'Aimuse e coordinato dal referente regionale Roberto Gemmi.

Il programma prevede i saluti del sindaco di Avezzano, Gabriele De Angelis, della dottoressa Daniela Caldarola e delle dirigenti scolastiche Emanuela Salvischiani e Fabiana Iacovitti. Seguirà, tra i numerosi interventi previsti, quello della dottoressa Marta Di Meo, psicologa e psicoterapeuta, una delle massime esperte di mutismo selettivo in Italia, che relazionerà su "Come segnalare e intervenire a casa e in classe - aspetti del trattamento". L'ingresso è libero.

Leggi Tutto »

Dalla Lega stop agli ex amministratori di centrosinistra per le elezioni

"Siamo stati molto chiari e Salvini mi ha autorizzato in questo senso a seguire la strada del 'no' alla candidatura di esponenti che hanno governato con la maggioranza di centrosinistra di D'Alfonso". Il coordinatore abruzzese della Lega, il deputato Giuseppe Bellachioma, ribadisce il veto a far parte della coalizione di centrodestra per l'Udc se dovesse continuare nel "muro contro muro" per candidare alla Regione Abruzzo uomini della maggioranza regionale uscente di centrosinistra, come i consiglieri di Abruzzo Civico Andrea Gerosolimo, ex assessore, e Mario Olivieri e il consigliere di Regione Facile Alessio Monaco. Bellachioma lo conferma all'indomani della due giorni elettorale in Abruzzo di Salvini. "E' vero che non voglio entrare nelle azioni degli altri partiti - spiega ancora - ma a mio avviso un minimo di rispetto e coerenza ci vuole, chi ha governato con D'Alfonso non può. Mi dispiace, ma terremo la barra dritta, se nell'Udc continuano così la Lega dirà che non stanno nella coalizione"

Leggi Tutto »

Con la motosega cerca di distruggere il casello dell’autostrada A24

Ha perso il controllo perché al casello autostradale la macchina per il pagamento gli 'ritira' il bancomat, scende dall'abitacolo, litiga con l'addetto e tira fuori dall'auto una motosega con cui cerca di distruggere, senza successo, la biglietteria. E' accaduto ieri sera al casello L'Aquila Ovest dell'autostrada A24. Il casellante, sentendosi in pericolo, è fuggito prima di chiamare la Polizia, poi intervenuta a bloccare l'automobilista. Secondo quanto si è appreso, il responsabile è stato rintracciato poco dopo. 

Il giudice del tribunale dell'Aquila Giuseppe Romano Gargarella ha poi rimesso in libertà, pur convalidandone l'arresto, l'uomo di Campotosto finito ai domiciliari dopo che, al casello autostradale L'Aquila Ovest dell'A24, ha cercato di distruggere con una motosega l'apparecchio per il pagamento del pedaggio che gli aveva 'requisito' il bancomat. Per l'uomo, accusato di minacce e danneggiamenti, è stata emessa la misura dell'obbligo di firma. In più, confisca dell'automobile, sequestro della motosega e ritiro della patente per un anno. Al giudice e ai poliziotti ha spiegato di aver perso la testa per via del bancomat rimasto incastrato che poi ha cercato di recuperare con usando la motosega, andata fuori uso visto che l'apparecchio per il pagamento è in ferro. Il 55enne, in preda ai fumi dell'alcol, era andato in escandescenze seminando il panico nel casello dove, con la motosega, ha tentato anche di colpire l'addetto nel suo gabbiotto e di danneggiare poi il cancello della vicina sede della Polizia autostradale. Secondo quanto appreso, dopo l'arresto nella sede della Polizia è stato necessario più volte l'intervento del 118 per far calmare l'uomo

Leggi Tutto »

Pescara, spettacolare arrivo della Befana in piazza Salotto

A Pescara nel pomeriggio spettacolare atterraggio, in piazza Rinascita, della Befana scesa in teleferica da Palazzo Arlecchino. Un viaggio speciale voluto dai Vigili del Fuoco e dal Comune che insieme hanno reso possibile il primo volo della Befana sulla piazza principale della città, affidato al Vigile del Fuoco Francesco Di Tommaso. Ad accoglierlo a terra oltre a migliaia di fan grandi e piccoli, c'erano il vicesindaco Antonio Blasioli, il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco Vincenzo Palano e tutti i colleghi e colleghe 'assistenti di volo'. Una volta arrivata nella piazza gremita la Befana ha distribuito dolci e caramelle. Per tutto il pomeriggio, in attesa dell'arrivo della Befana, i bambini hanno potuto ammirare i mezzi dei Vigili del Fuoco, presenti con gli strumenti in uso al Nucleo Saf, con l'autopompa Aps, un'autoscala e una moto d'acqua

Leggi Tutto »

Marcozzi replica a Legnini: lui nasconde il simbolo del Pd

"Per il candidato Legnini sarebbe già un trionfo riuscire a recuperare i delusi del Pd, il suo partito di cui oggi si vergogna così tanto da nasconderne il simbolo. Lo stesso Pd che in Abruzzo ha demolito la sanità pubblica e che al governo del Paese ha distrutto lo stato sociale con il Jobs Act e l'abolizione dell'art. 18". Lo dichiara, in una nota, Sara Marcozzi, consigliere regionale uscente e candidata per il M5S alla presidenza della Regione Abruzzo alle elezioni del prossimo 10 febbraio. "Legnini - prosegue Marcozzi - oggi ha la pretesa di porsi come alternativa credibile, ma ricordiamo che da senatore Pd votò a favore della Riforma Fornero, che ha gettato nella disperazione migliaia di lavoratori, e a favore del decreto Imu-Bankitalia, provvedimenti ai quali il Governo del M5S sta mettendo riparo".

Leggi Tutto »

Bellachioma: la Lega e Matteo Salvini lavorano a ridurre le distanze tra la gente e la politica

"Mentre la Lega e Matteo Salvini lavorano a ridurre le distanze tra la gente e la politica, c'è chi invece contribuisce a renderle più ampie". Così il deputato abruzzese e coordinatore regionale della Lega, Giuseppe Bellachoma, risponde al candidato alla presidenza della Regione Abruzzo per il centrosinistra, l'ex vicepresidente del Csm Giovanni Legnini, che oggi ha inaugurato la sede elettorale a Pescara. "E' vero che a ottobre avevo detto che la candidatura di Marsilio per il centrodestra presentava criticità per la sua non abruzzesità, ma avevo anche detto che avrebbe dato un contributo per l'appartenenza al partito e l'autorevolezza politica - ha proseguito - Comunque, il messaggio che hanno poi convinto Salvini e la Lega e gli altri critici all'inizio erano titubanti, è il messaggio di Marsilio, un uomo che torna a casa per costruire un Abruzzo migliore e rilanciarlo dopo il fallimento del centrosinistra e di D'Alfonso, affinché i nostri figli possano rimanere serenamente e costruttivamente e non andare fuori, come accaduto purtroppo spesso fino a oggi". 

Il vice premier e leader della Lega, Matteo Salvini, sarà di nuovo in Abruzzo il 26 e il 27 gennaio prossimi per un altro tour elettorale in vista delle elezioni regionali del 10 febbraio prossimo, poi il 7 febbraio per "un grande evento di chiusura della campagna elettorale" a Pescara, nel quale interverranno anche i parlamentari e i ministri. Lo annuncia il coordinatore abruzzese della Lega, il deputato Giuseppe Bellachioma, all'indomani della conclusione della due giorni in Abruzzo del ministro dell'Interno. Il tour è stato caratterizzato "da bagni di folla in ogni evento, con Salvini - racconta Bellachioma - impegnato in oltre seimila tra selfie, foto e strette di mano con gli abruzzesi che hanno fatto file anche di mezz'ora per incontrarlo". "Le nuove date fanno capire che la Lega e il suo capo fanno molto sul serio in Abruzzo dove vogliamo vincere. Siamo soddisfatti per come sono andate le cose, molto fiduciosi in un grande risultato alle regionali. Sono stati due giorni di bagno di folla, di grande affetto che ci hanno portato a cambiare ogni volta i programmi, abbiamo dovuto spesso improvvisare per permettere a Salvini di incontrare migliaia di persone". "A Roseto degli Abruzzi oltre 250 persone, tanta gente a Teramo dopo la conferenza stampa, a Montesilvano sono venute tremila persone nonostante il freddo e la neve, all'Aquila con le stesse condizioni e all'aperto ne sono venute circa 1500. Alla cena aperta di ieri sera sono intervenute 400 persone". "Il messaggio che passa è che la gente ricambia l'affetto perché ha capito che Salvini è veramente un uomo del popolo, che sta in mezzo alle persone condividendo con loro quello che fa - spiega ancora - Non è semplice per i politici, lui si offre alla gente, i selfie, le foto e gli abbracci sono forme di rispetto molto sentito da Salvini. Gli abbracci, le strette di mano, i gesti di affetto ai bambini e gli anziani annullano le distanze tra la politica e la gente"

Leggi Tutto »

Si perde durante la battuta di caccia a causa di un malore, salvato dal 118

Ha accusato un malore durante una battuta di caccia, si è accasciato a terra e ha perso contatto col resto del gruppo, che però ha lanciato l'allarme, riuscendo a farlo salvare. Protagonista dell'episodio, avvenuto in tarda mattinata a Città Sant'Angelo, in località Fonte Moro, è un 59enne pescarese, ora ricoverato nel reparto Utic dell'ospedale. Seguendo le indicazioni dei cacciatori, soccorritori e militari hanno rastrellato la zona a piedi e sono riusciti a trovare il 59enne ai piedi di una scarpata fitta di alberi e piena di fango. L'uomo, accasciato a terra, accusava un forte dolore al torace. E' stato quindi richiesto l'intervento dell'elicottero del 118, che lo ha trasportato in ospedale.

Leggi Tutto »

Di Maio: vedo grande fiducia da parte degli abruzzesi

"Agli abruzzesi dico che hanno l'occasione di votare Sara Marcozzi presidente e cominciare a tagliare nel bilancio della Regione tutto quello che non serve e investirlo dove serve, nei servizi essenziali. Lo abbiamo fatto a livello nazionale, dove abbiamo tagliato mezzo miliardo di euro di spesa militare inutile, abbiamo tagliato i vitalizi, le pensioni d'oro, stiamo per tagliare gli stipendi dei parlamentari, abbiamo tagliato oltre un miliardo di sprechi della pubblica amministrazione, abbiamo aumentato le tasse su banche, assicurazioni e gioco d'azzardo e con quei soldi abbiamo fatto quota 100, pensioni minime piu' alte e reddito di cittadinanza". Cosi' il leader del Movimento cinque stelle Luigi Di Maio, all'Aquila per visitare il Centro servizi per anziani del Comune (ex Onpi) al quale i grillini hanno consegnato circa 8mila euro provento di risparmi della campagna elettorale delle politiche del 4 marzo scorso. Per il vice premier, si e' trattato dell'ultima tappa di un tour abruzzese che ieri lo aveva portato a Pescara e che, seppur a distanza, si e' incrociato con Matteo Salvini, che ha girato la regione per sostenere il centrodestra e la Lega, con il candidato governatore Marco Marsilio. "Vedo una grande fiducia da parte degli abruzzesi, - ha aggiunto - che non e' mai mancata in questi anni al Movimento cinque stelle. Le elezioni regionali sono delle elezioni in cui si decide il futuro della sanita', dei trasporti, degli investimenti, dei servizi pubblici, molte delle competenze regionali il governo le puo' toccare solo da lontano, di striscio, quindi abbiamo bisogno, ad esempio, di metter mani sulla sanita' e cominciare a rilanciarla perche' e' una competenza quasi esclusivamente regionale".

 "Finché non sarà completata definitivamente, la ricostruzione sarà sempre una questione nazionale". Così il vice premier Luigi Di Maio, leader del Movimento Cinquestelle, oggi all'Aquila per visitare il Centro servizi per anziani del Comune (ex Onpi), accompagnato dal consigliere regionale uscente Sara Marcozzi, candidata alla presidenza della Regione alle elezioni del prossimo 10 febbraio. Nella struttura Di Maio è stato raggiunto dal sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, che nello scorso novembre gli aveva consegnato, durante un'altra sua visita in città, un dossier con alcune delle vertenze occupazionali più calde, tra cui quella Intecs e Ecare. Il primo cittadino oggi ha detto che quel dossier "adesso lo dobbiamo integrare con i fondi per il riequilibrio del bilancio comunale, con la questione tasse e con la nomina del titolare dell'ufficio speciale". "Le stiamo seguendo una ad una con le strutture dei ministeri - ha chiarito - Alcune le affronteremo con più velocità, altre avranno bisogno di più approfondimento". Parlando delle vertenze, il vice premier ha detto: "Siamo su tutti i dossier e uno ad uno cercheremo di aiutare le persone che rischiano di perdere il posto di lavoro, ma se non facciamo investimenti in questa regione sarà difficile creare nuove occasioni di impresa e di lavoro, è per questo che le elezioni regionali sono importanti".

Leggi Tutto »

Elezioni regionali: la lista del PD della provincia di Teramo

Si è tenuta questa mattina a Teramo il Coordinamento Provinciale del Partito Democratico che ha approvato la Lista dei candidati al Consiglio Regionale del Pd che appoggerà il Candidato Governatore, Giovanni Legnini, alle Elezioni Regionali abruzzesi del prossimo 10 febbraio.

Questi i sette candidati: l’Assessore Regionale uscente alle Politiche Agricole e di Sviluppo Rurale, Dino Pepe, il Consigliere Regionale uscente, Luciano Monticelli, il Presidente del Consiglio Comunale di Roseto degli Abruzzi, Teresa Elena Ginoble, il Direttore del Sian (Dipartimento di Prevenzione di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione) della Asl di Teramo, Maria Maddalena Marconi, il Sociologo e Responsabile dei Servizi Sociali della Comunità Montana della Laga, Gianni Di Giacomantonio, l’Avvocato di Silvi, Maria Grazia Marinelli, e la Segretaria del Cicolo Pd di Giuliamova Paese, Ana Marà.

La Direzione provinciale del Partito Democratico ci tiene a ringraziare, di vero cuore, tutti i candidati che compongono la Lista per la disponibilità e l’entusiasmo mostrati nell’accettare la candidatura per questa importante tornata elettorale. Si tratta di un gruppo forte, coeso, che rappresenta tutto il territorio provinciale, dal mare all’entroterra, con una forte vocazione femminile (sono 4 su 7 le donne candidate) e che propone un giusto mix tra chi ha esperienza politica ed amministrativa e chi invece si affaccia, per la prima volta, ad una candidatura così importante per l’Abruzzo.

Tutto il Pd provinciale sosterrà con forza e passione i propri candidati, certo che questi saranno in grado di cogliere un importante risultato elettorale. Il Partito, come suo costume, lavorerà partendo dal territorio, dai propri circoli e dalla propria gente puntando su di una campagna elettorale fatta di contenuti e non di promesse e progetti irrealizzabili, forte di quanto costruito, per la provincia di Teramo, in questi cinque anni alla guida della Regione, con il concreto obiettivo di proseguire l’ottima azione di governo già intrapresa assieme al Candidato Governatore, Giovanni Legnini.

 

Leggi Tutto »