"In Abruzzo ci sono 350mila pensioni e gli assegni da 1500 euro, pur non essendo la parte maggioritaria, sono comunque tante. Crediamo ci debba essere un confronto con il Governo per vedere quali devono essere le priorità per far ripartire il Paese e favorire la crescita, con investimenti pubblici". Così Paolo Castellucci dello Spi Cgil commenta l'iniziativa dei pensionati che a Pescara in piazza Italia, davanti alla Prefettura, hanno protestato contro la manovra finanziaria del governo che blocca la rivalutazione degli assegni superiori ai 1.500 euro lordi mensili. "Bisogna considerare un altro aspetto, l'Abruzzo è tra le regioni con le maggiori quote di famiglie impoverite per spese sanitarie e poi, come rilevato dalla ricerca dell'Università di Tor Vergata, al terzo posto dopo Molise e Campania per famiglie povere. Parliamo non di pensioni di ricchi, ma di pensioni normalissime su cui si va a incidere dimenticando che su queste bisognava intervenire in maniera positiva in una fase recessiva come questa"
Leggi Tutto »Ricostruzione, colloqui Chiola-Crimi per i Comuni fuori cratere
Due colloqui telefonici, il 28 dicembre 2018 e ieri, 6 gennaio, fra il rappresentante dell'Area Omogenea n. 5 Lanfranco Chiola, sindaco di Cugnoli, e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio per la Ricostruzione Abruzzo Sisma 2009, Vito Crimi, sulla questione dell'istruttoria e attività conseguenti in riferimento alle pratiche afferenti ai Comuni 'Fuori Cratere' sisma Abruzzo 2009. Lo fa sapere lo stesso Chiola rendendo noto che "dal primo gennaio gli Sportelli Decentrati-Utr di Frontiera Comuni 'Fuori Cratere' sono chiusi e i cittadini che hanno subito danni alle abitazioni, seriamente preoccupati per il futuro della ricostruzione, chiedono aggiornamenti ai quali purtroppo le amministrazioni locali non possono dare risposta". Il sottosegretario Crimi, riferisce il sindaco Chiola in una nota, "sta seguendo la situazione della ricostruzione e ha assicurato che il governo provvederà con il primo provvedimento utile affinché la situazione si risolva e torni al più presto alla normalità. Ringrazio il sottosegretario Crimi - scrive Chiola, sindaco del Comune capofila - per aver preso in considerazione la questione dei Comuni 'Fuori Cratere' e per le misure che, grazie al suo lavoro, sono in corso di predisposizione per far ripartire la ricostruzione del nostro territorio".
Leggi Tutto »La spesa per interessi è cresciuta di circa 1,7 miliardi
Nel terzo trimestre 2018, tra luglio e settembre, la spesa per interessi è cresciuta di circa 1,7 miliardi rispetto allo stesso periodo del 2017, pari ad un aumento del 12%. Lo comunica l'Istat. L'incidenza del deficit delle amministrazioni pubbliche sul Pil, spiega l'Istat, ha segnato nel terzo trimestre "un miglioramento marginale" (pari a 0,1 punti percentuali rispetto al corrispondente trimestre del 2017), poiché l'aumento dell'avanzo primario è stato quasi completamente bilanciato dalla crescita della spesa per interessi, salita di circa 1,7 miliardi rispetto al terzo trimestre 2017, da 14,376 miliardi del 2017 a 16,103 miliardi (+12%). Il saldo primario delle amministrazioni pubbliche (indebitamento al netto degli interessi passivi) è risultato positivo, con un'incidenza sul Pil del 2,0%, a fronte dell'1,6% nel terzo trimestre del 2017. Il saldo corrente è stato anch'esso positivo, con un'incidenza sul Pil dell'1,1% (1,6% nel terzo trimestre del 2017).
Leggi Tutto »Nel terzo trimestre del 2018 il reddito disponibile delle famiglie italiane è aumentato dello 0,1%
Nel terzo trimestre del 2018 il reddito disponibile delle famiglie italiane è aumentato dello 0,1% rispetto al trimestre precedente, mentre i consumi sono cresciuti dello 0,3%. Lo rileva l'Istat, precisando che di conseguenza, la propensione al risparmio delle famiglie è stata pari all'8,3%, in diminuzione di 0,2 punti percentuali rispetto al trimestre precedente. L'istituto statistico spiega inoltre che a fronte di una variazione dello 0,3% del deflatore implicito dei consumi, il potere d’acquisto delle famiglie consumatrici è diminuito dello 0,2% rispetto al trimestre precedente.
Leggi Tutto »Lotteria Italia, tutti i biglietti vincenti
Il primo premio della Lotteria Italia da 5 milioni di euro e' andato al tagliando G 154304 venduto a Sala Consilina, in provincia di Salerno. Il secondo premio da 2,5 milioni e' andato al tagliando E 449246 venduto a Napoli - Piazza Principe Umberto. Il terzo premio da 1,5 milioni e' andato al tagliando E 265607 venduto a Pompei, in provincia di Napoli - Via Roma 59. Il quarto premio da 1 milione e' andato al tagliando P 386971 venduto a Torino - Corso Traiano 158. Ed il quinto premio da 500 mila euro e' andato al tagliando F 075026 venduto in un autogrill sulla A1, in territorio di Fabro, in provincia di Terni.
Di seguito (al link) l'elenco completo di Tutti i premi
Leggi Tutto »Avezzano, convegno al Castello Orsini su ‘La voce del silenzio nel mutismo selettivo’
Si terrà venerdì 11 gennaio, dalle 15 alle 19 nellla Sala Congressi del Castello Orsini Colonna di Avezzano, il convegno dal titolo "La voce del silenzio nel mutismo selettivo". L'evento è organizzato dall'Aimuse e coordinato dal referente regionale Roberto Gemmi.
Il programma prevede i saluti del sindaco di Avezzano, Gabriele De Angelis, della dottoressa Daniela Caldarola e delle dirigenti scolastiche Emanuela Salvischiani e Fabiana Iacovitti. Seguirà, tra i numerosi interventi previsti, quello della dottoressa Marta Di Meo, psicologa e psicoterapeuta, una delle massime esperte di mutismo selettivo in Italia, che relazionerà su "Come segnalare e intervenire a casa e in classe - aspetti del trattamento". L'ingresso è libero.
Leggi Tutto »Dalla Lega stop agli ex amministratori di centrosinistra per le elezioni
"Siamo stati molto chiari e Salvini mi ha autorizzato in questo senso a seguire la strada del 'no' alla candidatura di esponenti che hanno governato con la maggioranza di centrosinistra di D'Alfonso". Il coordinatore abruzzese della Lega, il deputato Giuseppe Bellachioma, ribadisce il veto a far parte della coalizione di centrodestra per l'Udc se dovesse continuare nel "muro contro muro" per candidare alla Regione Abruzzo uomini della maggioranza regionale uscente di centrosinistra, come i consiglieri di Abruzzo Civico Andrea Gerosolimo, ex assessore, e Mario Olivieri e il consigliere di Regione Facile Alessio Monaco. Bellachioma lo conferma all'indomani della due giorni elettorale in Abruzzo di Salvini. "E' vero che non voglio entrare nelle azioni degli altri partiti - spiega ancora - ma a mio avviso un minimo di rispetto e coerenza ci vuole, chi ha governato con D'Alfonso non può. Mi dispiace, ma terremo la barra dritta, se nell'Udc continuano così la Lega dirà che non stanno nella coalizione"
Leggi Tutto »Con la motosega cerca di distruggere il casello dell’autostrada A24
Ha perso il controllo perché al casello autostradale la macchina per il pagamento gli 'ritira' il bancomat, scende dall'abitacolo, litiga con l'addetto e tira fuori dall'auto una motosega con cui cerca di distruggere, senza successo, la biglietteria. E' accaduto ieri sera al casello L'Aquila Ovest dell'autostrada A24. Il casellante, sentendosi in pericolo, è fuggito prima di chiamare la Polizia, poi intervenuta a bloccare l'automobilista. Secondo quanto si è appreso, il responsabile è stato rintracciato poco dopo.
Il giudice del tribunale dell'Aquila Giuseppe Romano Gargarella ha poi rimesso in libertà, pur convalidandone l'arresto, l'uomo di Campotosto finito ai domiciliari dopo che, al casello autostradale L'Aquila Ovest dell'A24, ha cercato di distruggere con una motosega l'apparecchio per il pagamento del pedaggio che gli aveva 'requisito' il bancomat. Per l'uomo, accusato di minacce e danneggiamenti, è stata emessa la misura dell'obbligo di firma. In più, confisca dell'automobile, sequestro della motosega e ritiro della patente per un anno. Al giudice e ai poliziotti ha spiegato di aver perso la testa per via del bancomat rimasto incastrato che poi ha cercato di recuperare con usando la motosega, andata fuori uso visto che l'apparecchio per il pagamento è in ferro. Il 55enne, in preda ai fumi dell'alcol, era andato in escandescenze seminando il panico nel casello dove, con la motosega, ha tentato anche di colpire l'addetto nel suo gabbiotto e di danneggiare poi il cancello della vicina sede della Polizia autostradale. Secondo quanto appreso, dopo l'arresto nella sede della Polizia è stato necessario più volte l'intervento del 118 per far calmare l'uomo
Leggi Tutto »Pescara, spettacolare arrivo della Befana in piazza Salotto
A Pescara nel pomeriggio spettacolare atterraggio, in piazza Rinascita, della Befana scesa in teleferica da Palazzo Arlecchino. Un viaggio speciale voluto dai Vigili del Fuoco e dal Comune che insieme hanno reso possibile il primo volo della Befana sulla piazza principale della città, affidato al Vigile del Fuoco Francesco Di Tommaso. Ad accoglierlo a terra oltre a migliaia di fan grandi e piccoli, c'erano il vicesindaco Antonio Blasioli, il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco Vincenzo Palano e tutti i colleghi e colleghe 'assistenti di volo'. Una volta arrivata nella piazza gremita la Befana ha distribuito dolci e caramelle. Per tutto il pomeriggio, in attesa dell'arrivo della Befana, i bambini hanno potuto ammirare i mezzi dei Vigili del Fuoco, presenti con gli strumenti in uso al Nucleo Saf, con l'autopompa Aps, un'autoscala e una moto d'acqua
Leggi Tutto »Marcozzi replica a Legnini: lui nasconde il simbolo del Pd
"Per il candidato Legnini sarebbe già un trionfo riuscire a recuperare i delusi del Pd, il suo partito di cui oggi si vergogna così tanto da nasconderne il simbolo. Lo stesso Pd che in Abruzzo ha demolito la sanità pubblica e che al governo del Paese ha distrutto lo stato sociale con il Jobs Act e l'abolizione dell'art. 18". Lo dichiara, in una nota, Sara Marcozzi, consigliere regionale uscente e candidata per il M5S alla presidenza della Regione Abruzzo alle elezioni del prossimo 10 febbraio. "Legnini - prosegue Marcozzi - oggi ha la pretesa di porsi come alternativa credibile, ma ricordiamo che da senatore Pd votò a favore della Riforma Fornero, che ha gettato nella disperazione migliaia di lavoratori, e a favore del decreto Imu-Bankitalia, provvedimenti ai quali il Governo del M5S sta mettendo riparo".
Leggi Tutto »