Non ci sono abruzzesi nel nuovo parlamento europeo al momento. Cinque anni fa fu eletta la pentastellata Daniela Aiuto, poi autosospesa dal Movimento e poi espulsa. Ad andare vicini ad uno scranno nell'assemblea comunitaria l'ex consigliere regionale del Movimento Cinque Stelle, Gianluca Ranieri, che ha conquistato 27.799 voti, posizionandosi in quinta posizione a circa 4mila voti dal traguardo. Poi, la cardiologa aquilana Elisabetta De Blasis, della Lega, che nelle sei regioni della circoscrizione Sud ha collezionato 26.500, a circa 3mila preferenze dal posto utile. Il consigliere comunale dell'Aquila e' sesta ma potrebbe rientrare attraverso le rinunce di parlamentari eletti in più circoscrizioni. Piu' indietro Valeria Di Nino (M5S) con 18.199 voti, Leila Kechoud (Pd) 9.317, l'altro leghista Antonello D'Aloisio, avvocato di Chieti (10.385), la forzista Paola Di Salvatore (7.642), il medico marsicano Mario Quaglieri (FdI) 6.673, la uscente Aiuto (+Eu) con 3.010 voti, il suo collega di partito Luciano Monticelli (+Eu) con 2.809 voti ex consigliere regionale del Pd ed Alessio Feniello (Forza Nuova) con 451.
Leggi Tutto »Lo status della proprietà intellettuale in Abruzzo, convegno a Chieti
Il 26 aprile è la data scelta dall'organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale (wipo) per celebrare ogni anno la giornata mondiale della proprietà intellettuale.
In tale ambito, è stata organizzata la abruzzo ip week (aipw).
L'aipw è un summit interattivo sulla proprietà intellettuale in abruzzo di 3 giorni e consiste in una serie di incontri e conference aventi ad oggetto lo stato attuale nonché le tendenze nel mondo della proprietà intellettuale in abruzzo.
L'iniziativa, promossa dalle CCIAA d'Abruzzo, CRESA e Studio Rozzi e Consulmarchi, con il patrocinio di Confindustria Chieti Pescara, metterà a confronto durante 3 tappe istituzioni, professionisti, ricercatori, imprese e studenti.
La tappa per Chieti e Pescara è prevista per il 31 maggio 2019
Leggi Tutto »Elezioni Pescara, vince Carlo Masci ed è sindaco al primo turno
Il candidato del centrodestra Carlo Masci ha vinto le elezioni comunali di Pescara con il 51,33% dei voti: il successo e' stato confermato dal Viminale al termine dello scrutinio. Masci ha superato le candidate del centrosinistra Marinella Sclocco (22,87%) e di M5s Erika Alessandrini (12,94%). Nel capoluogo abruzzese la Lega ha ottenuto il 21,33% e Forza Italia il 12,35%. Il Pd ha ricevuto il 15,5% delle preferenze.
Consulta le preferenze singole
Leggi Tutto »Elezioni amministrative, i sindaci eletti in provincia di Chieti
Ecco i sindaci eletti in Abruzzo nella provincia di Chieti. Altino: Vincenzo Muratelli (Altino in comune). Ari: Marcello Salerno (Ari futura). Bomba: Raffaele Nasuti (Bomba prospettiva comune). Borrello: Armando Di Luca (Concordia e Progresso). Bucchianico: Carlo Luciano Tracanna (Uniti per crescere). Canosa Sannita: Lorenzo Di Sario (Siamo Canosa). Carpineto Sinello: Antonio Colonna (Red - Riformisti e Democratici). Casalincontrada: Vincenzo Mammarella (Per Casale). Castel Frentano: Gabriele D'Angelo (Viviamo Castel Frentano). Civitaluparella: Alba Loredana Peschi (Cambia-menti per Civita). Civitella Messer Raimondo: Danilo D'Orazio (Casa Civitella). Colledimezzo: Christian Simonetti (Uniti per Colledimezzo). Crecchio: Nicolino Di Paolo (Per Crecchio) Cupello: Graziana Di Florio (Eccoci x Cupello) Fara Filiorum Petri: Camillo D'Onofrio (Fara sostenibile) Filetto: Maddalena Ruscitelli detta Marilena (Filetto nel cuore). Fossacesia: Enrico Clemente Di Giuseppantonio (Per Fossacesia). Fresagrandinaria: Lino Giangiacomo (Nuova vita per Fresa). Gessopalena: Mario Zulli (Si amo Gessopalena). Gissi: Agostino Chieffo (Patto per Gissi). Liscia: Antonio Di Santo (Tutti per Liscia). Miglianico: Fabio Adezio (Miglianico cambia). Montazzoli: Felice Novello (Alleati per Montazzoli). Montebello sul Sangro: Nicola Di Fabrizio (Crescere Insieme). Monteferrante : Patrizia D'Ottavio (Per Monteferrante). Montenerodomo: Angelo Piccoli (Sempre di piu' per Monterodomo). Monteodorisio: Catia Di Fabio (Nuovo agire). Mozzagrogna: Tommaso Schips (Uniti per crescere). Orsogna: Ernesto Salerni (Orsogna rinasce insieme). Paglieta: Ernesto Graziani (Progetto comune). Palmoli: Giuseppe Rosario Masciulli (Rinnovamento). Palombaro: Consuelo Di Martino (Un futuro per Palombaro). Pennapiedimonte: Levino Di Placido (Lista il cambiamento). Perano: Gianni Bellisario (Perano nuova). Poggiofiorito: Remo D'Alessandro (Un futuro comune). Pollutri: Nicola Mario Di Carlo (Per cambiare). Pretoro: Diego Valerio Giangiulli (Pretoro in comune). Rapino: Rocco Micucci (Insieme). Roccaspinalveti: Claudia Fiore (Roccaspinalveti nel cuore). San Buono: Nicola Zerra (Alternativa per San Buono). S.Giovanni Lipioni: Nicola Rossi (Uniti si puo'). Santa Maria Imbaro: Maria Giulia Di Nunzio (Santa Maria Imbaro per tutti). Schiavi d'Abruzzo: Luciano Piluso (Uniti per Schiavi). Taranta Peligna: Giovanni Paolo Rosato (Viviamo Taranta). Tornareccio: Nicola Iannone (Insieme per Tornareccio). Torrebruna: Angela Cristina Lella (Crescere Insieme). Torrevecchia Teatina: Francesco Seccia (Uniti per Torrevecchia). Treglio: Massimiliano Berghella (Treglio futura). Vacri: Piergiuseppe Mammarella (UnitiperVacri). Villalfonsina: Mimmo Budano (Villalfonsina di tutti). Villamagna: Renato Giovanni Sisofo (La vera svolta per Villamagna).
Leggi Tutto »Elezioni amministrative, i sindaci eletti in provincia di Pescara
I sindaci eletti in provincia di Pescara nei Comuni con meno di 15 mila abitanti. Abbateggio: Gabriele Luciano Di Pierdomenico (Uniti per Abbateggio). Bolognano: Guido Di Bartolomeo (Insieme per un impegno comune). Cappelle sul Tavo: Lorenzo Ferri (Cappelle nel cuore). Caramanico: Luigi De Acetis (Cambiamo Caramanico). Castiglione a Casauria: Biagio Piero Petrilli (Crescere insieme). Catignano: Enrico Valentini (Memoria e futuro). Citta' S.Angelo: Matteo Perazzetti (Siamo Citta' Sant'Angelo). Corvara: Guido Di Persio Marganella (Uniti per Corvara). Civitacquana: Arnaldo Palumbo (Progetto comune). Farindola: Ilario Lacchetta (Insieme per Farindola). Lettomanoppello: Simone Romano D'Alfonso (Lettomanoppello in comune). Montebello di Bertona: Gianfranco Macrini (Al servizio del cittadino). Moscufo: Claudio De Collibus (Insieme per Moscufo). Rosciano: Simone Palozzo (Rosciano unita). Salle: Davide Morante (Insieme possiamo). Vicoli: Catia Campobasso (Uniti per cambiare).
Leggi Tutto »Montesilvano, eletto Ottavio De Martinis al primo turno
Ottavio De Martinis è il nuovo sindaco di Montesilvano. Il candidato della Lega è stato eletto al primo turno superando gli avversari, Enzo Fidanza e Raffaele Panichella.
De Martinis, già vice sindaco del primo cittadino precedente, Francesco Maragno, centra così la vittoria che consente al centrodestra di continuare a governare a piazza Diaz.
Il candidato più votato nel centrodestra
OTTAVIO DE MARTINIS
voti: 17622 66.96 %
Liste
LEGA SALVINI
voti: 7892 30.486 %
FRATELLI D'ITALIA
voti: 2327 8.989 %
MONTESILVANO IN COMUNE
voti: 3937 15.208 %
FORZA ITALIA BERLUSCONI
voti: 3816 14.741 %
VINCENZO FIDANZA
voti: 4583 17.42 %
Liste
MONTESILVANO ANNO ZERO
voti: 729 2.816 %
PD - PARTITO DEMOCRATICO
voti: 3444 13.304 %
RAFFAELE PANICHELLA
voti: 4111 15.62 %
Lista
MOVIMENTO 5 STELLE
voti: 3742 14.455 %
Elezioni, Di Marco non ce la fa a Bolognano
L'ex presidente della Provincia diPescara, Antonio Di Marco - all'epoca del disastro dell'hotel Rigopiano in cui persero la vita 29 persone - ed ex sindaco per tre mandati di Abbateggio, non e' riuscito ad ottenere la poltrona di sindaco nel Comune di Bolognano, fermandosi al 40,16% delle preferenze con la lista Progetto Comune; a vincere le elezioni e' stato Guido Di Bartolomeo (Insieme per un impegno comune) con il 59,84% dei voti.
Leggi Tutto »Lacchetta rieletto sindaco di Farindola
Ilario Lacchetta (Insieme per Farindola), e' stato rieletto, con il 58,6% dei consensi, sindaco di Farindola; il suo avversario, Antonio De Vico (Farindola Insieme), si e' fermato al 41,1% dei consensi.
Leggi Tutto »Città Sant’Angelo, vince il centrodestra con Perazzetti
E' Matteo Perazzetti candidato del centrodestra il nuovo sindaco di Città Sant'Angelo. Succede a Gabriele Florindi, sindaco storico della città del Pescarese che va così al centrodestra e al nuovo sindaco Perazzetti che si è candidato con la lista "SiAmo Città Sant'Angelo". A sostenerlo da Lega, Fratelli D'Italia, Forza Italia ed Udc.
Leggi Tutto »Regione, Giunta approva delibere su scuole e turismo
Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, ha comunicato l'approvazione delle seguenti delibere: individuazione degli interventi di edilizia scolastica da ammettere a finanziamento (Fondo protezione civile); Interventi di sostegno regionale alle imprese operanti nel settore del turismo. In particolare, la Giunta regionale, su proposta dell'assessore Guido Quintino Liris, ha deliberato l'individuazione degli interventi di edilizia scolastica da ammettere a finanziamento attraverso i fondi messi a disposizione dalla Protezione Civile (legge 269/2003). La Regione Abruzzo ha individuato gli interventi da finanziare, pari a 2.658.180,91 euro, che saranno inseriti nella rimodulazione della programmazione 2018/2021. Le strutture scolastiche individuate sono le seguenti: adeguamento sismico della scuola primaria "Tito Livio De Sanctis" di San Martino sulla Marrucina (Ch) e l'adeguamento sismico e costruzione della nuova scuola dell'infanzia, primaria e secondaria nel complesso Cappuccini di Guardiagrele (Ch). L'iter amministrativo e' stato concluso. Con questa delibera di Giunta regionale sara' erogato il contributo a favore dei Comuni interessati. Infine, la Giunta regionale, su proposta dell'assessore al Turismo, Mauro Febbo, ha stabilito la data del prossimo 20 giugno ore 12.00 come nuovo termine per la presentazione delle domande in ordine alla legge regionale n.77/2000 che prevede interventi di sostegno regionale alle imprese operanti nel settore del turismo. A causa del non corretto funzionamento del Server informatico regionale, si era verificata la mancata ammissione di alcune domande arrivate dopo la chiusura anticipata del bando. Nello specifico, le domande in questione si riferiscono agli Avvisi relativi ai Programmi 2018 approvati con Determinazione n. DPH0002/251 dell'8 ottobre 2018, relativa all'intero territorio regionale con esclusione dell'area Basso Sangro Trigno e con una dotazione finanziaria di 9 milioni di euro, e la Determinazione n. DPH002/3 del 17 gennaio scorso, relativa all'area Basso Sangro Trigno. Inoltre, si da' atto che anche le imprese che hanno gia' avanzato domanda potranno usufruire del nuovo termine per la presentazione di eventuale istanza sostitutiva ed in tal caso gli effetti temporali ed il relativo riconoscimento delle spese decorreranno dalla data della nuova domanda.
Leggi Tutto »