Redazione Notizie D'Abruzzo

Montesilvano, le befane arrivano dal tetto del municipio tra una folla di bambini gioiosi

Le befane sono arrivate dal tetto del municipio ed è stata una grande festa per i tanti bambini di Montesilvano che le hanno accolte in piazza Diaz. Anche quest’anno, infatti, si è rinnovata la manifestazione del Volo dell’angelo, organizzata dalle associazioni Nuovo Saline e Natura Abruzzo.

Oggi pomeriggio, a partire dalle 15, sette befane, tutti componenti delle due associazioni a cominciare dalla presidente di Nuovo Saline, Halyna Fenytska, sono scese dal tetto del municipio e hanno portato ai bambini doni, dolci e caramelle, offerti da alcune attività commerciali cittadine, il bar Daniels, il bar Fuori dal Comune e la ditta Falcone.

«E’ una bella manifestazione che abbiamo realizzato in occasione della cerimonia nazionale di consegna della Bandiera Verde e poi replicata anche il 5 gennaio 2018», spiega l’assessore agli Eventi, Ottavio De Martinis, «E’ una iniziativa spettacolare che diverte e sorprende i bambini ma anche gli adulti, anche perché non è proprio una passeggiata. Pur con tutte le massime misure di sicurezza che vengono adottate, vedere persone che, attaccate a una fune, si calano dal tetto del municipio per arrivare in piazza è uno show affascinante. Un ottimo modo per presentare la festa della befana».

«La tecnica della teleferica con cui sono scese le befane», spiega Gianluca Milillo, dell’associazione Nuovo Saline, «viene usata in montagna per far scendere i feriti, quindi si applica in condizioni meteo alquanto difficili. Oggi, comunque, le condizioni meteo sono state buone e, infatti, non ci sono stati problemi. E’ stato un bel successo che ci spinge a ripetere questa iniziativa per la gioia dei bambini e anche nostra che la mettiamo in pratica».

 

Leggi Tutto »

Montesilvano, ridotte le tariffe della refezione scolastica e degli asili nido

Il Comune abbassa le tariffe degli asili nido del 20 per cento e quelle della refezione scolastica con cifre variabili dal 20 al 4 per cento, a seconda della classe Isee, favorendo, ovviamente, chi ha una condizione economica più svantaggiata. La delibera è stata approvata ieri dalla giunta comunale e sarà sicuramente una bella notizia per la befana, in questo caso, dei genitori. Il servizio mensa viene garantito a tutti gli alunni delle scuole dell’infanzia di Montesilvano e ai bambini della scuola primaria della Fanny Di Blasio dell’Istituto comprensivo Troiano Delfico, che effettuano il tempo pieno per un totale di 1.300 bambini circa e di circa150.000 pasti serviti.

«Certo non sono riduzioni drastiche, non possiamo permettercelo», dice il sindaco Francesco Maragno, «ma è un segnale forte e quasi unico tra le amministrazioni locali e conferma la nostra attenzione massima al mondo della scuola. Fondamentale è stata la lotta alla morosità, non era giusto che le persone corrette dovessero pagare anche per quelli che fanno i furbi e, infatti, grazie a questa azione siamo riusciti ad abbassare le tariffe per tutti e a controllare che l’utenza servita si comporti seguendo le regole. Abbiamo avviato un percorso teso a rendere più equa la contribuzione dell’utenza in ragione del grado del disagio economico-sociale e della capacità di reddito, introducendo un sistema tariffario articolato per fasce di reddito. La scelta, quindi, a invarianza della qualità del servizio offerto, è stata quella di fare una revisione del regime tariffario nell’ottica di una riduzione della partecipazione economica delle utenze, cercando di andare il più possibile incontro alle esigenze delle famiglie».

«Per le mense è una riduzione importante», spiega l’assessore alla Pubblica istruzione, Maria Rosaria Parlione, «ma non arriva dal cielo. L’abbiamo potuta attuare perché abbiamo condotto un’azione forte per ridurre la morosità che è stata ridotta da una quota di oltre il 30 per cento all’attuale 4 – 5 per cento, si tratta di 20.000 euro all’anno su 450.000 di entrata totale. Un contributo è arrivato anche dal nuovo appalto, che parte con l’anno appena iniziato, che ha ridimensionato un pochino il costo unitario dei pasti. Prendendo come riferimento una media di 20 pasti al mese per otto mesi all’anno, le famiglie che si trovano nella fascia Isee più bassa spenderanno 80 euro in meno per ogni figlio, e via via nelle ulteriori quattro fasce di reddito, il risparmio diventa di 64, 48, 48 e 32 euro. Non è stato, invece, cambiato il costo del trasporto scolastico. Infine, la tariffa per l’utilizzo degli scuolabus comunali è stato uniformato a 1 euro per ogni bambino per ogni singola uscita».

Leggi Tutto »

Montesilvano, farmacia rapinata con la siringa

Nel tardo pomeriggio di ieri, a Montesilvano Colle è stata rapinata la farmacia da un uomo armato di siringa sporca di sangue e con il volto coperto da cappello e sciarpa, che ha minacciato la farmacista e si è impossessato dei soldi presenti in cassa, circa 700 euro, per poi darsi alla fuga. Dai primi accertamenti sembra che il malvivente sia fuggito a bordo di una vecchia Fiat Panda. Il veicolo è stato trovato abbandonato poco dopo: era stato rubato ieri a Montesilvano. Sull'episodio sono in corso indagini da parte dei Carabinieri della locale Compagnia, che stanno ascoltando i testimoni i visionando le immagini dei sistemi di videosorveglianza. 

Leggi Tutto »

Maltrattamenti in famiglia, un arresto nel pescarese

E' finito in manette quando stava per essere rimesso in libertà. Già arrestato nel novembre del 2017, a conclusione di accurate indagini svolte dai Carabinieri della Compagnia di Penne, per i reati di maltrattamenti in famiglia, atti persecutori, lesioni personali e violenza privata, un giovane di 31 anni, era stato condannato prima alla misura cautelare in carcere, pena poi sostituita con gli arresti domiciliari a Penne. L'uomo stava per essere rimesso in libertà ma doveva ancora scontare una pena di 3 anni e 6 mesi di reclusione. I militari il 3 gennaio 2019, data prevista per la remissione in libertà, sono intervenuti e hanno così dato esecuzione, su disposizione dell'Ufficio Esecuzioni Penali del Tribunale di Rimini, ad un ordine di esecuzione pene concorrenti e pertanto il 31enne è stato sottoposto agli arresti domiciliari fino all'espiazione completa della pena.

Leggi Tutto »

Rapina Bper Pescara, i Carabinieri arrestano un cinquantenne

 I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Pescara hanno arrestato in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Pescara, su richiesta del Pm Paolo Pompa, un cinquantenne ritenuto l'autore della rapina, compiuta il 2 gennaio scorso, nella filiale Bper di viale Bovio a Pescara. L'uomo, con il viso nascosto da un passamontagna, ha minacciato con un taglierino il direttore e un impiegato dai quali si è fatto consegnare 2280 euro in contanti per poi fuggire a piedi. L'immediato intervento delle pattuglie in servizio di controllo del territorio aveva consentito, anche grazie alle immagini registrate dall'impianto di videosorveglianza dell'istituto di credito, di indirizzare subito i sospetti sull'uomo che, rintracciato e sottoposto a perquisizione domiciliare, era stato trovato con parte della refurtiva, del taglierino e degli indumenti utilizzati durante la rapina. 

Leggi Tutto »

Vasto, D’Alessandro si dimette da vice presidente del Consiglio comunale

"In un contesto della politica nazionale, regionale e locale così confuso, deludente e mortificante, non ritengo di poter rappresentare più alcunché o chicchessia. Resto consigliere comunale che opera, come sempre, con assoluta libertà e indipendenza, votando, per il bene della Città, ciò che di buono, di volta in volta, propone la maggioranza e/o la minoranza". Ha motivato con queste parole il consigliere comunale Davide D'Alessandro (Vasto Duemilasedici) le sue dimissioni, protocollate questa mattina, da vice presidente del Consiglio comunale di Vasto eletto nella quota di minoranza. 

Leggi Tutto »

Elezioni regionali, Di Stefano incontra Salvini

"Sto andando alla cena con Salvini". Lo annuncia all'Adnkronos Fabrizio Di Stefano, candidato alla presidenza della Regione Abruzzo, che questa serà incontrerà il leader della Lega a Pescara insieme ai dirigenti locali e ai candidati del Carroccio per affrontare i nodi sulla corsa alle urne del centrodestra, che ufficialmente ha indicato il senatore Fdi Marco Marsilio come candidato governatore. "Ho ricevuto un invito cortese dal coordinatore regionale Bellachioma e ho ritenuto doveroso accettarlo, vedremo se sarà un incontro solo conviviale o se ci sarà modo di confrontarci dal punto di vista politico. Dovrei essere allo stesso tavolo di Salvini, quindi immagino che riusciremo ad affrontare alcuni temi. In base a questo incontro, trarrò le conseguenze", spiega Di Stefano. "Ho allertato i componenti del mio raggruppamento di questo incontro, avvisandoli che, tempo permettendo, domani o al massimo domenica faremo il punto definitivo", dice Di Stefano. 

Leggi Tutto »

Bellachioma ribadisce lo stop a Olivieri e Gerosolimo

"Ribadisco ancor una volta che nelle liste del centrodestra in cui c'è la Lega non possono trovare spazio quelli che hanno governato con il governo di centrosinistra in Regione. Olivieri e Gerosolimo? Per quanto ci riguarda è così anche per loro. Non lo dice Giuseppe Bellachioma ma lo dice Matteo Salvini. Rottura con l'Udc? "Noi auspichiamo che l'Udc in qualche modo capisca. E' un discorso di coerenza, e sia partecipe dell'alleanza di centrodestra, ma così come noi negli ultimi quattro anni abbiamo rispettato ogni decisione del centrodestra, oggi essendo il partito che dovrà, spero, guidare alla vittoria il senatore Marsilio, alla presidenza della Regione, diciamo che chi è stato con il centrosinistra non può stare con noi". Lo ha detto il coordinatore regionale della Lega Giuseppe Bellachioma, parlando di Mario Olivieri di Abruzzo Civico e dell'assessore regionale Andrea Gerosolimo, oggi dell'Udc, partito che corre con il centrodestra. Bellachioma ha invece tenuto la porta aperta per Fabrizio Di Stefano, attualmente in corsa solitaria con alcune civiche: "Sulla esperienza politica di Fabrizio Di Stefano non ci sono dubbi. Io penso e sono certo che Fabrizio ha un'anima di centrodestra, e come coordinatore della Lega farò di tutto perché Di Stefano entri a far parte della squadra del centrodestra".

Leggi Tutto »

A Pineto concerto di Natale della Schola Cantorum Pacini

Brani natalizi della tradizione, ma anche di autori contemporanei. E’ questo il programma del Concerto di Natale della Schola Cantorum "Aristotele Pacini" diretta dal M° Fabio Adalgiso D’Orazio e del Coro delle voci bianche “I Pacinini” diretta dal Maestro Chiara Leonzi in programma per domani, 5 gennaio 2019 a Pineto, nella Chiesa di San Francesco nel Quartiere dei Poeti, alle 18, a ingresso libero. L’iniziativa si avvale del patrocinio dell’Amministrazione comunale di Pineto.

Il concerto di Natale proposto dalla Schola Cantorum ‘Aristotele Pacini’ – commenta il vicesindaco e assessore agli eventi e manifestazioni del Comune di Pineto, Cleto Pallini – è un appuntamento importante per la nostra città per la qualità delle esecuzioni che verranno proposte. Una occasione per poter scoprire e riscoprire brani straordinari della tradizione. Ringrazio sentitamente la ‘Schola Cantorum Pacini’ e i il coro ‘I Pacinini’, i direttori Fabio Adalgiso D’Orazio e Chiara Leonzi, e tutti i componenti, per aver scelto di proporre questo appuntamento nella nostra cittadina”.

Leggi Tutto »

A Chieti la 24 °edizione del presepe vivente

Domenica 6 gennaio 2019 dalle 17,00 alle 20,00, l’Associazione Culturale Teate Nostra di Chieti, in collaborazione con il Comune di Chieti, la Curia Arcivescovile Chieti – Vasto, i gruppi Scout, i gruppi parrocchiali e le Associazioni, organizza la 24^ EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE nel centro storico della città.

Quest’anno si è voluto accentuare l’aspetto sacro del Presepe con la realizzazione delle scene bibliche principali nelle chiese situate lungo il percorso e saranno animate dai principali cori della città.

Le scene bibliche si svolgeranno nelle chiese della SS. Trinità con l’allestimento del gruppo parrocchiale e animato dal CORO SELECCHY diretto dal M° Maria Rita D’Orazio; chiesa di Ognissanti con l’allestimento dell’Associazione Camminando Insieme e animato dal Coro I CANTORI DI CHIETI diretto dal M° Peppino Pezzulo e la chiesa di San Domenico con l’allestimento del gruppo Scout CHIETI 1 SACRO CUORE animata dal CORO PUCCINI diretto dal M° Loris Medoro.

La scena della Natività sarà allestita nel cortile del Palazzo Durini in Largo Barbella; la Sacra Famiglia, anche quest’anno, sarà rappresentata da una famiglia italiana, ospite della Comunità Papa Giovanni XXIII; la scena verrà allestita dal Gruppo Parrocchiale San Francesco Caracciolo e animato dal CORO HARMONICUS diretto dal M° Giulia Bascelli.

Il percorso sarà il seguente: partenza da Piazza Trento e Trieste nella chiesa della SS. Trinità; via Zecca, vico La Valletta, via De Tocco, via Ravizza, Chiesa Ognissanti; via Priscilla, Piazza Templi Romani, Piazza G.B. Vico, Chiesa di San Domenico; Corso Marrucino, Largo Martiri della Libertà, via dei Domenicani, Largo Barbella.

Lungo il percorso saranno allestite 15 scene con la partecipazione di circa 300 figuranti.

Alle ore 20,00 si chiuderanno le scene e le chiese; tutti i figuranti e i cori arriveranno a Largo Barbella preceduti dagli zampognari e dai Re Magi i quali accompagneranno a visitare il Presepe il Sindaco Umberto Di Primio e Sua Eccellenza Monsignor Bruno Forte Arcivescovo di Chieti, che concluderà la manifestazione con la preghiera e la benedizione finale a tutti i presenti.

 

Leggi Tutto »