Oltre un milione e mezzo di euro alle imprese dalla Camera di Commercio di Teramo nel 2018. Malgrado la riduzione delle entrate sono state finanziate 388 imprese e associazioni del territorio. Parallelamente, nel corso dell'anno, l'ente ha organizzato 10 convegni e altre 17 iniziative. "Grazie ai progetti attivati siamo riusciti a mettere in campo risorse importanti - spiega il presidente dell'ente Gloriano Lanciotti - che grazie all'effetto moltiplicatore e con l'abbattimento degli interessi, in realtà ci hanno permesso di distribuire alle imprese 1.752.000 euro". L'ente ha stanziato 89mila euro a favore degli investimenti da parte di nuove imprese giovanili e femminili. Circa 94mila euro sono andati a 42 imprese attraverso i contributi per la partecipazione a eventi fieristici internazionali. Altri 257mila euro sono stati assegnati ad attività rientranti nel cratere sismico 2016-17 e a quelle danneggiate dagli eventi calamitosi del gennaio 2017.
Leggi Tutto »Pescara, grande attesa per il concerto di J-Ax
Tutto pronto a Pescara nell'area di risulta che stasera ospita il concerto di J-Ax e in piazza della Rinascita che domani, 1 gennaio, dalle 18 accoglierà uno spettacolo e verso le 19 il concerto di Daniele Silvestri. J-Ax inizierà il concerto alle 23 circa per interromperlo quindici minuti prima di mezzanotte e riprenderlo subito dopo, seguito da un dj set. Prima di lui si esibiranno Dario Barbarossa, Patrizio Santo, Grido e il rapper Space One. Il primo gennaio si comincerà alle 18 con lo spettacolo di Nduccio, poi il cantante Antò prima di Silvestri. L'area di risulta sarà divisa in 4 settori con 4 ingressi, ognuno presidiato da 20 persone. Metal detector e controlli agli accessi su piazza della Repubblica, dal terminal dei bus urbani, da dietro il G Hotel e dalla rotonda di via Quarto dei Mille. Vietati vetro, lattine e commercio ambulante. Per il primo gennaio circoscrizione di piazza della Rinascita con ingressi su corso Umberto e divieto di sosta dalle 8 sulle vie limitrofe, di transito dalle 15
Leggi Tutto »Pescara, 4 arresti per le aggressioni in centro storico
La Polizia ha arrestato a Pescara quattro giovani con le accuse di tentata estorsione, lesioni e furto con strappo. Le accuse si riferiscono all'aggressione di alcuni coetanei della notte corsa nella zona di Pescara vecchia in due distinti episodi. Nel primo caso avevano preso il telefonino ad un giovane chiedendo del denaro in cambio, prima di aggredire la "vittima". Poco,dopo altra aggressione di uno dei quattro nei confronti di un giovane derubato dell'accendino e aggredito. Arrivati sul posto gli agenti della Volante hanno ricostruito i fatti, raccogliendo il racconto delle vittime, refertate in pronto soccorso.
Leggi Tutto »Il Pescara batte la Salernitana, Mancuso strepitoso
Seconda vittoria di fila per il Pescara, che batte in trasferta in rimonta la Salernitana, che avanti due gol si fa rimontare fino al 4-2 finale nella gara valida per la 19/a giornata di Serie B. Gli abruzzesi salgono così al secondo posto, a cinque lunghezze dalla capolista Palermo, a 32 punti, mentre i campani - al terzo stop in cinque partite - restano fermi a 24. Partenza sprint degli uomini di Gregucci, avanti al 13' con un colpo di testa di Pucino sulla punizione battuta da Vitale. Dopo un gol annullato al Pescara a Gravillon, al 36' i padroni di casa trovano il raddoppio, su rigore, con Vitale. Fiorillo intuisce ma la palla finisce ugualmente in rete. Gli ospiti tuttavia sono vivi e accorciano le distanze dopo appena un minuto con Mancuso. Nella ripresa esce solo una squadra dagli spogliatoi: il Pescara. Che al 7' pareggia i conti con Scognamiglio e al 15' mette la freccia con la rete del sorpasso di Mancuso, a segno di testa in tuffo. Il palo colpito da Marras al 18' consente alla Salernitana di restare in partita, ma al 35' ancora lo scatenato Mancuso cala il poker (con tanto di tripletta personale) con un tiro a giro di sinistro
Leggi Tutto »Cenone di Capodanno, si spendono 82 euro in media a famiglia
Per il cenone di fine anno saranno destinati alla tavola 82 euro in media a famiglia, con un calo del 7% rispetto allo scorso anno. E' quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe' in vista del Capodanno per il quale si prevede che più di due italiani su tre (68%) consumeranno nelle case, proprie o di parenti e amici, il cenone di fine anno mentre gli altri si divideranno tra ristoranti, trattorie, pizzerie, pub e agriturismi, per una media complessiva a tavolata di 8 persone. Lo spumante - sottolinea la Coldiretti - si conferma come il prodotto immancabile per nove italiani su dieci (91%), ma è sorprendentemente seguito a ruota dalle lenticchie presenti nell'86% dei menu, forse anche perché sono chiamate a portar fortuna secondo antiche credenze.
Si stima che siano serviti - sottolinea la Coldiretti - 6 milioni di chili di cotechini e zamponi, con una netta preferenza per i primi. Durante le festività di fine anno - precisa la Coldiretti - vengono fatti sparire dalle tavole circa il 90 per cento del totale della produzione nazionale che è in gran parte certificata come Cotechino e Zampone di Modena Igp, riconoscibili dal caratteristico logo a cerchi concentrici gialli e blu con stelline dell'Unione Europea, ma si rileva anche una apprezzabile richiesta per cotechini e zamponi artigianali, magari acquistati direttamente dagli allevatori, in azienda, nei mercati o nelle botteghe di Campagna Amica, dove la componente di carne italiana è pari al cento per cento. Sulle tavole per le feste è forte anche la presenza del pesce nazionale a partire da alici, vongole, sogliole, triglie e seppie con - conclude Coldiretti - il 58% degli italiani che assaggerà il salmone arrivato dall'estero, appena l'11% si permetterà le ostriche e l'8% il caviale spesso però di produzione nazionale che viene anche esportata.
Leggi Tutto »Frontale tra due auto, muore 63enne a Selva d’Altino
Un uomo di 63 anni, Vincenzo Trotta, è morto all'ospedale di Chieti a seguito dei postumi di un gravissimo politrauma riportato in un incidente stradale avvenuto ieri sera alle 23, a Selva di Altino. La vittima, originaria di Archi, era alla guida di una Volkswagen Polo che si è scontrata frontalmente, sulla strada principale del paese, con una Citroen C3 condotta da un trentenne di Archi. L'impatto è stato violento. Per le pesanti ferite riportate Trotta è stato ricoverato in prognosi riservata all'ospedale di Chieti dove oggi, poco prima di mezzogiorno, è spirato. L'altro giovane ferito lieve è stato sottoposto ad osservazione all'ospedale di Lanciano.
Leggi Tutto »Polizia postale, 442 attacchi informatici verso servizi internet di siti istituzionali e infrastrutture
E' aumentata l'attivita' di contrasto alla minaccia cyber svolta dal Centro Nazionale Anticrimine per la Protezione delle Infrastrutture Critiche (Cnaipic), attestata dal rilevante aumento del numero di alert diramati alle infrastrutture critiche nazionali che, rispetto al 2017, e' quasi raddoppiato sino a raggiungere 55.843 segnalazioni di sicurezza. La tempestiva condivisione degli "indicatori di compromissione" dei sistemi informatici con le piu' importanti infrastrutture critiche ha consentito di rafforzare gli strumenti volti alla protezione della sicurezza informatica, garantita anche dalla costate attivita' di monitoraggio informativo in ambienti di interesse investigativo. Inoltre in particolare la Sala Operativa del Centro ha gestito: 442 attacchi informatici nei confronti di servizi internet relativi a siti istituzionali e infrastrutture critiche informatizzate di interesse nazionale; 97 richieste di cooperazione nell'ambito del circuito "High Tech Crime Emergency". E' quanto e' emerso dal bilancio delle attivita' della Polizia Postale e delle Comunicazioni nel 2018. Tra le attivita' investigative condotte, in tale ambito, si segnalano 68 indagini avviate nel 2018 per un complessivo di 15 persone deferite in stato di arresto. Tra le attivita' piu' significative si segnala un'operazione, frutto di una proficua attivita' di collaborazione internazionale intrapresa con la polizia olandese, che ha ricevuto il supporto di Europol per il tramite dell'European Cyber Crime Centre della Joint Cybercrime Action Taskforce
Leggi Tutto »Elezioni regionali, Meloni: c’è continuità tra Legnini e D’Alfonso
"Nonostante il centrosinistra cerchi di nascondersi, nascondere i suoi simboli e il suo partito, tutti sanno che esiste in Abruzzo una continuità piena tra D'Alfonso e Legnini, e poi che i Cinquestelle ogni volta, alla prova dei fatti, hanno dimostrato di non essere capaci di governare". Così il presidente di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, in un incontro a Montesilvano a sostegno del candidato presidente per il centrodestra alla Regione Abruzzo, il senatore Marco Marsilio. "Nello specifico, quindi, dico e credo che il centrodestra possa vincere e restituire un futuro diverso a questa regione e agli abruzzesi, perché voglio ricordare - ha detto ancora Meloni - che l'Abruzzo è la Regione che spende peggio i fondi europei, ed è intollerabile che nel 2018 occorrano, dalla regione al centro dell'Italia, quattro ore e mezzo per raggiungere Roma. + una cosa da terzo mondo".
"Ho voluto qui la mia prima iniziativa di sostegno alla candidatura di Marco Marsilio alla presidenza della Regione Abruzzo, alla foce del fiume Saline a Montesilvano, per parlare di un tema concreto: questo è un grande simbolo dello sviluppo possibile e dello sviluppo negato di una terra come l'Abruzzo, territorio bellissimo che vive un'emergenza ambientale drammatica". Lo ha detto il presidente di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, a Montesilvano.
"Abbiamo già interrogazioni parlamentari che chiedono che la discarica di Montesilvano sia restituita a sito di interesse nazionale - ha spiegato - Quello è l'unico modo per trovare risorse per bonificarla, vogliamo il potenziamento delle strutture che consentono di pulire questo territorio, affinché possa avere uno sviluppo turistico. Per questo siamo qui a parlare di problemi come quello del Fiume Saline in una regione che ha grosse potenzialità e che oggi, drammaticamente, ha la minore ripresa di tutto il sud Italia, mentre qualche anno fa era l'esatto contrario".
"Credo che Marco Marsilio sia la scelta migliore e l'indicazione giusta nel momento in cui è stata richiesta dal territorio e quando si fanno queste scelte si deve guardare al territorio. Marco Marsilio è un purosangue abruzzese, figlio di una famiglia abruzzese che ha dovuto fare una scelta drammatica come tante altre, ovvero quella di trasferirsi perché qui non c'era lavoro". Lo ha detto a Montesilvano il presidente di FdI, Giorgia Meloni, in un incontro a sostegno del candidato presidente del centrodestra alla Regione Abruzzo. "Oggi Marsilio ha deciso di fare un viaggio inverso, e non era scontato, visto che siamo in una regione dove c'era un presidente che non ha neanche finito il suo mandato per andarsi a sedere su una comoda poltrona da senatore - ha aggiunto Meloni - Oggi abbiamo qui, invece, chi da una comoda poltrona da senatore decide di venire a occuparsi della sua terra". "Il segnale di Marsilio è straordinario - ha proseguito Meloni - e assolutamente in controtendenza con la politica di questo tempo. Penso che la sua esperienza e la sua conoscenza dei palazzi romani rappresentino un vantaggio. Non è un caso se oggi il ministro Toninelli sta prendendo in considerazione l'ipotesi di ridiscutere l'aumento dei pedaggi di A24 e A25 sulla base di una proposta e di un emendamento di Fdi, presentata da Marsilio, o se abbiamo vinto la battaglia di non far spostare il terminal bus da Roma Tiburtina ad Anagnina, su proposte fatte da noi. Per questo considero Marco Marsilio un valore aggiunto per questa terra. Il centrodestra è unito. C'è anche l'Udc e spero che si possa completare il discorso con le civiche"
************
"Non voteremo la manovra alla Camera, così come non l'abbiamo votata al Senato, e non perché facciamo opposizione al Governo acritica. Abbiamo anche sostenuto il Governo quando ha presentato provvedimenti in tema di sicurezza e immigrazione. Ma la manovra è completamente sbagliata e totalmente sbilanciata sulle politiche economiche del M5S": così il presidente di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, oggi a Montesilvano per un incontro a sostegno del senatore FdI Marco Marsilio, candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Abruzzo alle elezioni di febbraio 2019. Per Meloni si tratta di "una manovra che aumenta la spesa pubblica, aumenta le tasse e colpisce in modo vergognoso i pensionati. Una cosa è tagliare le pensioni d'oro, e la prima proposta di legge in questa materia l'ha presentata Giorgia Meloni; altra cosa - ha proseguito - è bloccare l'indicizzazione lorda delle pensioni da 1500 euro, pensioni normali che la gente si è guadagnata in quarant'anni di lavoro, per cui è una manovra che fa cose che non condividiamo e non fa quello che si sarebbe dovuto fare"
Leggi Tutto »Manovra: Pezzopane (Pd), tagli scriteriati che bloccheranno il MAXXI a l’Aquila
Leggi Tutto »“Questa manovra di Bilancio è piena di cose sbagliate, di tagli, di tasse, manca di visione, fa solo danni. Al Senato hanno tagliato i fondi col maxi emendamento del governo. E qui alla Camera non possiamo nemmeno provare ad emendare perché è tutto blindato. Uno schifo. Abbiamo presentato un ordine del giorno col collega D’Alessandro per sollecitare il ripristino dei fondi. Ma dove sta il sottosegretario Vacca? Il taglio è all’interno del suo dicastero. Il MAXXI è stata una grande operazione, nella passata legislatura i miei emendamenti col supporto del governo furono tutti approvati per creare cose nuove a L’Aquila ed in Abruzzo. Con il #governodelcambiamentoinpeggio invece di emenda per togliere. E così si mette a rischio anche la sede distaccata del MAXXI a l’Aquila. È una vera vergogna”. Lo dichiara la deputata Abruzzese Stefania Pezzopane, componente della presidenza del Gruppo del Partito Democratico.
“Nella legge di Bilancio – prosegue l’esponente dem - si prevede un taglio di 3 dei 4 milioni di euro destinati al Fondo del Piano per l’arte contemporaneo. Questo vuol dire di fatto azzerare qualsiasi possibilità per il MAXXI di portare avanti progetti e attività già programmate. Vuol dire chiudere la sede distaccata a l’Aquila, colpendo duramente una città che in questi anni sta provando faticosamente a rialzarsi”.
“Com’è possibile essere così miopi? Non si capisce che questi tagli sono disastrosi? E per cosa poi? Per le mancette di Di Maio e Salvini? Per far contenti gli evasori con i condoni fiscali? Questa non è una legge di Bilancio – conclude Pezzopane - ma una vera porcheria. E sul Maxxi è partita una vera e propria operazione anti aquilana. Il peggior modo per preparare le celebrazioni del decennale.”
Elezioni regionali: il comune di Fossacesia nominerà scrutatori i disoccupati
Per le Elezioni Regionali del prossimo 10 febbraio, l’Amministrazione Comunale di Fossacesia, come avvenuto in occasione di altre consultazioni, ha confermato che la nomina degli scrutatori debba essere fatta fra tutti gli iscritti all'Albo Generale, purché disoccupati ed inoccupati. In questi giorni, l’Ufficio Elettorale del Comune, ha diramato l’avviso per la nomina di coloro che andranno a formare il seggio elettorale, domande che dovranno essere presentate entro le ore 12 del prossimo 10 gennaio.
La linea politica indicata dall'Esecutivo guidato dal Sindaco, Enrico Di Giuseppantonio è quello di privilegiare nella scelta le categorie più deboli o comunque coloro che sono privi di reddito. "Abbiamo deciso di confermare la scelta di favorire le persone che purtroppo, per il loro stato di disoccupazione, inoccupazione, non percepiscono reddito - dichiara Di Giuseppantonio -. Il criterio indicato da tutte le Amministrazioni comunali guidate da me - prosegue il Sindaco - diviene un buono strumento per evitare le scelte discrezionali e inoltre fornisce un'opportunità a quelle persone che attualmente si trovano in situazione di svantaggio economico”. Una volta raccolte le domande si procederà al sorteggio fra le richieste presentate, aventi appunto il requisito della disoccupazione. In caso dovesse raggiungersi un numero non sufficiente di persone disoccupate o inoccupate, si procederà nella scelta comunque tramite il sorteggio dei posti vacanti, ma fra tutti gli iscritti all'Albo.