Redazione Notizie D'Abruzzo

Approvata la riqualificazione del complesso Le Naiadi

La Giunta regionale dell'Abruzzo, su proposta del presidente vicario Giovanni Lolli, ha deliberato di prendere atto della proposta di Project financing presentata, per la riqualificazione del centro sportivo "Le Naiadi" di Pescara, dall'Asd Pescara 1987 e dalla landBau (società di ingegneria srl di Chieti). La Giunta ha acquisito il parere favorevole del Gruppo di lavoro costituito il 2 febbraio scorso per valutare la fattibilità della proposta avanzata per la riqualificazione del centro sportivo pescarese che ospita una piscina olimpionica. Il gruppo di lavoro ha espresso parere favorevole alla proposta finanziaria avanzata dall'Asd Pescara1987 e dalla landBau e ora la Giunta regionale, con il provvedimento di oggi, ha dato il via libera al progetto. La delibera è stata trasmessa al Rup, ingegnere Maurizio Pagliaro, per gli atti successivi. "Si tratta di un passaggio fondamentale per il rilancio del centro sportivo pescarese che ha una storia importante - ha detto il presidente vicario Giovanni Lolli - l'obiettivo è addivenire in tempi celeri alla realizzazione del progetto". 

Leggi Tutto »

Droga per la movida, un arresto dei carabinieri a Pescara

Droga per la movida pescarese è stata scoperta dai carabinieri della Stazione di Pescara Scalo che hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un 39enne pescarese. L'uomo, che infatti stazionava nei pressi di un noto locale di via Cesare Battisti probabilmente alla ricerca di possibili acquirenti, è stato sottoposto ad una prima perquisizione personale d'iniziativa che ha consentito ai carabinieri di scoprire sette grammi di marijuana, suddivisa in altrettanti dosi pronte per essere immesse sul mercato. I militari hanno poi esteso la perquisizione anche al domicilio del 39enne, scoprendo ulteriori 105 grammi della stessa sostanza, oltre a 110 grammi di hashish, confezionati in un unico panetto, un bilancino elettronico di precisione e materiale atto al confezionamento delle dosi. La droga è stata sottoposta a sequestro. L'arrestato è stato ristretto presso il proprio domicilio in regime di arresti domiciliari, in attesa del giudizio direttissimo. 

Leggi Tutto »

Sclocco presenta il nuovo bando Garanzia Lavoro

Presentato nella Sala Blu della Regione in viale Bovio a Pescara, dall'assessore regionale alle Politiche sociali, Marinella Sclocco e dallla responsabile dell'ufficio Politiche del lavoro, Maria Sambenedetto, il nuovo bando "Garanzia lavoro", con il quale la Regione Abruzzo mette a disposizione un plafond complessivo di oltre 11 milioni di euro, a valere sulle risorse del Fondo Sociale Europeo, per favorire le assunzioni a tempo indeterminato di disoccupati, attraverso l'erogazione alle aziende di incentivi economici. Nello specifico, per ogni singolo lavoratore/lavoratrice sono previsti i seguenti contributi: 8.000 euro per assunzioni disposte in favore di lavoratori uomini dai 18 ai 49 anni e 10.000 euro per assunzioni disposte in favore di tutte le lavoratrici donne e di lavoratori uomini over 50. Il provvedimento, che a differenza del precedente "Garanzia Over", presenta parametri meno rigidi, "è una delle tante possibilità offerte dal Fondo sociale europeo, con cui l'Unione Europea dimostra di essere vicina ai cittadini e ai loro problemi", spiega l'assessore Sclocco, che questa mattina ha preso parte, all'auditorium Petruzzi di Pescara, al workshop sull'istruzione e la formazione dei giovani. Sono stati inoltre premiati nel corso di un incontro al quale hanno partecipato, tra gli altri, Carlo Amoroso, dirigente regionale della Formazione professionale, Raffaella Croce dell'Anpal e Carlo Di Michele, dirigente tecnico del servizio ispettivo Usr, i ragazzi del Centro di formazione professionale Cnos-Fap di Ortona, il cui progetto di didattica digitale sull' "automobile con realtà aumentata" ha vinto il concorso nazionale organizzato dal Ministero della Pubblica Istruzione. 

Leggi Tutto »

Incidenti stradali, ciclista ferito in centro a Pescara

Una persona è rimasta ferita a Pescara in un incidente stradale accaduto nella centralissima corso Vittorio Emanuele. Mancavano pochi minuti alle 13 quando un uomo di circa sessant'anni che era sulla sua bicicletta e percorreva la strada in direzione nord-sud, secondo una prima ricostruzione dell'accaduto, sarebbe stato colpito dalla portiera di un camion frigo (fermo ai lati della carreggiata), aperta dal conducente che non si era avveduto della sua presenza, finendo pesantemente a terra, dopo aver perso il controllo della bicicletta. Soccorso dai sanitari del 118, l'uomo è stato trasportato in ambulanza all'ospedale civile

Leggi Tutto »

Cade dalla scala mentre addobba l’albero di Natale, è grave

Un uomo di 68 anni di Atessa è rimasto gravemente ferito dopo esser caduto dalla scala da circa cinque metri di altezza mentre stava addobbando per Natale un pino davanti casa. L'incidente è avvenuto attorno alle 10:30 in località Aia Santa Maria, alla periferia di Atessa. Nella caduta l'uomo ha battuto violentemente la testa a terra procurandosi un trauma cranico più altri traumi. Inizialmente soccorso dai familiari, successivamente soccorso dai sanitari di Atessa che hanno provveduto a stabilizzarlo. Successivamente è stato disposto l'immediato trasferimento all'ospedale di Pescara in elisoccorso dove è stato ricoverato in prognosi riservata. 

Leggi Tutto »

Pescara, arrestati due trafficanti di droga e sequestrati oltre 4 kg di eroina

La guardia di finanza di Pescara ha arrestato due trafficanti di droga: si tratta di due fratelli di nazionalità albanese. Nei loro confronti eseguita un'ordinanza di custodia cautelare in carcere per traffico e spaccio di sostanze stupefacenti su indagini coordinate dalla procura. Sequestrati dalle fiamme gialle anche oltre 4 chili di eroina. L'attività d'indagine nasce dopo l'arresto avvenuto di fronte alla stazione ferroviaria di Pescara il 24 aprile scorso di un cittadino albanese, proveniente da Bari, trovato in possesso di circa 2,200 kg di eroina purissima. Gli investigatori sono quindi risaliti ai due fratelli, che dimoravano a Montesilvano.

Nel mese di giugno 2018, in occasione di una cessione di droga che doveva avvenire ad opera dei due fratelli albanesi in una località del foggiano, i finanzieri acquisivano dati utili ad individuare il nascondiglio dove i trafficanti avevano nascosto la sostanza stupefacente nelle campagne di Casalbordino. Nei pressi di un vigneto, veniva trovata una pala e delle buste di plastica, con all'interno quattro panetti di eroina del peso complessivo di kg 2,100. Le ricostruzioni effettuate dai finanzieri permettevano di ricondurre la droga ai due fratelli albanesi, che questa mattina sono stati rintracciati, arrestati su ordine del gip e trasferiti nel carcere di Pescara.

Leggi Tutto »

Università d’Annunzio seconda per le borse post lauream

L'Università degli Studi 'Gabriele d'Annunzio di Chieti-Pescara, dopo i risultati registrati lo scorso anno per i Dottorati di Ricerca, ottiene un altro successo. Il Miur ha da poco pubblicato la graduatoria con il riparto del Fondo di Funzionamento Ordinario relativo alle borse post-lauream, destinate ai dottorati di ricerca. La "d'Annunzio" si è attestata al secondo posto a livello nazionale, con un 27% di aumento nei diversi indici valutati, dalla qualità dei Docenti alla Internazionalizzazione e alla attrattività dagli altri Atenei. In pratica ha ottenuto un incremento che porta il finanziamento da 1.483.224 del 2017 al 1.885.829 euro del 2018. Grazie a questo aumento la "d'Annunzio" si colloca al primo posto tra gli Atenei abruzzesi e al 16° posto sui 60 Atenei statali presenti in graduatoria.

Leggi Tutto »

Riqualificazione Centro sportivo Trisi, Il Comune di Montesilvano partecipa al bando

Un mutuo da un milione di euro a tasso zero per la riqualificazione del centro sportivo Trisi. Con questa richiesta il Comune di Montesilvano ha partecipato al bando “Sport Missione Comune”, con cui l’Istituto per il Credito Sportivo, con un protocollo di intesa sottoscritto con Anci, mette a disposizione degli enti locali 100 milioni di mutui a tasso zero della durata di 15 anni.

«Lo sport -  sottolinea l’assessore Ottavio De Martinis – è un settore dalle molteplici sfaccettature e portatore di moltissimi vantaggi per un territorio. Da un punto di vista turistico, lo sappiamo bene, ha il potere di destagionalizzare l’offerta; nell’ambito del benessere pisicofisico, i suoi benefici sono indubbi e quindi è capace di migliorare la qualità della vita di una intera comunità. Partendo da questi presupposti intendiamo cogliere tutte le opportunità possibili per efficientare le nostre strutture sportive. Il Centro sportivo Trisi è già un piccolo fiore all’occhiello di Montesilvano. Il progetto di efficientamento energetico della struttura già in corso e quello presentato nell’ambito del bando Sport Missione Comune renderanno questa struttura un vero gioiello».

Il progetto, redatto dall’architetto Salvatore Colletti prevede il rifacimento di 12 campi da gioco e della copertura dei campi, l’installazione di nuovi impianti di illuminazione al led, l’impermeabilizzazione e l’adeguamento degli impianti degli spogliatoi e il risanamento di muri e pavimenti interni.

Al momento il centro Trisi conta 6 campi scoperti da tennis in resina e 3 coperti; 2 campi coperti da calcio a 5 in erba sintetica; un campo coperto da calcio a 5 e tennis in erba sintetica; un campo coperto polivalente da calcio a 8 e tennis in erba sintetica; un campo coperto polivalente da calcio a 5, tennis e minibasket in erba sintetica. 

«Nel centro -  dice ancora De Martinis -  ad oggi possono essere praticati calcio a 5, basket, tennis e pattinaggio. Con la riqualificazione sarà possibile praticare anche uno sport in più, ossia il paddle, un tennis alternativo, nato in America Latina, che negli ultimi anni sta vivendo una grandissima ascesa. In questo modo forniremo una opportunità aggiuntiva ai cittadini che usufruiranno della struttura. Inoltre, i nostri uffici stanno elaborando un project financing, in fase di studio di fattibilità, per creare una vera cittadella dello sport, inserendo nella struttura un albergo, un ristorante, un centro di medicina dello sport e di fisioterapia, una palestra e una piscina».

Leggi Tutto »

Natale 2018, entra nel vivo l’atmosfera natalizia a Montesilvano

Prende il via ufficialmente il cartellone eventi del Comune di Montesilvano. Domani, sabato 8 dicembre, in piazza Diaz si terrà il primo dei 5 appuntamenti con il mercatino di Natale “Fatto con il cuore”. Fino alle 21 circa 40 tra hobbisti e creativi, provenienti anche da fuori regione, esporranno i loro unici manufatti, realizzati rigorosamente artigianalmente con semplici materiali: legno, tessuti, fimo, ricami, sassi, carta. Nel primo giorno, inoltre, anche l’Ail sarà presente per vendere le stelle di Natale per sostenere la ricerca contro le leucemie, così come vi saranno anche stand espositivi per la vendita di prodotti il cui ricavato sosterrà il volontariato cittadino.

L’accensione dell’Albero di Natale, alle 17:30, sancirà l’inizio delle festività, scaldando il cuore del centro cittadino e a seguire il concerto del BN Gospel Choir, diretto dal maestro Gianni Golini, che si esibirà nei classici gospel e nella rivisitazione in chiave pop dei brani di Natale.

«Dopo la fortunata esperienza del mercatino settimanale “Fatto con il cuore” che tutti i lunedì ha animato il lungomare -  ricorda De Martinis -  abbiamo voluto riproporre questa esperienza in versione natalizia nel centro cittadino. A questo ovviamente abbiamo affiancato anche i primissimi eventi che ci porteranno dritti nelle atmosfere di Natale. Domenica 9 dicembre, a partire dalle 11, aprirà al pubblico anche la pista di pattinaggio sul ghiaccio che è ormai divenuta appuntamento fisso per la città e che grandi e piccini aspettano con trepidazione, per volteggiare e divertirsi. Inoltre, la piazzetta accoglie delle casette di Natale».

La pista sarà aperta tutti i giorni dalle 16 a mezzanotte fino a venerdì 21 dicembre. Da sabato 22 invece e fino alla fine di tutte le festività, la pista sarà aperta dalle  10 fino a mezzanotte.

Leggi Tutto »

I 75 anni della Linea Gustav ricordati con convegni e iniziative in provincia di Chieti

Le giornate del 2 - 8 - 9 dicembre, pensate per la valorizzazione dei singoli siti nei Comuni coinvolti, sono strutturate in convegni, di alto valore culturale con l'intervento di illustri esperti di Storia della Seconda Guerra mondiale, e in momenti di visita e pellegrinaggio ai luoghi degli eccidi più efferati, o teatro degli scontri decisivi per la liberazione del Territorio. 

L' Associazione Abruzzo Adventures grazie al lavoro di Francesca Larcinese e Adele Garzarella ha organizzato tre giornate di valorizzazione dei siti della Linea Gustav nei Comuni della provincia di Chieti. Lo scopo delle celebrazioni dei 75 anni della Linea Gustav è quello di raccontare delle storie degli uomini che di quel periodo furono protagonisti e il pellegrinaggio nei luoghi teatro degli eventi più significativi e tragici, allo scopo di tramandare e conservare i valori della Memoria e della Pace.

La valle Aventino, culla della Resistenza, dove nacque la Brigata Majella, nel 1943 era conosciuta come "Terra di nessuno", un luogo non-luogo, dove nessuno realmente regnava. Sabato 8 dicembre, nella sala Polivalente di Civitella Messer Raimondo si confronteranno Eric Gobetti, storico torinese freelance, e Marco Patricelli, storico di chiara fama internazionale,   sul tema "La terra di nessuno: dalla terra bruciata alla Libertà".

Il giorno seguente, domenica 9 dicembre, si terrà invece un' escursione sui passi di coloro che durante lo "sfollamento" dell'inverno 1943 furono costretti ad abbandonare i propri luoghi dirigendosi verso Casoli si partirà da Palena per raggiungere Lama dei Peligni facendo tappa nel Sacrario della Brigata Majella nel territorio di Taranta Peligna.

Leggi Tutto »