Redazione Notizie D'Abruzzo

Acea perfeziona l’acquisizione del 51% di Pescara distribuzione gas

Acea e le società Alma C.I.S. srl e Mediterranea Energia Soc. Cons.a.r.l., ottenuta l'approvazione da parte del Comune di Pescara, hanno perfezionato, oggi, il closing per l'acquisizione da parte di Acea del 51% del capitale della società Pescara Distribuzione Gas srl, attiva nella distribuzione di gas metano nel Comune di Pescara. LO si apprende da una nota Acea.

Leggi Tutto »

Tre condanne a due anni per sfruttamento della prostituzione

Sono stati condannati a due anni di reclusione ciascuno, dal tribunale collegiale di Pescara, un uomo di origini campane, residente a Chieti, e due donne dominicane, per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione. Le due imputate sono state condannate poiché, avendo la disponibilità di un appartamento a Montesilvano, avrebbero favorito l'esercizio della prostituzione da parte di altre tre donne, "consentendo loro, in più occasioni, dietro compenso, di ricevere i clienti all'interno dell'appartamento e di avere con loro rapporti sessuali a pagamento". L'uomo di origini campane avrebbe favorito e sfruttato l'esercizio della prostituzione da parte delle due imputate e delle altre tre donne, curando per loro l'inserzione di annunci erotici su riviste e siti, con fotografie e numeri telefonici di ognuna, "per consentire a potenziali clienti di contattarle".

Leggi Tutto »

Segregarono una donna per farla prostituire, condannati a 6 anni 

Sono stati condannati a sei anni di reclusione, dal tribunale collegiale di Pescara, due albanesi, di 37 e 38 anni, residenti ad Ortona, accusati di sequestro di persona e sfruttamento della prostituzione. I due imputati erano già stati giudicati in primo grado, ma in seguito al ricorso presentato dalle difese la Corte d'Appello aveva annullato la sentenza e rinviato gli atti al tribunale di Pescara, che ha emesso una nuova sentenza. I fatti risalgono al 2007. I due uomini erano accusati di avere segregato, in concorso tra loro, una donna albanese all'interno di un hotel, "tenendola chiusa a chiave all'interno e impedendole di uscire". In seguito avrebbero condotto la donna a Montesilvano e "minacciandola continuamente di gravi danni alla propria incolumità personale" l'avrebbero indotta ad esercitare la prostituzione. 

Leggi Tutto »

Consiglio regionale, il centrosinistra prepara il ricorso per l’assegnazione dei seggi

Il centrosinistra in Regione Abruzzo sta definendo gli atti da presentare nel ricorso elettorale, i cui termini secondo quanto si è appreso, scadrebbero il 25 marzo prossimo, per chiedere l'attribuzione di sette consiglieri regionali anziché dei cinque che gli sono stati assegnati all'esito della proclamazione degli eletti da parte della Corte d'Appello dell'Aquila, seguita alle elezioni regionali del 10 febbraio scorso che hanno incoronato il centrodestra, guidato dal neo presidente Marco Marsilio, di Fratelli d'Italia. Lo si apprende dall'entourage di Giovanni Legnini, candidato governatore del centrosinistra. Alla coalizione civica e di centrosinistra che ha ottenuto il 31,29 per cento dei voti, sono stati attribuiti cinque seggi, ai quali si aggiunge quello dello stesso Legnini, mentre al Movimento cinque stelle che ha avuto il 20,20% ne sono stati assegnati 7. Materialmente, a depositare i ricorsi saranno i primi dei non eletti in ciascun collegio elettorale che hanno il quorum più alto e che quindi entrerebbero in Consiglio regionale in caso di accoglimento. In particolare, secondo quanto si è appreso, si tratterebbe di Pierpaolo Pietrucci in provincia dell'Aquila, ex consigliere regionale del Partito democratico, Luciano D'Amico in provincia di Teramo, ex rettore candidato con la lista Legnini Presidente, Donato Di Matteo in provincia di Pescara, ex assessore regionale candidato con la lista Abruzzo Insieme, e Paola Cianci in provincia di Chieti, candidata con la lista Progressisti-Liberi e uguali. 

Leggi Tutto »

Due studentesse del Manthonè protagoniste del video #Tifiamoeuropa

Le studentesse Alessia Fusella e Giada D’Arcangelo dell’Istituto Aterno-Manthonè, diretto dalla preside Antonella Sanvitale, sono risultate tra i vincitori del contest di Instagram #WEAREYOUROPE e saranno protagoniste di diverse attività inerenti al progetto #TIFIAMOEUROPA, che vede la collaborazione del ministero dell’Istruzione e della Federazione italiana gioco calcio.

L’iniziativa, che ha l’obiettivo di promuovere e diffondere tra gli studenti i valori del rispetto, del tifo corretto e dell’inclusione, prevede diversi incontri in avvicinamento al campionato Europeo under 21 che si disputerà a giugno, la cui fase finale si svolgerà dal 16 al 30 giugno 2019 in cinque città italiane (Bologna, Cesena, Reggio Emilia, Trieste e Udine) e a San Marino.

La prima di queste attività, che vedrà protagoniste le due studentesse, sarà la partecipazione, come testimonial del progetto, alla realizzazione di un video promozionale che verrà girato il 20 marzo a Cologno Monzese e che vedrà la presenza del campione del mondo, nonché Ambassador del campionato Europeo, Andrea Pirlo. I ragazzi passeranno la mattinata in compagnia dell’ex centrocampista della Nazionale italiana e avranno la possibilità di porgli domande, oltre a essere parte attiva nella realizzazione del video promozionale.

Leggi Tutto »

Convegno organizzato dalla Fidapa Pescara Portanuova

"Possibili strategie per una nuova giovinezza", questo il tema del convegno organizzato dalla Fidapa, sezione di Pescara Portanuova per mercoledì 20 marzo, alle ore 17.30, all’Hotel Esplanade di Pescara.

L’incontro, moderato da Marilisa Amorosi, direttore di Psichiatria della AUSL Pescara, ne vedrà articolarsi gli interventi di Massimo di Giannantonio, ordinario di Psichiatria dell'Università  G. d'Annunzio, Loredana Masciotra, chirurgo plastico e Alberto Forcucci, istruttore federale FIGB, presidente "ASD Pescara Bridge”.

“Abbiamo organizzato questo incontro/dibattito -  ha sottolineato la presidente dell’associazione, Miriam D’Ascenzo - nella convinzione che mantenersi giovani, a fronte di una vita più lunga e partecipativa sia, oggi, una necessità tanto fisica quanto mentale".

Leggi Tutto »

Open day di architettura, Rubner Haus protagonista

 Le case in legno della Rubner Haus Spa, rinomata azienda altoatesina che ha realizzato diversi edifici anche nel post-terremoto in Abruzzo e nelle Marche, saranno protagoniste all'Open Day della facoltà di Architettura, nella sede di Pescara dell'Università G.d'Annunzio, per l'intera giornata di mercoledì 20 marzo.

 

L'evento, che avrà inizio alle 10 e proseguirà fino al tardo pomeriggio, prevede numerose iniziative finalizzate a rappresentare agli studenti le attività che si svolgono nei diversi corsi di laurea del Dipartimento di Architettura, Design, Ingegneria.

 

Nell'aula 28 sarà allestito uno spazio dedicato ai rapporti con le aziende, all'interno del quale sarà presente Rubner Haus Spa, insieme ad altre realtà che si sono distinte per qualità e innovazione nei rispettivi settori.

 

Gli edifici Rubner Haus Spa garantiscono comfort, sicurezza anti-sismica, sostenibilità ambientale, costi certi e un'estetica sempre più raffinata e ricercata. I referenti abruzzesi dell'azienda altoatesina, nel corso dell'iniziativa, doneranno dei campioni di alcuni dei propri manufatti all'ateneo. Inoltre esporranno materiali e prodotti, restando a disposizione degli studenti per fornire spiegazioni e delucidazioni.

Leggi Tutto »

‘La poesia ci salverà- incontro di poeti e amanti della poesia’ a Pescara

“La poesia – diceva T.S.Eliot – è un divertimento di qualità superiore”, ma è anche un mezzo straordinario per comunicare emozioni e farci fermare a riflettere, almeno per un poco, in questa società che tutto divora e cancella e fa diventare passato in un baleno il già troppo fugace presente. Anche per questo è nata La casa della poesia in Abruzzo- Gabriele d’Annunzio, che verrà prossimamente presentata e che vuole essere la casa non solo dei poeti, ma di tutti coloro che amano le forme della creatività, per difendere ed esaltare i valori della poesia e della cultura.

 Con questo spirito mercoledì 20 marzo, alle ore 16.00, presso la Sala Figlia di Iorio della Provincia di Pescara, in concomitanza con la Giornata mondiale della poesia dell’Unesco, si terrà il rinnovato appuntamento “La poesia ci salverà , un incontro di poeti e amanti della poesia”, nel corso del quale più di trenta poeti presenteranno e leggeranno loro componimenti. L’evento è organizzato dall’Associazione “La casa della poesia in Abruzzo – Gabriele d’Annunzio”, presieduta da Dante Marianacci, che coordinerà l’evento, con il patrocinio della Provincia di Pescara.

 Tra i poeti partecipanti figurano: Annamaria Albertini, Natália Anzalone Ark, Davide Bellucci, Anacleta Camaioni, Vittorina Castellano, Daniele Cavicchia, Carla Cerbaso, Rosetta Clissa , Luigi Colagreco, Mariangela D’albenzio, Daniela D’alimonte, Rolando D’alonzo, Valeria Di Felice, Nicoletta Di Gregorio, Rosanna Di Iorio, Nicoletta Fazio, Monica Ferri, Luciano Flamminio, Caterina Franchetta, Giancarlo Giuliani, Lucia Guida, Elena Malta, Enrico Maria Marcelli, Azzurra Marcozzi,  Massimo Pamio, Marco Pavoni, Daniela Quieti, Leda Panzone, Franco Pasquale, Giuseppe Rosato, Paolo Rosato, Benito Sablone, Mara Seccia, Alexian Santino Spinelli, Flora Amelia Suaréz Cárdenas, Marco Tabellione, Patrizia Tocci, Gianni Totaro, Serena Zitti (Eufonia).

Leggi Tutto »

La campagna ‘Una vita da social’ fa tappa in Abruzzo

Ha fatto tappa in Abruzzo, a Pescara e Roseto, il truck di Una vita da social, la campagna educativa itinerante realizzata dalla Polizia postale e della comunicazioni per sensibilizzare i giovani sui rischi e pericoli della Rete. Oltre 1.000 ragazzi delle scuole primarie e degli istituti superiori abruzzesi hanno visitato il villaggio della Polizia dove il Co.re.Com Abruzzo ha distribuito i gadget, come gli auricolari per gli smartphone, e i vademecum sul cyber bullismo; sono stati inoltre organizzati incontri formativi rivolti sia agli studenti sia agli insegnanti. “Siamo molto soddisfatti del riscontro che riscuote ogni volta questa iniziativa – ha dichiarato il Presidente del Co.Re.Com Filippo Lucci – che rappresenta senza dubbio un’esperienza davvero molto interessante. Questa due giorni ha confermato il ruolo del Co.Re.Com che resta un punto di riferimento di formazione e prevenzione in tema di corretto uso di internet e nuove tecnologie”

Leggi Tutto »

Majelletta, festa grande per celebrare la stagione

Una giornata di festa sulla neve, ieri domenica 17 marzo, per celebrare la stagione invernale di MajellettaWe. Dalle dieci di mattina, con il Jeep Frentauto Village, grande affluenza per una festa per tutti, fra animazione per bambini, free-drink, fiaccolata sulla neve, vin brulè e la sera la cena concerto Kabala, con la marching band ad animare lo chalet. Una serata in partnership con l'Associazione culturale Kabala. 

MajellettaWe è più di una stazione sciistica. Occasione di svago e divertimento, per una località comoda e veloce da raggiungere, da sempre punto di riferimento del territorio. Con la possibilità unica di sciare vista mare. Le opzioni infrasettimanali - giornaliero o per tre, quattro ore - permettono inoltre di ritagliare i giusti momenti in montagna, in combinata con gli impegni di lavoro. Oltre alle piste da sci, MajellettaWe offre momenti di degustazione di prodotti tipici del territorio, attività per bambini e famiglie.

«Ci confermiamo “Una montagna di emozioni” come recita il claim scelto per promuovere la nostra stazione sciistica e non solo, con tutte le altre opportunità che si hanno per vivere la Majelletta - commentano dallo staff -. Una stagione invernale importante, con eventi, appuntamenti, le occasioni di degustazione dei prodotti del territorio sulle piste da sci. In attesa della programmazione per vivere la montagna tutto l'anno».

Leggi Tutto »