Redazione Notizie D'Abruzzo

Dl Genova: Pezzopane (Pd), “M5s e Lega sacrificano L’Aquila”

“Con la bocciatura di tutti gli emendamenti che avevamo presentato sull’emergenza terremoto all’Aquila, da quello sulle tasse sospese per le aziende che ora finita la proroga rischiano di dover restituire al 100%, alla proposta che intendeva accelerare sulle procedure attraverso l’istituzione di una conferenza permanente, ai fondi per i bilanci dei comuni, alle questioni urgenti del personale è chiaro ormai a tutti che M5s e Lega hanno sacrificato L’Aquila sull’altare dei compromessi al ribasso. A cominciare dall’odiosa sanatoria degli abusivismi edilizi a Ischia. Dal governo, presente in Aula con Crimi e Garavaglia, non abbiamo sentito alcun impegno per i cittadini delle aree terremotate abruzzesi. Nemmeno i parlamentari eletti in Abruzzo e facenti parti della maggioranza hanno detto una sola parola a difesa del cratere 2009”.

Così Stefania Pezzopane, della Presidenza del Gruppo Pd alla Camera.

“Scelte nefaste per il territorio - spiega Pezzopane - che si aggiungono al gravissimo errore di tagliare i cento milioni stanziati nella scorsa legislatura dal nostro governo per sviluppare i servizi 5G e che vedeva L’Aquila protagonista, scelta come una delle cinque città in cui veniva avviata la sperimentazione. Ho letto in aula il documento sottoscritto da istituzioni, categorie produttive e sindacati per richiamare l’attenzione del governo su tutte le emergenze della ricostruzione, ivi compresa la urgente nomina del sottosegretario e la proroga di Raniero Fabrizi. Ieri i dati sul Pil - conclude la deputata Dem - oggi quelli sulla disoccupazione: Di Maio e Salvini stanno distruggendo il futuro del nostro Paese”.

Leggi Tutto »

La biblioteca dell’Assemblea legislativa verrà intitolata a Giuseppe Bolino

La biblioteca dell’Assemblea legislativa verrà intitolata a Giuseppe Bolino, il politico, studioso e professore originario di Sulmona che ricoprì la carica di Presidente del Consiglio regionale dall’aprile 1979 fino al dicembre 1980.  E’ quanto deciso dall’Ufficio di Presidenza nella seduta del 25 ottobre 2018.  La richiesta dell’intitolazione era stata avanzata dalla Deputazione di Storia Patria e dall’Associazione regionalista abruzzese che avevano chiesto al Presidente Di Pangrazio di ricordare l’importante figura di Bolino con l’intitolazione del nuovo spazio adibito a biblioteca. “Abbiamo accolto favorevolmente la richiesta perché Bolino è unanimemente riconosciuto come uno dei personaggi che più hanno dato lustro al Consiglio regionale dell’Abruzzo – spiega Di Pangrazio -  Bolino ha promosso lo studio delle materie letterarie, conseguendo una brillante carriera universitaria e come Presidente è stato autore di interventi di grande spessore politico a partire dagli studi sul regionalismo e di scritti riportati in numerose pubblicazioni. Inoltre - aggiunge il Presidente – è stato un grande protagonista della formazione del primo Statuto regionale e della cultura abruzzese vista la sua incessante e proficua collaborazione a periodici e riviste.”  In occasione dell’intitolazione verrà realizzata una targa da apporre sulla facciata della biblioteca al cui interno verrà allestita una mostra degli scritti di Bolino

Leggi Tutto »

Miglioramento sismico, da martedì i bambini tornano tra i banchi della scuola Fonte d’Olmo

Sicura e totalmente rinnovata. Così la scuola dell’infanzia Fonte d’Olmo a cominciare da martedì mattina tornerà a ospitare i suoi piccoli alunni. «Si sono conclusi, come da crono programma - sottolinea l’assessore all’edilizia scolastica Maria Rosaria Parlione, questa mattina in sopralluogo con il sindaco Francesco Maragno e il titolare della ditta che ha eseguito i lavori, Gianluca Renzetti – i lavori di miglioramento sismico della scuola di Villa Carmine. Nell’ambito dell’ampio e articolato progetto di riammodernamento del patrimonio scolastico del territorio che stiamo portando avanti, l’estate scorsa abbiamo promosso questi lavori che hanno interessato il corpo A della scuola. Avevamo stabilito il rientro dei bambini, che hanno iniziato l’anno scolastico 2018/2019 provvisoriamente nella sede di via Verrotti, a partire da novembre e così sarà. Approfittando del ponte legato alla commemorazione dei defunti e alla celebrazione di Ognissanti, nelle giornate di venerdì e sabato verrà effettuato il trasloco, così che dalla prossima settimana i bambini torneranno a sedersi tra i banchi della loro scuola».

I lavori hanno riguardato il miglioramento sismico e piccole opere di manutenzione e ritinteggiatura.  Nella giornata di martedì 6 novembre i bambini torneranno nella moderna sede, decisione presa dal dirigente scolastico e dal consiglio d’istituto per permettere alle docenti di preparare le aule e accogliere al meglio i bambini.

«Con queste opere raggiungiamo un altro importante obiettivo nel progetto di restyling di tutte le scuole di Montesilvano  - dice ancora la Parlione -  che ha visto lavori di miglioramento sismico completati nella scuola dell’infanzia De Zelis e nella scuola don Bruno Cicconetti e di adeguamento sismico dell’asilo nido Lo Scoiattolo in via Chiarini. Ricordo i lavori di completamento della scuola dell’infanzia di via Adda, una delle grandi incompiute di Montesilvano su cui ora stiamo lavorando per il completamento anche del piano superiore. Sono attualmente in corso i lavori di realizzazione di una nuova scuola in via Almirante, una traversa di via Sospiri. Abbiamo inoltre ottenuto un finanziamento di 600.000 euro dall’INAIL per la realizzazione di un altro asilo nido che andrà a integrarsi proprio con questa scuola e per aumentare ulteriormente i posti disponibili per i piccoli e un altro finanziamento di 90.000 euro per la manutenzione straordinaria sulla scuola primaria e dell’infanzia “Marinelli” di via Vitello d’oro»

Leggi Tutto »

Tango argentino per tutti i livelli, il 24 e 25 novembre a Pescara

Nuovo stage della leggenda del tango, Pablo Veron, che torna a Pescara per un evento a cura di Avalon progetto tango. Unica data in Abruzzo, il 24 e 25 novembre prossimi, per due giorni di tango argentino per tutti i livelli. Sede dello stage, gli spazi del magazine Vario in via Puccini a Pescara. 


 
Parte fondamentale della storia del tango, ballerino di raro talento e sensibilità artistica, ha portato nel mondo l’essenza del tango argentino creando uno stile unico e inconfondibile fra passione, carisma, precisione e limpida tecnica, frutto della congiunzione tra tradizione e innovazione del tango. Per studiare con lui non solo i passi ma le dinamiche energetiche che danno vita al ballo e che resteranno patrimonio personale nel tempo.


 
La proposta didattica. Lo stage prevede due classi, A e B, aperte a tutti i livelli, poiché tematiche e non distinte in base agli anni di pratica, e una masterclass riservata a professionisti e esperti. Per la classe: “Intenzione e direzione. Allineamento corpo-mente nei movimenti del tango”, sabato 24 novembre dalle 17 alle 20. Per la classe B: “Linee e spirali nel tango. Dialogo tra energia femminile e maschile”, domenica 25 novembre dalle 15 alle 18. La masterclass riservata a professionisti ed esperti, si svolge sabato dalle 15,15 alle 16,45.

Leggi Tutto »

Presentata la regata Italia cup di Ortona

Presentata questa mattina "Italia Cup", la regata nazionale in programma a Ortona dal 2 al 4 novembre prossimi, e riservata alla classe Laser. La gara sarà valida per l’ammissione alle regate nazionali del 2019 e assegnerà i titoli di campione italiano 2018, over 17 (maschile/femminile) della classe Laser 4.7 e di campione italiano over 19 (maschile) della classe laser radial. Prevista la parteciperanno di 300 atleti, in rappresentanza di 70 circoli italiani. L'iniziativa è promossa dalla lega nazionale navale e dal circolo nautico, sezioni di Ortona. "

"E' un evento nazionale che rappresenta una grande occasione di promozione turistica per Ortona e l'Abruzzo - ha esordito l'assessore allo sport Silvio Paolucci -. Italia Cup, organizzata da due associazioni di Ortona, impegnate nella promozione della vela, e in generale della nautica, è stata inserita nell'elenco degli eventi sportivi che reputiamo importanti in termini organizzativi e di promozione del territorio. Voglio ricordare - ha aggiunto ancora Paolucci - che abbiamo rifinanziato le leggi regionali che sostengono la diffusione dello sport e compartecipano all'organizzazione degli eventi sportivi. Nello specifico - ha concluso - la regata di Ortona abbraccia un luogo straordinario, dove, oltre al porto, abbiamo da poco realizzato la nuova pista ciclopedonale e sono attive nuove strutture turistiche". Alla presentazione hanno partecipato il presidente del Coni Abruzzo, Enzo Imbastaro, il presidente della IX zona della Federazione italiana vela, Domenico Guidotti, promotore della manifestazione, nonché i rappresentanti della lega italiana navale (Cristiana Di Luzio) e del Circolo velico di Ortona (Laura Iubatti).



 

 

Leggi Tutto »

Controlli della Polizia stradale sui bus delle gite scolastiche

Problemi sulla completa inefficienza di una cintura di sicurezza e sulla mancata ultimazione delle ore di riposo di un autista sono emersi a seguito dei controlli effettuati dalla Polizia Stradale di Chieti su due pullman che hanno portato in gita di istruzione una cinquantina di alunni di una scuola media e di un istituto superiore di Chieti. Nel primo caso la Stradale ha rimesso una segnalazione alla Regione e l'autista rischia una sanzione fino ad 85 euro. La cintura in caso di incidente non avrebbe compiuto la sua funzione di trattenimento, in ogni caso è stato imposto all'autista di non far utilizzare quel posto. Nel secondo caso si è accertato tramite cronotachigrafo che il giorno precedente l'autista aveva effettuato 7 ore invece delle 11 di riposto previste dalle normative nazionali e comunitarie. La Stradale inoltrerà una comunicazione all'ispettorato del lavoro, mentre sia la ditta proprietaria del mezzo che l'autista sono stati sanzionati ciascuno con 200 euro.

Leggi Tutto »

Torna a salire la disoccupazione al 10,1%

Torna a salire la disoccupazione. A settembre secondo i dati diffusi dall'Istatil tasso dei senza lavoro risale al 10,1%, 0,3 punti in più su base mensile. L'Istat rileva che dopo l'aumento del mese scorso, la stima degli occupati a settembre 2018 torna a calare leggermente (-0,1% su base mensile, pari a -34 mila unità). Il tasso di occupazione scende al 58,8% (-0,1 punti percentuali). Il calo congiunturale riguarda donne e uomini e si distribuisce tra le persone di età compresa tra i 25 e i 49 anni. Nell'ultimo mese si stima una netta diminuzione dei dipendenti permanenti (-77 mila) mentre aumentano sia quelli a termine (+27 mila) sia gli indipendenti (+16 mila). Dopo due mesi di diminuzione, a settembre torna a crescere la stima delle persone in cerca di occupazione (+3,2%, pari a +81 mila unità). L'aumento della disoccupazione si distribuisce su entrambe le componenti di genere e tutte le classi di età. Il tasso di disoccupazione sale al 10,1% (+0,3 punti percentuali su base mensile), quello giovanile aumenta lievemente e si attesta al 31,6% (+0,2 punti).

Leggi Tutto »

Cosenza – Pescara finisce 1-1

 Finisce in parità 1-1 la gara tra Cosenza e Pescara. Nel primo tempo il Cosenza mette in difficoltà gli abruzzesi grazie ad un pressing che permette al trio offensivo, Baez-Tutino-Maniero, di creare i presupposti per il gol del vantaggio che arriva al 45' pt: Fiorillo si lascia sfuggire il tiro e l'ex bomber del Pescara deposita  in rete. Per il Pescara il pareggio arriva quasi sul finire della ripresa, al 44', quando di testa Crecco punisce un imperfetto Cerofolini: la palla entra di pochi centimetri e l'arbitro concede il gol alla capolista che esce imbattuta dal San Vito Marulla. Proteste del Cosenza. "La palla non è entrata" si lamenta il tecnico calabrese Braglia, espulso dal campo per rimostranze. Fuori anche il direttore sportivo Stefano Trinchera

Leggi Tutto »

Arrivano i voli dall’Abruzzo per Cagliari e Palermo

Arrivano i voli dall'Abruzzo per Cagliari e Palermo. I due nuovi collegamenti saranno disponibili rispettivamente da giugno e aprile, entrambi con 2 frequenze settimanali (ogni lunedì e venerdì) da Pescara. "Siamo molto felici di annunciare l'avvio di queste due nuove rotte che accorceranno le distanze tra Pescara e le due principali isole italiane - afferma Valeria Rebasti, Commercial Country Manager di Volotea in Italia - I due nuovi collegamenti testimoniano come sia sempre più proficua la collaborazione tra Volotea e l'aeroporto di Pescara, avviata lo scorso maggio con l'inaugurazione della rotta Pescara - Catania, collegamento che sarà disponibile anche durante tutto il periodo invernale. Con questi nuovi voli, comodi diretti e veloci, puntiamo a rendere ancora più semplici gli spostamenti dei passeggeri abruzzesi e speriamo di incrementare, inoltre, l'afflusso di turisti incoming desiderosi di visitare Pescara e l'intera regione con le sue bellezze artistiche e paesaggistiche". Enrico Paolini, presidente della Saga, società che gestisce lo scalo abruzzese: "sono estremamente soddisfatto della collaborazione con la compagnia Volotea e, soprattutto, del potenziamento operato dalla stessa sullo scalo abruzzese, che sottolinea l'importanza strategica dell'Aeroporto".

Leggi Tutto »