Redazione Notizie D'Abruzzo

Elezioni Pescara, inaugurazione comitato elettorale Fabrizio Perfetto

Domani, martedì 30 aprile a partire dalle ore 19.00, il consigliere comunale del Pd Fabrizio Perfetto inaugura il suo comitato elettorale in via Fonte Romana 68 a Pescara.. All'incontro di presentazione della sua candidatura al consiglio comunale di Pescara e di apertura della campagna elettorale, interverrà anche la candidata sindaca Marinella Sclocco. A seguire, dopo il dibattito, tanta buona musica con il gruppo "Mannarino in corde".

Leggi Tutto »

Elezioni comunali, Mazzocca presenta la lista candidati “Uniti per Caramanico”

Presentata domenica 28 aprile  la squadra di candidati della lista "Uniti per Caramanico con Mario Mazzocca di nuovo Sindaco" composta da Rita Silvaggi, Sara Campli, Giovanni Conte, Francesco Costantini, Miria De Felice, Luca la Selva, Francesco Liberatore, Emanuele Marinucci, Bruno Renzani e Michele Vitale.

L’annuncio e il ringraziamo ieri sulle pagine social di Mazzocca: “Grazie a tutti voi! Grazie per l’aver risposto, con alto senso di responsabilità, e in uno dei momenti più delicati della storia repubblicana della nostra Comunità, ad un appello cruciale e collettivo. Grazie per aver saputo anteporre la salvaguardia delle esigenze collettive al perseguimento delle proprie aspirazioni personali. La nostra amata Caramanico ve ne sarà infinitamente grata. Buon lavoro a tutti e dritti verso la meta”. 

Leggi Tutto »

Caccia a medici e infermieri stranieri, 6.000 in un anno

Medici e infermieri stranieri residenti in Italia per fronteggiare le carenze di professionisti sanitari a causa dei pensionamenti: sono 6mila le richieste di camici bianchi, infermieri e fisioterapisti giunte in un anno all'Associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi) da parte di strutture sanitarie pubbliche e private. Le richieste per i soli medici sono state 3mila. A fare il punto è il presidente Amsi Foad Aodi, precisando che il maggior numero di richieste di medici e' arrivata dal Veneto (400), seguito da Piemonte e Lombardia (350)

Dal primo gennaio 2018, spiega Aodi, "sono giunte all'Amsi 1000 richieste da strutture sanitarie pubbliche e private e da studi medici e poliambulatori. Ogni richiesta avanzata comprende offerte di impiego per 1 fino a 35 professionisti della sanita' di origine straniera in Italia, tra medici, infermieri e fisioterapisti. In totale sono stati quindi richiesti all'Amsi i contatti per 6000 professionisti della sanita': in particolare, 3000 medici, 2.600 infermieri e 400 fisioterapisti". Per quanto riguarda i medici, la Regione che ha avanzato la richiesta maggiore e' il Veneto (400), seguita da Piemonte (350), Lombardia (350), Puglia (300), Lazio (250), Toscana (250), Campagna (200), Emilia Romagna (150), Sicilia (100), Molise (100), Abruzzo (75), Liguria (75), Trentino Alto Adige (50), Umbria (50), Marche (50), Calabria (50), Basilicata (50), Valle d'Aosta (50), Friuli Venezia Giulia (50) e Sardegna (50).

Le specializzazioni piu' richieste, afferma Aodi, "sono: Anestesia ,Ortopedia, Medicina d'urgenza, Radiologia, Chirurgia, Neonatologia, Ginecologia, Pediatria, Cardiologia, Neurochirurgia, Geriatria e Medici di famiglia". 

Leggi Tutto »

Inail, infortuni sul lavoro in aumento dell’1,9 per cento

Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all'Inail entro lo scorso mese di marzo sono state 157.715, in aumento di circa 2.900 casi (+1,9%) rispetto alle 154.820 del primo trimestre del 2018. I dati rilevati al 31 marzo di ciascun anno evidenziano a livello nazionale un incremento sia dei casi avvenuti in occasione di lavoro, passati da 133.594 a 134.927 (+1,0%), sia di quelli in itinere, occorsi cioè nel tragitto di andata e ritorno tra l'abitazione e il posto di lavoro, che hanno fatto registrare un incremento pari al 7,4%, da 21.226 a 22.788. A marzo 2019 il numero degli infortuni sul lavoro denunciati è aumentato dello 0,1% nella gestione Industria e servizi (dai 115.771 casi del 2018 ai 115.870 del 2019), del 9,3% in agricoltura (da 6.918 a 7.558) e del 6,7% nel conto Stato (da 32.131 a 34.287). L'analisi a livello territoriale evidenzia un aumento delle denunce di infortunio in tutte le ripartizioni geografiche: Nord-Ovest (+1,5%), Nord-Est (+2,1%), Centro (+2,8%), Sud (+0,2%) e Isole (+3,1%). Tra le regioni con gli incrementi percentuali maggiori spiccano, in particolare, l'Umbria (+9,8%), la Sardegna e la provincia autonoma di Bolzano (+5,0%) e le Marche (+4,9%), mentre i decrementi sono riferiti alla Valle d'Aosta (-6,6%) e, con cali inferiori, a Molise, Abruzzo, provincia autonoma di Trento, Lazio e Puglia. L'aumento che emerge dal confronto dei primi trimestri del 2018 e del 2019 è legato sia alla componente maschile, che registra un +1,6% (da 97.395 a 98.997 denunce), sia a quella femminile, con un +2,3% (da 57.425 a 58.718). L'incremento ha interessato i lavoratori extracomunitari (+4,9%, da 17.647 a 18.518 denunce) e quelli italiani (+1,5%, da 131.409 a 133.441), mentre tra i comunitari il calo è stato pari allo 0,2%, da 5.764 a 5.755. Dall'analisi per classi di età emergono aumenti generalizzati in tutte le fasce, con l'unica eccezione di quella centrale, compresa tra i 30 e i 49 anni, che registra una flessione del 2,5%. 

Leggi Tutto »

Torna a Chieti la ‘Festa dei Popoli’ 

Undicesima edizione della Festa dei Popoli domenica 19 maggio alla Villa Comunale di Chieti. L'evento, organizzato dalla Caritas Diocesana Chieti-Vasto, si propone di sensibilizzare all'integrazione in un'ottica di fraternita' attraverso conoscenza e condivisione di culture diverse. La giornata dedicata al multiculturalismo si svolgera' dalle 10 alle 22. Sara' possibile avvicinarsi a tradizioni, cucina e musica di Peru', Colombia, Marocco, Senegal, Repubblica Domenicana, Ucraina, Venezuela, Giappone, Albania, Burundi, Filippine, India, Costa d'Avorio e Bolivia. Alle 15.30 tavola rotonda, curata dai ragazzi del Festival del Creato, "Noi siamo negli altri. Riflessioni sul documento cattolico-islamico sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune" con la partecipazione di monsignor Bruno Forte, arcivescovo di Chieti-Vasto, e di Fra Giulio Cesareo. Alle 16.30 la preghiera interreligiosa con Monsignor Forte e i rappresentanti delle diverse comunita'. Parteciperanno all'edizione di quest'anno l'Istituto Comprensivo n. 2 di Chieti, l'istituto comprensivo n. 4 Mezzanotte-Ortis e la casa circondariale di Chieticon ragazzi volontari. La festa si concludera' con un viaggio musicale portato in scena dagli artigiani della fraternita'.

Leggi Tutto »

Marsilio a Francavilla all’ assemblea della Fondazione Michetti

 Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha partecipato questa mattina a Francavilla all'assemblea dei soci della Fondazione Michetti. L'ordine del giorno dell'Assemblea prevedeva, oltre all'approvazione del Bilancio Consultivo della Fondazione 2018 e all'esame del Programma delle attività relative alla 70ª edizione del Premio Michetti, anche importanti comunicazioni del presidente della Fondazione, Carlo Tatasciore, riguardanti le proposte di modifica dello Statuto istitutivo, rimasto immutato dal 1955. Marsilio, in qualità di socio onorario, ha presenziato alla riunione.

Leggi Tutto »

Finisce fuori strada con la bici, ricoverato in Rianimazione

Si trova ricoverato in prognosi riservata nel reparto di Rianimazione dell'ospedale Spirito Santo di Pescara il ciclista 64enne che lungo la strada che da San Valentino in Abruzzo Citeriore porta a Scafa, mentre era in bici, per cause in corso di accertamento aveva perso il controllo del mezzo, finendo fuori strada. Vista la gravita' delle condizioni dell'uomo, era stato fatto arrivare sul posto l'elicottero del 118 che, non potendo atterrare, aveva verricellato i sanitari in strada per i primi soccorsi, e poi caricato il ferito per il trasporto a Pescara

Leggi Tutto »

Traforo del Gran Sasso, Marsilio: il Governo valuti su stato di emergenza

Valutare se sussistano le condizioni per lo stato di emergenza e nominare un commissario, con "pieni poteri e risorse per sciogliere tutti i nodi e mettere in sicurezza il sistema". Lo chiede al Governo la Regione Abruzzo, con delibera di Giunta approvata oggi, a proposito dell'area del Gran Sasso dove insistono il traforo autostradale e i Laboratori dell'Infn, contestualmente alla captazione delle acque potabili. "Una situazione unica al mondo che impone decisioni importanti ed emergenziali" dice il governatore, Marco Marsilio.

A margine della seduta della Giunta regionale d'Abruzzo, il presidente Marsilio e il vicepresidente e assessore al Sistema idrico, Emanuele Imprudente, hanno sottolineato che, comunque, al momento "non c'e' una situazione di emergenza e non ci sono problemi per l'acqua" grazie a "protocolli e dispositivi per il monitoraggio costante. Non c'e' piu' tempo da perdere, e' da troppo che assistiamo a un rimpallo di responsabilita'. La Giunta oggi ha deliberato la richiesta al Governo di valutare lo stato di emergenza, l'unicita' della situazione del Gran Sasso, e' necessario che ci sia un'assunzione di responsabilita' a tutti i livelli. La Regione non ha competenze dirette: non e' ne' proprietaria degli impianti ne' dell'autostrada e non puo' spendere le risorse che servono per fare gli interventi importanti che devono essere fatti".

"La Regione - ha aggiunto Marsilio - si pone in un atteggiamento collaborativo e propositivo con il Governo. A nostro avviso il Governo deve nominare un commissario che abbia i poteri e le risorse per sciogliere tutti i nodi, per mettere in sicurezza e a regime tutto questo sistema e garantire contemporaneamente la sicurezza e la captazione delle acque, la percorribilita' dell'autostrada e del traforo e la funzionalita' e operativita' dei Laboratori nazionali del Gran Sasso". Su tempi e modalita' degli interventi, come la chiusura del traforo autostradale, Imprudente ha dichiarato: "Non puo' essere la politica a dirlo, ma servono tecnici che possano valutare come gestire i sistemi contemporaneamente. I tempi non possono che essere dettati dall'azione stessa che mettera' in piedi il commissario, perche' ad oggi abbiamo soltanto degli studi che la passata Giunta ha trasmesso". "Chiediamo la nomina di un soggetto che abbia ampi poteri, che possa fare progetti veri e non gli studi, che possa quantificare le risorse necessarie e i tempi dell'intervento. E' un problema di cui si parla da vent'anni, senza che si sia mai arrivati a una soluzione definitiva. Noi - ha concluso il vicepresidente della Giunta - vogliamo trovarla, nell'interesse della salute degli abruzzesi, nell'interesse delle persone che quotidianamente passano sotto al traforo e nell'interesse della scienza internazionale"

Leggi Tutto »

In scadenza il voucher di Alta Formazione

 La Regione Abruzzo ha fatto sapere che scadra' domani il termine ultimo per la presentazione della documentazione necessaria per ottenere la liquidazione dei voucher di Alta Formazione edizione 2017. Avranno diritto al rimborso delle spese sostenute per la frequentazione di corsi universitari, master post laurea in Italia e all'estero e corsi di alta specializzazione coloro che sono stati inseriti nella graduatoria degli ammessi pubblicata il 13 novembre 2018, parzialmente modificata successivamente il 28 febbraio 2019. L'avviso pubblico prevede infatti che gli eventi diritto presentino la documentazione cartacea delle spese per le quali si chiede il rimborso entro il 30 aprile 2019. Si tratta di un termine perentorio, passato il quale non sara' piu' possibile presentare la documentazione per il rimborso con il conseguente decadimento di ogni richiesta e rimborso. Gli aventi diritto dovranno inviare la documentazione cartacea, composta dei documenti indicati nell'art. 9 del bando, tra cui la documentazione giustificativa dei pagamenti effettuati, esclusivamente all'indirizzo del dipartimento Sviluppo economico, Politiche del Lavoro, dell'Istruzione, della Ricerca e dell'Universita' di Pescara con raccomandata A/R. Fara' fede la data del timbro postale. Gli uffici regionali hanno garantito che l'avvio dell'esame della documentazione inviata partira' gia' dai primi giorni di maggio. L'esame della documentazione avverra' seguendo l'ordine di arrivo. In caso di riscontro positivo, cioe' rispondenza tra la somma richiesta a rimborso e la documentazione presentata attestante le spese sostenute, si provvedera' a liquidare il rimborso.

Leggi Tutto »