"Non è possibile che in Abruzzo qualche partito litighi per un assessore in più o in meno, ogni riferimento a Forza Italia non è casuale ma la pazienza ha un limite". Lo ha detto il vice premier e ministro dell'Interno Matteo Salvini a "Quarta Repubblica" su Rete 4 sottolineando che "la Regione deve cominciare a lavorare".
Leggi Tutto »Zelli: iniziamo a fare tutto quello che abbiamo detto in campagna elettorale.
"Siamo in coalizione insieme". Queste le parole di Gianluca Zelli, leader della lista civica Azione Politica che ha risposto all'agenzia di stampa Dire sui rapporti con Forza Italia. Tra FI e Azione Politica lo scontro sarebbe sull'assegnazione di un assessorato. Forza Italia, infatti, con il 9% dei voti e tre eletti ne rivendica due (quattro quelli che andranno alla Lega), mentre Azione Politica con il suo 3% e un consigliere eletto ambisce ad un ruolo istituzionale. I rappresentanti dei partiti e Zelli incontreranno Marsilio ed e' oggi che il gioco degli assessorati potrebbe trovare una quadratura definitiva. "Vedremo cosa accadra' oggi e cercheremo di capire", afferma Zelli. Per lui la priorita' "e' costituire la Giunta e iniziare a fare tutto quello che abbiamo detto in campagna elettorale. La prima cosa e' tornare dagli elettori facendo tutto quello che abbiamo detto"
Leggi Tutto »Maxxi L’Aquila, Vacca propone il coinvolgimento di Regione e Comune
"Oggi al ministero per i Beni e le Attività Culturali ho incontrato la presidente della Fondazione Maxxi, Giovanna Melandri, per parlare del Maxxi L'Aquila. Fermo restando il mantenimento dell'impegno finanziario da parte del Ministero almeno come stabilito in legge di bilancio fino al 2024, alla presidente Melandri ho ribadito la volontà di portare avanti il progetto ed ho proposto di convocare quanto prima un tavolo di confronto con il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e con il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, per coinvolgere nel progetto Maxxi L'Aquila anche gli enti locali". Così in una nota il sottosegretario ai beni culturali, Gianluca Vacca. Auspico che governatore e sindaco diano la propria disponibilità a essere parte attiva nella nascita di un museo strettamente legato al territorio e che deve servire proprio a valorizzarne le enormi potenzialità, attraverso il coinvolgimento anche di istituzioni scientifiche e operatori culturali locali", conclude Vacca.
Leggi Tutto »Mto contro furgone, ferito centauro a Francavilla al Mare
Un uomo di 52 anni è rimasto ferito in un incidente a Francavilla al Mare dopo uno scontro sulla statale 16, tra la moto che stava guidando e un furgone proveniente dalla direzione opposta. Soccorso dai sanitari del 118, il motociclista è stato poi trasportato in ambulanza all'ospedale di Pescara dove, dopo essere stato stabilizzato, è stato trasferito nel reparto di Neurochirurgia con prognosi di sessanta giorni.
Leggi Tutto »Giornata delle malattie rare con ADRICESTA
In occasione della prossima Giornata Mondiale delle Malattie Rare, del 28 febbraio l'ADRICESTA Onlus organizza a Pescara un evento divulgativo e di sensibilizzazione, sulle attività svolte dallo Sportello Regionale Abruzzese delle Malattie Rare, che ha sede nell' Ospedale Civile di Pescara.
L'ADRICESTA Onlus infatti, è stata l'Associazione di riferimento per l'apertura dello Sportello Malattie Rare a Pescara, organizzando altresì la Conferenza stampa di presentazione ed inaugurazione dello stesso, avvenuto il 26 Giugno 2013.
L’evento, dal titolo: “Insieme per il raro”: e tu sei dei nostri?”, avrà luogo giovedì 28 Febbraio alle ore 17.00, nella Sala dei Marmi della Provincia di Pescara e, per la prima volta in Abruzzo, la Giornata verrà celebrata con i diretti interessati che incontreranno le Istituzioni preposte, per evidenziare gli aspetti positivi e le criticità del percorso che i Pazienti o i Genitori, spesso devono affrontare quotidianamente e, per questo motivo, verrà data voce alle loro testimonianze.
Tutti i Medici del Coordinamento Abruzzese Malattie Rare che interverranno, saranno presentati all’inizio dell’incontro con il dott. Armando Mancini, Direttore Generale della ASL di Pescara.
Durante la serata, verrà donato ai Bambini partecipanti, che usufruiscono dei servizi dello Sportello Malattie Rare, un momento di allegria con giocattoli ed animazione.
Per genitori e ospiti ci sarà un piacevole intermezzo musicale dell'Artista Antonello Angiolillo, protagonista nei Teatri Italiani del Musical La Divina Commedia
Leggi Tutto »
Sulmona, nuova giunta Comunale
Sulmona ha una nuova Giunta. Dopo la crisi aperta dai due esponenti di Avanti Sulmona, Katia di Marzio e Fabio Pingue, usciti dalla maggioranza alla vigilia delle elezioni regionali del 10 febbraio scorso, il sindaco, Annamaria Casini, ha provveduto venerdì scorso, ad azzerare l'esecutivo e a seguito di accordo con il Partito Democratico cittadino, a nominarne uno nuovo. Ecco i cinque componenti e le rispettive deleghe della nuova giunta: Luigi Biagi (60 anni, architetto): vice sindaco, Personale, Casa Italia, Urbanistica, Servizi cimiteriali, Trasporti. Manuela Cozzi (64 anni, agronoma): Turismo, Cultura, Ambiente, Agricoltura, Industria, Commercio e Artigianato. Pierino Fasciani (58 anni, funzionario Asl): Semplificazione amministrativa, Servizi Demografici, Contenzioso, Sanità, Esternalizzazioni, Farmacia, Sociale, Istruzione, Lavoro e Formazione. Stefano Mariani (49 anni, commercialista): Bilancio e Finanze, Partecipate, Patrimonio, Sport. Mauro Tirimacco (62 anni, imprenditore): Centro storico e decoro urbano, Verde pubblico, Lavori pubblici, Protezione civile, Casa, Ricostruzione. Restano al sindaco le Politiche Comunitarie, associazionismo territoriale e Polizia locale.
Scongiurato il rischio del commissariamento del Comune, il Partito Democratico di Sulmona va incontro al commissariamento interno. Il segretario del circolo cittadino, Sergio Dante, con il vice Carlo Piccone e altri quattro componenti della segreteria - Antonella Fiordi, Teodoro Marini, Eva D'Alberto e Pamela Della Sabina - si sono dimessi, protestando per il fatto che solo i consiglieri comunali del gruppo Pd sono entrati nella maggioranza salvando l'amministrazione Casini. Una decisione che i sei dimissionari dichiarano "totalmente opposta a quanto stabilito in una riunione del Pd di Sulmona la scorsa settimana".
Leggi Tutto »Chieti, approvata la richiesta di anticipo di 5 milioni di euro
Il Consiglio comunale di Chieti ha approvato con 25 voti favorevoli la delibera, di immediata eseguibilità, che autorizza il Comune a richiedere l'anticipazione di liquidità alla Cassa Depositi e Prestiti per un importo complessivo di 5.096.150,26 euro. Il provvedimento si è reso necessario per permettere all'Ente di fronteggiare una difficile situazione di cassa affrontare e di poter pagare alcuni creditori, fra i quali nove società che prestano servizi per il Comune oltre che per pagare gli stipendi ai dipendenti delle società partecipate.
"Nessuno nega che la situazione sia difficile - ha commentato il sindaco di Chieti Umberto Di Primio - ma tutti insieme possiamo e dobbiamo dare un futuro alla città: abbiamo la forza, le idee e la determinazione per affrontare il pesante momento e costruire le condizioni per allentare le tensioni finanziarie e realizzare i progetti in cantiere. Il clamore mediatico di questi giorni intorno allo stato di agitazione dei lavoratori e alle correlate iniziative sindacali non sempre era giustificato, in quanto, in taluni casi, la mancata erogazione degli stipendi dei lavoratori è di sei giorni. La richiesta alla Cassa Depositi e Prestiti - evidenzia Di Primio - non costituisce un indebitamento, è bene precisarlo, ma una semplice anticipazione, prevista dalla legge, di 5 milioni di euro con la quale pagheremo le aziende e i professionisti che, al 31.12.2018, vantano crediti certi, liquidi ed esigibili nei confronti del Comune che lo stesso aveva iscritto sulla piattaforma dei crediti commerciali. L'anticipazione di tali somme deve tranquillizzare in primis i lavoratori, offrire un po' di respiro al Comune in vista della predisposizione del bilancio di previsione 2019 ma soprattutto dare sostegno a quanti intrattengono rapporti con il Comune".
"Oggi, grazie alla condivisione che c'è stata con i gruppi di opposizione in Consiglio Comunale, abbiamo licenziato velocemente la delibera all'ordine del giorno, così da inviare la richiesta alla Cassa Depositi e Prestiti che, entro il mese di marzo, erogherà le somme al Comune''. Infine Di Primio ha ringraziato i consiglieri di maggioranza ''e coloro che, pur appartenendo all'opposizione, oggi hanno votato con la maggioranza e anche quei consiglieri che hanno votato in favore nonostante, nei giorni scorsi, avessero dichiarato alla stampa di volere le mie dimissioni per il sol fatto che portavo in aula la delibera di anticipazione con la quale pagare le aziende creditrici del Comune''
Leggi Tutto »Sasi sospende l’erogazione d’acqua in 12 Comuni
Dalle ore 9 di domani, martedì 26 febbraio, 12 Comuni del Chietino rimarranno senza acqua per lavori urgenti di riparazione sulla condotta adduttrice in località via Lanciano nel comune di Castel Frentano. Di conseguenza l'erogazione idrica verrà sospesa dalla Sasi Spa, ente gestore idrico della provincia di Chieti, con 92 comuni soci, ad Ari, Arielli, Canosa Sannita, Crecchio, Giuliano Teatino, Lanciano (località Nasuti, Sant'Amato, Coste di Chieti e Spaccarelli), Ortona (zone di Caldari, Colombo e Selciaroli), Poggiofiorito, Ripa Teatina, Tollo, Vacri e Villamagna. La stessa Sasi rende noto che i propri tecnici, consapevoli delle inevitabili difficoltà, assicurano che il servizio verrà ripristinato entro i termini stabiliti e che si cercherà di concludere i lavori nel più breve tempo possibile
Leggi Tutto »Costa dei Trabocchi,’laboratori’ sulla destinazione
Un laboratorio aperto tra operatori del luogo, sui temi sviluppo turistico e qualificazione ambientale, per costruire la destinazione "Costa dei Trabocchi": è l'evento "Verso il contratto di Costa: priorità e sfide", a Vasto giovedì 28 febbraio e venerdì 1 marzo, a Palazzo D'Avalos dove contestualmente sarà inaugurata la sede del Gal (Gruppo azione locale) 'Costa dei Trabocchi', sotto l'egida del "Costa dei Trabocchi Lab". Un progetto di consultazione degli attori locali, articolato in 4 sessioni tematiche e 15 tavoli di lavoro, per meglio orientare la strategia del 'contratto di Costa'. Il programma è stato presentato a Chieti dal vice presidente vicario della Camera di Commercio di Chieti Pescara Lido Legnini, dal presidente del Gal Costa dei Trabocchi Roberto Di Vincenzo e dal direttore del Flag Valerio Cavallucci. "Stiamo costruendo un partenariato con tutti gli attori che si occupano di questa destinazione - ha detto Legnini - Regione, Provincia di Chieti, Camera di commercio e società partecipate". "Questo partenariato, che firmeremo da qui a qualche settimana - ha proseguito Legnini - si chiama 'Contratto di Costa' ed è innanzitutto un tavolo di concertazione, ci aspettiamo approfondimenti su varie tematiche sia riguardo al turismo sia all'ambiente. L'evento si inserisce in una politica che Camera di commercio, con Gal e Flag Costa dei Trabocchi, porta avanti da alcuni mesi. I protagonisti del Contratto di Costa sono Camera di Commercio, che lo ha proposto, Gal e Flag, Provincia di Chieti, titolare della realizzazione della pista ciclabile, e Regione, finanziatore insieme ai Comuni interessati: la pista attraversa 8 Comuni e i Comuni devono assolutamente dialogare".
Leggi Tutto »Perilli nuovo presidente Cnsas
Daniele Perilli è il nuovo presidente del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo. Socio della sezione alpina del Corpo, Perilli ne fa parte dal 1978 come tecnico della stazione di Penne. Eletto lo scorso 13 febbraio a Penne, si insedia oggi e resterà in carica per tre anni. Nel suo ruolo sarà affiancato da due vicepresidenti: riconfermato per la sezione alpina Luigi Orazio Piccirilli, neoeletto per la sezione speleo Alfonso Ardizzi. Per quanto riguarda la sfera operativa, due giovani tecnici sono stati designati per ricoprire il ruolo di Delegati. Paolo Di Quinzio, già capostazione di Penne, nel ruolo di Delegato Alpino, e Matteo Restaneo, già vicedelegato, nel ruolo di Delegato Speleo. Inoltre il Sasa (Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo) da quest'anno, nella persona di Ardizzi, può vantare un vice responsabile nazionale del soccorso speleologico unitamente a un consigliere nazionale di tutto il CNSAS.
Leggi Tutto »