Redazione Notizie D'Abruzzo

Elezioni regionali: la Lega primo partito con 27,54%

La Lega in Abruzzo ha raggiunto il 27,54% dei voti alle regionali. Nel

campo del centrodestra Forza Italia al 9,07%, FdI 6,44%, Azione

Civile 3,25%, Udc 2,88%. Nel centrosinistra Pd all'11,13%, Lista

per Legnini 5,56%, Abruzzo in Comune 3,88%, Progressisti 3,77%,

Abruzzo Insieme 2,68%, Centro Democratico 2,34%, Centristi per

l'Europa 1,31%, Avanti Abruzzo 0,54%. M5S è al 19,7%, Casapound

0,42%.

 

Leggi Tutto »

Elezioni regionali, i dati delle liste

Sezioni Presidente: 1.347 / 1.633 - Sezioni Liste circoscrizionali: 1.335 / 1.633

Voti

MARSILIO MARCO

239.934
48,70%


LEGA

130.279
27,86

FORZA ITALIA

43.040
9,20


FRATELLI D'ITALIA

31.779
6,79


AZIONE POLITICA

15.108
3,23


UNIONE DI CENTRO - DEM.CRISTIANA - IDEA

13.007
2,78
Totale liste

233.213
49,87%

 

LEGNINI GIOVANNI

154.123
31,28

PARTITO DEMOCRATICO

52.939
11,32
LEGNINI PRESIDENTE


26.759
5,72
ABRUZZO IN COMUNE - REGIONE FACILE


18.057
3,86
PROGRESSISTI - LIBERI E UGUALI


12.451
2,66
ABRUZZO INSIEME - ABRUZZO FUTURO


11.597
2,48
CENTRO DEMOCRATICO +ABRUZZO


10.619
2,27
CENTRISTI X L'EUROPA


6.261
1,33


AVANTI ABRUZZO - ITALIA DEI VALORI

4.736
1,01


Totale liste

143.419
30,67

 

MARCOZZI SARA

96.245
19,53
MOVIMENTO 5 STELLE

89.071
19,04


FLAJANI STEFANO

2.295
0,46


CASAPOUND ITALIA

1.897
0,40

Leggi Tutto »

Elezioni regionali, Martino: Forza Italia tiene

 "Pare che Fi tiene se si considera che la lista Dc di Rotondi alle politiche era nella lista di Fi, quindi c'è una nostra sostanziale tenuta, di buon auspicio per le Europee e per un cambio di rotta che porti il centrodestra al Governo del Paese". Così il deputato abruzzese di Forza Italia Antonio Martino, segretario organizzativo regionale, sui dati delle regionali abruzzesi. "La vera riflessione politica è che la Lega prende i voti persi dal Movimento cinque stelle in una misura superiore a quanto si aspettava - spiega ancora il 42enne parlamentare - il centrodestra ha ottenuto una vittoria schiacciante con una Lega straripante, con Forza Italia che sarà protagonista. Insieme al presidente Berlusconi i deputati 40enni sono pronti a continuare il rinnovamento iniziato alle Politiche del 4 marzo scorso", conclude Martino. 

Leggi Tutto »

Elezioni regionali, Meloni: cresce un’idea nuova e diversa del centrodestra

 "Cresce la Lega, cresce FdI, cresce un'idea nuova e diversa del centrodestra che speriamo possa far riflettere sulle prossime elezioni politiche nazionali". Lo dice a Pescara Giorgia Meloni commentando i dati parziali delle regionali in Abruzzo. "La Lega si conferma forte - aggiunge - ma mi pare che si vada verso un trend importante per FdI. Un trend che ci ripagherebbe anche qui di un lavoro straordinario che abbiamo fatto. Quello che ci hanno detto oggi gli abruzzesi è che un centrodestra a trazione Fratelli d'Italia, quindi un centrodestra che ha l'elemento della coerenza, del legame fatto dei patti con i cittadini piuttosto che con i partiti, è un modello vincente". "Ho sempre detto che il centrodestra va rifondato, stiamo lavorando per questo. Chiaramente se i numeri di Fratelli d'Italia dovessero dire che siamo molto in crescita ci sarebbero anche i margini per lavorare a una ricostruzione del centrodestra nel futuro che possa ritornare vincere", conclude. 

Leggi Tutto »

Elezioni regionali, Bellachioma: la Lega trascina la coalizione di centrodestra

"Dovremmo stare intorno al 27-28 per cento, un risultato straordinario, la Lega trascina la coalizione di centrodestra, sempre che i dati saranno confermati, infatti manca molto e vogliamo rimanere prudenti". Così il deputato e segretario regionale della Lega, Giuseppe Bellachioma, sui primi dati che stanno affluendo sulle elezioni regionali abruzzesi. Bellachioma fa sapere che il leader leghista e vicepremier Salvini sarà in Abruzzo, molto probabilmente, domattina per tenere una conferenza stampa. "Pur rimanendo con i piedi per terra - spiega ancora Bellachioma - ma si profila un grande successo della Lega e di Matteo Salvini, in questo momento siamo felici ma anche frastornati: l'Abruzzo vuole veramente cambiare, segno che l'azione di Salvini e della sua squadra sono riusciti a far capire ai cittadini questa intenzione".

Leggi Tutto »

Elezioni regionali, Berlusconi si complimenta con Marsilio

 "I miei complimenti e i miei auguri a Marco Marsilio e a tutti i militanti e gli eletti abruzzesi di FI. Il loro è un grande successo che apre una pagina nuova per l'Abruzzo ed è un momento importante per il futuro del centro-destra e della politica italiana. L'Abruzzo lo ha confermato ancora una volta, il centro-destra è la maggioranza naturale fra gli elettori". Lo afferma il presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi

 "Lo avevo percepito, in queste settimane, stando fra la gente abruzzese. Ovunque ho trovato entusiasmo, affetto, voglia di cambiamento nella serietà e nella concretezza. Questo risultato mi stava particolarmente a cuore anche per il profondo legame affettivo che ho verso questa regione dall'epoca del terremoto del 2009. Da oggi comincia la sfida di Forza Italia e del centro-destra per la Sardegna, per la Basilicata, per il Piemonte e infine per le elezioni europee di maggio decisive per il futuro dell'Europa e dell'Italia. Sono sicuro che il centro-destra unito avrà successo in tutte queste importanti elezioni", spiega il leader FI

Leggi Tutto »

Elezioni regionali, Legnini: ripartiamo dal 30 per cento conquistato

"Siamo oltre il 30%, vorrei ricordare che l'anno scorso il centrosinistra in Abruzzo il centrosinistra compreso Leu ha conseguito un risultato del 17,6%, abbiamo avuto 10 punti in più ma non è stato sufficiente. Si tratta di un punto di partenza per il centrosinistra, io penso che questa formula di un centrosinistra allargato e popolare sia la formula giusta e ripartire da oltre il 30%, ottenuto in due mesi, mi sembra un risultato importante". Queste le parole di Giovanni Legnini, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Abruzzo, accolto da un lungo applauso di simpatizzanti e candidati che lo hanno atteso fino a tarda notte nel suo quartier generale a Pescara, commenta i risultati che indicano il successo del candidato del centrodestra Marco Marsilio. "Auguro a Marco Marsilio e alla sua coalizione - ha proseguito Legnini - di governare nel modo migliore questa nostra regione così piena di emergenze". Poi Legnini ha osservato che "vi è stato un crollo, un dimezzamento del M5s rispetto alle politiche dello scorso anno. Questo dimezzamento si è trasferito, in termini percentuali - ha rimarcato - per poco più della metà verso la Lega e per poco meno della metà verso la nostra coalizione"

Leggi Tutto »

Elezioni regionali, Marcozzi: Non abbiamo nulla da rimproverarci

"Non abbiamo nulla da rimproverarci. Ci è stata confermata la fiducia di 5 anni fa. Di Maio? No, non l'ho ancora sentito". Risponde così la candidata M5s per le elezioni regionali abruzzesi Sara Marcozzi ai cronisti all'arrivo al suo comitato elettorale a Pescara, dopo i dati, ancora molto parziali ma di fatto consolidati vista la distanza dagli altri candidati, che la vedono terza nella corsa a presidente dopo il vincitore, Marco Marsilio, del centrodestra, e il candidato del centrosinistra Giovanni Legnini, secondo. "La debacle è del Pd dal 25% del 2014 al 9-10% di quest'anno, stessa cosa per Forza Italia dal 16% al 10%. E' successo quello che dicevamo da anni. Queste grandi coalizioni formate da liste civetta, non civiche, per rastrellare i voti dei cittadini abruzzesi, hanno fatto questo risultato", ha sottolineato Marcozzi. "Non credo che ci saranno ripercussioni a livello nazionale per questo voto in Abruzzo. La verità - ha proseguito - è che ci sono stati voti che con una grande disinvoltura sono passati dal centrodestra al centrosinistra. Noi abbiamo portato avanti temi regionali. Abbiamo fatto un ottimo lavoro negli ultimi cinque anni e negli ultimi due mesi e continueremo a lavorare per il bene dell'Abruzzo" ha concluso l'esponente dei 5 Stelle

Leggi Tutto »