Il rilancio dell'Aquila, dopo il sisma del 2009, passa anche e soprattutto per la promozione turistica, che ha bisogno di essere al passo con i tempi e di cogliere le opportunità offerte dalla digitalizzazione. E' questo l' obiettivo del bando lanciato dalla Camera di Commercio del capoluogo abruzzese, rivolto alle imprese della provincia aquilana che concorrono alla formazione dell'offerta turistica e finalizzato a potenziare la copertura wi-fi e il posizionamento strategico online delle aziende. Con 'Progetto Abruzzo, una iniziativa del sistema camerale abruzzese per la valorizzazione dei territori, tipicità, eccellenze e borghi', l'ente punta a superare la concezione negativa post-terremoto e mira a favorire la promozione del territorio e delle sue eccellenze. Sul piatto quasi centomila euro, a disposizione di micro, piccole e medie imprese del comprensorio aquilano, che potranno presentare domanda, per accedere ai finanziamenti previsti dal bando, entro il 31 agosto prossimo.
Leggi Tutto »Accoltellarono migrante a Sulmona, 2 arresti per odio razziale
Devono rispondere anche di odio razziale due uomini di Sulmona arrestati oggi con l'accusa di aver accoltellato un profugo dopo aver fatto irruzione nel centro di accoglienza degli immigrati a Sulmona. S.D.L. e N.S., rispettivamente di 38 e 45 anni, entrambi domiciliati a Sulmona, inizialmente erano stati accusati solo di violenza privata aggravata e porto abusivo di armi. I fatti risalgono alla sera del 12 giugno scorso, quando i due indagati, armati di una pistola scacciacani e due coltelli a serramanico, si introdussero all'interno del centro di accoglienza per richiedenti asilo "IPAB Casasanta" di Sulmona. Cercavano uno degli ospiti, che pero' in quel momento non c'era, e costrinsero a entrare in bagno alcuni dei migranti lì alloggiati, sotto la minaccia delle armi. Per convincere i profughi a dire dove fosse il loro compagno, uno dei due ha scarrellato la pistola come per armarla. A questo punto un migrante ha tentato di disarmarlo ed e' stato colpito da una coltellata al fianco dall'altro aggressore. I due avevano cercavato di fuggire, ma era stati bloccati dai migranti fino all'arrivo della polizia di Sulmona. Il ferito, medicato al pronto soccorso, era stato dimesso con una prognosi di 7 giorni. Adesso la Procura ha contestato l'aggravante di aver agito con finalita' di discriminazione e odio razziale, circostanza emersa dall'analisi di alcuni post, successivamente pubblicati su Facebook da uno degli arrestati.
Leggi Tutto »Spaccio tra le cabine dello stabilimento, arrestato guardiano a Tortoreto
Avrebbe trasformato una cabina dello chalet di Tortoreto Lido dove faceva il guardiano notturno in un magazzino della droga e approfittava delle ore lavorative di notte per scambiare dosi ai clienti. Era stato proprio l'andirivieni dei giovani tossicodipendenti in quello stabilimento balneare a insospettire i carabinieri che nel corso di un controllo antidroga nelle ultime ore, hanno sorpreso e arrestato un 45enne di Tortoreto. Per lui l'accusa è di detenzione a fini di spaccio di stupefacenti e il magistrato gli ha concesso gli arresti domiciliari in attesa del giudizio. L'uomo è stato bloccato subito dopo aver ceduto una dose di marijuana a un 21enne teramano segnalato poi alla prefettura. Nel corso delle perquisizioni personale e all'interno di una cabina spogliatoio dello stabilimento balneare in uso all'uomo, i militari hanno rinvenuto e sequestrato una trentina di dosi di cocaina, per circa 15 grammi, nonché 80 dosi di marijuana per 90 grammi complessivi, oltre a materiale per il confezionamento ed un bilancino elettronico. E' stata infine sequestrata anche la somma di 160 euro.
Leggi Tutto »Assalto al bancomat di Fossacesia, 40mila euro di bottino
Si aggirerebbe sui 40 mila euro il bottino di un assalto al bancomat a Fossacesia avvenuto alle 5 di questa mattina. Testimoni hanno visto arrivare a bordo di una Alfa 147 tre banditi incappucciati e mascherati. I malviventi hanno agito in pochi minuti. Sul colpo indagano i carabinieri della compagnia di Ortona e stazione di Fossacesia. Si cerca l'auto, probabilmente rubata, con la quale i delinquenti sono poi fuggiti in direzione Val di Sangro
Leggi Tutto »Rapinato e aggredito in casa a Paglieta un 33enne
Aggredito in casa per una tentata rapina fallita perché ha reagito all'ingresso di due ladri. L'episodio è avvenuto la notte scorsa attorno alle ore 2 a Paglieta. La vittima dell'aggressione A.C., 33 anni, stava dormendo al pian terreno di una villa bifamiliare quando si è svegliato credendo che fosse uno dei suoi familiari che rientrava. Invece ha incontrato due ladri con una torcia in mano che lo hanno immediatamente aggredito e picchiato con calci e pugni e con un corpo contundente lo hanno ferito alla testa e al viso fratturandogli anche il setto nasale. L'uomo è riuscito poi a far fuggire i malviventi la cui auto, una Fiat Panda è stata ritrovata alla periferia di Paglieta. L'allarme ai carabinieri e al 118 è stato dato dai genitori che vivono al piano superiore. Sul grave episodio indagano i carabinieri della Compagnia di Atessa coordinati dal capitano Marco Ruffini.
Leggi Tutto »Acerbo contro la modifica della legge elettorale regionale
"Il Pd abruzzese consegnerà la Regione con le elezioni anticipate alla destra o ai M5S assecondando la fuga a Roma del presidente. L'ultimo colpo di coda del Pd è la presentazione in fretta e furia di una proposta di modifica della legge elettorale vigente". Lo dice in una nota il segretario di Prc e ex consigliere regionale Maurizio Acerbo. "E' stata presentata dal Pd questa settimana ed è stata convocata la commissione competente alla velocità della luce per lunedì 6 agosto la competente commissione per parere. Il tutto per arrivare all'approvazione martedì in consiglio regionale, il giorno prima delle dimissioni del presidente incompatibile. Cosa prevede questa sveltina del Pd? Innanzitutto l'innalzamento della soglia di sbarramento all'8% per le liste/coalizioni e un nuovo metodo di calcolo per l'assegnazione dei seggi che li favorisce. Un presidente che già avrebbe dovuto dimettersi e una maggioranza che dovrebbero occuparsi solo di ordinaria amministrazione si preparano a stravolgere legge elettorale introducendo una soglia di sbarramento antidemocratica per che c'è solo in Molise e nella Turchia di Erdogan. Contro chi è rivolta questa modifica? É evidente: contro l'esordio di un quarto polo di sinistra, ambientalista, dei movimenti. Ricordo che tre anni fa in qualità di candidato della sola Rifondazione Comunista superai il 3 ma non fui eletto perché per iniziativa del Pd fu innalzato lo sbarramento al 4. Ora addirittura si raddoppia lo sbarramento. Faccio presente che Sinistra Italiana è passata all'opposizione e ha già annunciato che non sarà alleata del Pd. Dunque avranno pensato che il 4 non sia più sufficiente a tenerci fuori se ci mettiamo insieme e soprattutto che un seggio alla sinistra lo toglierebbe a loro che perderanno sicuramente le elezioni", conclude Acerbo.
Leggi Tutto »Tutto pronto per la 22/a edizione della nuotata Costa dei Trabocchi
Tutto pronto per la 22/a edizione della nuotata non competitiva Costa dei Trabocchi e Premio D'Abruzzo per l'ambiente. Domenica 5 agosto appuntamento con la gara in mare alle 10 a Lido Saraceni mentre la premiazione alle 18,00 alla Lega Navale di Ortona. A organizzare la giornata in nome dell'ambiente la casa editrice Menabò della rivista D'Abruzzo. La tradizionale nuotata prevede un percorso di 2600 mt dal Lido Saraceni alla punta dell'Acquabella. Si proseguirà nel pomeriggio alla Lega Navale di Ortona per la consegna del 'Premio D'Abruzzo per l'ambiente' che andrà a Vincenzo Olivieri, presidente del Centro Studi Cetacei, direttore del centro di recupero tartarughe marine 'L.Cagnolaro' a Pescara, e nel Tavolo Coordinamento rete Nazionale Spiaggiamenti Mammiferi Marini. Nell'occasione si svolgerà l' incontro 'Adriatico tra pesca e biodiversità' sull' inquinamento da plastica. "Un rischio per la fauna marina purtroppo di estrema attualità", spiega il direttore della rivista D'Abruzzo, Gaetano Basti."La salute del mare - aggiunge - è strettamente legata alla nostra, e se le acque sono piene di rifiuti, quelli finiscono nel ciclo alimentare mettendo a rischio non solo la salute degli abitanti del mare ma anche la nostra". All'incontro che si terrà alle ore 18.00 alla Lega Navale di Ortona parteciperanno: Leo Castiglione, (Sindaco di Ortona) Mario Mazzocca (Assessore regionale Ambiente Ecologia), Gaetano Basti, (Direttore editoriale Menabò), Eugenio Rapino, (Presidente Lega Navale sezione Ortona), Donato De Carolis, (Direttore Marittimo di Pescara), Francesco Chiavaroli (Direttore ARTA), Franco Ricci (Presidente FLAG Costa dei trabocchi), Leone Cantarini (Presidente Area Marina Protetta Torre del Cerrano).
Leggi Tutto »Elezioni regionali, Bellachioma (Lega) non esclude alleanza con M5S
"Ribadisco che non era prevedibile un Governo Lega-Cinque Stelle, è successo, e questo vuol dire che in politica tutto può accadere. Questa sera a Pescara ci sarà Di Maio, e io dico quello che ha già detto il nostro segretario nazionale federale, Matteo Salvini, e cioè che con i Cinque Stelle non ci troviamo poi così male". Così il coordinatore regionale della Lega Abruzzo, Giuseppe Bellachioma in merito ai malumori nazionali con Forza Italia e su una possibile alleanza in Abruzzo con il M5s, alle prossime elezioni regionali, come al Governo Nazionale.
"Dobbiamo essere coerenti. L'ho detto e lo ripeto. Per quattro anni la Lega in Abruzzo, consapevole dei propri mezzi, ha sempre comunque appoggiato, in ogni situazione, in ogni condizione, anche a Teramo, il centrodestra. Se però poi il centrodestra, intendendo per centrodestra Forza Italia, applica la politica dei due forni, cioè in Abruzzo cercando una sponda e una colazione con la Lega, ma poi al Governo dalla mattina alla sera ci contrasta, e fa ostruzionismo e al tempo stesso cerca di fare resistenza, forse per loro anche legittimamente, credo che stiano sbagliando perché oggi in Parlamento rappresentano qualcosa. Il consiglio che posso dare perciò è che se continuano su questa strada, potrebbero anche diventare il nulla", ha detto ancora Bellachioma
'Le dimissioni di D'Alfonso dovrebbero arrivare lunedì. Se il presidente della Regione è coerente. La Giunta per le Elezioni ha dato una accelerata e questo anche per merito della Lega. La cosa che mi ha lasciato un po' perplesso è che questa notifica sia stata mandata attraverso una raccomandata e non una pec e non vorrei che qualcuno si renda irreperibile e aspetti la maturazione dei trenta giorni, per ricevere la raccomandata, perché poi i tre giorni scattano dalla notifica ufficiale", ha spiegato Bellachioma in merito alla dichiarazione di incompatibilità approvata a maggioranza dalla Giunta per le elezioni del Senato sul doppio incarico di Luciano D'Alfonso, governatore dell'Abruzzo e senatore eletto alle politiche lo scorso 4 marzo, chiamato a scegliere in 3 giorni. "Oggi - ha proseguito Bellachioma - presentiamo un nuovo step di adesioni alla Lega di nuovi amministratori locali, qualche indicazione in vista delle elezioni regionali, sperando che la Giunta per le Elezioni sia veramente efficace dell'ormai ex governatore D'Alfonso".
Sulla polemica tra Lega da una parte e Forza Italia e anche Pd dall'altra, sulle recenti nomine all'Agir, l'Autorità regionale dei rifiuti che ha insediato i nuovi organismi, il deputato della Lega, Luigi D'Eramo, ha voluto chiarire la posizione del partito: "Noi abbiamo sempre detto che possiamo costruire una coalizione per vincere le elezioni regionali, con tutti quei soggetti politici e civici che non hanno nulla a che vedere con il Partito Democratico. La Lega non fa accordi con il Pd. La Lega non fa accordi con chi ha governato con il Partito Democratico e quindi sulla questione dell'Agir abbiamo semplicemente mantenuto un atteggiamento di estrema coerenza. Abbiamo chiesto di poter, attraverso una lista che fosse riconducibile al centro destra, esprimerci all'interno dell'assemblea, Forza Italia ha deciso invece di sposare l'offerta che gli era stata fatta da Luciano D'Alfonso, e noi in maniera coerente abbiamo detto no e abbiamo abbandonato l'assemblea. Non si possono - ha concluso Luigi D'Eramo - prendere in giro né gli elettori, né i cittadini. Noi vogliamo essere l'alternativa al malgoverno e al malsistema del Partito Democratico e lo faremo fino in fondo".
Leggi Tutto »
Centro di raccolta, 160 circa gli utenti dei primi 15 giorni a Montesilvano
Sono 160 circa gli utenti montesilvanesi che hanno raggiunto il primo centro di raccolta della città di Montesilvano nei primi 15 giorni di apertura. Inaugurato lo scorso 11 luglio e ufficialmente entrato in funzione sabato 14 luglio, sono stati 159 i cittadini, in regola con il pagamento della Tari, che, fino al 31 luglio, hanno raggiunto il centro e conferito rifiuti ingombranti, apparecchiature elettroniche, potature, mobilia varia, olio vegetale.
«Con questo centro di raccolta - sottolinea l’assessore all’Igiene Urbana Paolo Cilli - diamo un servizio molto utile alla cittadinanza. Immediatamente, sin dal primo giorno sono stati molti i cittadini che hanno subito voluto utilizzare questo luogo per liberarsi dei loro rifiuti. Aspetto ancora più soddisfacente riguarda il dato delle sanzioni relative all’abbandono dei rifiuti, attraverso il sistema di foto trappole. Nel mese di luglio, sono solo 4, contro i 17 del mese di giugno, i cittadini immortalati dalle foto trappole ad abbandonare i loro rifiuti per strada e sanzionati per un totale di 1.236 euro. Dei 4, solo una persona è di Montesilvano, mentre gli altri 3 risiedono in altri Comuni. Questa è la dimostrazione concreta che il percorso con cui abbiamo dotato i nostri concittadini di tutti gli strumenti necessari per fare una corretta differenziata e per rispettare la città, sta dando importanti frutti. Proseguiremo nell’attività di controllo e attraverso l'aumento delle sanzioni per portare anche i cittadini di altri comuni ad abbandonare la cattiva abitudine di non rispettare il nostro ambiente. Questo centro – dice ancora Cilli - è un ulteriore, importante tassello del percorso per il potenziamento della raccolta differenziata in città, che nel mese di luglio ha registrato su tutto il territorio il 32,89% proseguendo la sua progressiva crescita. Continuano a essere ottimi anche i risultati della percentuale di differenziata a Montesilvano Colle, con il 78,77% e nei quartieri PP1 e via Livenza con il 75,20%, ossia le aree gestite attraverso la raccolta porta a porta. Presto - annuncia Cilli - realizzeremo anche un centro del riuso, dove lasciare oggetti che per noi hanno esaurito la propria esistenza, ma per altri possono avere un nuovo utilizzo, grazie al finanziamento ottenuto dalla Regione, dando uno strumento in più ai montesilvanesi».
Al centro di raccolta, in via Inn, i residenti a Montesilvano possono conferire i propri rifiuti nelle mattine del lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 9.30 alle 12.30 e i pomeriggi di martedì e giovedì dalle 16 alle 19 (nell’orario estivo) e dalle 15 alle 18 (nell’orario invernale). Resta possibile il servizio gratuito di ritiro degli ingombranti a domicilio. Per usufruirne, è necessario prendere un appuntamento telefonico contattando il numero verde 800195315, 085 8620460 per i cellulari.
Leggi Tutto »Sesta settimana per FestEstiva di Montesilvano
Sesta settimana per FestEstiva, il cartellone eventi dell’estate montesilvanese. Domenica sera a Montesilvano Colle, in piazza Calabresi, alle 21:30 Nick Luciani si esibirà in concerto. Sul Pontile Viale Europa alle 21:30, si terrà il recital concerto “C’era un omino piccolo così….Lucio Dalla tra la vita e la musica” di e con Milo Vallone con la partecipazione di Jenny Forestieri (voce) e Massimiliano Elia (tastiere). A Villa Carmine nel Parcheggio del Palasport via Senna, seconda serata con lo “Street Gourmet”, la festa bavarese a cura dell’Associazione A.M.I.C.I.. Alle 19 apriranno gli stand gastronomici e alle 21:30 si esibirà in concerto “Lo strano percorso”, tribute band degli 883. A Villa Verrocchio, tra Via Lanciano e via L’Aquila, prosegue la sagra “Mare e Monti”. Gli stand gastronomici aprono alle 19. Alle 21, si terrà lo spettacolo per bambini con il circo “Damiano Show”. Alle 21.30 ballo in Piazza con l’Orchestra “Le Notti magiche". Al Pala Dean Martin, nell'ambito di Cinema è Cultura, rassegna dedicata al mondo cinematografico alle 22 si terrà Kowalski vs Cinaski - Storie di giorni dispari con Paolo Rossi e Vincenzo Costantino.
Lunedì, 6 agosto, come di consueto, dalle 20 alle 24, sul lungomare, tra Viale Europa e Corso Strasburgo, nuovo appuntamento con il mercatino artigianale a cura dell’associazione “Fatto con il cuore”, che si ripete tutti i lunedì. In esposizione i lavori di 60 creativi che realizzano originali opere partendo da legno, tessuti, ricami, conchiglie, sassi, carta. A Montesilvano Colle, in Piazza Calabresi, nell’ambito della prima rassegna teatrale Città di Montesilvano la Nuova Compagnia Amici della Saletta metterà in scena la commedia dialettale “Ndonie e Splendore”. Su Corso Strasburgo, si terrà dalle 21 lo spettacolo a cura dell’Antico Teatro dei Burattini, “Peter Pan”. A Villa Carmine nel Parcheggio del Palasport via Senna, serata conclusiva lo “Street Gourmet”, la festa bavarese a cura dell’Associazione A.M.I.C.I.. Alle 19 apriranno gli stand gastronomici e alle 21:30 si esibirà in concerto “Ultraviolet” la Tribute band degli U2. A Villa Verrocchio, tra Via Lanciano e via L’Aquila, continua la sagra “Mare e Monti”. Gli stand gastronomici aprono alle 19. Alle 21, si terrà lo spettacolo per bambini con il circo “Damiano Show”. Alle 21.30 ballo in Piazza con l’Orchestra Pierluigi Group. Al Teatro del Mare, dalle 18 alle 23, si terrà "Arti Marziali e dintorni", una esibizione di arti marziali e tecniche orientali a cura dell'associazione Yama Arashi. Al Pala Dean Martin, nell'ambito di Cinema è Cultura, rassegna dedicata al mondo cinematografico si terrà il concerto di Antonio Pignatiello.
Martedì 7 agosto, al Teatro del Mare, alle 21.15 fa tappa a Montesilvano il festival della Melodia, la gara regionale di musica leggera, Ideata e condotta da Paolo Minnucci. A Montesilvano Colle in Piazza Calabresi, alle 21.30 si terrà il concerto dell’Orchestra Giovanile Amadeus di Pescara con il Coro di Voci Bianche “I Piccoli Cantori” e l’attore professionista Domenico Galasso, a cura dell’Associazione Musicale Culturale Amadeus. A Villa Verrocchio, tra Via Lanciano e via L’Aquila, si conclude la sagra “Mare e Monti”. Gli stand gastronomici aprono alle 19. Alle 21, si terrà lo spettacolo per bambini con il circo “Damiano Show”. Alle 21.30 ballo in Piazza con l’Orchestra “Notte Italiana”. Al Pala Dean Martin, nell'ambito di Cinema è Cultura, rassegna dedicata al mondo cinematografico, alle 21 si terrà un torneo di burraco a cura del Circolo Burraco di Montesilvano.
Mercoledì 8 agosto, al Teatro del Mare si esibirà, alle 21.30 Enrica Panza Modern Jazz Sextet, in un concerto di Pop Songs in Jazz. A Montesilvano Colle, in piazza Calabresi, alle 21 si terrà l’undicesima edizione del Premio Dean Martin, il riconoscimento assegnato agli abruzzesi che con la loro attività contribuiscono a portare nel mondo il nome della regione come simbolo di eccellenza. Al Pala Dean Martin, nell'ambito di Cinema è Cultura, rassegna dedicata al mondo cinematografico, alle 21:30 il cantautore abruzzese Domenico Imperato si esibirà in concerto.
Giovedì 9 agosto, a Montesilvano Colle in Piazza Calabresi, alle 21.30 nella prima Edizione di “Risate sotto le stelle”, la rassegna di cabaret, Giobbe Covatta porterà la “Divina Commediola”, la sua personale lettura dell’Inferno di “Ciro Alighieri”. Al Teatro del Mare, nell’ambito della prima rassegna teatrale Città di Montesilvano, alle 21.30 la compagnia Teatrale Atriana metterà in scena la commedia “Tu che li trunche, je che le paje, foche fi…foche facce”. Sul Pontile Viale Europa alle 21.30 Andrea Piermattei e Stefano Campetta si esibiranno in un live di cantautorato acustico. Al Pala Dean Martin, nell'ambito di Cinema è Cultura, rassegna dedicata al mondo cinematografico, alle 21:30 Gasparazzo Bandabastarda si esibirà in concerto.
Venerdì 10 agosto, al Teatro del Mare, si terrà il GuerillaCrew Trap Music Festival, con l’esibizione degli artisti emergenti locali, e poi di Terzo e Josa Gun, di Smoothies per arrivare alle 23 al concerto live del rapper di Gomorra, Luchè. Sul lungomare, dalle 21 prenderà il via l’esibizione itinerante de “La Tribù di Farindola”. Su Corso Strasburgo, nell’isola dei bambini di Amare Montesilvano, oltre al consueto mercatino con inizio alle 19, si terrà una “lezione di sicurezza con la Asd Scuola Pugilato Di Giacomo. Al Pala Dean Martin, nell'ambito di Cinema è Cultura, rassegna dedicata al mondo cinematografico, alle 21:30 si terrà il concerto di Héctor Ulises Passarella, uno dei più grandi bandoneonisti, nonché compositore di tango moderno, musicista nella colonna sonora de “Il Postino”.
Sabato 11 agosto al Teatro del Mare, si ride dalle 21 con la seconda edizione della “Corrida di Montesilvano”, la gara tra dilettanti allo sbaraglio. Su viale Europa, il coro Città di Montesilvano – Madonna del Carmelo, diretto dal maestro Gianfranco Onesti, si alternerà sul palco al coro “ACLI” di Chieti guidato dal direttore M° Diana Baboro e il gruppo Folkloristico “I Maccabbarri” di Penne con il direttore M° Walter D’Addazio. Su Corso Strasburgo, alle 21 si terrà la serata per bambini “Pittura sotto le stelle”, con il maestro Gino Berardi. Alla Colonnetta si terrà la festa con l’apertura degli stand gastronomici
Leggi Tutto »