Redazione Notizie D'Abruzzo

Terzo ponte sul Saline e liceo D’Ascanio, sopralluoghi di sindaco e presidente della Provincia

Mattinata di sopralluoghi a Montesilvano, ieri, per il nuovo presidente della Provincia, Antonio Zaffiri, e per il sindaco Francesco Maragno, prima nella sede del liceo scientifico D’Ascanio e poi sul cantiere del terzo ponte sul Saline, in prossimità del centro di intrattenimento Porto Allegro.

L’incontro nella scuola superiore diretta da Natalina Ciacio ha avuto come scopo la risoluzione di alcune esigenze organizzative relative, per esempio, all’apertura di un altro ingresso su via Chiarini in modo da accogliere il traffico veicolare anche da questa arteria e alleggerire, così, la quantità di auto su via Vestina, in particolar modo in coincidenza dell’arrivo e dell’uscita degli studenti. Al presidente Zaffiri, poi, è stata sollecitata anche la costruzione della palestra.

«E’ un istituto che conosco bene», ha detto il presidente Zaffiri alla dirigente del D’Ascanio e al primo cittadino, «e sicuramente ci adopereremo al più presto per risolvere tutte le pur piccole difficoltà che ci sono. Per quanto riguarda l’ingresso da via Chiarini, visti anche i passi compiuti dal Comune, non ci saranno ostacoli. Per quanto riguarda, invece, il completamento del terzo piano dobbiamo verificare la disponibilità di fondi. Questa settimana ho un incontro al ministero dell’Istruzione, università e ricerca, e porrò subito il quesito al Miur».

«Per la scuola, come Comune, abbiamo fatto tutti gli atti di nostra competenza», ha specificato il sindaco Maragno, «a cominciare dall’acquisto di alcuni terreni confinanti con la sede del D’Ascanio, ma la gestione dell’istituto è, come si sa, di diretta pertinenza della Provincia. Sono molto soddisfatto dell’incontro con Zaffiri e con la dirigente scolastica perché il presidente è un amministratore esperto e capace di rapide risoluzioni a favore del liceo, che dal punto di vista didattico è un’eccellenza della nostra città in grado di competere con i migliori istituti della provincia e della regione e non solo».

In seguito Zaffiri e Maragno, accompagnati dall’assessore ai Lavori pubblici, Valter Cozzi, hanno visitato il cantiere della ditta Di Prospero che sta costruendo il terzo ponte sul fiume Saline, commissionato dalla Provincia e finanziato con fondi europei. I lavori sono momentaneamente fermi in attesa dell’arrivo di una gru da 500 tonnellate da Pesaro che dovrebbe essere in città a giorni.

«Il terzo ponte è un ulteriore collegamento con l’altra sponda del Saline», conclude il primo cittadino, «in grado sia di decongestionare gli altri due che, soprattutto, di ospitare la pista ciclabile in modo da portare a completamento il progetto della Bike to coast. Siamo andati sul posto per verificare lo svolgimento dei lavori che potranno riprendere a breve, quando verranno innalzati i piloni di sostegno con l’intervento della gru in arrivo. E’ un’opera attesa dalla città e dagli operatori turistici in particolare che consentirà di migliorare l’accessibilità e la fruibilità di tutta la zona costiera». 

Leggi Tutto »

Istat, in 2017 Pil cresce meno al Sud, 1,% e Centro, 0,9%

 La crescita del Pil nel Mezzogiorno nel 2017 si ferma all'1% in volume e nel Centro Italia è dello 0,9%, meno della media nazionale dell'1,6%. L'Istat stima un incremento del 2,2% nel Nord-ovest e dell'1,9% nel Nord-est. Rispetto al 2011, le aree che subiscono le diminuzioni del Pil più marcate sono il Mezzogiorno (-0,5% medio annuo) e il Centro (-0,4%). Nel Nord-ovest si registra una sostanziale stabilità mentre il Nord-est è l'unica ripartizione a segnare un incremento (+0,3%).

La crescita registrata nel 2017 dal Nord-ovest è trainata dalla Lombardia (+2,7%), al Nord-est la migliore performance è quella della Provincia Autonoma di Trento (+2,6%), seguita dal Veneto (+2,3%). Molto modesta, invece, è la crescita del Pil in volume nella Provincia Autonoma di Bolzano (+0,4%). Nel Mezzogiorno spicca la performance positiva della Campania e dell'Abruzzo, che segnano una crescita dell'1,6% rispetto all'anno precedente, seguite dalla Calabria (+1,1%). All'opposto il Molise registra una flessione dello 0,4%. Passando ai risultati settoriali, nel Nord-ovest solo l'agricoltura subisce un importante ridimensionamento rispetto al 2016 (-3,7%), mentre l'industria e i servizi finanziari segnano un aumento del valore aggiunto in volume pari, rispettivamente, al 3,7% e al 2,2%. Anche nel Nord-est il settore primario subisce una marcata flessione in volume (-5,9%); scende dello 0,6% il valore aggiunto degli altri servizi, mentre industria (+4%) e commercio (+3,9%) registrano una crescita consistente. Il Centro è la ripartizione in cui il settore agricolo ha subito la contrazione più rilevante (-8,4%) mentre il valore aggiunto registra un aumento nell'industria (+3%), nel comparto dei servizi immobiliari e finanziari (+1,1%) e in quello degli altri servizi (+1%).

Leggi Tutto »

Frode fiscale, smantellata maxi organizzazione

Un'associazione a delinquere finalizzata alla frode fiscale mediante indebite compensazioni con crediti tributari inesistenti è stata sgominata la notte scorsa nel corso di una operazione svolta in sinergia dalla Guardia di Finanza di Chietie dalla Polizia di Stato nell'ambito di un'inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Chieti. Dodici le persone arrestate, 3 in carcere e 9 ai domiciliari, 40 gli indagati. Per 14 di loro è stato disposto l'obbligo di dimora tutti è stata disposta la misura interdittiva del divieto di svolgere attività economiche, disposto il sequestro di beni per 63 milioni di euro. Tra le persone coinvolte imprenditori e professionisti. L'operazione ha interessato Lombardia, Emilia Romagna, Lazio, Abruzzo, Molise, Puglia e Campania con decine di perquisizioni. I particolari dell'operazione, denominata 'Dark Shadow', riguardavano indebite compensazioni di imposte utilizzando crediti inesistenti o che, seppur esistenti, erano stati usati in pregresse annualità di imposta; una frode realizzata attraverso il pagamento home banking predisponendo modelli F24 con saldo debitore di 0,01 centesimi per far risultare all'Agenzia delle Entrate l'avvenuto pagamento.

Era il sistema ideato da due consulenti fiscali napoletani finiti in carcere insieme a un imprenditore di Chieti; i tre sono ritenuti i principali esponenti del sodalizio sgominato da Guardia di Finanza e Squadra Mobile della Questura di Chieti nell'operazione 'Dark Shadow' che ha portato all'arresto di 12 persone per associazione a delinquere finalizzata alla frode fiscale attraverso indebita compensazione di crediti. Per rendere più difficile la ricostruzione dell'indebito credito di imposta utilizzato, l'organizzazione presentava dichiarazioni fiscali integrative oltre le scadenze previste, per precostituirsi nuovi crediti inesistenti da utilizzare successivamente. Per riscontrare i crediti inesistenti, ovvero il loro utilizzo pregresso, i finanzieri hanno dovuto esaminare ogni singola dichiarazione fiscale, in alcuni casi risalente anche a vent'anni fa.

Le altre persone arrestate - ai domiciliari - avevano il ruolo di coadiutori dell'organizzazione e procacciatori di clienti; fra questi ultimi figurano liberi professionisti, commercianti e lavoratori dipendenti. Contestualmente agli arresti sono stati effettuati sequestri di beni mobili, immobili e conti correnti bancari per un valore di oltre 63 milioni di euro, l'equivalente delle somme sottratte all'erario in circa tre anni. A 14 persone che risiedono in Lazio, Emilia Romagna, Puglia, Lombardia e Molise è stato applicato l'obbligo di dimora, sono 28 le misure interdittive: 40 complessivamente gli indagati.

 

Leggi Tutto »

Berlusconi pronto a candidarsi per le Europee

Dopo mesi di stop and go, sembra che Silvio Berlusconi abbia deciso di correre per le europee. Tirato dalla giacca da tutti i vertici di Fi, Antonio Tajani, in primis, il Cav questa sera, durante la presentazione del nuovo libro di Bruno Vespa, lancia la sua candidatura salvo sorprese dell'ultimo momento: ''C'è un forte pressing dei miei, a cominciare da Tajani, a presentarmi. Penso, però, che presentarsi e poi non poter partecipare con continuità alla vita del Parlamento europeo non sia giusto nei confronti di chi mi vota. Credo che alla fine è assai probabile che io accetti'', magari ''presentandomi in tutti i collegi, seguito in ognuno da una donna", come prevede l'attuale legge elettorale. L'ex premier, dunque, rivendica la sua leadership nel centrodestra oltre che dentro Forza Italia, rivelando di aver commissionato una serie di sondaggi che stimano la sua candidatura "tra il 3 e l'8%". L'annuncio della discesa in campo viene letta dagli azzurri come una mossa per mandare un messaggio preciso a Matteo Salvini, sempre più avanti nei sondaggi rispetto all'alleato di governo M5S. Della serie, caro Matteo io ci sono. Nello stesso tempo, il leader forzista precisa che in caso di una nuova maggioranza di centrodestra a causa dell'implosione dell'intesa M5S-Carroccio, il ''premier sarà Salvini, come deciso prima delle elezioni''. Berlusconi racconta che nell'ultima telefonata con Salvini si sono messi d'accordo per chiudere sulle regionali questa settimana, indicando i nomi dei candidati governatori, dall'Abruzzo alla Basilicata. 

Leggi Tutto »

Maltrattava moglie per gelosia, a giudizio a Chieti

Un romeno di 33anni è stato rinviato a giudizio dal gup del Tribunale di Chieti Isabella Maria Allieri per maltrattamenti nei confronti della moglie e lesioni personali: il processo si terrà il 27 febbraio del 2019. Secondo l'accusa l'uomo, a causa di una gelosia immotivata, con ogni pretesto avrebbe impedito alla donna di uscire di casa se non per il tempo strettamente necessario per attendere alle esigenze della vita quotidiana, proibendole di cercarsi un lavoro. Avrebbe inoltre lesinato anche il denaro per le spese correnti quali l'igiene quotidiana e l'acquisto dei vestiti strettamente necessarie e la limitava nella frequentazione delle persone estranee al nucleo familiare. Inoltre con il passare del tempo, seguito all'abuso di alcool, l'uomo rientrava a casa spesso ubriaco arrivando a picchiare la donna, soprattutto dopo che quest'ultima gli aveva comunicato l'intenzione di volersi separare, fino a procurarle lesioni personali.

Leggi Tutto »

Lanciano, 600 mila euro di interventi per asfalti e marciapiedi

Ammonta a 600 mila euro il nuovo piano 2019 per il rifacimento degli asfalti in 16 strade di Lanciano oltre alla messa in sicurezza di 12 marciapiedi del centro cittadino. I lavori di manutenzione straordinaria sono stati illustrati oggi in municipio dal sindaco Mario Pupillo e dal suo vice Giacinto Verna, in veste di assessore ai Lavori Pubblici. I lavori saranno avviati entro la primavera-estate 2019 dopo che la centrale unica di committenza avrà espletato i bandi di gara, con procedura aperta sotto la soglia di rilievo comunitario. Il piano asfalti 2018, per 700 mila euro, riguardante altre 23 strade, sono attualmente in fase di conclusione. 

Leggi Tutto »

Asl Chieti stabilizza 4 lavoratori socialmente utili della Provincia

La Direzione della Asl Lanciano Vasto Chieti, ha portato alla stabilizzazione di quattro lavoratori socialmente utili. I quali, dal 1° dicembre scorso, sono stati assunti con contratto a tempo indeterminato e a tempo pieno nel profilo professionale di coadiutore amministrativo. La procedura era stata avviata mesi addietro, facendo riferimento alle linee guida emanate dalla Regione per il superamento del lavoro precario nelle Asl e per favorire il reclutamento di lavoratori socialmente utili, da destinare alla copertura di vuoti in organico per qualifiche che richiedono il titolo di studi della scuola dell'obbligo. I quattro neo assunti hanno partecipato a una selezione indetta dalla Asl con un avviso bandito per stabilizzare lavoratori già impiegati in precedenza in quanto fruitori di ammortizzatori sociali, i quali, com'è noto, possono essere destinati a servizi di pubblica utilità presso gli enti pubblici fino al termine del periodo coperto da indennità. Superata la prova di idoneità, i quattro partecipanti, tre femmine e un maschio, sono stati assunti 'nel rispetto dei limiti di spesa per il personale e del numero dei posti vacanti previsti nella dotazione organica'.

Leggi Tutto »

Lavoro, Bluserena avvia una maxi selezione di personale pe 2.500 posti

Oltre 2500 posizioni aperte, per altrettanti posti di lavoro, negli hotel e resort 4 e 5 stelle di Abruzzo, Sardegna, Puglia, Sicilia e Calabria. Dei 2500 candidati, 200 saranno inseriti nelle due Academy tematiche gratuite, dedicate la prima a capi partita e demi chef di cucina, la seconda ad addetti del management alberghiero. Sono questi alcuni numeri della campagna di reclutamento che Bluserena ha avviato in vista della stagione estiva 2019 che quest'anno oltre al recruiting classico, si arricchisce di due Academy formative che il Gruppo abruzzese ha voluto promuovere per formare il proprio personale agli standard e al metodo Bluserena.  "Le nostre Academy sono una concreta occasione di inserimento nei nostri staff ed entrare nella squadra Bluserena garantisce grandi possibilità di carriera",  spiega l'amministratore unico Bluserena, Silvio Maresca, che aggiunge: "Abbiamo tanti nostri  direttori e responsabili che hanno iniziato il loro percorso in azienda con un tirocinio formativo, così come diversi sono gli esempi di cuochi capi partita e demi chef responsabili, entrati come stagisti e cresciuti nel corso delle stagioni".

Leggi Tutto »

Operaio ferito nel Pescarese dopo una caduta mentre posa l’asfalto

Un operaio che stava effettuando lavori di pavimentazione stradale a Serramonacesca è caduto da un rullo per l'asfalto, finendo poi in una scarpata. Sul posto sono arrivati i sanitari del 118 del Distaccamento di Scafa, i vigili del fuoco del Distaccamento di Alanno e i carabinieri. L'operaio ferito, recuperato con l'utilizzo del verricello, è stato trasferito all'ospedale di Pescara in elisoccorso

Leggi Tutto »

Università d’Annunzio, inaugurato l’anno accademico

"Iniziamo un nuovo anno accademico sulla scorta di un bilancio positivo e importanti traguardi raggiunti". Lo ha detto il rettore dell'Università 'D'Annunzio', Sergio Caputi nel discorso d'apertura dell'anno Accademico 2018-2019. "La D'Annunzio - ha spiegato Caputi - gode di una buona salute economica e molti sono gli obbiettivi raggiunti: tra gli altri i nuovi corsi di laurea - Scienza della salute ed Economia e Business - nuovi concorsi, nuovo contratto integrativo di lavoro e una rinnovata restituzione dell'autonomia ai dipartimenti". Sono 27 mila gli studenti iscritti e un utile economico importante a fine 2017 che si è attestato intorno ai 20 milioni di euro: questi i numeri ufficializzati dal Rettore che parlano di un'Università dal bilancio solido con risorse disponibili per 60 milioni di euro oltre a 70 milioni già destinati agli investimenti per il prossimo triennio e altri 50 milioni alle spese correnti. 

Leggi Tutto »