Redazione Notizie D'Abruzzo

Automezzo in fiamme sulla autostrada A14

Due squadre dei vigili del fuoco del Distaccamento di Roseto degli Abruzzi e del Comando di Pescara, con due autopompe e con un'autobotte in appoggio dal Comando di Teramo, sono intervenute sull'autostrada A/14, direzione Nord, nel tratto compreso tra le uscite di Atri/Pineto e Città Sant'Angelo, per l'incendio di un camion frigorifero che trasportava alimenti. L'autista del veicolo, si è accorto della presenza delle fiamme a bordo mentre percorreva la galleria Solagne, ma ha continuato la corsa fino a raggiungere un'area di sosta attrezzata nei pressi della galleria, per evitare che l'incendio del mezzo potesse bloccare la galleria, con gravi conseguenze per il tragico autostradale e le persone che sarebbero potute rimanere coinvolte. Le fiamme hanno avvolto completamente il camion, di proprietà di un'azienda di Cisterna di Latina. Le operazioni di spegnimento dell'incendio sono state condotte dai vigili del fuoco di Roseto e Pescara. Durante tutta la durata dell'intervento l'autostrada rimasta aperta al traffico. 

Leggi Tutto »

Ambasciatori d’Abruzzo nel mondo, la cerimonia a Tagliacozzo

Si svolgerà venerdì 3 agosto alle ore 18 nella Piazza Obelisco di Tagliacozzo, la cerimonia annuale di "Ambasciatori d'Abruzzo nel mondo". L'evento, che coincide con la "Giornata degli abruzzesi nel mondo" ed è organizzato dalla Presidenza del Consiglio Regionale d'Abruzzo, conferisce annualmente l'onorificenza di "Ambasciatore d'Abruzzo nel mondo" a quelle persone di origine abruzzese che, per meriti accademici, culturali, politici, sociali, professionali, si siano positivamente distinte nei paesi stranieri, o nelle Regioni italiane diverse dall'Abruzzo, in cui sono emigrate in passato o dove attualmente vivono stabilmente. Nella cerimonia 2018 verranno insignite del titolo di Ambasciatore d'Abruzzo, quattro personalità che si sono distinte nel nostro Paese e nel mondo per meriti accademici, scientifici e letterari. Sarà inoltre conferito un riconoscimento speciale per la promozione dell'immagine dell'Abruzzo. L'evento sarà presieduto dal Presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio e introdotto dai saluti del sindaco di Tagliacozzo, Vincenzo Giovagnorio. Alla cerimonia interverranno i componenti dell'Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale e i consiglieri regionali. 

Leggi Tutto »

Montesilvano, i carabinieri sventano il furto in un supermercato

Tre giovani sono riusciti a darsi alla fuga dopo un inseguimento a piedi seguito al tentativo di furto in un supermercato. L'arrivo dei Carabinieri ha fatto svanire il colpo. Il fatto è avvenuto attorno all'1.45 in via Adige. All'arrivo dei militari i tre hanno cercato di raggiungere una Fiat Panda, ma, intervenuta un'altra pattuglia dei Carabinieri, sono fuggiti a piedi. E' quindi scattato un breve inseguimento, che si è concluso con la fuga dei malviventi. Sul posto sono stati trovati arnesi da scasso e la Fiat Panda, risultata rubata ad Ortona nei giorni scorsi, così come le targhe, rubate a Pineto. Indagini sono in corso da parte dei Carabinieri, anche attraverso la visione delle immagini registrate dalle videocamere di sorveglianza presenti in zona. L'intervento dei militari rientra nell'ambito dei servizi disposti per l'estate dai Carabinieri della Compagnia di Montesilvano, finalizzati a garantire la sicurezza dei cittadini e a contrastare i furti.

 

 

Leggi Tutto »

Chieti, muore donna dopo essere stata investita

Una donna di 70 anni di Chieti è morta a causa delle gravi lesioni riportate in seguito ad un investimento. La donna questa mattina stava attraversando la strada all'altezza di piazza Garibaldi nel centro di Chieti quando un'auto che stava svoltando per immettersi nella piazza stessa l'ha investita in pieno proiettandola contro il muro di recinzione della caserma Spinucci sede del distretto militare. La donna, le cui condizioni sono apparse subito gravi, è stata trasportata all'ospedale di Pescara, dove è morta poco dopo

Leggi Tutto »

Meteo, bollino rosso per il caldo a Pescara

Sono in arrivo giornate di caldo torrido, con varie città italiane contrassegnate dal bollino rosso secondo il bollettino pubblicato sul sito del ministero della Salute. Da oggi al primo agosto, infatti, le città 'bollenti' col bollino rosso aumenteranno di numero e mercoledì prossimo saranno in totale otto. Il bollino rosso indica il livello 3 di allerta, contrassegnato, spiega il ministero, da "ondata di calore" e "condizioni ad elevato rischio che persistono per 3 o più giorni consecutivi". Oggi saranno al livello 3 per il caldo le città di Bologna, Bolzano e Perugia; il 31 luglio bollino rosso per Bologna, Bolzano, Genova, Perugia e Pescara; il primo agosto allerta 3 per Bologna, Bolzano, Campobasso, Firenze, Genova, Perugia, Pescara e Rieti.

Leggi Tutto »

Muore avvelenato Kaos, il cane-eroe di Amatrice 

Kaos, il cane eroe di Amatrice, Norcia e Campotosto: il sospetto è che sia stato avvelenato. Il pastore tedesco, poco più di tre anni, di proprietà dell'addestratore Fabiano Ettorre, è stato trovato morto ieri, nel giardino della sua casa di Sant'Eusanio Forconese, comune a pochi chilometri dall'Aquila. 

Il suo contributo era stato fondamentale nel 2016, durante i soccorsi dopo il terremoto del centro Italia. Era abituato a scavare e a fiutare la presenza di umani negli inferni di macerie e detriti, e proprio a lui molti devono la vita. 

Dolore e indignazione anche sul web e sui social network, dove gli utenti stanno condividendo foto e video del cane in azione: Kora, cucciola di due mesi, figlia di Kaos e Kira, potrebbe seguire le orme del padre. Di recente il pastore tedesco era stato determinante nel ritrovamento di un aquilano di cui si erano perse le tracce: il suo nome si aggiunge alla lista dei tanti che a Kaos devono la vita.

"Non ho parole, non riesco a comprendere un atto così orribile", dice in lacrime il proprietario, che ha trovato Kaos morto attorno a mezzogiorno. Intanto è scattata l'indagine dei carabinieri forestali con un sopralluogo per verificare anche l'eventuale presenza, non solo in giardino, di altri bocconi avvelenati. Secondo Ettorre l'animale "era vivo almeno fino alle due del mattino, perché a quell'ora l'ho sentito abbaiare. Per Kaos - racconta - tenevo la porta di casa sempre aperta". Su Facebook che l'addestratore saluta per l'ultima volta il suo fedele compagno: "Ciao amico mio! Hai lasciato un vuoto incolmabile per mano di una persona meschina. Continua il tuo lavoro lassù, continua a cercare dispersi, a salvare vite umane". Ettorre è molto scosso è confuso. "Non mi ricordo delle persone che ha salvato - spiega - né di quelle decedute sotto le macerie che il mio cane ha ritrovato. In questo momento ho un vuoto e non ricordo i tanti episodi in cui Kaos che aveva un cuore grande ha fatto del bene. Posso dire però che per me anche ritrovare i morti significa restituire dignità alle persone".

Leggi Tutto »

Commissione Territorio in apertura del Consiglio Regionale

La settimana politica inizia oggi lunedì 30 luglio alle ore 12 con la seduta della Commissione Territorio che si apre con l’audizione del Presidente della Giunta Regionale e del Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, in merito all’art. 202 del D.L. n. 50/2016 recante “Fondo per la progettazione di fattibilità delle infrastrutture e degli insediamenti prioritari per lo sviluppo del Paese”. A seguire l’esame dei seguenti progetti di legge: “Norme in materia di Governo,la Tutela e l’Uso del Territorio”  e “Legge Regionale sul Governo, la tutela e l’uso del territorio”.  In coda l’esame del provvedimento amministrativo sul “Piano di Gestione del Sito Natura 2000 Marina di Vasto  - Adozione definitiva” con le audizioni del Sindaco e del Vicesindaco di Vasto.  Martedì 31 luglio alle ore 10 si riunisce la Commissione Politiche europee per esaminare il progetto di legge “Disposizioni in favore del Consorzio Interno Bacino Aterno e Sagittario e del Consorzio Bonifica Nord bacino del Tronto – Tordino e Vomano” , e i provvedimenti europei “Notifiche IMI 40535 dell’Ungheria”, “Proposta di Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio che istituisce il programma Diritti e valori”. Sempre martedì alle ore 12.30 si riunisce la Conferenza dei Capigruppo nella sala Ignazio Silone dell’Emiciclo per discutere dell’ordine del giorno della prossima seduta consiliare. Giovedì 2 agosto alle ore 14.30 si riunisce la Commissione Bilancio che esamina i seguenti progetti di legge: “Disposizioni per l’istituzione del Comune di Nuova Pescara” , “Abruzzo 2019 - Una legge per l'Aquila Capoluogo; “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori bilancio derivanti dalla sentenza del Tribunale di L’Aquila n. 209/2016 del 3 marzo 2016”;  “Partecipazione del Consiglio regionale alla costituzione dell’associazione denominata “L’Abruzzo in Europa”; “Modifiche alla L.R.9 luglio 2016, n.20 Disposizioni in materia di Comunità e aree montane”; “Riconoscimento debiti fuori bilancio da sentenze – numero 1/2018”; “Riconoscimento debiti fuori bilancio derivanti da sentenze – numero 3/2018”

Leggi Tutto »

Rischia di annegare a Pescara, anziano salvato da bagnanti e 118

 Un anziano di 84anni ha rischiato di annegare, probabilmente a causa di una malore, ma viene recuperato da bagnanti e bagnini e salvato e dal 118. L'episodio e' accaduto in tarda mattinata a Pescara, nel tratto di mare antistante lo stabilimento balneare Hai Bin. I soccorritori hanno notato l'uomo che annaspava in acqua e sono subito intervenuti, lanciando l'allarme. Sul posto poi sono arrivati i sanitari del 118, che hanno stabilizzato l'anziano e lo hanno trasportato in ospedale per le cure del caso. 

 

immagine di repertorio

Leggi Tutto »

Incidente mortale nel Pescarese, 85enne perde la vita

 Una donna di 85 anni Liviana Collalto, nata a Chieti, e residente ad Abbateggio, è morta la scorsa notte in un incidente stradale accaduto intorno all'una in contrada Colli di Scafa, dove, secondo una prima ricostruzione, l'auto su cui si trovava la donna, con la figlia 59enne, che era alla guida, è uscita improvvisamente fuori strada. L'anziana è morta praticamente sul colpo, a causa delle lesioni riportate, mentre la figlia è rimasta ferita in modo serio, ed è stata ricoverata per un politrauma e in stato di shock all'ospedale di Pescara. I medici si sono riservati la prognosi. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 di Scafa, i vigili del fuoco e i carabinieri per i rilievi e per l'accertamento della dinamica dell'incidente. Migliorate in poche ore fortunatamente le condizioni della figlia di 59 anni che, dopo aver trascorso alcune ore in ospedale a Pescara, è stata dimessa. 

Leggi Tutto »