Redazione Notizie D'Abruzzo

Salvini: Sarà un voto per gli abruzzesi

"Mai come domenica 10 febbraio non solo tutta Italia, tutta Europa guarderà cosa fanno gli abruzzesi. Ogni singolo voto di ogni aquilano non solo fa la storia dell'Abruzzoma è un segnale dirompente all'Italia e ai signori di Bruxelles". Lo ha detto Matteo Salvini a L'Aquila, nel primo dei tre giorni finali della campagna elettorale in Abruzzo del vicepremier a sostegno del candidato presidente Marco Marsilio. "Pensate - ha proseguito Salvini - a che punto sono arrivati. Abbiamo messo in manovra economica un miliardo e mezzo per risarcire gli italiani truffati dalle banche e da Bruxelles ci hanno mandato una lettera dicendoci che non potevamo darglieli così perché ci hanno detto 'sono aiuti diretti ai cittadini italiani. Se lo fate fate un'infrazione e vi diamo una multa'. Sapete che facciamo? Glieli diamo e ce ne freghiamo, tanto il 26 maggio cambia anche L'Europa". "Sarà un voto per gli abruzzesi, ma se va come va mi date una bella forza che possono aprire altre 15 inchieste ma non mi sfiorano neanche di striscio", ha concluso il leader della Lega.

"Gli abruzzesi e gli italiani sono tra i popoli più accoglienti. Ma se becco un richiedente asilo che spaccia droga lo rispedisco a casa due giorni dopo". Così il ministro dell'Interno, Matteo Salvini, durante la sua visita a L'Aquila.

Leggi Tutto »

Chieti, tre condanne per spaccio

Si e' concluso con tre condanne il processo con rito abbreviato davanti al gup del Tribunale di Chieti Luca De Ninis per concorso in detenzione a fine di spaccio di stupefacenti ovvero di circa 224 grammi di cocaina, da cui si sarebbero ricavate 974 dosi, e poco meno di 109 grammi di hashish utili per preparare 297 dosi. I tre erano stati arrestati a maggio del 2018 dalla Squadra Mobile della Questura di Chieti a conclusione di un'indagine che prese il via seguendo i movimenti e i contatti di un pusher e che porto' gli investigatori in due noti locali di Chieti Scalo, al cui interno fu trovato lo stupefacente, locali dei quali uno dei tre era titolare e diretto esercente, mentre gli altri risultavano esserne dipendenti.

Leggi Tutto »

Rixi visita il porto di Pescara: massimo impegno del Governo per risolvere il problema dei fondali

Il viceministro alle Infrastrutture ed ai Trasporti Edoardo Rixi ha effettuato un sopralluogo al porto di Pescara, accompagnato dal presidente dell'Autorita' di sistema Mar Adriatico Centrale Rodolfo Giampieri e dal direttore marittimo Donato De Carolis ."La prima strategia e' quella di mettere attorno ad un tavolo tutti gli attori. Entro un mese dobbiamo avere chiaro il fatto che la vasca di colmata deve essere portata a livello per poterla coprire e devono essere smaltiti i sette metri che ci sono sopra prima della stagione estiva, anche perche' e' impensabile farlo in estate, per non correre il rischio di derogare un altro anno, cosa inaccettabile o addirittura rischiare che quella diventi stabilmente una discarica. E con questo vorrebbe dire la fine di tutto il porto di Pescara", ha detto Rixi. Il vice ministro ha promesso il massimo impegno del Governo per risolvere il problema riguardante i bassi fondali, non negando il rischio di un commissariamento. "L'altro tema e' quello di come cercare di sveltire le procedure - ha aggiunto - e soprattutto al limite di procedere anche con un commissariamento nel caso con un commissario straordinario dedicato proprio al porto di Pescara. E' chiaro che da questo punto di vista dobbiamo capire a livello normativo i percorsi possibili, ma visto che il Governo nei prossimi mesi si occupera' di uno sblocca cantieri, credo che il cantiere piu' importante da sbloccare sia quello del porto di Pescara. Mi sorprende che in passato sia stata bucata una diga foranea senza aver prima avuto una procedura di Via positiva per tutta l'opera, e questo a mio avviso e' stato un errore, con una sottovalutazione di quelli che sono i danni che si arrecano alle infrastrutture con provvedimenti presi con troppa superficialita'". "Resta - ha concluso - una situazione urgente, con il dragaggio che resta un palliativo per ripristinare un minimo di funzionalita' del porto, visto che anche la notte scorsa ci sono stati di nuovo problemi con alcune imbarcazioni che si sono incagliate, ma quello che ho visto a Pescara e' incredibile, visto che l'ultima nave commerciale e' entrata nel 2014".

Leggi Tutto »

Berlusconi: il governo Cinque Stelle-Lega e’ innaturale

"Non c'e' nulla di nuovo. Il centrodestra e' stato un passaggio importante per l'Italia: e' il centrodestra che governa importanti regioni e molte citta' d'Italia, e' il centrodestra che si presenta unito alle elezioni in Abruzzo, cui seguiranno le elezioni in Sardegna e in molte altre regioni e, soprattutto, le elezioni europee". Cosi' Silvio Berlusconi, intervistato dal Tg5, parlando dell'incontro di domani con gli alleati a Pescara. "Questo governo Cinque Stelle-Lega e' innaturale", sottolinea l'ex premier. 

Leggi Tutto »

I leader del centrodestra a Pescara per sostenere Marsilio

I leader del centrodestra scendono in campo per chiudere la campagna elettorale delle regionali in Abruzzo e convincere delusi e indecisi. Domani Silvio Berlusconi è atteso aPescara, dove alle 17, nella sala consiliare del Comune, terrà una conferenza stampa con Matteo Salvini e Giorgia Meloni per tirare la volata al candidato della coalizione Marco Marsilio, esponente di Fdi. L'obiettivo del 'briefing di coalizione' è dare l'immagine di compattezza, per provare a conquistare una Regione considerata strategica e un primo, attendibile, banco di prova della tenuta della coalizione in vista delle europee. Berlusconi, Salvini e Meloni ci credono: sondaggi alla mano, sono convinti che il centrodestra abbia buone chance di farcela. Il presidente di Forza Italia ha concentrato una serie di appuntamenti in due giorni: dopo il briefing a tre di domani, venerdì mattina, farà una passeggiata a Teramo: da piazza Martiri salirà corso San Giorgio per fermarsi a prendere un caffè al bar San Matteo. Intorno alle 12.30, l'ex premier incontrerà i rappresentanti delle associazioni di categoria nella locale Camera di commercio. Sempre dopodomani, in serata, Berlusconi sarà ad Avezzano, al Castello Orsini, dove 'chiuderà' con Marsilio la campagna.

Leggi Tutto »

Bussetti: ‘no’ al divieto di iscrizione a due corsi di laurea

"Abbiamo un decreto legge del 1933 che non permette di iscriversi a due corsi di laurea contemporaneamente. Sto lavorando per eliminarlo". Lo ha annunciato il ministro all'Istruzione, Marco Bussetti, rispondendo a una domanda sul fatto che l'Italia, secondo i dati Eurostat 2015, è terzultima per gli investimenti a livello europeo con il 4% del Pil impegnato nel segmento 'Education'. "Quando si parla di formazione - ha sottolineato commentando i dati - non si considera un aspetto dei nostri atenei: in molti casi sono considerati molto più che un'eccellenza".

"Abbiamo investito 7 miliardi, dei quali 3,5 gia' messi a disposizione tramite la Conferenza unificata. Gli altri arriveranno nel momento in cui gli enti territoriali presenteranno i progetti per la rimessa a norma o rifacimento degli edifici, anche da un punto di vista sismico". Lo ha detto a Pescara il ministro dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca, Marco Bussetti, a margine di una conferenza stampa, a proposito degli investimento destinati all'edilizia scolastica.

Leggi Tutto »

Tua trasferisce a Sangritana il servizio trasporto merci ferroviario

"Tua trasferisce a Sangritana il servizio trasporto merci ferroviario, le corse autobus commerciali e le attività di agenzia di viaggi". Lo ha dichiarato stamane il Presidente di Tua Tullio Tonelli nel corso della conferenza stampa che ha ufficializzato l'intero trasferimento delle attività commerciali da Tua a Sangritana Spa. Un trasferimento che garantisce non solo una separazione contabile, ma anche organizzativa: due aspetti che comportano una maggiore trasparenza delle attività di trasporto pubblico locale e di natura commerciale. "Ereditiamo le attività di mercato che dal maggio scorso avevamo iniziato a gestire - ha spiegato Pasquale Di Nardo, Presidente di Sangritana S.p.A - grazie ad un contratto di affitto d'azienda: inizialmente le attività dell'agenzia viaggi, poi quelle di trasporto passeggeri verso Roma e Napoli. Oggi il passaggio si conclude con il trasferimento del trasporto merci. "Nasce Abruzzobus, la linea di trasporto passeggeri di Sangritana - annuncia Pasquale Di Nardo -: sei i nuovi bus che partiranno da domani e che recano il nome Abruzzobus per essere identificabili"

Leggi Tutto »

Viaggiava malgrado l’ordine di cattura internazionale, bloccato a Pescara

Da anni viveva in Francia e viaggiava in giro per l'Europa, ma all'aeroporto di Pescara è stato scoperto dalla Polizia di Frontiera ed arrestato, perché su di lui pendeva un ordine di cattura internazionale. In manette, ieri sera, è finito un 54enne albanese che nel 2015 era stato condannato a cinque anni di reclusione per truffa dal tribunale di Tirana. L'uomo è arrivato a Pescara su un volo proveniente da Bruxelles Charleroi assieme alla famiglia per andare a trovare alcuni parenti all'Aquila. Durante un'attività di controllo sui passeggeri in arrivo, gli agenti della Polizia di frontiera, diretti da Dino Petitti, hanno notato un soggetto con aria sospetta. L'uomo, residente in Francia ed in possesso di un passaporto albanese e di un permesso di soggiorno francese valido, nonché del visto britannico rilasciato a metà dicembre 2018, è rimasto sorpreso della presenza della polizia dato che viaggiava all'interno dell'area Schengen dove non sono previsti controlli sistematici dei transiti. Nonostante la documentazione in possesso, gli operatori hanno proceduto comunque all'interrogazioni di tutte le banche dati e da quella Interpol è risultato un ordine di cattura internazionale a fini di estradizione a seguito della condanna del 2015. Il cittadino è stato identificato grazie alla documentazione fotografica fornita dalla stessa Interpol, arrestato e accompagnato al carcere di Pescara a disposizione della Corte di Appello dell'Aquila per l'avvio delle procedure di estradizione.

Leggi Tutto »

Quattro arresti nel teramano per estorsione

 Quattro persone sono state arrestate dai carabinieri della Compagnia di Giulianova e della Stazione di Pineto  in flagranza di reato con le accuse di estorsione aggravata in concorso con l'uso delle armi. Per i quattro, rinchiusi nel carcere di Castrogno di Teramo, domani in Tribunale ci sarà l'udienza di convalida. Un meccanico 25enne di Pineto, bisognoso di soldi, si è rivolto ad un giovane di Giulianova che lo ha poi indirizzato a un 37enne pescarese , a cui il meccanico avrebbe chiesto una prima volta 3mila euro, restituendo dopo un mese la stessa somma, e poi ricevendo 6mila euro per due volte restituendone 8400, anche con l'aiuto della famiglia. Al terzo prestito di 6mila euro, il meccanico non è riuscito a saldare la somma pattuita di 8400 euro, subendo così minacce, e la richiesta di pagare prima 9mila e poi 13mila euro. Esasperato il giovane meccanico si è rivolto ai carabinieri che hanno organizzato con il 25enne l'incontro ieri sera a Pineto dove il meccanico si è presentato solo con 6mila euro, ma anche con i militari che, al momento della consegna del denaro sono intervenuti, arrestando il 37enne e i suoi tre complici. 

Leggi Tutto »

Pitbull aggredisce un cagnolino e 2 passanti a Montesilvano

 Un pitbull che girava libero per le strade ha aggredito un cagnolino, ferendo il proprietario e un altro passante; gli agenti di Polizia municipale di Montesilvano dopo aver provato in ogni modo a fermarlo, sono costretti a sparargli e ad abbatterlo. E' accaduto a Montesilvano. Due le persone finite in ospedale con lesioni non gravi; il cagnolino aggredito è stato portato via dai veterinari in gravi condizioni. Erano stati alcuni cittadini a contattare gli agenti della Municipale, segnalando la presenza del pitbull in libertà. Gli agenti sono intervenuti e hanno provato a bloccare il cane per leggere il microchip e risalire ai proprietari, ma non sono riusciti a fermarlo. L'animale si è spostato in via Lazio e lì ha aggredito il cagnolino, facendo cadere a terra l'anziano proprietario. I poliziotti, a quel punto, hanno provato in ogni modo a bloccare il cane, anche utilizzando spray al peperoncino, ma non c'è stato niente da fare. Sono stati costretti a estrarre la pistola e a sparargli. La carcassa del pitbull è negli uffici veterinari della Asl per l'osservazione di 48 ore. I proprietari, una volta individuati, sono stati sanzionati. 

Leggi Tutto »