Arrestato dai carabinieri di Pescara un rumeno accusato di aver ucciso il 30 maggio scorso la compagna, una connazionale di 53 anni. I militari del nucleo operativo e radiomobile hanno accompagnato in carcere un uomo di 67 anni, che deve rispondere di maltrattamenti in famiglia aggravati dalla morte. Era stato lo stesso Gelu a chiamare il 112 riferendo confusamente della morte della donna. I carabinieri avevano trovato la 53enne priva di vita, di fronte al portone di casa, con vistose ecchimosi in diverse parti del corpo. Dalle indagini era emerso il comportamento violento dell'uomo che era solito maltrattare la convivente, cosi' come raccontato dai familiari che avevano riferito di aver visto in piu' circostanze la donna con evidenti lividi ed ecchimosi su diverse parti del corpo. Tramite intercettazioni telefoniche, accertamenti sul corpo della vittima, e anche in seguito alle contraddizioni nel racconto dell'uomo, gli inquirenti sono riusciti a incastrarlo e a ottenere dal giudice l'ordinanza di custodia cautelare in carcere.
Leggi Tutto »La procura di Teramo notifica 6 avvisi garanzia ai vertici di Strada dei Parchi
Sei avvisi di garanzia nell'ambito dell'inchiesta della Procura di Teramo sulla sicurezza dei viadotti dell'A/24 ed in particolare su quelli di Cerchiara e Casale San Nicola. Sono quelli notificati, con le ipotesi di reato di inadempimento nelle pubbliche forniture e disastro sotto forma di pericolo, al presidente di Strada dei Parchi Lelio Scopa, al vice Mauro Fabris, all'amministratore delegato Cesare Ramadori, al direttore generale di esercizio Igino Lai, al direttore operativo Marco Rocchi e al direttore tecnico Gabriele Nati. Si tratta di un atto dovuto in vista del sopralluogo previsto oggi a Casale San Nicola disposto dalla Procura di Teramo nell'ambito della maxi perizia affidata dal pm Silvia Scamurra al consulente Bernardino Chiaia. Sette i viadotti interessati dagli accertamenti disposti dalla Procura. A condurre le indagini la Guardia di Finanza in collaborazione con i Carabinieri Forestali.
Leggi Tutto »Consumi, si riduce l gap tra showrooming e infocommerce
I principali obiettivi che guidano l'articolazione di una strategia di omnichannel customer experience per le aziende italiane sono ad oggi ancora principalmente di breve periodo e legati al miglioramento della customer acquisition e/o all'incremento delle vendite, entrambi segnalati dal 33% delle aziende analizzate, oltre che il miglioramento dell'engagement (per il 27% del campione). Sono solo un terzo quelle che oggi personalizzano i contenuti in funzione dello specifico individuo, mentre circa il 44% dichiara di non farlo e il restante 23% del campione sta attualmente lavorando per favorire queste logiche di personalizzazione. Le strategie di omnicanalità richiedono il coinvolgimento di più funzioni aziendali, ma solo in una realtà su cinque vi è un elevato grado di commitment e sintonia tra tutte. Queste sono solo alcune delle evidenze emerse dalla seconda edizione dell'Osservatorio Omnichannel Customer Experience, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano. La ricerca si è basata su oltre 100 interviste su un campione di grandi e medio-grandi aziende italiane. A spingere le aziende verso l'adozione di strategie di omnichannel customer experience sono i cambiamenti in atto nei comportamenti dei consumatori nel processo d'acquisto. Nel 2018, gli individui che più marcatamente hanno messo in atto tali trasformazioni hanno raggiunto quota 35,5 milioni - in forte aumento (+3,8 milioni rispetto al 2017) per la prima volta dal 2012 - a dimostrazione del fatto che l'utilizzo di più punti di contatto digitali nel processo di relazione con l'azienda è in continua crescita. Inoltre è in corso una progressiva convergenza del ruolo degli spazi di comunicazione e di vendita: si riduce sempre più il gap tra il fenomeno dello showrooming (ricerca di informazioni in punto vendita e acquisto online) e dell'infocommerce (ricerca di informazioni online e acquisto in punto vendita), e tra gli eShopper si diffondono percorsi di acquisto che vedono un impiego sinergico, integrato e ibrido di touchpoint online e offline, utilizzati nella ricerca di informazioni e nel momento dell'acquisto. Anche per gli Everywhere Shopper, ossia il cluster più evoluto dal punto di vista omnicanale, il punto vendita fisico mantiene una propria centralità nel journey, diventando sempre più anche spazio esperienziale e di interazione tra marca e consumatore. In sintesi, quindi, l'utilizzo sinergico di diversi touchpoint da parte del consumatore risulta sempre più una pratica diffusa e in crescita tra la popolazione italiana e alcuni comportamenti di utilizzo della rete in logica "everywhere, anytime e da qualsiasi device" si stanno gradualmente diffondendo tra tutte le fasce di età della popolazione.
Leggi Tutto »Stalking ad un avvocato, antiquario rinviato a giudizio a Chieti
Un antiquario di Pescara, A.P. di 67 anni, e' stato rinviato a giudizio oggi dal gup del Tribunale di Chieti Isabella Maria Allieri, con le accuse di stalking e diffamazione. La vittima e' un avvocato piuttosto noto di Francavilla al Mare, il quale assistito dall'avv. Massimo Dragani, si e' costituito parte civile e chiede un risarcimento dei danni pari a 50 mila euro. Il processo e' stato fissato per il 14 marzo del 2019. A.P., che attualmente e' detenuto ed oggi ha rinunciato a comparire in udienza, secondo l'accusa fino al 13 novembre del 2016 avrebbe reiterato condotte di molestia e minacce consistite nel seguire gli spostamenti di G.A., nel passare ripetutamente sotto lo studio e l'abitazione del legale, fermandosi e scendendo dall'auto al fine di scrutare all'interno delle finestre dell'abitazione. Fatti che secondo l'accusa, avrebbero provocato in G.A. un fondato timore per la propria incolumita' e per quella dei propri congiunti considerando che, sebbene A.P. fosse stato gia' sottoposto a procedimento penale dal Tribunale di Pescara e ad una misura cautelare per un reato della stessa indole sempre ai danni di G.A., non intendeva recedere dalla sua condotta. I fatti di cui al processo che si celebrera' a Chieti, hanno un antecedente nella vicenda che si e' chiusa in Tribunale a Pescaralo scorso 20 settembre con la condanna di A.P., a nove anni di reclusione e 2.500 euro di multa: l'antiquario in quel caso era accusato di estorsione e di stalking sempre nei confronti di G.A.. Secondo l'accusa, da maggio al 4 luglio del 2013, avrebbe costretto G.A. a consegnargli 10 mila euro in contanti e 24 cambiali, per un importo di 60 mila euro, minacciando di fare del male a lui e ai suoi familiari, in alcuni casi facendo riferimento anche all'uso di una pistola. E che avrebbe testimoniato il falso in una causa civile che vedeva coinvolto G.A.
Leggi Tutto »Alimenti per celiaci, nuove disposizioni per la fase transitoria
La giunta regionale, su proposta dell'assessore alla programmazione sanitaria Silvio Paolucci, ha approvato una delibera che disciplina la fase transitoria dell'erogazione degli alimenti destinati ai pazienti celiaci.
Il provvedimento - che avrà effetto fino al prossimo 24 gennaio - promuove un percorso graduale nel passaggio alle nuove disposizioni in materia, introdotte da un decreto ministeriale dello scorso agosto, così da ridurre sia i disagi per l'utenza, sia per gli operatori commerciali della rete distributiva convenzionata, che si sono improvvisamente trovati con giacenze di prodotti non più ricompresi nell'elenco degli alimenti senza glutine specificamente formulati per i celiaci.
"La delibera - spiega Paolucci - pur rispettando i limiti di spesa previsti dalla legge, pone particolare attenzione alle esigenze dei pazienti celiaci, che con la nuova disciplina statale dovranno modificare le loro abitudini d'acquisto. Per questo abbiamo deciso, di comune accordo con le altre Regioni, di prevedere un periodo transitorio, così da accompagnare il passaggio verso i nuovi prodotti, che sono stati inseriti nell'elenco tenendo conto delle esigenze nutrizionali di una dieta bilanciata".
Il decreto del ministero della Salute, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 28 agosto, introduce una differenziazione dei massimali di spesa per i pazienti, distinti per sesso ed età secondo le aggiornate evidenze scientifiche: le cifre variano da un massimo di 124 a un minimo di 56 euro al mese
Leggi Tutto »Gran Gala’ del vino d’Abruzzo a Pescara
Al via la 17/a edizione del Gran Gala' del vino d'Abruzzo a Pescara, in Regione, la presentazione della rassegna in programma a partire dalle 16:30 di lunedi' 3 dicembre al Villa Maria hotel di Francavilla al Mare. A presentare l'evento sono stati l'assessore alle Politiche agricole, Dino Pepe, il presidente regionale dell'Associazione Italiana Sommelier (AIS), Gaudenzio D'Angelo, e Fabio Pietrangeli, funzionario regionale e docente dei corsi AIS, coadiuvati dal giornalista e sommelier, Stanislao Liberatore. A Francavilla, si ritroveranno gli operatori del settore, enologi, giornalisti, sommelier e appassionati interessati ad approfondire le proprieta' salutistiche e sensoriali del vino. In questa edizione, la grande novita' sara'., pero', rappresentata dalla presenza di un banco di degustazione di selezionati oli EVO regionali le cui caratteristiche verranno illustrate dai neo diplomati sommelier dell'olio.
Leggi Tutto »Teramo, corso per formare donne imprenditrici
Un corso rivolto a 20 donne, finalizzato a sostenere la definizione del percorso lavorativo delle partecipanti, aiutandole a superare disagi e difficolta' psico-sociali, a migliorare la propria autostima e ad acquisire strumenti e metodi per la ricerca attiva di un impiego e per il raggiungimento del loro obiettivo professionale. Ogni corsista avra' un incontro frontale della durata di due ore con uno psicologo del lavoro, il quale somministrera' test adeguati ad individuare competenze, propensioni ed attitudini personali. Si terranno successivamente quattro ore di lezioni di gruppo, nel corso delle quali saranno illustrate le modalita' di compilazione di un curriculum e le strategie per l'autoimpiego. Inoltre saranno simulati colloqui per la selezione del personale.
L'iniziativa, denominata "Bilancio delle competenze personali e orientamento professionale", e' stata lanciata dal Comitato per la promozione dell'imprenditorialita' femminile della Camera di Commercio di Teramo.
Leggi Tutto »Rapina in una farmacia tra Pescara e Montesilvano
Una rapina compiuta e una tentata rapina, nel tardo pomeriggio, tra Pescara e Montesilvano. Ad agire, nel primo caso in una parafarmacia del quartiere Zanni, in via Nazionale Adriatica Nord, e nel secondo in una farmacia di corso Umberto, potrebbe essere stata la stessa persona. Si tratterebbe di un uomo, con volto parzialmente coperto, armato di pistola. Nella prima attivita' il malvivente e' riuscito a farsi consegnare circa 250 euro. Nel secondo caso e' fuggito a piedi a mani vuote.
Leggi Tutto »Elezioni regionali, Lolli: per me, il voto resta al 10 febbraio
"Sono fermissimo sulle decisioni che ho preso. Ho gia' operato insieme al presidente della Corte d'Appello: per me al voto si andra' il 10 febbraio". Lo ha dichiarato il presidente vicario della Regione Abruzzo, Giovanni Lolli all'agenzia Dire sull'ipotesi di spostamento al 26 maggio delle elezioni regionali abruzzesi. "Con tutto il rispetto per gli altri - aggiunge - la macchina organizzativa e' partita. E organizzare un'elezione non e' cosa semplice. L'unica condizione per cui potrei cambiare questa decisione - prosegue Lolli - e' solo se mi arrivasse tramite un atto di Governo e non da un articolo di giornale. Se il Governo mi dice con un atto che secondo la sua opinione e' opportuno posticipare le elezioni allora faro' le mie valutazioni. Ma per ora, per me, il voto resta al 10 febbraio".
Leggi Tutto »Barriere fonoassorbenti, entro due mesi Rfi avvierà i lavori attesi da oltre 30 anni
Si è concluso l’iter autorizzativo per la realizzazione di barriere fonoassorbenti lungo il tracciato ferroviario nel territorio di Montesilvano. Con l’autorizzazione paesaggistica emessa in seguito al parere favorevole della Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio dell’Abruzzo, infatti, può partire il progetto esecutivo dell’intervento di risanamento acustico (previsto nel piano redatto da Rfi, Rete ferroviaria italiana, lungo il tracciato Bologna – Lecce) che porterà all’avvio dei lavori in un paio di mesi.
Le barriere saranno realizzate, dove possibile, con pannelli trasparenti in modo da conservare le visuali paesaggistiche, con particolare attenzione ai luoghi più meritevoli; le colorazioni delle pannellature saranno scelte in maniera da mimetizzarsi il più possibile con l’ambiente circostante; l’altezza dei pannelli sarà contenuta al minimo di legge per evitare il più possibile l’effetto barriera visiva e, naturalmente, tutti i lavori di scavo saranno eseguiti sotto controllo archeologico, al fine di garantire che non siano danneggiati eventuali resti archeologici.
«Accogliamo la conclusione dell’iter burocratico con grande soddisfazione», sottolinea il sindaco, Francesco Maragno, «Finalmente il nostro territorio potrà essere dotato di barriere fonoassorbenti lungo il tracciato ferroviario, un’opera attesa da oltre 30 anni, da quando è stato dismesso il vecchio tracciato, in particolare da una consistente fetta di popolazione che vive a ridosso dei binari, molti, infatti, sono gli edifici residenziali che si trovano sia a monte che a valle del tracciato. L’installazione delle barriere fonoassorbenti contribuirà a migliorare la qualità della vita di queste persone, riducendo l’inquinamento acustico, il tutto con la massima attenzione all’impatto estetico sull’immagine del territorio. Contiamo entro un paio di mesi di poter vedere l’avvio dell’intervento che – lo ricordo – è a carico non del Comune ma di Rfi, proprietaria del tracciato e delle aree limitrofe. Colgo l’occasione per ringraziare i nostri uffici e Rete ferroviaria italiana per la disponibilità, l’impegno e la professionalità».
Leggi Tutto »