Redazione Notizie D'Abruzzo

Coni Abruzzo presenta gli eventi sportivi del 2018

Il Coni al Teatro Marrucino di Chieti ha presentato gli eventi del 2018. Al fianco del Coni ci sara' l'assessorato allo sport della Regione Abruzzo che ha assicurato pieno appoggio alle manifestazioni piu' importanti. L'assessore allo Sport della Regione Abruzzo Silvio Paolucci ha sottolineato come "La mia soddisfazione nasce dal fatto che noi quattro anni fa non avevamo nulla. Oggi abbiamo invece la Legge 2 del 2018, che ci ha permesso di mettere in atto una serie di iniziative e di mettere in campo anche delle risorse per poter far crescere lo sport della nostra regione, l'impiantistica sportiva, con l'obiettivo di favorire soprattutto lo sport nelle scuole e lavorate anche sul binomio sport-educazione alimentare. Negli ultimi tre anni il numero di ragazzi obesi e' sceso e questo credo possa essere considerato un punto importante nel'ambito proprio della pratica dello sport nelle scuole. Oggi siamo qui - ha concluso l'assessore Paolucci - a condividere tante e importanti iniziative e manifestazioni che ci vedranno protagonisti nel 2018".

Il presidente del Coni abruzzese Enzo Imbastaro: "Parliamo di eventi a carattere nazionale e internazionale che vedranno presenti nella nostra regione migliaia di atleti e appassionati con evidenti benefici economici per l'Abruzzo e per la promozione del nostro territorio. Siamo felici di poter ospitare diversi eventi di assoluto rilievo che metteranno oltre che i nostri atleti, anche le bellezze e le eccellenze territoriali della nostra regione in vetrina".

Fra gli eventi piu' importanti c'e' da ricordare il tennis gia' tra pochi giorni (10-11 febbraio) con la Fed Cup Italia-Spagna che si disputera' a Chieti. Da menzionare anche il calcio e la pallavolo con il seguitissimo Trofeo delle Regioni in primavera. Spicca poi ovviamente il ciclismo con il Giro d'Italia di ciclismo che vedra' il 13 maggio l'arrivo di una tappa a Campo Imperatore, il 14 un ricordo della tragedia di Rigopiano di Farindola e il 15 maggio con la partenza della tappa successiva da Penne, oltre al Trofeo Matteotti che si disputera' non piu' a luglio ma il 23 settembre a una settimana dai Mondiali 2018 che si disputeranno a Innsbruck (Austria) dal 23 al 30 settembre. Spazio poi alla mountain bike con un importante trofeo nazionale a Pineto e un altrettanto prestigioso evento nazionale di sci a Roccaraso. Settembre sara' poi il mese della grande atletica a Pescara con i campionati italiani assoluti, un vero fiore all'occhiello per tutto l'Abruzzo sportivo. 

Leggi Tutto »

I Carabinieri del Nas chiudono una casa di riposo a Montesilvano

Anziani con piaghe da decubito, ospitati in una situazione di carenza assistenziale. E' quanto hanno accertato i Carabinieri del Nas di Pescara, intervenuti, a seguito di segnalazioni, in una casa di riposo di Montesilvano. E' stata disposta la chiusura immediata della struttura e il trasferimento degli ospiti in un'altra idonea della zona. Ricevute alcune segnalazioni, i militari del Nas hanno subito eseguito l'ispezione nella casa di riposo, dove hanno trovato molti anziani non autosufficienti e non adeguatamente assistiti. E' stato interessato il sindaco, che ha emesso l'ordinanza per la chiusura immediata e il trasferimento degli ospiti.

Leggi Tutto »

Fratelli d’Italia, si dimette Armando Foschi

"Grato ai molti iscritti e ai simpatizzanti che mi hanno sempre seguito, mi stimano e mi hanno dimostrato la loro solidarieta' in questa occasione, pur confermando la mia coerente permanenza nel partito, rassegno le mie irrevocabili dimissioni da coordinatore e portavoce provinciale di Fratelli d'Italia di Pescara". Ad annunciarlo e' Armando Foschi in una lettera alla presidente di FdI, Giorgia Meloni, in cui sottolinea quanto "Pescara sia stata penalizzata, perche' nella scelta delle candidature non sempre sono stati premiati la coerenza, il costruttivo lavoro sul territorio e la lealta' verso il partito e gli alleati". "Si fa un gran parlare di militanza e meritocrazia - ha aggiunto - e poi si da' la medaglia a chi e' appena arrivato, non si sa da dove venga, quanto tempo rimarra' prima di andare chissa' dove e chissa' con chi, solo alla ricerca di situazioni di comodo. Desidero evidenziare la mia presenza costante e attiva nella Destra, che mi ha portato nell'autunno del 2013, quando ricoprivo il ruolo di capogruppo del PdL nel Comune di Pescara, a scegliere di aderire a Fratelli d'Italia, in cui ho ritrovato quei valori che sono sempre stati alla base di ogni mia attivita' personale, lavorativa e politica".

Leggi Tutto »

Intervento dei carabinieri del Nas di Pescara, all’ospedale di Chieti

Intervento dei carabinieri del Nas di Pescara, all'ospedale di Chieti, dopo segnalazioni e lamentele giunte da cittadini, per il sovraffollamento dei reparti. I militari, nel corso dell'ispezione, hanno accertato presenza di una decina di pazienti lasciati in barelle nei corridoi, perche' i posti letti all'interno delle camere di degenza erano tutti occupati a causa dell'emergenza legata al picco influenzale. A seguito del controllo, la direzione sanitaria dell'ospedale si e' attivata per trovare i posti letto necessari.

Leggi Tutto »

Rapino: Per la prima volta abbiamo tutti capolista abruzzesi

"Per la prima volta abbiamo tutti capolista abruzzesi, siamo l'unica forza politica senza paracadutati tra i capolista. Non e' un caso ne' un risultato scontato che il Pd abbia tutti capolista regionali soltanto in Abruzzo". Cosi' Marco Rapino, segretario regionale del Partito Democratico, a Pescara presentando i candidati abruzzesi del Pd che correranno per la Camera e per il Senato alle elezioni del prossimo 4 marzo. Presente la gran parte dei candidati democratici, ognuno dei quali ha preso la parola per un breve saluto. In platea simpatizzanti e addetti ai lavori, tra i quali il sindaco di Pescara Marco Alessandrini e il vicesindaco Antonio Blasioli. "Abbiamo una squadra di qualita' - ha aggiunto Rapino - il presidente della Regione sara' la nostra punta e poi ci sono la conferma di Stefania Pezzopane e la scommessa di Camillo D'Alessandro come capolista nel proporzionale alla Camera. Abbiamo compiuto scelte coraggiose - ha aggiunto il segretario regionale dem - e non abbiamo nessuna paura di andare a recuperare i voti che oggi i sondaggi ci dicono che dobbiamo recuperare". Rapino, in apertura, ha rivolto un pensiero ai parlamentari uscenti non riconfermati, Vittoria D'Incecco e Tommaso Ginoble, ringraziandoli "per l'ottimo lavoro svolto nel corso del mandato". Quanto ai mal di pancia degli esclusi, secondo il segretario del Pd abruzzese "e' normale che ci siano tensioni e scontenti, pero' non bisogna litigare per le poltrone o occorre remare tutti nella stessa direzione". Infine, rispetto all'eventualita' che i malumori interni si tramutino in disimpegno dalla campagna elettorale, Rapino ha affermato che "chi non si impegna in campagna elettorale perche' non ha avuto una poltrona non e' degno di questo partito". Dal canto suo D'Alessandro ha sottolineato che "gli abruzzesi sono davanti a una scelta rispetto alla quale non si torna indietro, perche' o scelgono l'Abruzzo votando Pd o scelgono i catapultati che hanno trasformato l'Abruzzo in terra di conquista, considerandolo come la terra di Fontamara alla quale fare prepotenze". "Il voto dato, anche al collegio uninominale, ad un candidato locale del centrodestra o degli altri partiti, compreso Liberi e Uguali, servira' ad eleggere un capolista che viene da centinaia di chilometri fuori regione - ha proseguito D'Alessandro - il caso eclatante lo abbiamo nel collegio Chieti-Pescara, con Rotondi che e' capolista alla Camera per Forza Italia. In quei collegi - ha rimarcato l'attuale consigliere regionale dem - chiunque vota centrodestra vota Rotondi". 

 

Leggi Tutto »

Villamagna, incidente mortale in un campo

Un uomo è morto nel pomeriggio in un incidente agricolo accaduto nel territorio comunale di Villamagna, nella zona della Val di Foro. E' un 29enne di Ari,  D.P.M., la persona deceduta nel pomeriggio. Secondo una prima ricostruzione il giovane, per cause ancora da accertare, avrebbe perso il controllo del trattore che stava guidando sul ciglio della strada, finendo poi nella scarpata. 

Leggi Tutto »

Di Matteo: serve un cambio di rotta per fare qualcosa di importante per gli abruzzesi

"Sono felice di aver appreso che il nostro presidente su richiesta di tutti gli uomini piu' importanti di Roma, e' stato indicato come il punto di forza del nostro Abruzzo per il futuro politico della nostra Italia. Questo nuovo pseudo gasparismo imperante, legato ad un uomo cosi' strategicamente legato al fare o al pseudo fare, per me rappresenta un fatto positivo, e spero per lui che prima o poi capisca che i tempi sono cambiati e c'e' bisogno di competenza e strategie per il nostro territorio". A sostenerlo, a margine della presentazione del convegno nazionale Francesco Orso da Celano e il suo tempo, e' l'assessore regionale all'urbanistica, Donato Di Matteo. "Per quanto mi riguarda - ha detto - io difendero' fino in fondo quelli che erano i motivi per cui mi ero candidato. Non e' una questione di poltrone e di potere, e io voglio rivendicare i principi per cui mi sono battuto e che erano fondamentali per valorizzare il nostro Abruzzo e la vita degli abruzzesi. Sicuramente - ha concluso Di Matteo - su questo aspetto siamo in netto ritardo perche' non abbiamo fatto granche' bene, anche se c'e' ancora tempo in questo ultimo scampolo di legislatura per imporre un cambio di rotta per fare qualcosa di importante per gli abruzzesi. Se restero' nel Pd? Io faro' quello che e' utile per le persone. Fare o non fare l'assessore non conta, ma conta fare qualcosa che sia utile per il futuro della nostra gente". 

Leggi Tutto »

Tribunale di Sulmona, progetto per l’ottimizzazione degli uffici

E' intitolato a Giuseppe Capograssi, insigne giurista sulmonese, il progetto pilota presentato dal tribunale del capoluogo peligno e selezionato dalla Commissione di valutazione preposta della Regione Abruzzo, nell'ambito dell'avviso pubblico per il 'Rafforzamento delle competenze digitali degli Uffici giudiziari', inserito nel Piano Operativo FSE 2017-2019.

Il progetto, destinato a diventare una best practice da replicare a livello regionale ed eventualmente su scala nazionale, mira a snellire i tempi dei procedimenti giudiziari, riducendo l'arretrato e accelerando la tempistica nella definizione delle controversie. Tutto questo per contribuire in maniera significativa al miglioramento degli standard di efficienza della giustizia su tutto il territorio abruzzese.

Coerentemente con le finalita' espresse nell'asse IV ('Capacita' istituzionale e amministrativa') del Piano operativo del Fondo sociale europeo, il progetto Capograssi - che nella valutazione della Commissione esaminatrice ha conseguito un punteggio complessivo di 72 su 100 - prevede, nello specifico, l'ottimizzazione dei modelli organizzativi e gestionali del processo telematico, l'implementazione delle infrastrutture e dei sistemi informatici e la formazione dei dipendenti degli Uffici Giudiziari in materia di digitalizzazione ed informatizzazione.

Leggi Tutto »

Mezzo milione di euro per risorse per Canzano e Gessopalena

Il commissario straordinario per la realizzazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico sul territorio della regione Abruzzo, ha autorizzato - con propri decreti firmati oggi - la riprogrammazione delle economie derivanti dall'accordo di programma siglato nel 2010 con il Ministero dell'Ambiente. Le somme, pari a 500mila euro, sono state destinate al finanziamento di opere di consolidamento nei Comuni di Canzano (Teramo), 300mila euro, e di Gessopalena (Chieti), 200mila.

Leggi Tutto »