Redazione Notizie D'Abruzzo

Villamagna, incidente mortale in un campo

Un uomo è morto nel pomeriggio in un incidente agricolo accaduto nel territorio comunale di Villamagna, nella zona della Val di Foro. E' un 29enne di Ari,  D.P.M., la persona deceduta nel pomeriggio. Secondo una prima ricostruzione il giovane, per cause ancora da accertare, avrebbe perso il controllo del trattore che stava guidando sul ciglio della strada, finendo poi nella scarpata. 

Leggi Tutto »

Di Matteo: serve un cambio di rotta per fare qualcosa di importante per gli abruzzesi

"Sono felice di aver appreso che il nostro presidente su richiesta di tutti gli uomini piu' importanti di Roma, e' stato indicato come il punto di forza del nostro Abruzzo per il futuro politico della nostra Italia. Questo nuovo pseudo gasparismo imperante, legato ad un uomo cosi' strategicamente legato al fare o al pseudo fare, per me rappresenta un fatto positivo, e spero per lui che prima o poi capisca che i tempi sono cambiati e c'e' bisogno di competenza e strategie per il nostro territorio". A sostenerlo, a margine della presentazione del convegno nazionale Francesco Orso da Celano e il suo tempo, e' l'assessore regionale all'urbanistica, Donato Di Matteo. "Per quanto mi riguarda - ha detto - io difendero' fino in fondo quelli che erano i motivi per cui mi ero candidato. Non e' una questione di poltrone e di potere, e io voglio rivendicare i principi per cui mi sono battuto e che erano fondamentali per valorizzare il nostro Abruzzo e la vita degli abruzzesi. Sicuramente - ha concluso Di Matteo - su questo aspetto siamo in netto ritardo perche' non abbiamo fatto granche' bene, anche se c'e' ancora tempo in questo ultimo scampolo di legislatura per imporre un cambio di rotta per fare qualcosa di importante per gli abruzzesi. Se restero' nel Pd? Io faro' quello che e' utile per le persone. Fare o non fare l'assessore non conta, ma conta fare qualcosa che sia utile per il futuro della nostra gente". 

Leggi Tutto »

Tribunale di Sulmona, progetto per l’ottimizzazione degli uffici

E' intitolato a Giuseppe Capograssi, insigne giurista sulmonese, il progetto pilota presentato dal tribunale del capoluogo peligno e selezionato dalla Commissione di valutazione preposta della Regione Abruzzo, nell'ambito dell'avviso pubblico per il 'Rafforzamento delle competenze digitali degli Uffici giudiziari', inserito nel Piano Operativo FSE 2017-2019.

Il progetto, destinato a diventare una best practice da replicare a livello regionale ed eventualmente su scala nazionale, mira a snellire i tempi dei procedimenti giudiziari, riducendo l'arretrato e accelerando la tempistica nella definizione delle controversie. Tutto questo per contribuire in maniera significativa al miglioramento degli standard di efficienza della giustizia su tutto il territorio abruzzese.

Coerentemente con le finalita' espresse nell'asse IV ('Capacita' istituzionale e amministrativa') del Piano operativo del Fondo sociale europeo, il progetto Capograssi - che nella valutazione della Commissione esaminatrice ha conseguito un punteggio complessivo di 72 su 100 - prevede, nello specifico, l'ottimizzazione dei modelli organizzativi e gestionali del processo telematico, l'implementazione delle infrastrutture e dei sistemi informatici e la formazione dei dipendenti degli Uffici Giudiziari in materia di digitalizzazione ed informatizzazione.

Leggi Tutto »

Mezzo milione di euro per risorse per Canzano e Gessopalena

Il commissario straordinario per la realizzazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico sul territorio della regione Abruzzo, ha autorizzato - con propri decreti firmati oggi - la riprogrammazione delle economie derivanti dall'accordo di programma siglato nel 2010 con il Ministero dell'Ambiente. Le somme, pari a 500mila euro, sono state destinate al finanziamento di opere di consolidamento nei Comuni di Canzano (Teramo), 300mila euro, e di Gessopalena (Chieti), 200mila.

Leggi Tutto »

La Fira diventa societa’ in house della Regione Abruzzo 

Cambio radicale per la Fira Abruzzo che da societa' per azioni diventa societa' in house della Regione Abruzzo. Il nuovo assetto giuridico e' frutto della decisione della Giunta regionale che porta a compimento un percorso durato due anni. L'Abruzzo, in questo senso, e' una delle ultime regioni che ha deciso di percorrere la strada della trasformazione della finanziaria in societa' in house per agevolare l'attuazione delle misure finanziarie e la gestione dei bandi regionali e europei. Il nuovo assetto giuridico di Fira permettera' alla Regione di avere tempi flessibili nella gestione degli interventi in materia finanziaria, evitando le lungaggini delle gare pubbliche in quanto l'attuale normativa prevede l'affidamento diretto di servizi, senza gara ad evidenza pubblica, alle societa' in house. Il nuovo assetto giuridico della Fira ha coinciso con un incremento del fondo a disposizione della societa'; la Regione Abruzzo, nel corso del 2018, trasferira' a Fira oltre 50 milioni di euro quale dotazione per l'avvio di alcune misure inserite nella programmazione regionale e europea. Sara' compito della Fira far partire il bando sui Confidi, venendo in questo modo incontro alle esigenze finanziarie delle piccole imprese abruzzesi. Saranno poi previsti fondi per le imprese delle aree del cratere sismico. Fira ha un proprio fondo che permettera' di avviare l'iter previsto dall'art. 106 della legge bancaria che prevede, dietro autorizzazione della Banca d'Italia, di essere iscritti nell'albo degli intermediari finanziari. Nel corso di una conferenza stampa oggi e' stato fatto il punto sullo stato di impegno dei fondi europei, relativi soprattutto al Fesr. Nell'attuale programmazione, 2014-2020, di 130 milioni di euro assegnati al Dipartimento Sviluppo economico ne sono stati impegnati oltre 125; nella programmazione precedente (2007-2013) sono stati assegnati 143 milioni a 2437 aziende. E' stato infine annunciato che e' in dirittura d'arrivo la graduatoria delle aziende che hanno aderito al bando in de minimis nelle aree di crisi semplice: sono arrivate 373 domande, ma ne sono state ammesse 236 per un importo complessivo di 19 milioni di euro a fronte dei 16 messi a bando. Il recupero di alcune economie potrebbe agevolare un eventuale scorrimento della graduatoria.

Leggi Tutto »

Il Ballet Flamenco Espanol al Teatro Massimo di Pescara

Al Teatro Massimo di Pescara suoni, ritmi e colori della danza spagnola con uno spettacolo in tre momenti scenici: Bolero di Ravel, Zapateado de Mozart e Flamenco Live. Protagonista, giovedi' 8 febbraio dalle 21, il Ballet Flamenco Espanol, con Juan Manuel Carrillo e Luis Ortega. E' il secondo dei due spettacoli fuori abbonamento del cartellone della 52/a stagione della Societa' del Teatro e della Musica "L.Barbara". La prima parte dello spettacolo rappresenta la fusione di due stili, la danza spagnola e il flamenco, spettacolare connubio di forza e attenzione al dettaglio, carico di movimento tra ritmo e luci. Nella seconda i danzatori saranno impegnati sullo Zapateado de Mozart: la musica, adattata con il chitarrista Jeronimo Maya e composta in tono minore, segue la tradizione dei grandi concertisti di chitarra flamenca. Flamenco Live.

Leggi Tutto »

Cinque tifosi del Pescara hanno ricevuto un provvedimento di Daspo

 Cinque tifosi del Pescara hanno ricevuto un provvedimento di Daspo deciso dalla questura di Foggia in relazione all'incontro del campionato di Serie B giovato in Puglia dalla squadra abruzzese. I sostenitori biancoazzurri, mentre stavano per entrare allo stadio con regolare biglietto nominativo, sono stati trovati in possesso di "torce a mano", materiale pirotecnico che e' stato sequestrato. I cinque hanno un'eta' compresa tra i 22 e i 36 anni. Un aggravamento del Daspo e' stato dato a un trentanovenne di Foggia, G.V., che nel 2016 aveva subito il provvedimento per cinque anni ed era stato arrestato proprio per la violazione del divieto di accedere alle manifestazioni sportive

Leggi Tutto »

Postazione 118 a Montesilvano, Comune e Asl individuano una nuova sede

Realizzare una postazione territoriale del 118 gestita dalla Asl di Pescara, in via Inghilterra, nel fabbricato retrostante la sede della Guardia Medica turistica. E’ questo l’obiettivo dell’Amministrazione Maragno che ha licenziato una delibera di Giunta con la quale viene approvato uno schema di protocollo di intesa con la Asl.

«Nei mesi scorsi  - ricorda l’assessore alla Sanità Maria Rosaria Parlione -  abbiamo avviato un’attività di indagine esplorativa per individuare una sede idonea alla nuova postazione del 118, attualmente attiva nei locali della stazione ferroviaria. L’attuale sede, tuttavia, presenta delle criticità logistiche che hanno reso necessario trovare una nuova collocazione. D’accordo con la Asl abbiamo scelto l’edificio di via Inghilterra che dovrà essere adeguato così da consentire l’erogazione di un servizio efficiente alla comunità montesilvanese e di tutto il territorio».

Il protocollo prevede che il Comune cederà l’area individuata e  la Asl eseguirà tutti i lavori necessari per la realizzazione di un fabbricato idoneo.

«La nuova sede -  spiega il presidente della Commissione Sanità Lorenzo Silli  - verrà realizzata in un’area strategica, vista la sua vicinanza alla Ferrovia, all’autostrada, nonché alla circonvallazione. Questo migliorerà sensibilmente l’efficienza di un servizio che riveste una grande importanza non solo per la città di Montesilvano, che oggi conta circa 54.000 abitanti, numero che arriva quasi a raddoppiare nel corso della stagione estiva, aumentando notevolmente quindi la richiesta. Solo nel 2017, la postazione del 118 della città, ha effettuato 2500 interventi su tutto il territorio. Si tratta di un numero costantemente in aumento anno dopo anno se pensiamo che nel 2016 gli interventi effettuati si attestavano sui 2200 circa. Dei circa 2500 del 2017 ben 400 sono stati codici rossi. Il servizio viene garantito 24 ore su 24 grazie a 3  turni delle unità composte da un medico, un infermiere e un autista, coprendo non solo la città di Montesilvano ma anche  i Comuni limitrofi. E’ chiara quindi la necessità e l’urgenza di allestire una postazione più efficace, agevolando così il già ottimo lavoro svolto dagli equipaggi».

Leggi Tutto »

Investita sulle strisce a Lanciano, 65enne grave in ospedale a Pescara

Una donna di 65 anni e' ricoverata in prognosi riservata all'ospedale di Pescara per le gravi ferite riportate dopo essere stata investita mentre attraversava sulle strisce pedonali a Lanciano, in via Ciriaci. L'incidente e' avvenuto intorno alle 8.45. Secondo una prima ricostruzione degli agenti di Polizia Municipale, intervenuti sul posto, l'automobilista alla guida e' stata abbagliata dal sole e non ha visto la donna, che stava attraversando la strada per raggiungere il marito, in attesa nella loro auto poco distante. Sbalzata per oltre 10 metri, la signora e' stata immediatamente soccorsa dal 118 e trasportata all'ospedale pescarese. 

Leggi Tutto »