Redazione Notizie D'Abruzzo

Tenta di introdurre droga in carcere, denunciato a Teramo

Tenta di introdurre droga di carcere, ma viene scoperto dagli agenti di polizia penitenziaria e denunciato per detenzione ai fini di spaccio. Protagonista della vicenda un ex detenuto di 51 anni di Napoli, che ieri, approfittando della visita alla compagna, attualmente detenuta nel carcere teramano di Castrogno, ha cercato di introdurre nel penitenziario teramano alcuni grammi di eroina e cocaina. Ma non è riuscito a sfuggire ai controlli, e così per lui è scattata la denuncia. A rendere noti i fatti il Sappe, il sindacato autonomo di polizia penitenziaria

Leggi Tutto »

Vasto, il Comune mette in vendita beni per 3,9 milioni di euro

 C'è tempo fino alle 12 di venerdì 20 luglio per presentare un'offerta per tentare di acquistare una parte del patrimonio immobiliare messo in vendita dal Comune di Vasto. Il valore a base d'asta di tutto il pacchetto è di 3 milioni 922 mila 188 euro e si potrà scegliere tra dieci fabbricati, un parcheggio box a Vasto Marina, che da solo vale circa un milione e 600 mila euro, e l'ex mattatoio comunale. Bando di gara predisposto dal Settore Patrimonio del Comune di Vasto così come disposto dalla delibera di Consiglio comunale numero 27 del 22/03/2018 che stabilisce il Piano delle alienazioni e delle valorizzazioni immobiliari.

L'asta pubblica si terrà presso la sede del Municipio, in Piazza Barbacani il 23 luglio alle ore 12

Leggi Tutto »

Nuova Pescara, il centrodestra chiede di rinviare al 2024

"La Nuova Pescara non potrà mai nascere entro il primo gennaio 2022: dopo aver infatti perso altri sei mesi di tempo tra candidature, elezioni e attività senatoriali, è evidente che la legge per l'accorpamento dei comuni di Pescara, Montesilvano e Spoltore, non potrà mai completare il proprio iter per quella data sovrapponendosi a nuove elezioni comunali e regionali. Per questa ragione chiediamo sin d'ora di far slittare la scadenza ultima al primo gennaio 2024 per dare vita alla nuova entità amministrativa". Lo hanno annunciato nel corso di una conferenza stampa i consiglieri comunali di Forza Italia, Fratelli d'Italia, Pescara Futura e Lega. Presenti Marcello Antonelli, Luigi Albore Mascia ed Eugenio Seccia per Forza Italia, Vincenzo D'Incecco per la Lega, Guerino Testa, Alfredo Cremonese e Massimo Pastore per Fratelli d'Italia. "Nel frattempo - spiegano - vanno risolti i problemi, a partire dall'assenza della dotazione finanziaria che, necessariamente, per i primi dieci anni dovrà accompagnare la crescita del Comune e che dev'essere pari almeno a 1milione 800mila euro l'anno, cifra ben lontana dai 300mila euro previsti dal Pd. La richiesta di slittamento formulata da tutta la coalizione di centro-destra approderà domani nella Commissione Consiliare regionale che tornerà a riunirsi sul tema, attraverso la voce del Capogruppo di Forza Italia alla Regione, Lorenzo Sospiri, l'unico eletto del centrodestra quale figura di riferimento per i tre comuni interessati dal provvedimento". "Il dibattito sulla istituzione della Nuova Pescara, che ha animato la fine del 2017, ha subito un fermo biologico di ben sei mesi, supponiamo per i troppi impegni del Presidente-Senatore. Domani però si ricomincia e il Pd - ha detto il Capogruppo di Forza Italia Antonelli - torna in Commissione regionale con alcune proposte di modifica del testo del 2016, proposte che solo in parte accolgono le richieste avanzate dal Comune di Pescara e che dunque anziché migliorare la situazione, rischiano di creare danni legislativi più grandi perché la legge formulata non è chiara e non determina in modo assoluto alcuni passaggi legislativi e amministrativi che devono portare alla costituzione del comune 'Nuova Pescara'. Innanzitutto sembrerebbe accolta la proposta del Comune di Pescara circa lo slittamento al primo gennaio 2022 della costituzione del nuovo comune, piuttosto che primo gennaio 2019. Tuttavia quella data, pure suggerita dal centrodestra, andava bene se lo scorso autunno fossimo subito entrati nella fase operativa, e invece sono passati altri sei mesi buttati all'aria e ora è troppo tardi: tra qualche settimana si aprirà formalmente la campagna elettorale per la Regione dove si voterà a luglio piuttosto che a settembre che significa una sostanziale stasi legislativa da parte della Regione". 

Leggi Tutto »

Ortona, grave un motociclista dopo incidente stradale

Un giovane di 27 anni di Ortona è stato ricoverato in gravi condizioni in serata all'ospedale civile Santo Spirito di Pescara in seguito ad un incidente stradale accaduto nel pomeriggio ad Ortona. Il giovane era in sella ad una moto che si è scontrata con un'auto. Soccorso dai sanitari del 118, il centauro è stato trasferito a Pescara per un violento trauma facciale. 

Leggi Tutto »

Manoppello, auto in panne fra le barriere del passaggio a livello

Attimi di paura a Manoppello dove una vettura è rimasta in panne per un problema al cambio fra le due barriere abbassate del passaggio a livello per l'arrivo di un treno. Immediatamente gli occupanti, dopo aver tentato di spostare inutilmente la vettura, hanno abbandonato il mezzo mentre nel frattempo sono arrivati sul posto gli agenti della polizia stradale del Distaccamento di Piano d'Orta che hanno immediatamente contattato la Rete di Trenitalia per fermare il treno a distanza di sicurezza e poi tentato di trainare e spostare l'auto ferma tra le due barriere. Subito dopo aver spostato il mezzo, è stato fatto transitare il treno a velocità ridotta a ridosso delle barriere. 

Leggi Tutto »

Operazione dei carabinieri contro furti in negozi e case nel Pescarese

 Arresti e denunce dei Carabinieri nel Pescarese nell'ambito dei controlli avviati contro l'allarmante fenomeno dei furti in esercizi commerciali ed abitazioni. A Montesilvano, i militari dell'Arma della locale Compagnia, diretti dal tenente Donato Agostinelli, sono riusciti ad arrestare, dopo un inseguimento a piedi, un moldavo di 40 anni che aveva rubato, insieme ad un complice, due biciclette da un garage di un complesso residenziale di via Trieste. L'allarme è stato lanciato da un testimone che ha assistito alla scena. La refurtiva è state recuperata e restituita al proprietario. Il moldavo, dopo la convalida, è stato sottoposto ad obbligo di dimora nel comune di Brescia. Il suo complice è riuscito a far perdere ogni traccia. A Città Sant'Angelo, invece, i Carabinieri hanno denunciato per furto aggravato un 34enne serbo. E' stato riconosciuto dal titolare di un negozio di abbigliamento del centro commerciale Ibisco, che aveva già denunciato un furto nei giorni scorsi. Lanciato l'allarme, sono subito intervenuti i militari dell'Arma, che hanno accompagnato in caserma il 34enne per accertamenti. L'uomo, in compagnia di una donna, probabilmente era nell'attività per un nuovo sopralluogo e per un nuovo colpo. I due avevano addosso delle apparecchiature elettroniche, probabilmente disturbatori di frequenza per i sistemi antitaccheggio. Sempre a Città Sant'Angelo, il tempestivo intervento dei Carabinieri ha consentito di sventare il furto di un mezzo pesante parcheggiato all'interno di una ditta.

Leggi Tutto »

Una giornata con l’associazione di volontariato Il Sorriso di Marinella

Appuntamento sabato 7 luglio con l'associazione di volontariato Il Sorriso di Marinella, per un “Itinerario magico tra i misteri d'Abruzzo”. Fra la natura dell'entroterra abruzzese, la visita a luoghi sacri ricchi di storia e simboli, guidati da Valerio Ivo Montanaro, studioso, scrittore e simbolista, ma soprattutto appassionato divulgatore. Per scoprire con lui i simboli, i misteri e le energie dei luoghi visitati. 

Dall'eremo di San Venanzio, quindi, all'abbazia di San Pietro ad Oratorium, per proseguire, dopo la paura pranzo, verso la stupenda chiesa di San Tommaso a Caramanico. Un itinerario accessibile a tutti, coniugando il desiderio di cultura, natura e leggerezza. 

La quota di partecipazione è di 25 euro a persona, 15 euro per bambini e ragazzi fino ai 15 anni. Viaggio in autobus con autista dedicato. Prenotazioni entro il 30 giugno, per info: Tel. 3388008599; 34942895; email: info@ilsorrisodimarinella.it

Il ricavato della gita sarà devoluto in beneficenza. L’associazione di volontariato Il Sorriso di Marinella è senza fini di lucro e opera nel settore del volontariato e della beneficenza, della tutela dei diritti civili e per il perseguimento di scopi di solidarietà sociale e promozione umana. Sostiene persone, animali e ambiente, sensibilizza la collettività sulle tematiche relative. Aiuta e conforta chi versa in situazioni di estrema povertà. Favorisce quindi il miglioramento delle condizioni di vita, sociali, economiche, sanitarie, scolastiche e culturali delle persone, promuovendo e realizzando progetti di solidarietà sociale ed internazionale. Tutela, sostiene e promuove i diritti degli animali in un'ottica di salvaguardia e prevenzione dei loro disagi. 

Il programma. Sabato 7 luglio 2018, alle 9 partenza in autobus da Pescara colli, area del parcheggio Conad; 10,30 arrivo all'eremo di San Venanzio Raiano (Aq) con permanenza sul posto un'ora; 12,30 arrivo a San Pietro ad Oratorium, permanenza sul posto un'ora. Due ore per pausa pranzo al sacco nell'area verde di San Pietro ad Oratorium; 16,00 arrivo a San Tommaso a Caramanico, permanenza sul posto un'ora; 17,00 partenza per Pescara, arrivo previsto alle 18,00.

Valerio Ivo Montanaro è un profondo conoscitore delle discipline esoteriche e della tradizione iniziatica occidentale. Ricercatore spirituale, divulgatore di tematiche legate all’ermetismo, è autore di testi ispirati a tali materie. Da appassionato entronauta fa della crescita interiore il suo primo valore e la rende un’esperienza quotidiana. Agente della Polizia di Stato, si è diplomato Counselor relazionale ad indirizzo mediacomunicativo presso la scuola di Avalon Formazione e da anni svolge attività di counseling e formazione, in particolare prediligendo gli approcci di matrice junghiana. È docente di Psicologia Analitica presso Avalon Formazione ed ha curato dal 2009 al 2016 l’aggiornamento professionale nell’ambito della Polizia di Stato della provincia di Bologna, in particolare per quanto concerne le dinamiche relazionali tra operatori di pubblica sicurezza e cittadini. Attualmente cura progetti di formazione professionale presso la Polizia Stradale di Pescara.

Leggi Tutto »

Sanità, Silli: Corsi di disostruzione pediatrica nelle scuole di Montesilvano

Promuovere nelle scuole di Montesilvano corsi sulle manovre per la disostruzione pediatrica e la rianimazione cardiopolmonare, con uso del defibrillatore, per proteggere al meglio la vita di ogni bambino nelle ore didattiche.

E’ questo il progetto del Comune di Montesilvano che partirà già dal prossimo anno scolastico. La cronaca registra  decessi e disabilità in età pediatrica, dovuti a bocconi finiti di traverso o arresti cardiaci, che potrebbero essere evitati solo grazie alla tempestività dell’intervento che può essere garantito da soggetti appositamente addestrati e informati sulle tecniche salvavita. Ogni anno circa 50 bambini muoiono in Italia per ostruzione delle vie aeree a causa di un mancato pronto intervento.

«Finalmente è stata data vita ad una proposta non politica ma di buon senso – ha commentato il presidente della Commissione Sanità, Lorenzo Silli – . Lo scopo del progetto  è quello di rendere i luoghi che frequentano i bambini più sicuri. Ecco perché l’obiettivo della Commissione Sanità è quello di formare tutti gli insegnanti, gli educatori e gli operatori scolastici  sulle tecniche salvavita pediatriche, sul primo soccorso e sulla gestione della chiamata di soccorso al 118. Nonostante  le manovre corrette da effettuare siano estremamente semplici e riuscirebbero a risolvere la situazione nel 98% dei casi  - dice ancora Silli  - purtroppo ad oggi la maggioranza degli insegnanti e degli educatori non conosce le modalità di intervento. Questa amministrazione si sta adoperando affinché in modo ciclico sul territorio si possa dare la possibilità alla popolazione di  apprendere queste semplici manovre. Negli ultimi anni, infatti, abbiamo collocato sul territorio 5 defibrillatori semiautomatici, in piazza Diaz, Palazzo Baldoni, campo di via Foscolo, centro sportivo Trisi e pala Senna. Altri due verranno installati nella zona dei grandi alberghi e allo stadio Mastrangelo. Abbiamo organizzato 7 corsi di formazione per l’utilizzo del Dae, così come abbiamo organizzato giornate formative proprio incentrate sulla disostruzione pediatrica. Come genitori e poi come amministratori,  continueremo a fare la nostra parte e dare un contributo concreto per formare tutti gli operatori scolastici sul territorio e provvedere a corsi gratuiti rivolti alla cittadinanza. Questo  progetto, che prenderà vita con l'inizio delle attività scolastiche da settembre  – conclude Silli  - ha un forte contenuto etico e consentirà a Montesilvano di diventare comune virtuoso sotto l’aspetto formativo -  assistenziale nell'emergenza pediatrica, con l’auspicio che questa iniziativa, possa non solo essere estesa a altri Comuni ma che solleciti il Governo Centrale affinché modifichi la legge sulla sicurezza sui luoghi di lavoro per introdurre l’obbligo di frequenza per il personale dei centri per l’infanzia e delle scuole dei corsi salvavita».

Leggi Tutto »

Fondazione Romanì querela Salvini

Un esposto-querela alla Procura della Repubblica di Pescara per istigazione all'odio razziale contro il ministro dell'Interno Matteo Salvini per le frasi relative all'ipotesi di un censimento su base etnica delle persone appartenenti alla minoranza romanì: a presentarlo è stato il presidente della Fondazione Romanì Italia, Nazzareno Guarnieri, anche in qualità di persona appartenente alla comunità romanes. Ad indignare il rappresentante della Fondazione e, più in generale, le comunità romanes italiane, è stata in particolare la frase di Matteo Salvini: "i rom italiani, purtroppo, dobbiamo tenerceli". "Ritenendo particolarmente gravi queste affermazioni - si legge in una nota - soprattutto perché pronunciate da un rappresentante del Governo italiano e non da un semplice cittadino, Guarnieri e la Fondazione che rappresenta hanno deciso di passare all'azione affinché l'esternazione di Salvini non restasse impunita"

 Il documento è stato redatto con la consulenza dell'avvocato Giulio Calvani di Molfetta, iscritto al foro di Trani: nell'esposto-querela, corredato di allegati e link video, sono dettagliatamente testimoniate le frasi del leader della Lega. "Il senatore Salvini - si legge nell'atto depositato in Procura - ha scientemente travalicato il limite del legittimo esercizio del diritto di manifestazione del pensiero previsto dall'articolo 21 della Costituzione, annunciando la volontà di procedere con un censimento su base etnica dei 'rom' vietato dal nostro ordinamento giuridico e dalle Convenzioni internazionali, cui l'Italia ha aderito, istigando in tal modo alla discriminazione nei confronti della minoranza rom in Italia". Ed è in proprio in merito a tali dichiarazioni che Nazzareno Guarnieri chiede alla Procura della Repubblica di Pescara - o a quella ritenuta territorialmente competente - di esperire tutti gli accertamenti necessari per valutare se sia ipotizzabile il reato, penalmente perseguibile, di istigazione all'odio razziale. "A nostro avviso ci sono tutte le condizioni per querelare il ministro - commenta Guarnieri -. In tal caso, chiediamo che si proceda, di conseguenza, nei confronti del soggetto ritenuto responsabile o dei soggetti ritenuti responsabili, anche a titolo di concorso"

Leggi Tutto »

Lavoro, Lolli presenta il piano straordinario agli amministratori

Parte da Pescara l'azione di sensibilizzazione e promozione del nuovo Piano straordinario su lavoro e formazione presentato dal vicepresidente della Giunta regionale, Giovanni Lolli, la settimana scorsa. Nella città adriatica il vicepresidente Lolli ha infatti incontrato amministratori pubblici, operatori del settore, rappresentanti sindacali dei lavoratori e degli imprenditori, per indicare le linee del Piano straordinario che prevede "l'avvio nel giro di qualche settimana di importanti bandi Fse in grado di generare occupazione con posti di lavoro a tempo indeterminato".

"Si tratta - ha confermato Lolli - di un'azione straordinaria che proprio per la sua natura ha bisogno del sostegno degli amministratori e operatori del settore che stanno sul territorio. Mi rivolgo a loro perché sono loro i primi a conoscere le reali esigenze del territorio e i bisogni dei propri amministrati; noi con il piano straordinario abbiamo voluto creare qualche agile strumento che aiuti aziende e lavoratori ad incrociare domanda e offerta di lavoro".

Già in sede di presentazione del Piano straordinario Giovanni Lolli rivolse un appello agli amministratori e operatori del settore per agevolare l'attuazione del Piano. L'incontro di questa mattina a Pescara, al quale era presente anche il sottosegretario Mario Mazzocca, in questo senso, è il primo di una serie che vedrà il vicepresidente della Giunta regionale ma anche altri componenti del governo regionale organizzare incontri e dibattiti sull'attuazione del Piano. Si toccheranno le città capoluogo di provincia, ma anche centri che magari hanno bisogno, per le condizioni economiche, di un'attenzione particolare legate all'attuazione degli strumenti del Piano straordinario.

Giovanni Lolli ha comunque confermato che per le prossimi settimane, tra giugno e luglio, usciranno i bandi Garanzia Over e Incentivi all'assunzione, a settembre prenderà il via il programma Garanzia Giovani 2, mentre è in fase di pubblicazione l'avviso pubblico Scienza della vita che prevede incentivi alle imprese che assumo ricercatori. 

Leggi Tutto »