Redazione Notizie D'Abruzzo

Partiranno in primavera i lavori sulle strade aquilane

Saranno presentati entro la fine di gennaio i progetti degli interventi di miglioramento e messa in sicurezza da eseguire sulle strade di competenza della Provincia di L'Aquila finanziati con gli 11 milioni di euro messi a disposizione nell'ottobre scorso dalla Regione Abruzzo. Lo rende noto il presidente della Provincia, Angelo Caruso, all'indomani dell'incontro con il presidente dell'Esecutivo, Luciano D'Alfonso, in cui sono state delineate le linee guida sulle assegnazioni delle risorse in seguito alla quantificazione dei danni riportati. Entro la prossima primavera potranno partire i lavori, che dovranno essere eseguiti entro l'autunno, in modo da consentire per il prossimo inverno la percorribilita' in sicurezza delle strade. 

Leggi Tutto »

Ritrovata la bottiglia di Vodka più costosa al mondo rubata a Copenaghen

È stata ritrovata vuota in un cantiere di Copenaghen la bottiglia di vodka definita "la più cara del mondo", che era stata rubata in un bar della città danese questa settimana. "Non so cosa sia successo alla vodka, ma la bottiglia era vuota", ha dichiarato il portavoce della polizia di Copenaghen, Riad Tooba. Si stima che la bottiglia, decorata con oro giallo e bianco e con una replica dell'aquila imperiale russa tempestata di diamanti, valga 1,3 milioni di dollari. Era stata rubata nella notte fra lunedì e martedì dal bar Cafe 33. La polizia ha fatto sapere su Twitter che è stata ritrovata intatta e che al momento sono in corso controlli.

***********

La polizia danese sta indagando sul furto di quella che è considerata la "bottiglia più costosa del mondo" di vodka sottratta ad un bar di Copenhagen, il cui proprietario pensa che sia "un lavoro interno". La bottiglia, realizzata in oro bianco e giallo e contenente una replica di diamanti dell'Aquila imperiale russa incastonata sul tappo, è stimata a un milione di euro. Una registrazione delle telecamere a circuito chiuso inviata alla France Presse, mostra un uomo col voto coperto che afferra la bottiglia di vodka "Russo-Baltique" prima di fuggire dal Cafe 33, un bar di Copenagahen, nelle prime ore di martedì scorso. "Qualcuno deve aver ricevuto la chiave da chi in precedenza ha lavorato qui", ha dichiarato ad Afp Brian Ingberg, proprietario del bar. La bottiglia, presente nel thriller "House of Cards", non è assicurata ed è stata prestata da un uomo d'affari russo, ha aggiunto. La stessa bottiglia è stata servita al presidente americano, interpretato dall'attore Kevin Spacey, nella terza stagione dello show di Netflix. 

Leggi Tutto »

La fattoria sociale e didattica “Rurabilandia” di Atri festeggia i 10 anni di attività

La fattoria sociale e didattica "Rurabilandia" di Atri festeggia i 10 anni di attività. La struttura accoglie circa 30 bambini disabili, dieci di loro sono impiegati nel processo "produttivo", dalla coltivazione di prodotti biologici alla ristorazione agrituristica. La fattoria sociale, che conta circa 10mila presenze ogni anno tra scolaresche e famiglie, è di proprietà dell'Azienda pubblica di servizi alla persona 2 della provincia di Teramo. Rurabilandia è stata riconosciuta anche come una best practice regionale, non solo in campo sociale, ma anche imprenditoriale e culturale, dopo la riapertura e il rilancio avvenuto nel corso degli ultimi due anni.

"E' il fiore all'occhiello, è la prima fattoria sociale e didattica gestita da un ente pubblico che ha favorito l'integrazione socio-lavorativa - ha detto l'assessore alle politiche sociali Marinella Sclocco -. Esemplare progetto di agricoltura sociale, nel corso del tempo la fattoria ha assunto anche la connotazione di un progetto di economia sostenibile e eco compatibile: le pietanze portate in tavola sono nella quasi totalità autoprodotte e comunque reperite a km zero. Sono contenta - ha aggiunto Marinella Sclocco - che questa iniziativa oggi si è trasformata in una grande occasione di integrazione socio-lavorativa per i ragazzi disabili". L'Asp n. 2, presieduta dall'avvocato Roberto Prosperi, ha presentato anche il calendario 2018, disegnato da Domenico Meloni, in arte "Domes", psicologo-psicoterapeuta in servizio nella struttura. 

Leggi Tutto »

Marijuana e cocaina nascoste in casa, un arresto a Pescara

Un uomo di 36 anni di Chieti  e' stato arrestato dagli uomini della Squadra Mobile della Questura di Chieti, in collaborazione con quella di Pescara per detenzione a fine di spaccio di stupefacenti: nella sua abitazione sono stati rinvenuti e sequestrati 220 grammi di marijuana nascosti dentro un mobile del soggiorno e della camera da letto e 8 ovuli contenenti cocaina del peso di 10 grammi circa. Inoltre i poliziotti hanno trovato un bilancino di precisione, materiale per il confezionamento delle dosi, e 1300 euro in banconote di vario taglio, presumibile provento dell'attivita' di spaccio. Insieme al trentaseienne e' stata indagata a piede libero per concorso nello stesso reato, la compagna convivente. 

Leggi Tutto »

Polstrada Abruzzo e Molise, 32 morti nel 2017 

Quasi 52mila infrazioni al codice della strada accertate, 1.516 patenti e 1.684 carte di circolazione ritirate, 557 persone sanzionate per guida in stato di ebbrezza e 131 per guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, 69.582 punti complessivamente decurtati dalle licenze di guida e 10.449 soccorsi ad automobilisti in difficolta'. In calo gli incidenti mortali: 32 vittime contro le 34 del 2016 (-6%). E' il bilancio delle attivita' portate avanti nel 2017 dalla Polizia stradale per l'Abruzzo e il Molise. Le 51.798 infrazioni accertate lo scorso anno sono state frutto dei controlli dell'attivita' di 25.558 pattuglie di vigilanza stradale sulle strade ed autostrade abruzzesi e molisane. Nel corso del 2017 e' proseguita la campagna straordinaria di servizi per il contrasto della guida dopo l'assunzione di sostanze stupefacenti - con impiego congiunto di personale della Specialita' Polizia Stradale e dei medici e personale sanitario della Polizia di Stato - sul territorio delle provincie di L'Aquila, Pescara, Chieti, Teramo e la provincia di Campobasso per il Molise. Proseguiti anche i servizi di controllo nel settore del trasporto professionale. Eseguiti, oltre ai servizi programmati giornalmente, anche dispositivi specifici pianificati a livello nazionale, secondo il modello delle "Operazioni ad Alto Impatto": 40 le operazioni complessivamente realizzate. 

Leggi Tutto »

Regione Abruzzo, vertice per ridurre gli allagamenti a Pescara

Prevenire gli allagamenti nella zona sud di Pescara. È stato il tema affrontato dal presidente Luciano D'Alfonso nel corso di una riunione oggi con gli amministratori e tecnici di Comune e Aca. Nel piano delle nuove opere pubbliche programmate per Pescara, la Regione, negli ultimi anni, ha previsto investimenti per ridurre gli allagamenti e soprattutto migliorare la depurazione delle acque. Aspettative che "in parte sono andate deluse sul piano degli allagamenti dopo che le ultime piogge hanno riproposto le stesse criticità del passato" nonostante gli interventi particolari come la realizzazione di un nuovo sistema di allontanamento delle acque bianche nell'area "stadio" e la realizzazione del sistema denominato "DK15" per favorire il deflusso del fosso Bardet. Per queste ragioni D'Alfonso ha convocato il tavolo di lavoro, alla presenza del vicesindaco Antonio Blasioli e del presidente dell'Aca, Luca Toro, al fine di conoscere le motivazioni tecniche che hanno determinato criticità nel corso delle ultime piogge. Nel corso del confronto sono state evidenziate le possibili cause ed a breve, i tecnici dell'Aca presenteranno un progetto al Comune di Pescara, che sarà recepito dalla Regione, per individuare una soluzione, soprattutto favorire il deflusso delle acque di fosso Bardet, che con piogge, ha difficoltà a scaricare nel fiume. 

Leggi Tutto »

L’Aquila, individuato il presunto autore della violenza carnale

Ci sarebbe una novità importante nelle indagini sulla violenza sessuale che avrebbe subito una giovane aquilana che si e' presentata al Pronto Soccorso dell'ospedale dell'Aquila alla vigilia di Natale denunciando di essere stata abusata la notte precedente da un ragazzo che aveva conosciuto ad una festa in un locale in un comune nei dintorni dell'Aquila. Nella serata di ieri la Squadra Mobile ha notificato ad un trentenne aquilano, presunto autore della violenza sessuale, nella notte tra il 23 ed il 24 dicembre scorsi, un provvedimento del divieto di avvicinamento alla giovane che ha 21 anni. La misura e' stata emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari di L'Aquila, Roberto Ferrari, all'esito di articolate indagini della polizia, coordinate dalla Procura della Repubblica di L'Aquila, nelle persone dei sostituti procuratori Simonetta Ciccarelli e David Mancini. Le indagini della Squadra Mobile guidata dal dirigente Tommaso Niglio sono state avviate nella stessa serata della vigilia di Natale, quando al termine della denuncia, la giovane ha fornito la ricostruzione di quanto subito, un quadro accusatorio confermato dal referto medico emesso dall'Ospedale San Salvatore di L'Aquila e dalle testimonianze. La giovane ha raccontato particolari drammatici: sarebbe stata stuprata nei pressi del lago Sinizzo nel comune aquilano di San Demetrio dove era arrivata a bordo dell'auto del trentenne che l'aveva invitata ad andare via dalla festa in uno stato confusionale. Sarebbe stata abbandonata e poi ritrovata e soccorsa da un'amica. Le indagini proseguono, in particolare sono in corso gli esami sull'auto del giovane che e' stata sequestrata

Leggi Tutto »

Montesilvano e Zocca unite da un patto di amicizia

«Un nuovo tassello è stato posto nel puzzle che stiamo costruendo insieme al Comune di Zocca. Un percorso, nel segno della musica e della solidarietà che sta arricchendo le nostre comunità. Con il sindaco di Zocca, Gianfranco Tanari, abbiamo infatti sottoscritto un patto di amicizia, con l’obiettivo di instaurare una proficua collaborazione ed uno scambio interistituzionale che punti alla promozione della musica e alla valorizzazione enogastronomica, culturale e turistica». Lo annuncia il vicesindaco Ottavio De Martinis, che, insieme alla consigliera comunale Valentina Di Felice, ha raggiunto il Comune nella provincia di Modena, per sottoscrivere il patto.

«Era il giugno 2016,  -  ricorda il vicesindaco  - quando con il primo premio Massimo Riva, dedicato al musicista, amico e collaboratore di Vasco Rossi, abbiamo iniziato un progetto musicale, che ha coinvolto oltre i nostri Comuni, il centro l’Assolo e la scuola di Musica “Massimo Riva” di Zocca. Con il progetto abbiamo portato la musica lì dove la musica non c’era, donando strumenti musicali a due case famiglia del nostro territorio, “La Luna” e “Papa Giovanni XXIII Casa Famiglia Mia Gioia” di Collecorvino. Con la firma di questo patto rinsaldiamo la nostra amicizia e diamo nuovo impulso a questo bellissimo progetto reso possibile dal contributo decisivo  di Simone Pavone, direttore del Centro L’Assolo, Andrea Zanni presidente della Scuola di Musica di Zocca e dai docenti dei due centri musicali, che hanno messo a disposizione la loro professionalità tenendo laboratori con i ragazzi delle due case famiglia».

«E’ stato un onore -  spiega la consigliera Valentina Di Felice – prendere parte a questo momento, che ha visto il Comune di Montesilvano e quello di Zocca, stringersi in un percorso nel segno della tradizione culturale e musicale. Siamo certi che questo patto di amicizia sarà lo stimolo per andare avanti nel progetto legato al Premio Massimo Riva, ma di avviare anche nuove iniziative attraverso cui promuovere i nostri territori e le peculiarità che li contraddistinguono».

 

Leggi Tutto »

A Montesilvano le Befane scendono dal tetto del palazzo Comunale

Abruzzo ci hanno riproposto la spettacolare iniziativa che siamo sicuri divertirà moltissimo i bambini e stupirà i loro genitori». L’annuncio arriva dall’assessore alle manifestazioni Ottavio De Martinis. Domani, venerdì 5 gennaio, a partire dalle 15:30 si terrà la prima edizione della “Discesa delle Befane”. Cinque befane si caleranno dal tetto del palazzo comunale, distribuendo dolci, caramelle e doni ai bambini presenti.

«Il Volo dell’Angelo che abbiamo organizzato lo scorso 3 giugno  - ricorda Gianluca Milillo, dell’associazione Nuovo Saline -  è stato un bellissimo successo, molto apprezzato. Abbiamo quindi voluto riproporre la discesa, rendendola ancor più spettacolare, con 5 Befane. Abbiamo potuto contare sulla preziosa collaborazione dei due bar della piazza, Daniel’s e Fuori dal Comune, che hanno voluto donare caramelle e dolcetti per i bambini. La nostra Associazione ha inoltre messo a disposizione alcuni regalini per la scuola».  

L’appuntamento è in piazza Diaz, dalle 15:30.

Leggi Tutto »

Due arresti per droga a Vasto

Per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti i carabinieri della Compagnia di Vasto hanno arrestato in flagranza di reato due pugliesi di 29 e 34 anni. Lo smercio della droga avveniva in un'abitazione nei pressi della statale 16, tra i comuni di Vasto e San Salvo dove risiedeva uno dei due, agli arresti domiciliari. Nel corso della perquisizione, con l'aiuto di un'unita' cinofila, e' stato sequestrato un etto di sostanza stupefacente, tra marijuana, cocaina e hashish, oltre a un bilancino per confezionare le dosi. 

Leggi Tutto »