Redazione Notizie D'Abruzzo

Tornano a crescere i prezzi nel 2017

L'anno passato ha segnato il ritorno alla crescita dei prezzi. Lo certifica l'Istat, stimando nella media del 2017 un aumento dell'1,2%, dopo il calo dello 0,1% del 2016. Una "lieve flessione" che pero' aveva portato l'Italia in deflazione. L'Istituto, rilasciando i dati provvisori, parla di "una chiara inversione di tendenza", che consente di riagganciare il livello dei prezzi del 2013, ovvero di 4 anni prima. A fare la differenza sono i beni energetici (carburanti, luce e gas) e gli alimentari freschi (frutta e verdura).

Se i prezzi di benzina, diesel e gli altri carburanti nel 2016 erano risultati in discesa (-5,9%) nel 2017 sono invece tornati, ampiamente, in territorio positivo (+6,2%). Dinamica simile per i beni energetici regolamentati , quelli che vanno a finire nelle bollette (a +2,9% da -5,0%). Quanto ai prodotti per la tavola freschi, gli alimentari non lavorati, nel 2016 erano si' saliti ma solo dello 0,4% mentre lo scoro anno hanno segnato un rialzo del 3,6%. Sono queste "componenti piu' volatili" ad avere spinto i prezzi del 2017, spiegano dall'Istat. E dall'altra parte erano state le stesse voci ad affossare i listini l'anno prima. Ad ogni modo con il 2017 il Paese si e' smarcato da anni di bassa inflazione o addirittura prezzi in calo (come nel 2016, con il concretizzarsi, dopo mezzo secolo, della deflazione).

Leggi Tutto »

Omicidio di Vasto, udienza in Corte d’assise d’Appello il 24 gennaio all’Aquila

E' stata fissata al prossimo 24 gennaio l'udienza in Corte d'assise d'Appello in composizione popolare a L'Aquila per l'omicidio di Italo D'Elisa, il 21enne di Vasto ucciso davanti a un bar a colpi di pistola dal panettiere Fabio Di Lello. Di Lello, condannato in primo grado a 30 anni di carcere, comparira' davanti ai giudici con l'intento di dimostrare che l'omicidio del giovane non fu un atto premeditato ma per un raptus per vendicare la morte della moglie Roberta Smargiassi investita nel luglio del 2016 in un incrocio a Vasto. Sono stati i difensori di Di Lello, gli avvocati Pierpaolo Andreoni e Giuliano Milia, a chiedere un nuovo giudizio dopo la sentenza in primo grado dello scorso 24 marzo quando il panettiere fu condannato dalla Corte d'assise di Lanciano a 30 anni di carcere e interdizione perpetua dai pubblici uffici. Attualmente Di Lello e' rinchiuso nel carcere di Villa Stanazzo a Lanciano.

Leggi Tutto »

Partiti i saldi anche in Abruzzo

Quasi 170 euro per le vendite di fine stagione e circa 68 per riempire le calze di giochi, dolciumi e altri regali: questi i calcoli del Codacons e di Confesercenti per le spese degli italiani in vista dell'Epifania, per un totale di quasi 250 euro. Piu' ottimisti sono i tecnici della Confcommercio che calcolano una spesa media di 330 euro a famiglia per un giro d'affari complessivo di 5,2 miliardi per i Saldi invernali 2018 con 15,6 milioni di famiglie non disposte a rinunciare ai prezzi scontati. Secondo un sondaggio commissionato a Nomisma dall'associazione dei commercianti oltre sei italiani su dieci prevedono di acquistare da domani almeno un articolo in saldo puntando soprattutto sull'abbigliamento. In questi giorni gli italiani stanno facendo anche le ultime spese per la Befana: anche grazie alla concomitanza con i Saldi secondo un sondaggio di Confesercenti-Swg - riempiranno le calze non solo con i dolci circa la meta' degli italiani con una spesa di circa 68 euro a testa (in aumento del 15% sull'anno scorso) e una spesa complessiva di circa 1,8 miliardi. Per la Befana ci si regaleranno abiti e dolci ma anche viaggi con circa 2,4 milioni di persone in partenza (500.000 in piu' rispetto all'Epifania 2017). E' in crescita la percentuale di coloro che prevede acquisti (61,4% contro i 58,5% dell'anno scorso) mentre si confermano le donne le piu' interessate allo shopping in saldo (il 67,9% contro il 55,4% degli uomini). Gli uomini, soprattutto nel Nord Est, spenderanno leggermente di piu' delle donne, oltre 200 euro. Gli uomini preferiranno recarsi nei negozi di fiducia/abituali al contrario delle donne che hanno intenzione di cercare il prezzo "piu' conveniente" presso altri negozi. E' in crescita del 15% la percentuale degli acquisti in saldo on line. Gli italiani acquisteranno in saldo prevalentemente capi di abbigliamento (per il 93,7% contro il 92,1% del 2017), calzature (per il 77,1% contro il 79,2% dello scorso anno), accessori (sciarpe e guanti) per il 35,1% (erano il 32,1% nella previsione del 2017) e biancheria intima (29% contro il 27,4% dello scorso anno). 

Leggi Tutto »

Chieti, rinviato il concerto di Uto Ughi

 E' stato rinviato al prossimo 2 febbraio alle ore 21 il concerto che Uto Ughi avrebbe dovuto dirigere a Chieti il prossimo l'11 gennaio in occasione della cerimonia inaugurale del Bicentenario della nascita del teatro Marrucino. Lo ha reso noto il direttore amministrativo del teatro Cesare Di Martino. Ughi e' stato colpito da una improvvisa indisposizione febbrile associata ad una significativa sindrome influenzale. Unitamente agli auguri per una pronta guarigione, la Deputazione teatrale ha comunicato che la distribuzione dei biglietti gratuiti presso il botteghino del Marrucino avra' inizio alle 10 del 25 gennaio. 

Leggi Tutto »

Omicidio Jennifer, secondo il perito l’ex fidanzato era in grado di intendere

 "Troilo non e' stato affetto, al momento del compimento dell'atto delittuoso, da patologie psichiatriche, ovvero da elementi clinici di sufficiente valore psicolpatologico, in particolare psichiatrico-forense, che possano consentire di affermare che sussistessero aspetti di malattia mentale tali da configurare una condizione di interesse medico-legale ai fini dell'imputabilita', ovvero incidendo o diminuendo la capacita' di Troilo di intendere e volere". E' la conclusione del prof. Massimo Di Giannantonio, docente di Psichiatria alla Facolta' di Medicina dell'Universita' D'Annunzio, incaricato dal gup del Tribunale di Pescara, Nicola Colantonio, di eseguire la perizia psichiatrica su Davide Troilo, che il 2 dicembre 2016 uccise con 17 coltellate la sua ex fidanzata, Jennifer Sterlecchini, in via Acquatorbida a Pescara. Il consulente del gup ha, dunque, stabilito che Troilo era capace di intendere e di volere al momento dei fatti ed ha anche accertato che l'omicida "non presenta al momento condizioni di perciolosita' sociale". L'imputato, inoltre, "e' capace di partecipare coscientemente al procedimento penale - si legge nella perizia depositata il 17 dicembre scorso - avendo piena cognizione della situazione, delle dinamiche e delle strategie giudiziarie, necessarie all'esercizio dei differenti ruoli delle parti protagoniste di un processo penale". Gli accertamenti sullo stato di salute mentale del 34enne sono stati disposti dal gup in seguito ad una perizia di parte, presentata nei mesi scorsi dal difensore dell'imputato, l'avvocato Giancarlo De Marco, secondo la quale Troilo era "parzialmente capace di intendere e di volere nel momento dell'omicidio, per una lunga serie di cause legata ad una personalita' particolare". Tesi, pero', che, non trova riscontro nella perizia del consulente del giudice per le udienze preliminari. La perizia di Di Giannantonio sara' illustrata al giudice e discussa nel corso dell'udienza fissata per il prossimo 24 gennaio. L'imputato, che sara' giudicato con il rito abbreviato, e' accusato dal pm Silvia Santoro di omicidio volontario pluriaggravato (futili motivi e premeditazione). La madre e il fratello di Jennifer, Fabiola Bacci e Jonathan Sterlecchini, il Comune di Pescara, la Regione e l'associazione Ananke, sono parte civile.

Leggi Tutto »

L’Aquila, evacuate alcune abitazioni  per una gru con la base deformata

Alcune abitazioni sono state evacuate oggi a L'Aquila, nella zona di via Fontesecco, per il pericolo rappresentato da una gru per lavori edili di ricostruzione in corso, la cui base si e' deformata. L'anomalia e' stata rilevata in mattinata dai responsabili della sicurezza del cantiere, che hanno segnalato il pericolo all'amministrazione. Il vice sindaco del capoluogo abruzzese, Guido Liris, ha firmato l'ordinanza di sgombero delle abitazioni; rimarra' in vigore finche' il pericolo non sara' rimosso. E' stato anche aperto formalmente il Comitato operativo comunale (Coc) per gestire la vicenda. Le famiglie che hanno lasciato le case, secondo quanto si e' appreso, alloggeranno questa notte nell'hotel Canadian. I relativi costi saranno sostenuti dall'impresa. Di concerto tra le prefetture aquilana e pescarese, e' stata organizzata la partenza di un'autogru che raggiungera' L'Aquila per portare via la gru che per questa operazione dovra' essere smontata.

Leggi Tutto »

Lite con accoltellamento a Pescara, gravi due persone

Lite con accoltellamento, nel pomeriggio, a Pescara. Due giovani stati ricoverati in ospedale per le ferite riportate dopo essere stati aggrediti da un gruppo di persone. Si tratta di un 22enne e di un 32enne di origini macedoni, entrambi in prognosi riservata. Tre degli aggressori, secondo quanto appreso, sono stati accompagnati in Questura per essere ascoltati. L'episodio e' avvenuto poco prima delle 16, nel cortile delle palazzine di via Rigopiano. I due feriti sono stati entrambi sottoposti ad intervento chirurgico. Si tratta di zio e nipote; il primo, residente nel complesso, ospitava il secondo per le festivita' natalizie. Anche gli aggressori risiedono nelle palazzine. Oltre ai tre sospettati accompagnati in Questura, la Polizia sta cercando anche un'altra persona. Gli agenti stanno ascoltando anche diversi testimoni. L'arma non e' stata trovata: si tratterebbe di uno o piu' coltelli. Ricostruito l'accaduto, gli inquirenti valuteranno la posizione dei tre.

Leggi Tutto »

Sondaggio Coop-Nomisma, la ripresa si consolida

 La ripresa si consolida nel vissuto degli italiani e gira al meglio l'umore dei consumatori per il 2018, almeno stando alla fotografia scattata con il sondaggio di fine anno Coop-Nomisma e le previsioni sui consumi del 'Rapporto Coop'. Alla 'speranza', parola chiave del 2016 e del 2017, gli italiani affiancano per il 2018 piu' concrete sensazioni di 'benessere' e 'soddisfazione'. Si affidano al cambiamento i piu' giovani e vedono decisamente rosa gli over 50. Credono nella ripresa maggiormente gli abitanti del Mezzogiorno. L'ottimismo tocca le intenzioni di spesa che tra il 2017 e il 2018 volgono tutte in segno positivo. Al top i soliti oggetti dei desideri: i viaggi (il 23,3% spendera' di piu') e lo smartphone (il 64% prevede in crescita il budget destinato), ma ritornano voci evergreen degli italiani come l'arredamento, la ristrutturazione della casa e ancora investimenti per il tempo libero e la cura di se' (abbonamenti a teatro, stadio, pay tv fino al ricorso alla chirurgia estetica). c

Leggi Tutto »

A Pescara per tre giorni i vertici del Movimento 5 Stelle

Tre giorni di full immersion all'Aurum di Pescara per il 'Villaggio Globale per il Programma di Governo 2018': il 19, 20 e 21 gennaio prossimi Pescara ospitera' sia la presentazione della piattaforma Rousseau che i corsi di formazione a Cinque Stelle alla quale parteciperanno i parlamentari delle commissioni e i referenti nazionali di Rousseau, dalla Taverna a Fico, da Di Battista a Toninelli. I corsi si occuperanno di vari argomenti e vedranno la partecipazione di sindaci e assessori dei 45 comuni governati dal M5S, dai rifiuti alla lettura dei bilanci pubblici, alla scrittura dei documenti, sul fronte europeo con i parlamentari Ue per le problematiche inerenti fondi e regolamenti. Secondo la referente nazionale Rousseau Enrica Sabatini, gia' candidata sindaca a Pescara, al momento ci sono oltre mille prenotazioni da tutta Italia e il numero delle adesioni e' destinato ad aumentare.

Leggi Tutto »

Polfer, ritrovate 80 persone scomparse tra Marche, Umbria e Abruzzo

Sono ottanta, di cui 38 minorenni, le persone scomparse che sono state rintracciate nel 2017 tra Marche, Umbria, e Abruzzo dal personale delle varie sezioni del Compartimento di Polizia Ferroviaria con sede ad Ancona. Sono state controllate 47 mila persone, approntati 1.400 controlli a bordo dei treni e 11.399 pattuglie nelle stazioni, 2.800 i convogli scortati con 630 servizi anti-borseggio. Arrestate 32 persone e denunciate 271 a seguito di 39.502 controlli con riduzione del 20% di furti e rapine. Praticamente azzerati i furti di rame, ridotti del 99%, grazie a 212 verifiche nei centri di raccolta e recupero metalli e 1.400 pattugliamenti delle linee ferroviarie. Numerose le iniziative della Polfer, a 110 anni dalla fondazione della specialita', per educare i giovani a legalita' e sicurezza, tra cui le campagne 'Train...to be cool', per studenti di scuole medie e superiori, e altre due in collaborazione con le federazione di rugby e pallavolo. 

Leggi Tutto »