Redazione Notizie D'Abruzzo

Marocchino condannato per spaccio a un anno e 8 mesi di reclusione

Un cittadino marocchino, Y.B. di anni 23, e' stato condannato con rito direttissimo, dal tribunale del L'Aquila, alla pena di 1 anno e 8 mesi di reclusione con l'accusa di detenzione di sostanza stupefacente destinata ad uso non esclusivamente personale. Il giovane e' stato espulso dal territorio nazionale con accompagnamento coattivo alla frontiera. Il giovane era stato arrestato ieri da una pattuglia della personale della Sottosezione Polizia Stradale di L'Aquila. Il giovane, insieme ad altre due persone, e' stato notato sull'autostrada A/24, fuori da un'autovettura ferma in corsia di emergenza. Alla vista dei poliziotti, i tre sono fuggiti lungo la scarpata adiacente la sede autostradale. Nell'inseguimento a piedi, gli agenti sono riusciti a bloccare un solo uomo. I due fuggitivi si sono liberati di un pacchetto, che una volta recuperato ed analizzato e' risultata essere hashish del peso di grammi 100

Leggi Tutto »

Depositano assegni falsi alle Poste, due arresti nell’Aquilano

Con l'accusa di truffa un uomo di Roma,R.G., di 42 anni, e una donna ungherese, S.J., sono stati arrestati dai carabinieri della compagnia di Tagliacozzo. I due avevano depositato alle Poste di Capistrello due assegni falsi, uno il 29 dicembre scorso da 140 mila euro e nel pomeriggio di oggi un altro da 200 mila euro. Dei 140 mila euro versati, in pochi giorni, 80 mila euro sono stati trasferiti su altri conti, tramite vaglia postali o ricariche su carte di credito. L'uomo si è poi presentato allo stesso ufficio postale insieme alla donna, presentandola come la sorella, sostenendo che anche lei volesse aprire un libretto su cui depositare un assegno da 200 mila euro. Questa volta l'impiegato dello sportello si e' insospettito e dai controlli e' emerso che l'assegno era falso. Stesso esito il controllo dell'assegno depositato il 29 dicembre. A quel punto il direttore dell'ufficio postale si e' allontanato con una scusa e ha avvisato il 112.

Pochi minuti dopo i militari della Stazione di Capistrello sono arrivati sul posto e hanno bloccato i truffatori prima che si allontanassero. Dagli accertamenti e' risultato che, oltre agli assegni, erano falsi anche i documenti di identita' presentati dai due.

Sulle loro vere identita' gravano numerosi precedenti per truffe analoghe commesse a Roma, Frosinone e Campobasso ed entrambi sono stati arrestati per truffa, sostituzione di persona e possesso di documenti falsi. I due sono stati sottoposti agli arresti domiciliari su disposizione del pubblico ministero di turno di Avezzano, Lara Seccacini e nei prossimi giorni dovranno comparire davanti al giudice per la convalida dell'arresto. 

Leggi Tutto »

Marocchino rischia il processo per bigamia

E' un'accusa di bigamia quella che la Procura di Teramo contesta ad un marocchino di 47 anni che adesso, dopo l'imputazione coatta disposta dal gip, rischia di finire a processo davanti ai giudici del Tribunale di Teramo. A denunciarlo la moglie italiana, una 44enne originaria della Val Vibrata, che dopo aver conosciuto l'uomo a Singapore, dove entrambi lavoravano, se ne era innamorata decidendo cosi' di sposarlo. Matrimonio che era stato celebrato in Italia alcuni anni fa e dal quale e' nato anche un figlio, e con la coppia che successivamente era tornata a vivere in Asia per alcuni anni prima di decidere di rientrare in Italia e cercare lavoro in Europa.

L'uomo dopo essere tornato per due settimane nel suo paese di origine, portando con se' anche una somma di denaro che gli era stata data dalla donna, le aveva chiesto si seguirlo in un comune del Nord Italia dove aveva intenzione di aprire un'attivita'. Una richiesta alla quale la donna non aveva acconsentito, con l'uomo che era partito alla volta del Nord Italia e la moglie rimasta nel teramano. Ed e' proprio durante questo periodo di separazione che la donna aveva rinvenuto, tra le carte del marito, un certificato di matrimonio musulmano tra l'uomo e una donna di Singapore. Matrimonio contratto una decina di anni prima che i due convolassero a nozze. A quel punto aveva chiesto spiegazioni all'uomo, che chiedendole ancora una volta di raggiungerlo nel comune dove si era trasferito a vivere, le aveva risposto di aver divorziato dalla precedente moglie. Ma quel certificato di divorzio non sarebbe mai spuntato fuori. E cosi' se dal punto di vista civile la donna aveva poco dopo avviato le pratiche per la separazione, dal punto di vista penale adesso il marito rischia il processo per bigamia.

Leggi Tutto »

Record di produzione di Ducato alla Sevel di Atessa

Nuovo record produttivo per la Sevel di Atessa che nel 2017 ha prodotto 298.813 furgoni Ducato. "Dati e numerosi importanti, scrive in una nota la Fim-Cisl, i quali confermano per l'ennesima volta il notevole impegno dei lavoratori Sevel e il loro importante contributo per la crescita dello stabilimento". La rsa della Fim aggiunge "Crediamo fortemente che lo stabilimento Sevel sia patrimonio degli abruzzesi e accogliamo con soddisfazione la proroga dei 417 ragazzi interinali, ma chiediamo che insieme al consolidamento produttivo si possa pensare a una stabilizzazione in tempi brevi. Uno degli obiettivi della Fim e' quella di valorizzare il piu' possibile il territorio che in questi anni ha visto la chiusa di stabilimenti e delocalizzazioni. Nella busta paga di febbraio i lavoratori percepiranno il premio di stabilimento con importi da definire". In un incontro con la rsa di stabilimento e organizzazioni sindacali, la dirigenza Sevel ha comunicato che a gennaio 2018 ci saranno tre giorni di lavoro straordinario: sabato 20(turno B), domenica 21 (turno C), sabato 27(turno A). "Quello di ricorrere allo straordinario e' l'ennesimo segnale positivo dello stabilimento Fca piu' grande d'Europa - dice Nicola Manzi, segretario provinciale di Chieti-Pescara della Uilm. I numeri produttivi confermano la solidita' e il trend positivo del Ducato che giornalmente mette in movimento 20 mila lavoratori tra diretti e indiretti. Speriamo che ora l'occupazione si consolidi in modo stabile".

Leggi Tutto »

Sopralluogo al cantiere per la diga foranea di Pescara

Sopralluogo del presidente Luciano D'Alfonso nel cantiere aperto ieri mattina al porto di Pescara per l'inizio dei lavori per il taglio della diga foranea, lavori che, come e' noto, sono attesi da anni. L'opera pubblica, finanziata dalla Regione Abruzzo, avra' un costo di 3,5 milioni di euro e dovra' essere conclusa in dieci mesi dall'impresa Rcm Costruzioni di Sarno che si e' aggiudicata l'appalto. Nei prossimi giorni sul molo sud saranno quindi presenti le ruspe e il pontone dell'impresa che avvieranno il taglio della diga. "Nella giornata di lunedi' - ha annunciato il responsabile della segreteria della presidenza della Giunta regionale, Enzo Del Vecchio - sara' installato anche il cantiere sulla banchina opposta, per costruire la soffolta a nord. I lavori saranno eseguiti in simultanea. L'obiettivo - ha concluso Del Vecchio - e' riconsegnare alla citta' uno scalo accogliente, sicuro e funzionate per lo sviluppo economico e turistico di Pescara".

Leggi Tutto »

Arrestati 2 giovani per una serie di furti in negozi e supermarket

Due giovani sono stati arrestati dai Carabinieri per una serie di furti messi a segno la prima settimana di dicembre in numerosi negozi, supermercati ed attivita' commerciali di Montesilvano e Pescara. Si tratta di un ragazzo montesilvanese di 26 anni e di una 30enne della provincia di Arezzo, entrambi finiti in carcere nel pomeriggio in esecuzione di un ordinanza di custodia cautelare. I fatti sono avvenuti nel periodo compreso tra il 2 e l'8 dicembre. Decisivi nelle indagini l'ascolto di vittime e testimoni e la visione delle immagini registrate dalle telecamere di sorveglianza. Gli accertamenti hanno consentito di arrivare ai due giovani, che stamani sono stati arrestati dai Carabinieri, agli ordini del luogotenente Bruno Trotta. I due sono accusati di furto aggravato continuato e rapina impropria, in quanto in un caso hanno spintonato la commessa di un negozio.

Leggi Tutto »

Lavori per oltre 530 mila euro negli istituti di Chieti 

Il Comune di Chieti ha pubblicato bandi di gara per oltre 530 mila euro per interventi finalizzati a migliorare in funzione antisismica la scuola materna ed elementare Madonna del Freddo per oltre 264 mila euro, a bonificare dall'amianto il pavimento della scuola elementare di via Bosio per oltre 92 mila euro, ad adeguare alle norme antincendio le scuole medie Mezzanotte e De Lollis, con una spesa, rispettivamente, di 82 mila e di 92 mila euro. I termini per la partecipazione ai bandi di gara scadranno nel corso del mese di gennaio. 

Leggi Tutto »

Nomina comitato Via-Vas, D’Alfonso diffida il Ministero

Il presidente Luciano D'Alfonso ha inviato stamane una diffida al ministro dell'Ambiente per la mancata nomina del rappresentante della Regione Abruzzo nella commissione tecnica di verifica dell'impatto ambientale Via-Vas, istituita al ministero dell'Ambiente. "Preso atto del telegramma dell'architetto Francesco Chiavaroli e della mancata formalizzazione, ad oggi, della nomina del rappresentante della Regione Abruzzo, in seno alla commissione tecnica di verifica dell'impatto ambientale VIA-VAS istituita presso codesto Ministero in sostituzione dell'avv. Cristina Gerardis a distanza di oltre tre mesi dalla acquisita completezza documentale", scrive D'Alfonso al ministro Gian Luca Galletti, "mi vedo costretto a diffidarLa a provvedere all'immediato insediamento del designato in seno alla Commissione tecnica di verifica dell'impatto ambientale Via-vas istituita presso il ministero da Lei diretto, al fine di consentire la legittima rappresentanza degli interessi ambientali di cui questa Amministrazione e' ente esponenziale e l'efficace salvaguardia degli stessi ad opera di chi ha la conoscenza e l'esperienza necessarie in relazione alle diverse problematiche riferibili al territorio e/o al mare di questa regione ed attinte dagli interventi progettuali ricadenti in ambito abruzzese". 

Leggi Tutto »

La Notte del Birillo e il Presepe Vivente di Villa Carmine chiudono le manifestazioni natalizie

Si chiude il cartellone eventi organizzato dal Comune di Montesilvano per il Natale 2017. Domani, sabato 6 gennaio, dalle 18 si terrà la messa in scena del Presepe Vivente del gruppo scout Agesci Montesilvano 2.

«Il maltempo -  ricorda l’assessore alle manifestazioni Ottavio De Martinis -  aveva costretto al rinvio del Presepe Vivente, giunto quest’anno alla sua quarta edizione. Domani pomeriggio potremmo assistere all’evento, in piazza Guy Moll, vicino la chiesa Beata Vergine Maria del Monte Carmelo». Il presepe sarà realizzato da ragazzi dagli 8 ai 17 anni con la collaborazione dei loro genitori. Verrà rappresentata la Natività in modo particolare: con un tocco scout e con un'atmosfera di gioia e condivisione nell'attesa del Santo Natale.

E sempre domani nella zona delle case popolari di via Rimini, si terrà la Notte del Birillo, il festival organizzato dall’associazione Enfants Terribles per la nona edizione. Clow, artisti di strada, funamboli animeranno con le loro spettacolari esibizioni la zona delle case popolari e l’area della Chiesa San Raffaele Arcangelo. La manifestazione inizierà dalla mattina, a mezzogiorno, con l’arrivo della Befana, per proseguire fino al pomeriggio con gli artisti di strada.

Leggi Tutto »