Redazione Notizie D'Abruzzo

Tre Comuni dell’Abruzzo uniti per combattere lo spopolamento

 Tre paesi dell'Abruzzo interno uniti per il rilancio e per combattere lo spopolamento, coinvolgendo gli emigrati. L'intesa, siglata tra i comuni di Acciano, Castelvecchio Calvisio e San Benedetto in Perillis (L'Aquila), mira a partecipare al progetto "Village in a bottle" che prevede una raccolta fondi per realizzare un documentario curato da Oliver Kyr, documentarista tedesco. L'autore, che a settembre sarà in Abruzzo per le riprese, lavorerà con Martin Blake, esperto di 'blue economy', e insieme all'associazione 'Borghi in Comune' che ha ispirato il progetto. "Il video - spiega il sindaco di Acciano e consigliere provinciale Fabio Camilli - punta sul coinvolgimento emotivo delle persone, soprattutto quelle che hanno dovuto lasciare il loro paese, per spingerle a dare il loro alla terra d'origine". Insieme al primo cittadino di Acciano anche i sindaci Luigina Antonacci e Gianfranco Sirolli, alla guida di Castelvecchio Calvisio e San Benedetto in Perillis. "Oltre ai comuni che hanno aderito - spiega Gianni Smarrelli, presidente dell'associazione 'Borghi in comune' - siamo in contatto con altre amministrazioni interessate, auspichiamo che la partecipazione sia più corale possibile. Tanto più riusciamo a creare sinergia tanto più forte sarà il messaggio che manderemo al mondo". All'evento di Acciano è intervenuto anche il consigliere regionale Gianluca Ranieri (M5s).

Leggi Tutto »

Pescara, lavori alla Pineta Dannunziana

Lavori di riqualificazione in corso nella Riserva naturale della 'Pineta Dannunziana' di Pescara, nell'ambito di "Greenways dannunziane", progetto con cui a febbraio il Comune ha partecipato all'Avviso Pubblico Regionale POR FESR Abruzzo 2014-2020, Asse VI, Tutela e valorizzazione delle risorse naturali e culturali, per rendere la riserva più accessibile, in particolare ai disabili. Un progetto approvato il 3 maggio 2017 e appaltato a Ipomagi Srl di Roma, con interventi per 315.000 euro da completare in 120 giorni. "Il nostro polmone verde non è un parco, ma come Riserva - spiega l'assessore comunale alla Riserva Paola Marchegiani - ha zone sempre vietate al pubblico, per far sì che le specie che ospita possano conservarsi e continuare a crescere. Abbiamo visto ricrescere di recente il giglio bianco. La riqualificazione sarà condivisa con studiosi e ambientalisti per interventi di manutenzione non distruttiva dell'ecosistema ambientale che è nostro dovere tutelare". I lavori in corso, aggiunge Marchegiani, "serviranno a rendere maggiormente fruibili le aree aperte. I lavori sono già partiti dal comparto 2 per proseguire al 4 e agli altri comparti, dove si provvederà anche a manutenzione e ripristino delle panchine e delle fontanelle e dei servizi igienici, che proprio in vista di questi lavori abbiamo temporaneamente sostituito con bagni chimici. La parola chiave di tutto il progetto è inclusività nel senso sia logistico sia sociale. La Riserva viene inclusa negli itinerari cicloturistici della regione e dei circuiti nazionali, inclusiva lo diventerà di più anche dal punto di vista umano e sociale, perché abbiamo dedicato particolare attenzione all'abbattimento di ogni tipo di barriera per l'inclusione di soggetti con disabilità". 

Leggi Tutto »

Lolli firma contratto di sviluppo con ZTE

Il protocollo d'intesa in materia di ricerca, sviluppo, formazione e promozione delle tematiche legate al potenziamento delle aree di specializzazione intelligente (Smart Specilization Strategy - S3) sarà sottoscritto dal vice Presidente della Regione, Giovanni e da Hu Kun, per conto della ZTE Italia Srl. A seguire la cerimonia della stipula, che si terrà domani mercoledì 25 luglio alle ore 10.30 all'Aquila, (Palazzo Silone), seguirà una conferenza stampa convocata nella Sala Celestino V. "L'Abruzzo", ha spiegato Lolli, "necessita di mettere in campo un notevole e costante impegno per assumere un ruolo sempre più centrale nella trasformazione del nostro territorio in una società basata sulla conoscenza e sull'innovazione, orientando le sue scelte strategiche di sviluppo verso Specializzazione intelligente (Smart Specilization Strategy) che vincola l'allocazione di risorse verso quelle aree produttive ove la regione è più competitiva, così come indicato nella cosiddetta Carta di Pescara". Il programma che Regione Abruzzo e ZTE porteranno avanti si concentrerà su: - l'implementazione di progetti 5G, la realizzazione di Smart City a livello regionale e di progetti di comunicazione e di informazione in collaborazione con l'operatore Telco per le risorse territoriali necessarie e altre aziende per implementare casi di utilizzo selezionati; - l'attuazione di programmi congiunti, finalizzati all'organizzazione di attività volte a diffondere al meglio la ricerca e l'innovazione; - l'innovazione di efficaci meccanismi regionali di diffusione di ricerca e innovazione; - la verifica del percorso necessario alla realizzazione di un Accordo di Programma tra la Regione Abruzzo e ZTE Italia s.r.l. Il documento che sarà sottoscritto domani avrà una durata di 2 anni. 

Leggi Tutto »

Incompatibilità D’Alfonso, respinto il ricorso

 "Siamo soddisfatti, i giudici hanno condiviso integralmente la nostra tesi difensiva secondo cui la convalida da parte della Giunta delle elezioni del senato è il momento cruciale perché dà la pienezza del ruolo". Così l'avvocato Carlo Montanino, del foro di Pescara, legale del governatore abruzzese e senatore del Pd, Luciano D'Alfonso, sull'ordinanza del tribunale civile dell'Aquila che ha bocciato il ricorso presentato dal M5S in Consiglio regionale sulla incompatibilità del senatore del Pd come presidente della Giunta abruzzese. "Solo allora scatta la incompatibilità e solo allora il presidente dovrà dimettersi - spiega ancora l'avvocato. D'Alfonso si dimetterà dalla presidenza della Giunta avendo già scelto il Senato. Con questa ordinanza aumentano le possibilità che in Abruzzo si possa votare a scadenza naturale, cioè nella prossima primavera". La Giunta per le elezioni del Senato, appena insediata, non ha ancora inviato comunicazioni a D'Alfonso.

"Riteniamo l'ordinanza del Tribunale de L'Aquila, riguardante la decadenza di Luciano D'Alfonso, non condivisibile e quindi ne annunciamo l'impugnazione in tempi brevissimi. Il presidente D'Alfonso è stato già proclamato senatore dalla Corte d'Appello de L'Aquila il 16 marzo e da quel momento è divenuto a tutti gli effetti componente del Senato integrando l'incompatibilità sancita dalla Costituzione secondo cui 'Nessuno può appartenere contemporaneamente a un Consiglio o a una Giunta regionale e ad una delle Camere del Parlamento'": commentano così i ricorrenti del M5S. "Il Tribunale, facendo propria la tesi di D'Alfonso e sorprendentemente in contrasto con numerosi pareri di illustri costituzionalisti - si legge in una nota - sostiene che il senatore che si trova in situazione di incompatibilità possa optare per uno dei due incarichi fino a che non sia intervenuta la convalida della sua elezione da parte del Senato. Il Tribunale nella sentenza, di fatto, sostiene che la proclamazione non sia ancora avvenuta e avverrà solo a seguito del giudizio di convalida". "Per noi questa interpretazione non è condivisibile. Abbiamo avanzato al Tribunale una domanda chiara: dichiarare la sussistenza della incompatibilità, e la successiva decadenza, dalla carica di consigliere regionale e presidente di regione, non di certo da Senatore. In sostanza abbiamo chiesto se fosse possibile 'appartenere', contemporaneamente, al Consiglio regionale dell'Abruzzo e al Senato della Repubblica. Non ci sembra che sia stata data risposta a ciò. Pertanto, ricorreremo in appello".

La sentenza odierna sull'incompatibilità di D'Alfonso non sancisce la legittimità del suo doppio incarico, che resta assolutamente illegittimo, ma semplicemente, non entra nel merito e rimanda alla sede Parlamentare l'adempimento. Se nella forma i 5stelle hanno avuto torto, nella sostanza continuano ad avere ragione!". A sostenerlo è l'ex parlamentare di Fi, Fabrizio Di Stefano. "D'altro canto dal 4 marzo ad oggi sono stati almeno 100 i casi di incompatibilità di neo-parlamentari che, senza le astruserie di D'Alfonso, hanno effettuato le loro scelte in ossequio all'art. 122 della Costituzione e senza tenere in ostaggio le istituzioni di provenienza. Per cui la situazione non muta di un millimetro e l'incompatibilità di D'Alfonso sarà risolta nei prossimi giorni dall'imparziale senso delle istituzioni del Sen. Gasparri e di tutti i componenti della Commissione sulle Incompatibilità del Senato". 

Leggi Tutto »

Risate sotto le stelle, Dado a Montesilvano

Secondo appuntamento con la prima edizione di “Risate sotto le stelle”, la rassegna di cabaret, novità del cartellone estivo di Montesilvano. Dopo il grande successo della prima serata che ha visto sul palco una sfida a colpi di comicità dei cabarettisti di Colorado e Zelig, domani, mercoledì 25 luglio, alle ore 21:30, in Largo Venezuela il protagonista sarà Dado.

L’attore romano porterà a Montesilvano “L’impertinente”, spettacolo scritto da Dado ed Emiliano Luccisano e con la regia di quest’ultimo. Dado mette in scena una delle qualità più represse dell'individuo della società moderna: l'impertinenza. “Il motivo per il quale quando un bambino parla tutti gli riconosciamo una spontaneità irresistibile -  spiegano gli organizzatori -  è proprio perché è privo di sovrastrutture formali che lo rendono finto come la maggior parte delle persone che incontriamo. Lo spettacolo è una ricerca da parte del comico del linguaggio più puro e più libero possibile per raccontare con ironia quasi fanciullesca il suo punto di vista sul mondo. Purtroppo dovrà fare i conti con una educazione troppo cattolica, con le consuetudini piccolo borghesi della sua famiglia e con la paura del giudizio della suocera del sud”.

«Siamo riusciti a costruire una rassegna di cinque appuntamenti dedicata alla comicità -  afferma l’assessore agli Eventi Ottavio De Martinis -  contando su personaggi di assoluto rilievo, tutti cabarettisti di spessore che con la loro comicità sapranno far divertire e riflettere al tempo stesso. La prima serata è stata molto apprezzata, ma siamo certi che ogni appuntamento ci darà grandissime soddisfazioni».

 

Leggi Tutto »

Via San Francesco, iniziano i lavori di riqualificazione

Hanno preso il via questa mattina i lavori di riqualificazione di via San Francesco. Gli interventi, che si concluderanno nell’arco di circa 15 giorni, consistono nella rimozione della pavimentazione esistente e nella sua sostituzione con un asfalto stampato.

«Queste opere -  sottolinea l’assessore ai lavori pubblici, Valter Cozzi -  erano particolarmente attese. Si tratta, infatti, di una via centrale la cui pavimentazione si era completamente usurata, a causa del passaggio continuo di furgoni e veicoli. Abbiamo scelto di sostituirla utilizzando una pavimentazione meno usurabile, ma sempre esteticamente adatta ad un’arteria centrale. Abbiamo deciso le tempistiche dei lavori in pieno accordo con tutti i commercianti, al fine di ridurre al minimo i disagi connessi all’attivazione di un cantiere. Per tutto il periodo di cantiere -  conclude Cozzi -  i residenti potranno parcheggiare nell’area di piazza Trisi, dove temporaneamente abbiamo sospese la sosta oraria».

Soddisfatti gli esercenti della zona, che attendevano da tempo le opere di riqualificazione.  

Leggi Tutto »

Montesilvano Informa, invito a usare Telegram

«Invitiamo tutti gli utenti del servizio Montesilvano Informa, che ricevono i nostri aggiornamenti a utilizzare la piattaforma di Telegram». L’annuncio arriva dal sindaco Francesco Maragno che sottolinea: «Proprio in questi giorni, Whatsapp ha annunciato dei cambiamenti che riducono l’inoltro simultaneo dei contenuti. Questo chiaramente rappresenta un limite per l’utilizzo del nostro servizio, a cui ad oggi sono iscritti quasi 6.000 utenti».

L’Amministrazione Maragno, ad aprile 2016 ha attivato il servizio Montesilvano Informa, utilizzando l’app di messaggistica istantanea Whatsapp, per inviare, in maniera unidirezionale, comunicazioni relative alle emergenze di protezione civile, viabilità, eventi e informazioni utili. A settembre 2017, il Comune di Montesilvano ha incrementato il servizio Montesilvano Informa, attivando il canale pubblico su Telegram, dove ad oggi sono iscritti oltre 1.300 iscritti.

«Negli ultimi tempi -  dice ancora Maragno -   stiamo ricevendo diverse segnalazioni da parte di persone che risultano correttamente iscritte alle nostre liste broadcast, che tuttavia non ricevono le comunicazioni regolarmente inviate. Ecco perché invitiamo coloro che volessero ricevere gli aggiornamenti, a scaricare dall’Apple Store o da Play Store la app Telegram. Una volta installata sul proprio smartphone, è necessario creare un account personale e cercare, nella sezione Ricerca Globale, il canale pubblico @Montesilvano Informa, cliccando sul tasto UNISCITI. L’utente vedrà subito visualizzarsi tutti i messaggi già inviati nella chat e riceverà le future comunicazioni. Crediamo che la comunicazione diretta con i cittadini  -  conclude il sindaco - sia un servizio essenziale, che vogliamo continuare a garantire. Ecco perché auspichiamo che tutti gli utenti utilizzino Telegram che al momento risulta un canale più adatto alla tipologia comunicativa di un ente pubblico».

Leggi Tutto »

Montesilvano e 5 Comuni insieme per Comunicare per Proteggere

Si chiama “Conoscere per Comunicare” il progetto redatto dal Comune di Montesilvano, in partenariato con i Comuni di Penne, Loreto Aprutino, Farindola, Picciano, Montebello di Bertona, che ha ottenuto il finanziamento del bando regionale “Comunicare per Proteggere”, dedicato alla comunicazione in caso di emergenze o calamità, volto a supportare i Comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti, nell’ambito dei processi comunicativi relativi ad eventi calamitosi. Montesilvano ha presentato, in qualità di ente capofila, il progetto, insieme agli altri 5 comuni, che ha ottenuto il finanziamento di 100.000 euro.

«Siamo molto soddisfatti di aver ottenuto il finanziamento -  afferma il sindaco Francesco Maragno  - che ci consente di potenziare ulteriormente le iniziative comunicative emergenziali su cui il nostro Comune lavora da tempo. Con il progetto attiveremo una App che ci permetterà di comunicare informazioni utili agli utenti, ma al tempo stesso di gestire le segnalazioni provenienti dal territorio, valutarne l’attendibilità e  assegnarne la priorità. Questa App, che dialogherà con il sistema regionale Allarmeteo, andrà quindi ad affiancarsi al nostro sistema Montesilvano Informa. Molto importante -  dice ancora il sindaco – sarà l’attenzione posta sulle informazioni di prevenzione. Non a caso abbiamo scelto di chiamare il progetto “Conoscere per Comunicare”, proprio perché convinti che una popolazione adeguatamente formata e informata facilita notevolmente la gestione delle emergenze stesse».  

Il progetto riguarda l’insieme dei 6 Comuni, per un totale di circa 75.000 abitanti su un’area estesa dal litorale adriatico sino alle pendici del Gran Sasso, in un contesto territoriale che, ha come comuni denominatori la direttrice “Vestina” che da Farindola e Montebello di Bertona ha il suo naturale sbocco al litorale giungendo in territorio di Montesilvano e il corso d’acqua del fiume Saline che  vede uno dei suoi due immissari, il fiume Tavo, prendere corpo nel bacino idrografico dell’alta area Vestina.

Il progetto intende raggiungere la più ampia fascia di popolazione interessata, fornendo elementi conoscitivi in materia di protezione civile in varie forme.

Leggi Tutto »

Il libro di Elsa Flacco al convento di San Paterniano di Collecorvino

Il convento di San Paterniano a Collecorvino, domenica 5 agosto alle ore 19,ospiterà la presentazione del romanzo di Elsa Flacco, “Per Francesco, che illumina la notte”. La scrittrice illustrerà ai presenti il frutto del suo lavoro e risponderà alla domande della giornalista Alessandra Renzetti.

Ad occuparsi dell’organizzazione dell’evento è Moira D’Agostino, consigliere delegata ed Eventi e Commercio, molto sensibile alla storia ed alla cultura d’Abruzzo, grande promotrice di attività culturali su tutto il territorio di Collecorvino. L’evento gode anche del Patrocinio del Comune stesso.

“Per Francesco, che illumina la notte” è un romanzo storico di ambientazione francescana, pubblicato da Oakmond Publishing il 4 ottobre 2017; è già alla seconda edizione ed ha avuto la Segnalazione d’Onore al XXXV Premio Firenze.

Nel romanzo la Flacco ha voluto ripercorrere una vicenda insieme terrena e spirituale che ha segnato la storia dell’Occidente cristiano. Riprende, dal punto di vista di Tommaso, attore e testimone privilegiato della vicenda, gli ultimi due anni di vita di Francesco d’Assisi. Accanto a Tommaso e Francesco i compagni di viaggio, da Leone a Masseo, papa Gregorio IX e Federico II imperatore. Due figure, in particolar modo spiccano nel romanzo: donna Jacopa de’ Settesoli, tanto amata da Tommaso fino alla morte, e frate Elia, che ha rilievo soprattutto nell’ultima parte del romanzo.

“Colpita dalla personalità di Tommaso da Celano, frate abruzzese che tanta importanza ha avuto nella vicenda francescana, autore di ben tre biografie del Santo di Assisi – riferisce la scrittrice - ho voluto restituirne la figura supplendo con l’immaginazione ai vuoti della documentazione. Attraverso i suoi occhi, ho cercato di ricostruire gli ultimi anni di vita di Francesco e la prima fase della storia dell’Ordine, con i contrasti che si inseriscono nel più vasto contesto del conflitto tra papato e Impero nella prima metà del XIII secolo”.

La presentazione sarà anche ottima occasione per l’allestimento di una mostra fotografica “Portali del medioevo abruzzese” di Lucio Taraborrelli.

Leggi Tutto »

Chieti, sequestrati abiti e accessori contraffatti per 14mila euro

La guardia di finanza di Vasto e Lanciano, nell’attuare il piano straordinario a contrasto dell’abusivismo commerciale e della contraffazione, ha effettuato il sequestro di circa 360 capi di abbigliamento ed accessori contraffatti, tra cui borse, scarpe, foulard e borsellini riportanti il logo di rinomati marchi nazionali ed internazionali abilmente contraffatti, per un valore complessivo di circa 14.000 euro.

Leggi Tutto »