"Il Governo blocchi gli aumenti dei pedaggi autostradali e riveda tutto. Le scelte fatte nel 2001 dal centrodestra sono state devastanti. E' necessario che l'Autorita' dei Trasporti predisponga un dossier che porti a una riesame delle norme in materia ponendo un limite all'aumento delle tariffe. E' inaccettabile che il tratto dell'autostrada A24 negli ultimi dieci anni abbia visto rincari del 100%, ai danni dei cittadini, soprattutto per i pendolari. Per tutelare i diritti di tanti abruzzesi penalizzati da questa decisione ho dunque ripreso la battaglia che aveva portato al blocco delle tariffe, grazie al lavoro parlamentare svolto nelle aule del Senato, purtroppo annullato dal Tar. Faccio dunque appello al governo e al gestore, con la utile e necessaria mediazione della Regione Abruzzo, perche' si trovi un tavolo d'intesa, magari nell'ambito del nuovo Pef presentato al Cipe il 22 dicembre. L'operazione fatta in legge di bilancio per l'anticipo dei 58 milioni per la messa in sicurezza antisismica e' stata una importante battaglia giusta e vinta". E' quanto afferma in una nota la senatrice del Partito democratico Stefania Pezzopane.
Leggi Tutto »L’Aquila, 8 ore di intervento per ricostruire un cranio
Operazione di eccezionale difficolta' con tecniche innovative effettuato a 'due mani' dai reparti di neurochirurgia e maxillo-facciale all'ospedale di L'Aquila su una donna di 46 anni che in un incidente stradale a Natale in Molise aveva riportato la frattura della base cranica anteriore, della volta cranica, di entrambe le orbite e la frantumazione del terzo medio facciale. L'intervento chirurgico e' stato effettuato il 28 dicembre scorso e' durato circa otto ore: l'operazione e' pienamente riuscita e le condizioni della paziente sono ritenute del tutto soddisfacenti. Dopo l'operazione la donna e' stata trasferita, per la sorveglianza intensiva post operatoria, nel reparto di rianimazione, diretto dal prof. Franco Marinangeli. Attualmente la paziente si trova nel reparto di neurochirurgia. La donna, dopo un terribile incidente avvenuto la sera di Natale, e' stata trasportata all'ospedale di Isernia e, dopo la stabilizzazione, trasferita all'Aquila. Con l'utilizzo di tecnologie sofisticate, tramite ricostruzioni digitali e riproduzione di modelli anatomici, i chirurghi hanno ricomposto le ossa facciali, gravemente danneggiate, tramite una procedura 'extracorpo'. In sostanza, dopo aver asportato la regione frontale e le parti superiori delle orbite, le hanno rimodellate in un tavolo chirurgico indipendente, evitando cosi' anche il rischio di ulteriori traumi al cervello. Riposizionate fronte, base cranica anteriore e orbite, i chirurghi hanno prelevato del tessuto adiposo addominale, innestandolo per foderare la base cranica. Come ulteriore, complessa fase del lungo intervento, i medici hanno trattato le perdite di sostanze dei pavimenti orbitali e, a seguire, hanno proceduto alla meticolosa ricostruzione del massiccio facciale. L'operazione e' state effettuata dalle e'quipe chirurgiche composte, per la neurochirurgia, Alessandro Ricci, direttore del reparto e dalla dottoressa Hambra Di Vitantonio e, per la chirurgia del maxillo-facciale, da Tommaso Cutilli, direttore del reparto, e dal dottor Ettore Lupi.
Leggi Tutto »Chieti, blitz anticontraffazione della Polizia Municipale al mercato
Blitz anticontraffazione della Polizia Municipale di Chieti che nel mercato di via Amiterno oggi ha sequestrato borse, felpe, portafogli e pantaloni con note griffe di alta moda. Un venditore abusivo stava vendendo prodotti commerciali contraffatti quando, alla vista degli agenti, si e' dato precipitosamente alla fuga abbandonando la merce che e' stata recuperata e posta sotto sequestro
Leggi Tutto »Spettacoli, Alessandro Haber in scena a Teramo
Al Teatro Marrucino di Chieti, giovedì 4 gennaio cominciano gli appuntamenti del weekend con lo spettacolo per ragazzi "La befana vien di notte", con la regia di Maurizio Azzurro. In serata concerto garage a L'Officina di Teramo, con la band francese Dr.Chan, e ritmi swing allo Spazio Pingue di Sulmona, in compagnia dei Billy Bros. Venerdi' 5 gennaio, Luca Barbareschi e Chiara Noschese portano in scena "L'anatra all'arancia" al Teatro Fenaroli di Lanciano (il 6 gennaio nuova tappa al Teatro Marrucino di Chieti). La compagnia I Guardiani dell'Oca propone invece "Moby Dick", al Teatro Maria Caniglia di Sulmona. A L'Aquila appuntamento con il raffinato cantautore Riccardo Amadei, ospite al locale Fratelli Il Bacaro. Rock a L'Officina di Teramo, dove suonano I Muri, mentre la band post-punk Maloma e' al MamiWata di Pescara. Sabato 6 gennaio concerto di musica polifonica, della Schola Cantorum Settimio Zimarino, nella chiesa di San Francesco Caracciolo a Chieti. Al Beat Cafe' di San Salvo c'e' la pop star Emma Morton, mentre al Sound di Teramo spazio alla musica indipendente degli Indianizer. Musica post-punk al Bizzarre Club di Pescara, in compagnia dei Pre-Cog In The Bunker. Domenica 7 gennaio, al Futuro Imperfetto 2.0 di Pescara, in programma il reading di Alessandro Ricci "La bici vulcanica", con l'accompagnamento di Andrea Bellicoso alla chitarra. Martedi' 9 gennaio, nell'aula magna del Convitto Nazionale Melchiorre Delfico di Teramo, ospite l'Ukrainian Radio Symphony Orchestra di Kiev. Sempre martedi', al Teatro Comunale di Teramo, in scena "Il Padre", con Alessandro Haber e Lucrezia Lante della Rovere (replica il giorno successivo).
Leggi Tutto »Sosta a pagamento nell’area comunale del centro commerciale Megalo’
Sosta a pagamento nell'area commerciale del Megalo': l'ufficio traffico del Comune di Chieti ha emanato l'ordinanza che da' il via alla fase attuativa per istituire parcheggi a pagamento nell'area di proprieta' del Comune attigua al centro commerciale. Lo rende noto l'assessore al traffico e viabilita' Mario Colantonio. In particolare, il provvedimento, che segue una delibera della Giunta comunale dello scorso 6 ottobre, mette a pagamento 859 posti auto, ogni giorno dalle 8 alle 24, precisando che la sosta avra' un costo di 80 centesimi per la prima ora e di 50 centesimi per le successive ore fino ad un massimo di otto ore.
"La fase attuativa proseguira' con il successivo affidamento del servizio alla societa' partecipata 'Chieti Solidale' nei confronti della quale si stanno predisponendo anche gli atti di affidamento per la gestione dei parcheggi cittadini" dice Colantonio. L'effettiva attivazione della sosta a pagamento e' vincolata alla realizzazione della segnaletica a cura della societa' che gestira' il servizio. La stessa provvedera' anche alla relativa manutenzione''.
Leggi Tutto »Lanciano, investimenti di 11 milioni di opere pubbliche
Un investimento totale di 11 milioni di euro nelle opere pubbliche gia' appaltate e quelle in partenza, finanziato con fondi comunali e regionali, pari al 60%. Sono alcune delle cifre fatte dal sindaco di Lanciano Mario Pupillo tracciando il bilancio dell'attivita' svolta dall'Ente nel 2017. Solo sulla sicurezza delle scuole, anche con interventi antisismici, sono stati investiti 3,2 milioni di euro. Pupillo ha poi rimarcato "che la pressione fiscale e' rimasta invariata senza alcun aumento di tributi". "Dall'inizio del mio mandato abbiamo pagato un prezzo altissimo sui fondi statali passati da 12 milioni di euro l'anno a 1,5". Il sindaco ha poi ricordato il vice sindaco Pino Valente scomparso lo scorso 26 settembre.
Leggi Tutto »Federalberghi, 2,6 milioni di persone in viaggio per l’Epifania
Circa 2 milioni e 662 mila italiani (+10,7% rispetto al 2017) saranno in movimento durante il fine settimana dell'Epifania. Nel 95,2% dei casi la destinazione sara' l'Italia, mentre per il restante 4,8% verranno privilegiate mete estere. "Le previsioni sul movimento turistico per la festivita' dell'Epifania, mostrano un Paese che torna ad essere prudentemente ottimista'', dice il presidente di Federalberghi, Bernabo' Bocca alla lettura dei risultati dell'indagine realizzata con il supporto dell'istituto ACS Marketing Solutions
Circa 2 milioni e 662 mila italiani (+10,7% rispetto allo scorso anno) saranno in movimento durante il fine settimana dell'Epifania. Nel 95,2% dei casi la destinazione prescelta sara' l'Italia, mentre per il restante 4,8% verranno privilegiate mete estere. Tra i vacanzieri, 1 milione 455 mila si mettera' in movimento esclusivamente per l'Epifania, 367mila sono gia' in viaggio da Capodanno e ben 840 mila hanno optato per la vacanza "lunga", dal Natale alla Befana. Per coloro che faranno vacanza solo in occasione dell'Epifania, la durata media si assestera' sulle 3,1 notti, con una spesa media pro capite (comprensiva di trasporto, alloggio, cibo e divertimenti) di 397 euro, di cui 387 euro per chi rimarra' in Italia e 594 euro per chi scegliera' l'estero. Il giro di affari si attestera' sui 577 milioni di euro (contro i 437 dell'Epifania 2017, con un incremento del +32%). L'alloggio preferito sara' la casa di parenti o amici nel 32,7% dei casi (36,7% lo scorso anno), seguito dall'albergo con il 26,1% (rispetto al 20,1% del 2017). Moltissimi italiani (il 47,9%, contro il 28,3% dello scorso anno) hanno prenotato o intendono prenotare la vacanza utilizzando il sito internet dell'albergo o contattando la struttura tramite telefono o e-mail (45,2% vs 12,8%). La prenotazione diretta piace sempre di piu' anche perche' puo' consentire di ottenere soluzioni tagliate su misura e condizioni piu' vantaggiose. A conclusione delle festivita', e' possibile tracciare un bilancio dei motivi di "non vacanza". Il numero di coloro che rinunciano alla vacanza per motivi economici e', come di consueto, consistente (45,2%) ma in netto calo rispetto allo scorso anno (51,1%). Il 21,4% e' rimasto a casa per motivi di salute, il 18,1% per motivi familiari e il 14,3% a causa di impegni di lavoro. Da citare anche un 13,1% che fara' le vacanze in un altro periodo. "Sembra che gli italiani si stiano risvegliando da una sorta di stasi, provocata dall'onda d'urto della crisi, mettendo tra le priorita' il progetto-viaggio, principalmente in Italia e per un periodo di tempo economicamente sostenibile". Spiega ancora il presidente di Federalberghi, Bernabo' Bocca. "Stiamo assistendo all'espressione di un nuovo impulso - aggiunge Bocca - che contribuisce a far superare il timore dell'incognita di spesa cui solitamente si va incontro in occasione di un soggiorno fuori casa." "Lo scenario che si e' configurato conferma il trend di crescita registrato a Natale e Capodanno - prosegue il presidente di Federalberghi - il giro di affari previsto tocca i 577 milioni di euro, con un incremento consistente rispetto allo stesso periodo dello scorso anno". "Con questo non possiamo dire che la crisi sia totalmente alle spalle, ma senza dubbio si evidenzia l'approccio piu' fiducioso dell'italiano in viaggio per le festivita'". "Vale la pena di cogliere il senso di un "avanti tutta" - conclude Bocca - nella consapevolezza che quanto piu' si dara' sostegno concreto al settore che lavora per l'Italia, tanto piu' si potra' proseguire sulla strada dell'ottimismo". L'indagine, realizzata dalla Federalberghi con il supporto tecnico dell'Istituto ACS Marketing Solutions, e' stata effettuata tra il 1 e il 6 dicembre, ascoltando con il sistema C.A.T.I. (interviste telefoniche) 3.003 persone maggiorenni, per un campione rappresentativo di oltre 50 milioni di individui maggiorenni ed il campione e' stato costruito in modo da rispettare le quote della popolazione italiana maggiorenne e minorenne, in termini di sesso, eta', grandi ripartizioni geografiche ed ampiezza dei centri abitati.
Leggi Tutto »Aeroporto d’Abruzzo, 667.800 passeggeri nel 2017
Per l'aeroporto d'Abruzzo il 2017 si è concluso con un totale di 667.800 passeggeri, con un aumento in percentuale del 16,6% rispetto ai 572.753 totalizzati a fine 2016. Quasi centomila presenze in più rispetto al totale passeggeri del 2016. L'intero 2017 ha registrato un incremento costante del volume di utenti che hanno utilizzato lo scalo abruzzese per volare verso le destinazioni nazionali ed internazionali raggiungibili da Pescara. Per il 2018 è prevista l'attivazione di Ryanair a partire da aprile di collegamenti aerei fra Pescara Malta e Varsavia con voli diretti bisettimanali. A seguito di un accordo siglato con la compagnia Mistral Air l'aeroporto d'Abruzzo ha avviato a partire dallo giugno collegamenti con le maggiori isole italiane. L'attivazione dei voli per la Sicilia e la Sardegna, raggiungibili tutto l'anno con voli diretti plurisettimanali, risponde all'esigenza di diversificare le rotte operate da e per lo scalo abruzzese.
Leggi Tutto »Migranti, De Martinis: Con la chiusura dei Centri di accoglienza straordinaria, oggi a Montesilvano 50 migranti
«I benefici dello SPRAR (il Sistema di protezione rifugiati e richiedenti asilo) sono molteplici e soprattutto già evidenti. Grazie a questa tipologia di accoglienza, infatti, i due CAS, i centri di accoglienza straordinari che per anni sono stati aperti negli hotel Ariminum ed Excelsior, e che hanno ospitato oltre 350 uomini, sono ora definitivamente chiusi, e i migranti sono stati trasferiti in altre strutture regionali. Nella nostra città attualmente accolte 51 persone, tra donne, bambini e uomini». A dichiararlo è il vicesindaco Ottavio De Martinis. «La ricerca di immobili per ampliare ulteriormente la rete di accoglienza dello SPRAR è costante, tanto da aver aperto un avviso pubblico per individuare nuove sedi, che non presenta termini di scadenza. Questo ci permetterà di ridurre al minimo il numero dei migranti accolti in ciascuna struttura. Con lo SPRAR attiviamo un’accoglienza numericamente controllata, entro un massimo di 161 tra donne, uomini e bambini. Queste persone vengono accolte in diverse strutture diffuse su tutto il territorio, proprio per non dare vita a concentrazioni a cui siamo stati purtroppo abituati fino ad oggi. Abbiamo voluto fortemente entrare a far parte della rete SPRAR – specifica ancora De Martinis – per sviluppare un progetto di accoglienza, risultato il migliore su scala nazionale, secondo una valutazione ministeriale e gestito da Azienda Speciale e dall'Ati Arci Pescara, Polis, Caritas diocesana e Cooperativa Sociale Ausiliatrice che vedrà i profughi costantemente impegnati in attività formative e professionali, in attività gratuite per lavori socialmente utili».
Leggi Tutto »Il sindaco di Lanciano non si candida alle Politiche
Il sindaco di Lanciano Mario Pupillo (Pd), presidente della Provincia di Chieti, non si candidera' alle Politiche 2018. L'annuncio e' stato fatto oggi in Municipio dal presidente del consiglio comunale Leo Marongiu (Pd) a margine della conferenza stampa che lo stesso Pupillo ha indetto, presenti tutti gli assessori, per tracciare il resoconto amministrativo 2017. "Il sindaco, ha detto Marongiu, ha inteso non partecipare alla prossima competizione elettorale con senso di responsabilita', pur avendone titoli e capacita', decidendo di non interrompere il mandato fino alla scadenza del 2021".
Leggi Tutto »