Redazione Notizie D'Abruzzo

Fondi per la valorizzazione di Palazzo Torlonia ad Avezzano

Fondi del Masterplan Abruzzo per la valorizzazione e il recupero di Villa Torlonia e Parco Torlonia ad Avezzano. L'intervento prevede un finanziamento di 4,7 milioni di euro, come ha spiegato questa mattina il presidente della Regione Luciano D'Alfonso "oggi firmiamo l'atto di concessione per il recupero e piena valorizzazione di questo parco. Sono quasi 5 milioni di euro che fanno parte dei finanziamenti Masterplan Abruzzo. Si sarebbe potuto fare anni fa questo gesto finanziario verso un bene irripetibile come questo. Non credo che in Abruzzo ci siano tanti beni di questo pregio e di questo valore storico e identitario. Tanti avrebbero voluto che il Parco Torlonia riprendesse identità come oggi vogliamo fare. Questo è un bene di Regione Abruzzo- ha detto il presidente della Regione- che si teneva come un lingotto castigato. Cosa buona e giusta è dunque dare questo Parco all'uso collettivo Devo riconoscere merito all'Ance dell'Aquila e al presidente del Consiglio Regionale Giuseppe Di Pangrazio e credo che ci siano le condizioni per portare a termine in breve tempo un grande progetto. Noi come Regione non vogliamo vendere ma valorizzare i nostri beni immobili."

Leggi Tutto »

Andrea Scordella è il nuovo sindaco di Silvi

Andrea Scordella è il nuovo sindaco di Silvi. L'esponente della Lega ha battuto al ballottaggio Francesco Comignani, la cui amministrazione si era interrotta anticipatamente. Scordella il primo sindaco della Lega in Abruzzo. Scordella alla guida della coalizione di centrodestra con Lega, FI, FdI e Idea Silvi, ha sconfitto il candidato del centrosinistra l'ex sindaco Francesco Comignani, sostenuto dalle liste Democratici per Silvi, Silvi ripartiamo e Obiettivo Silvi

Leggi Tutto »

Teramo, il nuovo sindaco è Gianguido D’Alberto

Il candidato del centrosinistra Gianguido D'Alberto di 41 anni èil nuovo sindaco di Teramo. Conquistando 12.205 preferenze (53,3%) ha raddoppiato i consensi del primo turno (quando furono 6.492), superando Giandonato Morra, del centrodestra. Morra si è fermato al 46,7%, una percentuale maggiore rispetto al 34,6% del primo turno ma che tradotto in voti equivale ad appena 75 voti in più dei 10.643 che gli avevano fatto conquistare il ballottaggio. Resta la scarsa affluenza alle urne: al ballottaggio ha votato la metà esatta degli aventi diritto, poco meno di 23.500 sui circa 47mila. D'Alberto ha festeggiato prima di trasferirsi sotto al municipio chiuso dopo il sisma, "che - ha detto a caldo - eleggo a simbolo di dove bisogna ripartire per rilanciare questa città. Questa notte comincia una nuova stagione, la stagione del dialogo e della ricostruzione". Nel nuovo consiglio comunale, il Partito democratico - che sosteneva D'Alberto in coalizione con le civiche Teramo Vive, Teramo 3.0 e Insieme Possiamo -, diventa il partito di maggioranza relativa. 

 A Teramo "ha vinto il progetto civico" fuori dal Pd ma in grado di trainare il partito "che ha avuto la volontà e la consapevolezza di appoggiare questo progetto". Così il neosindaco Gianguido D'Alberto, che ha ottenuto il 53,3% al ballottaggio portando il centrosinistra al Governo della città contro l'avversario di centrodestra, Giandonato Morra (46,7%). Teramo è giunta alle comunali dopo la caduta della ex Giunta di centrodestra di Maurizio Brucchi lo scorso dicembre e il conseguente commissariamento. "Io e gli altri ragazzi del progetto civico appoggiato dal Pd siamo usciti dal partito un anno fa - dice D'Alberto - perché si stava perdendo in una lotta di potere e di correnti. Abbiamo voluto dire no a questa autodistruzione e riconnettere la politica con i cittadini". "A Martina non lancio messaggi perché il Pd non è più il mio partito - prosegue D'Alberto che era iscritto dal 2009 - ma dico di prendere atto dei risultati negativi e guardare a questi risultati miracolosi come Teramo". 

Leggi Tutto »

Assalto con l’esplosivo alle poste di via Passo Lanciano a Pescara

Assalto con l'esplosivo, nella notte, alle Poste di via Passolanciano, a Pescara. L'allarme è scattato attorno alle 4.30, quando al 113 sono giunte delle segnalazioni dopo una violenta esplosione. Sul posto sono subito arrivate le volanti della Polizia e i malviventi si sono dati alla fuga. I soldi contenuti nel dispositivo bancomat, circa 70mila euro, secondo le prime informazioni, sono stati abbandonati e i malviventi sarebbero fuggiti a mani vuote. Ingenti, a seguito dell'esplosione, i danni alla struttura. Sul posto sono intervenuti anche gli artificieri della Polizia di Stato che hanno portato avanti un delicato intervento per disinnescare un secondo ordigno inesploso. Intervenuta, per gli accertamenti del caso, anche la Polizia scientifica. Le indagini sono a cura della squadra Mobile, che sta visionando le immagini registrate dalle videocamere di sorveglianza.

Leggi Tutto »

La spesa delle famiglie valdostane è maggiore del 20% di quelle abruzzesi

 La spesa delle famiglie valdostane è il 20 per cento superiore di quelle abruzzesi e la piccola regione alpina si posiziona così al top della classifica nazionale con 503 euro al mese per il solo acquisto di generi alimentari e bevande analcoliche rispetto agli abitanti dell'Abruzzoche con 420 euro al mese fanno segnare il valore più basso lungo la Penisola. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat sui consumi delle famiglie nel 2017 che fotografa le abitudini alimentari regionali. ''In Italia la tavola è - sostiene la Coldiretti - una componente importante della spesa familiare della quale assorbe in media ben il 18 per cento delle risorse con un valore medio mensile per famiglia di 457 euro al mese. Tuttavia, dietro il valore nazionale si nascondono - continua la Coldiretti - notevoli differenze a livello regionale con i consumi per alimentari e bevande che nel Mezzogiorno d'Italia assorbono quasi un quarto della spesa complessiva, anche se è il Nord Est dove gli acquisti di cibo sono più alti. La situazione - precisa la Coldiretti - varia tuttavia notevolmente da Nord a Sud nelle diverse regioni, dall'importo minimo di 420 euro al mese in Abruzzo ai 424 della Sicilia, i 431 in Friuli Venezia Giulia, i 434 di Veneto e Umbria, i 442 della Sardegna, i 443 del Molise, i 445 della Liguria, i 447 del Lazio, i 448 della Calabria, i 457 della Puglia e dell'Emilia Romagna, i 460 delle Marche, i 461 della Toscana, i 475 della Lombardia, i 478 del Piemonte, i 479 del Trentino Alto Adige, i 485 della Basilicata, i 488 della Campania e i 503 della "regina" Valle d'Aosta. Il 2017 nel carrello della spesa degli italiani ha visto un prepotente ritorno della dieta mediterranea con l'aumento della spesa per l'olio d'oliva (+11%), frutta e verdura (entrambe con +4%), pane e pasta (+1%) nonché la riscossa della carne dopo anni di costante calo dei consumi. Uno stile di vita che ha consentito agli italiani, secondo l'organizzazione agricola, di conquistare valori record nella longevità con 80,3 anni per gli uomini e 85,2 anni per le donne. In media, precisa infine la Coldiretti - la maggiore percentuale della spesa alimentare è destinata all'acquisto di carne (94 euro), davanti a pane e pasta (76 euro), ortaggi (63 euro), latte, formaggi e uova (58 euro), frutta (43), pesce (39 euro), bevande (22 euro), zucchero e dolci (19 euro), oli e grassi (17 euro), caffè e the (14 euro) e piatti pronti (10 euro)

Leggi Tutto »

Avezzano, scoperta cocaina purissima sotterrata

Hanno trovato e sequestrato oltre 50 grammi di cocaina purissima sotterrata in località valle Solegara di Avezzano. I carabinieri forestali di Avezzano, dopo varie segnalazioni di movimenti sospetti nella zona nord della città, nel corso di un'ispezione sul posto hanno recuperato alla base di frutici spinosi ,occultati a terra, lo stupefacente pronto ad essere immesso nel mercato dello spaccio marsicano. 

Leggi Tutto »

Due feriti in due incidenti a Pescara e Spoltore nella notte 

Un giovane di 22 è rimasto ferito in modo serio nella mattinata di oggi a Pescara in un incidente stradale che si è verificato intorno alle 6 in via Barco a Spoltore, e al confine con via Prati che ricade nella zona dei Colli di Pescara. Il 22enne, che era alla guida di un'auto, ha perso improvvisamente il controllo del mezzo, andandosi a schiantare violentemente contro un palo della pubblica illuminazione. Il ragazzo è stato ricoverato per un politrauma nel reparto di Chirurgia del Santo Spirito con una prognosi di trenta giorni. Un altro incidente è accaduto alle tre sempre della notte scorsa in via Monte Faito dove un giovane di 36 anni del posto, che era a bordo di una moto ha perso il controllo del mezzo, andando a finire prima contro il marciapiede e poi contro un'auto in sosta. Soccorso dai sanitari del 118 è stato trasferito nel vicino ospedale per delle fratture. 

Leggi Tutto »

Minorenne arrestato dalla Polizia per rapina sulla riviera a Pescara

Minorenni fermati dalla Polizia per rapina a Pescara e per uno di loro è poi scattato l'arresto. I fatti sono avvenuti nei pressi dello Stabilimento balneare "Calypso" dove era stata segnalata una aggressione da parte di tre giovani ai danni di un cliente del locale. Gli agenti sono riusciti a bloccare nell'immediatezza un minorenne in fuga che brandiva un coltello con il quale aveva poco prima minacciato e poi ferito un ragazzo facendosi da consegnare il portamonete. I poliziotti successivamente si sono messi sulle tracce degli altri due componenti della gang, anche loro in fuga, e subito dopo raggiunti nelle vicinanze dello stabilimento balneare. Il minorenne fermato in stato di flagranza è stato tratto in arresto mentre gli altri due giovani, anch'essi minorenni, sono stati denunciati all'Autorità Giudiziaria in stato di libertà

Leggi Tutto »

Superenalotto, la fortuna bacia anche l’Abruzzo

Torna il 6 al concorso del Superenalotto: vinti oltre 51 milioni (per la precisione 51 milioni 393.733 euro) grazie a un sistema "a caratura" giocato attraverso la bacheca dei sistemi Sisal. Le 45 quote da 7 euro ciascuna sono state acquistate dalle ricevitorie Sisal in diverse città italiane e poi proposte ai propri giocatori. Ciascuna quota si è aggiudicata oltre un milione di euro. L'ultimo "6" - da 130,2 milioni - era stato vinto lo scorso 17 aprile a Caltanissetta -

Le 45 quote, ciascuna delle quali si è aggiudicata oltre un milione di euro, sono state vendute in ricevitorie Sisal dislocate in tutta la penisola. Nel dettaglio, a Casalfiumanese (Bologna), Borgo San Lorenzo (Firenze), Campobasso, Medicina (Bologna), Atripalda (Avellino), Torino, Novate Milanese (Milano), Milano, Corsico (Milano), Cernusco sul Naviglio (Milano), Brescia, Piacenza, Venezia, Prato, Peccioli (Pisa), Barletta, Molfetta (Bari), Lamezia Terme (Catanzaro), Reggio Calabria, Roma, Notaresco (Teramo), Penne (Pescara), Napoli, Avellino e Teverola (Caserta), Cava de' Tirreni (Salerno), Agropoli (Salerno), Castellammare di Stabia (Napoli). Quella di stasera è stata la seconda vincita con punti 6, dopo quella di aprile, del 2018. La sestina vincente è stata: 4, 17, 29, 55, 67, 70 - Jolly 72 - SuperStar 49.

Leggi Tutto »

Fa inversione a U sulla Statale 16 e si scontra con auto, grave un centauro

Un motociclista di Pescara di 52 anni, è in prognosi riservata all'ospedale di Pescara a seguito di un incidente stradale avvenuto nel pomeriggio a Rocca San Giovanni in località Cavalluccio sulla ss 16. L'uomo che viaggiava a bordo di una moto insieme con la moglie, ricoverata per lesioni lievi all'ospedale di Lanciano, si è scontrato con una Fiat Punto condotta da una donna residente a Vasto. Secondo i primi rilievi della polizia stradale di Lanciano il centauro avrebbe improvvisamente effettuato una inversione a U sulla statale scontrandosi con l'auto e finendo sotto la sua scocca. Sul posto sono intervenuti gli agenti Polizia stradale di Lanciano, l'elisoccorso del 118 di Pescara che dopo aver stabilizzato il ferito lo hanno trasportato in ospedale

Leggi Tutto »