Redazione Notizie D'Abruzzo

Danneggiavano lapidi e tombe installate da una ditta concorrente

Danneggiavano lapidi e tombe installate da una ditta concorrente per generare tra i parenti dei defunti il dubbio che il materiale usato fosse di scarsa qualita'. Al termine dell'attivita' investigativa pero', con appostamenti all'interno del cimitero, i Carabinieri di San Salvo della Compagnia di Vasto hanno denunciato due commercianti del settore, entrambi del posto, per danneggiamento continuato, vilipendio di tombe e sepolcri, furto aggravato e turbata liberta' dell'industria. Dagli accertamenti e' emerso che i denunciati, in piu' di un'occasione, oltre ad infrangere vetri, lampade e cornici, rendendole inservibili, versavano sostanze corrosive su nomi e dati del defunto incisi, provocandone la distruzione oltre a sbavature del liquido sulla lapide.

Leggi Tutto »

Sotto sequestro il depuratore comunale di San Valentino in Abruzzo

Sottoposto a sequestro preventivo, dai Carabinieri Forestali, in esecuzione di un decreto emesso dal gip di Pescara, il depuratore comunale di San Valentino in Abruzzo Citeriore, in contrada Praziano. Indagato il sindaco, gestore dell'impianto, per il reato di inquinamento ambientale e getto pericoloso di cose. Le indagini dei militari del Nipaaf di Pescara e della Stazione di Tocco da Casauria, avviate a inizio anno, hanno permesso di accertare, anche a seguito di campionamenti e prelievi effettuati dall'Arta, nel pozzetto di ispezione del depuratore e a monte e a valle dello scarico nel corpo idrico ricettore, le cattive condizioni generali e strutturali dell'impianto di depurazione, nonche' l'immissione nel fosso Macione di un refluo con un elevatissima carica batterica, oltre ad alti valori di azoto ammoniacale e di tensioattivi. Valori non a norma con le leggi di riferimento, che avrebbero portato ad una compromissione o deterioramento delle acque superficiali, con rischi anche per le persone. Durante il sopralluogo nel fosso, affluente del torrente Lavino, sono stati rinvenuti rifiuti galleggianti di varia natura, tra cui anche assorbenti igienici e sacchetti di plastica. E' inoltre emerso che il sindaco aveva gia' commissionato ad un tecnico specializzato un progetto definitivo per la ristrutturazione totale del depuratore, ma che tale iniziativa e' ancora in attesa del relativo finanziamento. 

Leggi Tutto »

Bimbo morto dopo l’intervento chirurgico, si attende la relazione post autopsia

Occorrera' aspettare la relazione finale del medico legale, la dottoressa Gloria Manetti, per avere risposte piu' chiare sulla morte del bambino di 10 anni, originario della provincia di Pescara, deceduto sabato scorso all'ospedale Meyer di Firenze dopo due interventi neurochirurgici. L'autopsia, disposta dalla procura di Firenze dopo la presentazione di un esposto da parte dei familiari del piccolo, e' stata fatta ieri ma, secondo quanto appreso, non avrebbe dato tutte le risposte necessarie. Il bambino era stato sottoposto a un primo intervento dai sanitari del Meyer una ventina di giorni ma gli stessi medici avevano sospeso l'operazione per la scoperta di una possibile grave patologia. Poi, dopo gli accertamenti, la decisione di un nuovo intervento chirurgico che il bimbo non e' riuscito a superare

Leggi Tutto »

Zeman: sto cercando di cambiare la mentalità del Pescara

Alla vigilia della sfida in trasferta contro il Cesena, l'allenatore del Pescara Zdenek Zeman parla dei problemi della sua squadra. I biancazzurri occupano il tredicesimo posto in classifica a cinque punti di distanza dalla zona play off e a piu' tre dai play out. Un rendimento deludente che Zeman spiega cosi': "Abbiamo delle barriere mentali che forse ci portiamo dietro dall'ultimo campionato di serie A. Alterniamo cose buone ad altre meno buone. In particolare, quando passiamo in vantaggio pensiamo a gestirlo anziche' continuare a proporre il nostro gioco. Sono soddisfatto del centrocampo e dell'attacco, invece in difesa abbiamo qualche difetto. Sto cercando di cambiare la mentalita' e mi auguro di riuscirci presto". Tra il Pescara attuale e quello di Verratti, Immobile e Insigne del 2011-12 c'e' una grande differenza. "Si', con quei tre la squadra giocava senza pensare al risultato e non dava mai all'avversario la sensazione di volersi accontentare". In difesa rientra Coda che giochera' accanto a Fornasier. In attacco il tridente formato da Benali, Pettinari e Mancuso. Assenti Perrotta (squalificato), Bovo, Campagnaro, Selasi, Ganz, Balzano, Proietti, Palazzi e Coulibaly per infortunio.

Leggi Tutto »

Crollo hotel Rigopiano, respinto dalla Cassazione il ricorso per l’acquisizione delle mail

E' stato dichiarato inammissibile dalla Cassazione il ricorso presentato dai difensori del Comune di Farindola e dal sindaco di Farindola Ilario Lacchetta contro la decisione emessa lo scorso cinque luglio dal gip della Procura di Pescara - competente sulle indagini per la morte delle 29 persone causata dalla valanga di Rigopiano dello scorso 18 gennaio - che gli aveva negato l'accesso alle mail e a tutto il materiale documentale sulla prevenzione delle valanghe della Regione Abruzzo. In particolare, la Quarta sezione penale della Suprema Corte, che si occupa di disastri colposi, ha dichiarato inammissibile il reclamo proposto dagli avvocati Massimo Manieri, Cristina Valentini e Goffredo Tatozzi, anche per conto del tecnico comunale di Farindola. Si tratta di mail sul rischio valanghe e sulla gestione di questo rischio, una parte della quale nei giorni scorsi, dopo la proposizione del ricorso in Cassazione, e' stato reso accessibile dalla Procura alle difese.

Leggi Tutto »

La Polizia sequestra a Pescara materiale pirotecnico vietato

Sono 128 le confezioni di prodotti pirotecnici da mortaio senza etichettatura 'CE' e privi dei requisiti di conformita' per la commercializzazione, sequestrati dal personale della Divisione Pasi e del Nucleo Artificieri della Polizia di Stato della Questura diPescara, che ha anche notificato sanzioni amministrative per 30mila euro. L'operazione delle ultime ore rientra nell'ambito dei controlli di polizia amministrativa ai depositi, fabbriche, rivendite di materiale esplodente e giochi, predisposti dal Questore di Pescara, e dalla Commissione Tecnica Provinciale, con lo scopo di prevenire gli illeciti in materia, ed evitare che l'immissione sul mercato e poi l'uso di prodotti vietati, metta in pericolo l'incolumita' delle persone, che spesso incautamente utilizzano materiale pirotecnico di genere proibito

Leggi Tutto »

Cansano: 8 dicembre con Borgo Presepe e falò dedicato all’Immacolata

Venerdì 8 dicembre alle ore 18:00 si inaugura, con una passeggiata lungo i vicoli del paese, la quinta edizione di “Cansano Il Borgo Presepe”, manifestazione organizzata dalla Proloco di Cansano in collaborazione con il Comune di Cansano.

L’evento, che si protrae fino al
7 gennaio 2018, punta alla valorizzazione e alla promozione del suggestivo borgo antico di Cansano, luogo di storie e di memorie che torna ad essere spazio di socializzazione e di vita grazie ad una piccola ma efficace operazione di Land Art. Più di quaranta presepi realizzati con tecniche e materiali eterogenei (carta, legno, materiale di riciclo, stoffa, alimenti) sono infatti stati allestiti nelle nicchie delle case antiche, su davanzali di finestre, negli ingressi di abitazioni e su scalinate, in vecchie cantine, creando un’atmosfera caratteristica, anche grazie alla diffusione, dal pomeriggio, di musiche natalizie.

Dopo il successo delle due passate edizioni, anche quest’anno la manifestazione è accompagnata dal
concorso a premi “Il Presepe più bello”, che vede le scuole dell’infanzia e primarie del territorio sfidarsi a colpi di creatività e abilità. Il concorso è sponsorizzato da BCC Banca di Credito Cooperativo, Adrian Sport, Libreria Puntoeacapo, Cartolibreria Tollis e RC Elettronica. Sarà una giuria tecnica a decretare i 3 vincitori del concorso; un Premio Speciale del Pubblico verrà poi assegnato in base alle preferenze manifestate dai visitatori (sarà possibile votare tutti i sabati e le domeniche dalle ore 17.00 alle 20.00 presso il Centro di Documentazione e Visita di Ocriticum, piazza XX Settembre, Cansano).

L’inaugurazione di “Cansano Il Borgo Presepe” verrà arricchita da un altro evento particolare: l’accensione dalle ore 19:00 di un grande falò nella piazza principale del paese in onore dell’Immacolata Concezione e secondo l’antichissima tradizione della Santa Marì Cuncètt’. A partire dalle ore 19:30 la Proloco organizzerà un momento conviviale attorno al fuoco: vin brulè, cioccolata calda, panini con salsiccia e altre specialità locali da degustare riscaldati dal calore del fuoco e dalle melodie popolari de "I Suoni del Morrone".


 

Leggi Tutto »

Luigi Pizzi e’ il Commissario prefettizio nominato per Teramo

 Luigi Pizzi, 64 anni, ascolano, e' il Commissario prefettizio nominato dal prefetto di Teramo, Graziella Patrizi per la provvisoria gestione del Comune di Teramo, sciolto per le contestuali dimissioni di 18 consiglieri su 32. Pizzi, laureato in giurisprudenza, nella carriera prefettizia dal 1981 e' stato capo di gabinetto sia a Chieti che a Pescara, oltre che vice prefetto vicario a Pistoia, Campobasso e Venezia, prima di assumere la nomina di prefetto nel 2009, rivestendo il ruolo di rappresentante del Governo a Matera (dal 2012 al 2015) e a Pesaro-Urbino (dal 2015 allo scorso 19 novembre 2017). Alle spalle ha gia' altri incarichi commissariali nei Comuni: lo e' stato a Gioia Tauro (Reggio Calabria), quale Presidente della Commissione Straordinaria del Comune, il cui Consiglio era stato sciolto per infiltrazioni della criminalita' organizzata (agosto 2009-aprile 2010), a Santa Maria Capua Vetere (Caserta), da gennaio a giugno 2011, a Trevi (Perugia) da agosto a dicembre 2011. E' commendatore dal 2014 ed e' stato il primo prefetto a ricevere, nel giugno dello scorso anno, il Premio "Marchigiano dell'anno" conferito dal Centro Studi Marche di Roma

Leggi Tutto »

Castel Frentano, 93enne investito sulle strisce pedonali

E' stato investito sulle strisce pedonali a Castel Frentano un pensionato di 93 anni e' stato ricoverato in prognosi riservata alla rianimazione dell'ospedale di Pescara. L'incidente e' avvenuto oggi a Castel Frentano poco dopo le 9. L'uomo e' stato urtato in strada da un compaesano di 73 anni che viaggiava a bordo di una Panda, il quale potrebbe essere stato abbagliato dal sole. Il ferito, che e' in pericolo di vita, e' stato soccorso dai sanitari del 118 che, per le gravi ferite riportate a seguito di politrauma, hanno subito allertato l'elicottero. 

Leggi Tutto »