Borgo di Torricella Peligna pronto alla "Doppia notte bianca"- "The double white night" d'Abruzzo, giunta alla 10/a edizione, domani 4 agosto e dopodomani 5 agosto. La kermesse, denominata "ArteMusica&Gusto", promossa e organizzata dalla Pro loco "Lelio Porreca" vede mobilitato l'intero paese con numerosi volontari: protagonista il centro storico con i suoi vicoli, con slarghi e chiese che si accenderanno delle tinte della festa. Scenografie particolari e allestimenti suggestivi per due notti in cui si alterneranno nell'esibizione decine di band, con mini concerti, in attesa dei big che, per il 4 agosto, saranno Enzo Avitabile e i Bottari di Portico e Marina Rei; mentre il 5 agosto sul palco centrale si esibira' Dolcenera il cui concerto sara' aperto dal gruppo abruzzese The Golden Ufo. "Quarantotto ore di musica ininterrotta - spiega il direttore artistico della manifestazione, Gianfelice Presenza - che vedranno fondersi ritmi di vari generi: dal pop al rock, al reggae, dal blues al metal e poi le cover band piu' conosciute del territorio". Ma i visitatori potranno anche curiosare tra mostre d'artigianato, di pittura e fotografia, incontri d'arte, intrattenimenti, teatro, gruppi di artisti di strada e mercatini. A livello gastronomico verranno proposte ricette della cultura contadina: tra le novita' la presenza di un ristorante all'aperto per scoprire le specialita' tipiche del paese. In piazza Unita' d'Italia, per gli amanti dei guantoni e non solo, e' in programma il "Box&street party", ossia spettacolo e sport che vedranno sul ring gli allievi e i campioni del Comitato Box Italiano. Quest'anno, in almeno due punti di Torricella, ci saranno installazioni video dove verranno proiettati spezzoni di film, scelti dal regista Massimiliano Brutti, che hanno fatto la storia del cinema, muto e non solo. Per il decimo anno sara' allestito un angolo merchandising dove verranno vendute magliette e gadget in ricordo di eventi e artisti alternatisi negli anni. Tra i musicisti e gruppi delle due notti di Torricella: Marina Rei, Enzo Avitabile e i Bottari di Portico, Dolcenera, Dominique Las Bass&Mjb, Zarrafolk, Janis & the Heavy Machine, Deja Vu, Transumanza artistica, Poker Face, Blue'Spirit, Great Bastard, I ragazzi del muretto, The black bloody sabbat, Not found, Cover metallica, The golden ufo.
Leggi Tutto »Meno donatori in Abruzzo, allarme Centro regionale del sangue
Carenza di sangue in Abruzzo. L'allarme e' del direttore del Centro regionale sangue della Regione Abruzzo Pasquale Colamartino. La situazione piu' complessa, secondo Colamartino, si registra in provincia di Chieti "dove - afferma - e' piu' difficile garantire l'equilibrio tra produzione e consumi". "Nell'Asl Lanciano-Vasto-Chieti - spiega - lo squilibrio e' causato dagli elevati consumi del Policlinico S. Annunziata di Chieti e della complessita' della rete ospedaliera aziendale. In Abruzzo il numero complessivo dei donatori periodici al 31 dicembre 2016 e' stato di 31.738, con una diminuzione rispetto al 2015 di 1.242 donatori, pari al 4% del totale. Il calo si e' evidenziato soprattutto nella fascia di eta' compresa tra i 18 ed i 45 anni. Le conseguenze di questo trend negativo si sono avvertite a partire dal primo semestre del 2017, periodo in cui sono state prodotte a livello regionale 26.182 unita' di emazie a fronte di un fabbisogno di 28.325 unita', a cui si e' comunque potuto fare fronte attraverso l'importazione di circa 2.000 unita' di emazie da altre regioni". "Non e' semplice spiegare le ragioni del calo delle donazioni che sta avvenendo nella Regione Abruzzo - aggiunge Colamartino - cosi' come nella maggioranza delle regioni italiane, con effetti preoccupanti sulla tenuta del sistema trasfusionale e sulla garanzia dei livelli di assistenza in medicina trasfusionale. Sicuramente una delle principali cause e' quella della riduzione progressiva del numero dei donatori periodici". Colamartino spiega come cio' stia avvenendo a causa "della progressiva riduzione del ricambio generazionale della popolazione dei donatori periodici; dell'adozione di misure piu' restrittive per la selezione dei candidati donatori, della diffusione sul territorio nazionale di nuovi agenti infettivi trasmissibili attraverso la trasfusione di sangue conseguenti alla mobilita' dei cittadini ed ai cambiamenti climatici".
Leggi Tutto »Ubriaco sperona un’auto della polizia, arrestato 54enne
Ha provocato un incidente mentre era in stato di ebbrezza alcolica, e' fuggito senza prestare soccorso ai feriti e infine ha speronato l'auto della Polizia stradale che lo inseguiva. Per questi motivi gli stessi agenti hanno arrestato e posto ai domiciliari un uomo di 54 anni di Lanciano. L'incidente si e' verificato ieri sera attorno alle 22 nei pressi dell'ingresso del casello autostradale di Lanciano. L'arrestato, che era alla guida di una Fiat Punto, ha invaso la corsia opposta e si e' scontrato contro una Dacia su cui viaggiava una coppia originaria di Barletta e con loro c'era il figlioletto di un anno, fortunatamente rimasto illeso.
Leggi Tutto »Pescara, approvata la delibera sugli equilibri di bilancio
Approvata nel pomeriggio in Consiglio comunale a Pescara, con 17 voti favorevoli e 5 contrari sui 22 consiglieri presenti, la delibera n. 125 di equilibrio di bilancio. "Questa approvazione era fondamentale per proseguire il lavoro di risanamento dei conti cittadini da noi avviato e soprattutto per non paralizzare il lavoro di alcuni uffici strategici dell'Ente - dice l'assessore alle Finanze Giuliano Diodati - Dalla delibera abbiamo dovuto necessariamente stralciare l'allegato relativo all'assestamento di Bilancio, che sarebbe stato paralizzato dal numero di emendamenti che gravano sull'atto. Una mole tale da portare la discussione della delibera a tempi che non avrebbero consentito lo svolgimento delle attivita', creando di fatto una paralisi di settori importanti e strategici quali il sociale e la cultura. Per evitare una paralisi inutile e che Pescara non puo' piu' permettersi e ricorrendo a una soluzione che ci e' stata dettata dalle normative vigenti, abbiamo inteso ritirare l'allegato alla delibera contenente l'assestamento di Bilancio. Una scelta fatta in modo responsabile, proprio per non perdere altro tempo prezioso. La prossima settimana ci prepariamo ad approvare una variazione urgente per andare incontro alle necessita' dei vari servizi e uffici che altrimenti sarebbero stati bloccati dall'attivita' ostruzionistica, al fine di dare nuovo impulso alle attivita' istituzionali dell'Ente da qui a fine anno. Si tratta di una scelta certamente politica, dettata dalla volonta' di andare avanti e che dal primo giorno anima la nostra azione, che e' quella di amministrare la citta' e farla crescere senza ipoteche di nessun genere sulla comunita'".
Leggi Tutto »Coldiretti chiede un tavolo per affrontare l’emergenza cinghiali
"Una svolta all'emergenza cinghiali per difendere persone e aziende agricole". Lo ha chiesto Coldiretti Abruzzo in occasione della riunione, questo pomeriggio nella sede dell'Assessorato regionale alla Agricoltura, sulla questione dei cinghiali e dei danni da fauna selvatica al settore che la stessa confederazione stima in tre milioni ogni anno. Coldiretti propone "la costituzione di un tavolo di emergenza gestito dalle prefetture che potranno fare da cabina di regia coinvolgendo tutte le autorita' preposte alla gestione e al controllo del territorio. E' necessario - dice il direttore Giulio Federici - il coinvolgimento di tutti affinche' nessuno si senta escluso dalla gestione di un problema di natura sociale, non solo agricola". "Una situazione insostenibile che sta provocando peraltro l'abbandono delle aree interne da parte della popolazione, con problemi sociali, economici e ambientali" conclude Federici.
Leggi Tutto »Dalla cabina di coordinamento 20 milioni per 17 comuni d’Abruzzo
Approvato della Cabina di coordinamento per la ricostruzione riunita a Roma il primo Piano stralcio delle opere pubbliche. Per l'Abruzzo la novita' e' che - rispetto al Piano da 15 milioni 379mila euro varato il 12 luglio dal Comitato istituzionale creato ai sensi dell'art. 1 comma 6 del D.L. 189/2016 - sono state inserite altre tre opere a Civitella del Tronto e Tossicia, nel Teramano, e Capitignano, per 4 milioni 540mila euro. Complessivamente la cifra a disposizione dell'Abruzzo sale a 19 milioni 919mila euro. Lo rende noto la Regione in un comunicato. In particolare il Piano approvato, assegna fondi per le opere pubbliche e prevede 19 interventi in 17 Comuni: Colledara, Pizzoli, Campotosto (2 interventi), Cortino, Torricella Sicura, Valle Castellana, Civitella del Tronto, Tossicia, Capitignano, Montorio al Vomano, Isola del Gran Sasso, Rocca Santa Maria, Castelli (2 interventi), Cellino Attanasio, Bisenti, Torano Nuovo e Penne. Gli edifici oggetto di riqualificazione sono tutti di proprieta' dei Comuni, tranne il caso di Penne nel quale titolare del bene immobile (l'Itcg "Marconi") e' la Provincia di Pescara. Il Piano verra' ora sottoposto alla bollinatura della Corte dei Conti e, una volta approvato dai giudici contabili, sara' pubblicato e diverra' cosi' esecutivo. Si prevede che i Comuni possano ottenere la disponibilita' dei fondi entro la prima meta' di settembre, riferisce ancora la Regione Abruzzo.
Leggi Tutto »Inseguimento sull’asse attrezzato, preso un ladro
Rocambolesco inseguimento, nella notte, sull'asse attrezzato Chieti-Pescara che si e' concluso con un incidente. A bordo dell'automobile inseguita dai Carabinieri c'erano tre ladri che sono riusciti a fuggire a piedi, ma uno di loro - un 23enne albanese - e' stato catturato e arrestato poco dopo dalla Polizia di Chieti. Durante la corsa folle, sarebbero stati esplosi colpi di arma da fuoco. L'allarme e' scattato attorno alle 2, quando un cittadino di Spoltore ha allertato il 112 dopo aver visto dei malviventi che cercavano di rubargli l'automobile. I Carabinieri della Compagnia di Pescara sono subito intervenuti e nella zona sono arrivati gli equipaggi di Montesilvano, Loreto Aprutino e Penne, che hanno individuato un'Audi A6 risultata rubata a Porto d'Ascoli lo scorso 21 luglio. Il mezzo, a forte velocita', ha imboccato la circonvallazione prima e l'asse attrezzato poi, tallonato dai Carabinieri. All'inseguimento hanno preso parte anche mezzi delle Questure di Pescara e Chieti. La corsa si e' conclusa all'altezza dell'uscita per Dragonara, dove il conducente, a causa della velocita' elevatissima, ha perso il controllo del mezzo ed e' finito contro il guard rail. I tre malviventi sono riusciti a fuggire a piedi, ma uno di loro e' stato catturato dalla squadra Volante di Chieti. A bordo dell'auto i militari dell'Arma hanno trovato un vero e proprio campionario di arnesi da scasso, oltre ad una ricetrasmittente, due calcioli per fucili e 20 colpi a pallettoni. Il veicolo e' stato sottoposto a sequestro, cosi' come il materiale presente all'interno del mezzo, su cui verranno eseguiti accertamenti tecnici da parte del Ris di Roma. Proseguono le indagini.
Leggi Tutto »Cast internazionale a Castel Frentano per Madame Butterfly
Cast internazionale con la soprano giapponese Kiyoka Sakamoto (nel ruolo di Butterfly) e il baritono italo-australiano Aldo Di Toro (nel ruolo di Pinkerton) per l'opera lirica Madama Butterfly, di Giacomo Puccini in programma domenica 6 agosto, ore 21, a Castel Frentano, in piazza Caporali. Costo del biglietto 25 euro. Lo spettacolo, presentato oggi all'ex casa di Conversazione di Lanciano, sara' dedicato ai coniugi Luciano Caporale e Silvana Angelucci, entrambi parrucchieri, membri dell'associazione "Ripensiamo il Centro Storico", morti tra le macerie del Resort Rigopiano di Farindola (Pescara) travolto da una valanga il 18 gennaio scorso. L'evento e' stato appositamente creato in occasione dell'anno dedicato ai Borghi d' Italia. Tra gli interpreti dell'opera, in arrivo da sei nazioni, e il coro, saliranno complessivamente sul palco 30 persone. Lo spettacolo e' stato illustrato dal sindaco di Castel Frentano Gabriele D'Angelo, dal presidente del sodalizio Ripensiamo il Centro Storico, Aldo Angelucci, presenti la soprano Sakamoto e il baritono Di Toro, oltre alla regista Isabella Cristante. "In piazza - ha spiegato quest'ultima - verra' ricostruita una scenografia che ricorda Nagasaki ma sara' ambientata nel dopoguerra, attorno agli anni Cinquanta. I cantanti sono tutti grandi professionisti".
Leggi Tutto »L’Aquila, distrutti 100 ettari bosco frazione Aragno
Spento dopo tre giorni di incessante lavoro l'incendio nel bosco di Aragno, frazione aquilana alle pendici del Gran Sasso. Nelle ultime ore, i vigili del fuoco hanno avviato le operazioni di bonifica. Il rogo ha complessivamente divorato circa ai 100 ettari di bosco, tra cui una piantagione di 62 anni. Sulla natura delle fiamme l'ipotesi maggiormente accreditata e' quella dolosa. Sul posto hanno operato un canadair e tre elicotteri, di cui uno dell'esercito
Leggi Tutto »Università UniNettuno arriva a Lanciano
La piu' importante universita' telematica italiana, la UniNettuno di Roma, aprira' una sede a Lanciano, l'unica in Abruzzo e una delle tre della fascia Adriatica insieme con le sedi di Fasano (Puglia) e Fermo (Marche). L'annuncio e' stato fatto oggi dal sindaco di Lanciano Mario Pupillo che dice: "Gran parte del merito di questo straordinario risultato per la citta' e l'intera Regione Abruzzo va all'encomiabile lavoro del Consorzio Universitario e della Fondazione Its, che ringraziamo rispettivamente nelle persone del Presidente Gianni Orecchioni e Gilberto Candeloro. L'unita' di intenti con l'Amministrazione comunale ha permesso il conseguimento di questo obiettivo strategico, fondamentale, per Lanciano e il comprensorio Frentano, con la firma della convenzione avvenuta a giugno". Martedi' primo agosto una delegazione dell'Universita' telematica internazionale UniNettuno ha visitato i locali di Palazzo degli Studi in Corso Trento e Trieste che verranno destinati a partire da settembre 2017 ad essere sede d'esame dell'universita', punto di riferimento di un'area estesa tra il sud delle Marche e il nord della Puglia. I delegati hanno espresso grande soddisfazione per la centralita' e il prestigio della sede, oltre che per l'idoneita' dei locali ad ospitare l'universita', che gia' da settembre sara' in grado di offrire agli studenti abruzzesi un Polo Tecnologico con sei facolta' e oltre 20 corsi di studio. "L'universita' a Lanciano, aggiunge Pupillo, e' dunque una possibilita' concreta per tutti coloro che vorranno frequentare i corsi dell'Ateneo on line piu' grande d'Italia, che conta oltre 15 mila studenti, dando gli esami nella sede di Lanciano. I primi a poter godere di questa straordinaria opportunita' saranno gli studenti diplomati ITS che gia' si sono iscritti al corso di Ingegneria Gestionale". La convenzione firmata per l'apertura di un Polo Tecnologico sara' presentata a settembre dal Rettore dell'UniNettuno, la Professoressa Maria Amata Garito, il sindaco Mario Pupillo e l'assessore alla Pubblica Istruzione Giacinto Verna.
Leggi Tutto »