Redazione Notizie D'Abruzzo

DoBank, concluso l’accordo con Rev per la gestione portafoglio da 2,4 miliardi

DoBank ha concluso l'accordo definitivo con Rev Gestione Crediti per la gestione di un portafoglio di 2,4 miliardi. Più nello specifico dobank riceverà l'incarico per la gestione, in qualità di special servicer, di un portafoglio di crediti in sofferenza di valore pari a circa 2,4 miliardi (in termini di gross book value). I crediti oggetto dell'accordo sono stati originati da Banca delle Marche, Banca dell'Etruria e del Lazio, Cassa di Risparmio di Ferrara e Cassa di Risparmio di Chieti. Si prevede che la gestione da parte del Gruppo doBank abbia inizio nel primo trimestre 2018. L'ammontare del portafoglio oggetto dell'accordo rende doBank, ad oggi, il principale servicer esterno selezionato da REV per la gestione del proprio portafoglio.Il presente incarico di special servicer conferma quanto previsto dal Piano Industriale ed è in linea con la strategia di crescita di doBank. Il titolo oggi cresce dello 0,6% a 13,15 euro.

Leggi Tutto »

Nuova Pescara, Montesilvano boccia la proposta di legge regionale per la fusione

Contrario. È questo il parere espresso dal Consiglio Comunale di Montesilvano in merito alla proposta di legge regionale n. 206 del 2016, recante le disposizioni per l'istituzione del Comune di Nuova Pescara. Hanno espresso voto favore alla delibera presentata in Consiglio, pertanto bocciando la proposta regionale 14 consiglieri; 3 i contrari e uno astenuto. I consiglieri del Movimento a 5 Stelle hanno abbandonato l’aula.

«Il voto di oggi - spiega il sindaco Francesco Maragno - non è un voto contro la volontà popolare, che come sappiamo, si è espressa favorevolmente sul progetto di fusione,  bensì è un voto contrario alla proposta di legge così come ci è stata presentata dal governo regionale. La fusione dei Comuni di Montesilvano, Spoltore e Pescara rappresenta un unicum non solo a livello regionale, ma anche a livello nazionale. I fenomeni di accorpamento che si sono già conclusi sul territorio nazionale hanno riguardato Comuni di classe demografica decisamente più ridotta». Nella delibera licenziata oggi viene sottolineata la tempistica dettata dal governo regionale. Il progetto di legge, depositato il 5 febbraio 2016, è stato di fatto trasmesso ai tre Comuni, nel novembre 2017, ossia quasi due anni dopo. “L’esecuzione così repentina della fusione  - si legge nella delibera -   correrebbe il rischio di compromettere il conseguimento dei vantaggi attesi, procurando potenziali danni, in mancanza di un’accurata analisi e pianificazione preliminare condivisa”. «In qualità di amministratori -  specifica il primo cittadino -  abbiamo il dovere di garantire servizi efficienti ai cittadini. La tempistica così ristretta, invece, produrrebbe esattamente l’effetto contrario, inficiando efficienza ed efficacia dell’azione amministrativa. A ciò aggiungiamo che la fusione dei 3 Comuni, darà vita ad una realtà comunale di circa 190.000 abitanti, un numero ben inferiore al tetto dei 250.000 abitanti necessario per ottenere le agevolazioni finanziarie previste dalla legge. Il termine fissato entro il 1 gennaio 2019 dalla proposta 206 del 2016 -  dice ancora il sindaco -  darebbe vita anche a situazioni paradossali. Penso, infatti, alla rappresentanza dei tre territori in seno agli organi della Provincia di Pescara. Ai sensi della legge 56 del 2014, la cessazione dalla carica di consigliere comunale comporta la decadenza da consigliere provinciale e, inoltre, impedisce la candidatura alle elezioni provinciali previste per il mese di Gennaio 2019. Per tutte queste ragioni, riteniamo opportuno definire un progetto di fusione che preveda un percorso graduale di aggregazione. Ecco perché abbiamo voluto esprimere parere contrario al progetto di legge n.206 del 2016  - conclude il sindaco Maragno -  manifestando la disponibilità a partecipare, congiuntamente ai competenti organi regionali e comunali di Pescara e Spoltore alla redazione di una nuova proposta di legge regionale, con modalità e termini che rispettino una gradualità del processo di fusione. Non vogliamo subire questo processo. Siamo una comunità che intende essere sentita e che vuole svolgere un ruolo da  protagonista nel percorso decisionale virtuoso che porterà alla fusione».

Leggi Tutto »

Residenze fittizie, controlli dei Vigili urbani in via Genova a Montesilvano

Controlli a tappeto questa mattina nell’ambito delle residenze fittizie. Due pattuglie della Polizia Locale di Montesilvano, coordinate dal tenente Nino Carletti, dalle 5 di questa mattina hanno eseguito un’attività di verifica nelle palazzine di via Genova. Gli operatori hanno controllato tutti gli appartamenti dei due stabili per verificare la corrispondenza tra i residenti ufficialmente registrati all’Ufficio Anagrafe e quelli effettivamente  trovati all’interno delle abitazioni.

«Questa operazione -  spiega l’assessore alla Polizia Locale Valter Cozzi -  è un ulteriore tassello nell’azione di ripristino e di tutela della sicurezza e del decoro urbano. L’obiettivo del controllo è stato quello di raffrontare gli effettivi residenti con quelli comunicati agli uffici preposti». Nello specifico sono state attivate circa 20 procedure finalizzate a cancellare la residenza anagrafica nel Comune di Montesilvano. I vigili hanno individuato circa 20 persone che risultavano residenti negli appartamenti di via Genova, ma di fatto erano irreperibili. Con l’avvio delle procedure anagrafiche si innescano conseguenze anche in merito ai regolari permessi di soggiorno. «Molto spesso -  spiega Cozzi -  cittadini extracomunitari comunicano una residenza fittizia solo per ottenere un permesso di soggiorno. Tale controllo mira ad individuare proprio tali casi, che rappresentano criticità nell’ordine pubblico di un territorio. Nell’ambito dell’operazione, i nostri vigili hanno anche messo in luce una gravissima condizione di disagio igienico sanitario». Una donna, di 69 anni, pur risultando residente in una casa per persone indigenti di Francavilla, abitava all’interno di un casotto in via Genova a Montesilvano, in pessime condizioni igienico sanitarie. I vigili hanno allertato immediatamente i servizi sociali ed emesso una denuncia penale nei confronti del proprietario dell’immobile. «Voglio esprimere un plauso  -  conclude Cozzi -  nei confronti dei vigili che hanno eseguito uno scrupoloso controllo mettendo in luce una serie di irregolarità, ripristinando in tal modo il rispetto delle norme. L'operazione di questa mattina è solo la prima. Intensificheremo infatti i controlli della Polizia Locale anche in questo ambito, così come abbiamo già fatto nel contrasto al commercio abusivo, alla prostituzione, al bivacco e a tutti quei fenomeni che rappresentano un danno nei confronti della sicurezza dei nostri concittadini e dell'immagine di Montesilvano».  

Leggi Tutto »

Omicidio Jennifer, condannato a 30 anni l’ex fidanzato

Condanna a trenta anni per carcere Davide Troilo accusato dell'omicidio di Jennifer Sterlecchini. La pm Anna Rita Mantini ha chiesto e ottenuto il massimo della pena per Davide Troilo il 34enne accusato per l'omicidio di Jennifer Sterlecchini la 26enne uccisa con 17 coltellate il 2 dicembre 2016 mentre stava lasciando per sempre l'abitazione che aveva condiviso in via Acquatorbida a Pescara con Troilo. La sentenza di primo grado è arrivata dopo le arringhe di parti civili e difesa nel processo con la formula del rito abbreviato (che diminuisce di un terzo la pena) il giudice per l'udienza preliminare Nicola Colantonio ha deciso di applicare il massimo della pena anche in considerazione dei futili motivi. Nel tribunale di Pescara, oltre ai familiari e agli amici della vittima, anche l'associazione "Noi per la Famiglia" insieme al Comitato "Insieme per Jennifer" e all'"Osservatorio Nazionale Sostegno Vittime" con il Coordinatore Nazionale Angelo Bertogli

Leggi Tutto »

Arrivano i Maneskin, band rivelazione di X Factor a Pescara

Arriva a Pescara il fenomeno Maneskin, la band rivelazione dell'ultima edizione di X Factor. Appuntamento alla libreria laFeltrinelli domenica 28 gennaio alle ore 15. Dopo le quattro tappe del loro tour instore nelle Feltrinelli di Torino, Genova e Bari, i Maneskin approdano nel capoluogo adriatico per incontrare pubblico e fan e presentare "Chosen" (Rca Label), frutto della loro esperienza all'undicesima edizione di X Factor. Per l'accesso prioritario all'autografo e' possibile acquistare il cd alla Feltrinelli e ritirare il pass; e' disponibile un pass per ogni cd acquistato, fino a esaurimento scorte.

Leggi Tutto »

Forum H2O: la Carta delle aree di salvaguardia per l’acqua potabile esiste

La Carta delle aree di salvaguardia per l'acqua potabile e per la ricarica delle falde, attesa dal 2006, esiste e, se adottata senza ulteriori ritardi dalla Regione con i relativi vincoli d'uso del territorio, dalle cave alle industrie insalubri, dalle attivita' del Laboratorio di Fisica del Gran Sasso alla megacava in progetto a Popoli a pochissima distanza dalle Sorgenti del Pescara, segnera' un punto di svolta per la tutela delle aree strategiche per questo bene fondamentale per la vita". Lo affermano Forum H2o e Stazione ornitologica abruzzese che, dopo un accesso agli atti, svelano l'esistenza e i contenuti del documento atteso da 12 anni. Gli ambientalisti ricordano che si tratta di un territorio "in cui gia' oggi il 50% dei corpi idrici sotterranei, secondo la piu' recente classificazione dell'Arta, non rispetta gli standard comunitari per la qualita' a causa dell'inquinamento" e parlano di "un passaggio fondamentale per avere uno strumento indispensabile per la corretta gestione dell'acqua. Sono state individuate vaste aree della regione, a conferma della strategicita' dell'Abruzzo per la salvaguardia dell'acqua in Italia". Il documento indica le "zone dove vietare centri di pericolo come cave, industrie insalubri, stoccaggi di sostanze pericolose e discariche nonche' delocalizzare-mettere in sicurezza quelli esistenti". Decine, secondo le associazioni, i centri di pericolo individuati, mentre "con i cambiamenti climatici e' vietato continuare a sbagliare sulla disponibilita' e qualita' dell'acqua". 

Leggi Tutto »

Spaccio, operazione dei carabinieri tra Marche, Abruzzo e Campania

Sei persone, di cui 4 italiane e 2 albanesi arrestate e decine di dosi di cocaina e eroina sequestrate oltre ad un'auto di grossa cilindrata. Nove persone indagate e 10 perquisizioni domiciliari effettuate. E' il bilancio dell'operazione denominata Orange contro lo spaccio di stupefacenti portata a termine questa mattina dai carabinieri del comando provinciale di Ascoli Piceno in collaborazione con quelli di Pescara e Pesaro. Gli arresti sono stati effettuati ad Ascoli, Martinsicuro, in provincia di Teramo e a Pozzuoli. Secondo gli investigatori la droga era destinata ad essere spacciata nei locali della movida sia di Ascoli che della provincia

Leggi Tutto »

Crollo hotel Rigopiano, nuovo sequestro di documenti in Regione Abruzzo

I Carabinieri Forestali di Pescara hanno notificato, negli uffici aquilani della Regione Abruzzo, un ordine di esecuzione firmato dal Capo della Procura di Pescara, Massimiliano Serpi, e dal Pm Andrea Papalia, per acquisire atti regionali in merito all'inchiesta sulla tragedia di Rigopiano. Sono stati sequestrati tutti i verbali del Co.re.ne.va., l'ente di supporto alla Giunta regionale per le problematiche neve-valanga. La Procura vuole conoscere tutti i responsabili del servizio prevenzione dal 1992 a oggi, siano essi parte politica che amministrativa

Leggi Tutto »

Nuovo appuntamento con il Venerdì Latino dell’Amadeus

Una serata dedicata ai ritmi caraibici, ma anche animazione e ottime proposte per la cena quella del Venerdì Latino dell'Amadeus. 

I protagonisti della serata saranno il ballerino e ideatore della SambaFit Tiago da Silva, Luca Di Profio DJ El Timbal, i ballerini e animatori Marcos Antonio Maza, Manuela Mastropaolo e Jole Maddaluno.

Un serata in collaborazione con le migliori scuole di ballo latino con la proposta del  menù cena a partire da 12 euro con il tavolo riservato per tutta la serata oppure l'ngresso libero dalle ore 22,30.  
 Info e prenotazioni: 0871684677  - Amadeus - Pizzeria - Ristorante- Braceria a vista - Servizio a domicilio via Aterno, 435 Brecciarola di Chieti


Leggi Tutto »

A Lanciano in scena LUPO IN-CANTO | storie di uomini e di lupi

Venerdì 26 gennaio alle ore 21,00, presso lo spazio culturale Le Caltapie di Lanciano, all’interno della rassegna “La prima stagione”, andrà in scena “LUPO IN-CANTO | storie di uomini e di lupi”, racconto teatrale in musica a cura di Muré Teatro, con Marcello Sacerdote e le musiche dal vivo di Flavia Massimo (voce, violoncello e loop station).

Lo spettacolo da oltre un anno viene rappresentato in diverse località e contesti dell’Abruzzo ma anche dell’Italia, come per esempio la Brianza, in occasione del festival teatrale nazionale “L’ULTIMA LUNA D’ESTATE 2017”, poi Pietrabbondante in Molise ed infine Caserta.  L’ingresso è di 8 euro. Per maggiori info contattare: 0872 40138 / 340 6343872 | lecaltapie@gmail.com LE CALTAPIE (Via S.Liberata 107/A, 66034, Lanciano) 

“LUPO IN-CANTO | storie di uomini e di lupi” racconto teatrale in musica. Liberamente tratto dal libro “L'INCANTESIMO DEL LUPO” di Adriana Gandolfi e altri materiali della tradizione popolare.

Uno spettacolo con musica dal vivo, fatto di racconti, suoni e canti, per restituire uno sguardo autentico sulla figura del lupo e sul suo rapporto con l’uomo.

Tra realtà e folclore, tra storia e poesia, il racconto di un legame ancestrale, quello uomo-lupo, pieno di fascino e mistero come anche di conflitti e contraddizioni. Sin dall’inizio dei tempi, infatti, il lupo è stato sempre visto come il possibile alter-ego dell’uomo, il quale lo ammirava, ne imitava persino le qualità, considerandolo al contempo come un nemico da cui difendersi e, spesso, anche da sterminare.

 

“Il lupo incute sia timore che ammirazione; emblematica metafora di libertà selvaggia, ma anche di ferocia e scaltrezza. Del lupo, si raccontano fatti legati spesso, al vissuto personale, ma sempre mantenendo un’atmosfera magica e leggendaria.

Da sempre, l’uomo ha dovuto confrontarsi con la natura, imparando a convivere con il “selvatico”, spesso assimilandolo al soprannaturale. In passato, egli esorcizzava le sue ancestrali paure, mediante l’elaborazione di forme rituali e spettacolari di comunicazione artistica, senza mancare di ricorrere alla trasmissione orale , per mezzo di racconti, leggende, canti, proverbi e filastrocche.

Questo lavoro, quindi, vuole essere un omaggio a questa “cultura della natura”, come sintesi interpretativa del fenomeno del “lupo” tra oralità e rappresentazione simbolica, seguendo un filo della memoria che ci aiuti a ritessere una nuova e comune identità culturale.”

(A.Gandolfi)

 

Leggi Tutto »