Un milione e 400 mila euro per favorire la crescita e l'occupazione nel Basso Sangro-Trigno, l'area individuata come prototipo per sperimentare un nuovo modello di sviluppo territoriale. E' il provvedimento deciso dalla Regione Abruzzo e contenuto nel documento di indirizzo per l'attuazione dell'intervento "Dote di Comunità". Le risorse, a valere sul POR FSE 2014-2020, dovranno essere impiegate per progetti che riguardano servizi di informazione e orientamento, servizi formativi e tirocini brevi con voucher di servizio, servizi di accompagnamento all'inserimento al lavoro, servizi di accompagnamento all'imprenditorialita'/autoimpiego. A favore dell'area, la Regione mette a disposizione ulteriori risorse per progetti che riguardano l'autoimpiego e l'autoimprenditorialita'. Sulla base delle indicazioni fornite nel documento di indirizzo, l'Associazione dei Comuni dell'Area interna Basso Sangro Trigno, che si e' costituita per l'attuazione della Strategia zazionale Aree interne, con capofila il Comune di Montenerodomo, presentera' il proprio progetto e, una volta approvato, potranno essere avviate le attivita' sul territorio a partire dalla selezione pubblica dei destinatari. Essi dovranno essere selezionati tra residenti nell'area e privi di occupazione. Sara' data priorita' ai soggetti con maggiori difficolta': molto giovani o over 50, con bassi titoli di studio, lunghi periodi di disoccupazione e che non stiano usufruendo di altre politiche finanziate con fondi pubblici. Dote di Comunita' rappresenta un tassello fondamentale del mosaico di interventi previsti dal Piano operativo del Fondo sociale europeo per il sostegno all'occupazione e la crescita del territorio. Tutte le informazioni relative al provvedimento sono reperibili sul sito della Regione Abruzzo, nella sezione l'Abruzzo in Europa'.
Leggi Tutto »Lista Insieme, D’Ambrosio: puntiamo a superare lo sbarramento
Si chiama "Lista Insieme" il raggruppamento che vede uniti socialisti, Verdi e movimento area civica, ispirato all'Ulivo di Prodi, pronto a correre alle prossime elezioni politiche. La lista fa parte della coalizione di centrosinistra guidata dal Partito democratico. I candidati sono stati presentati, questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, a Pescara, dal segretario regionale del Psi Giorgio D'Ambrosio. Si tratta dell'avvocato Massimo Carugno, capolista nel collegio proporzionale Pescara - Chieti della Camera; di Mimmo Srour, ex assessore regionale, candidato alla Camera nel collegio proporzionale L'Aquila- Teramo; e dell'avvocato Emma Zarroli, candidato al Senato. "Dopo tanti anni - ha detto D'Ambrosio - torna il partito socialista con il suo simbolo nella competizione elettorale. Contiamo di raggiungere un buon risultato. In Abruzzo - ha aggiunto - sara' anche un test in previsione delle imminenti elezioni regionali, dove vogliamo tornare protagonisti ed eleggere un nostro rappresentante". Nel suo programma "Lista Insieme" punta su ambiente, lavoro, investimenti e infrastrutture. "Ce la metteremo tutta - assicura D'Ambrosio - per raggiungere il nostro obiettivo, ovvero superare la soglia dello sbarramento del 3 per cento"
Leggi Tutto »Partono i Laboratori di Innovazione Turistica su Destinazione Abruzzo
Partiti all'Aeroporto d'Abruzzo, i Laboratori di Innovazione Turistica su Destinazione Abruzzo e Destinazione Italia, promossi dalla Regione Abruzzo e organizzati in collaborazione con la PMC (Product Management Company) Abruzzo InnovaTur, con il contributo scientifico di BTO Educational e dedicati agli operatori turistici locali. Un percorso che vuole offrire agli addetti del settore strumenti di conoscenza e leve operative per lavorare nei sistemi digitali. Sara' l'occasione, inoltre, per condividere con esperti nazionali e internazionali, politiche di sviluppo e modelli di governance. L'evento e' realizzato in collaborazione con la Product Management Company Abruzzo InnovaTur, con il contributo di BTO Educational - che cura il programma scientifico di BTO-Buy Tourism Online - e vedra' la presenza di ospiti e relatori di grande rilievo: da Mario Romanelli di Travel Appeal, che restituira' il sentiment della Destinazione Abruzzo sul web, a PugliaPromozione che raccontera' l'esempio di governance del turismo pugliese; da Roberta Milano, docente e Digital Strategist di enorme esperienza, che illustrera' scenari e tendenze del turismo in era digitale, al dialogo tra Francesco Tapinassi della Direzione Generale MiBACT e Francesco Di Filippo, Direttore del Dipartimento Turismo, Cultura e Paesaggio della Regione Abruzzo, che si confronteranno sui Piani strategici del Turismo nazionale e abruzzese; da Robi Veltroni di Officina Turistica ad Antonio Pezzano, Public Policy entrepreneur, che si soffermera' sulle destinazioni turistiche, cercando di smontarne gli attuali paradigmi per impostare una visione proiettata a creare territori piu' competitivi, fino a Robert Piattelli, co-founder proprio di BTO Educational. Questi alcuni degli interventi previsti dal ricco programma della due giorni di #ADD2018, un'occasione di confronto senza dubbio altamente qualificante che, non a caso, ha registrato il sold out gia' dopo una settimana dalla prima informativa sull'iniziativa.
Leggi Tutto »Rubano in casa passeggini e giocattoli, arrestati
Arrestati in tre, dai militari della Guardia di Finanza di Pescara, per un furto con scasso in un'abitazione di campagna, a Francavilla. In carcere sono finiti tre pescaresi - due di loro padre e figlio - sorpresi subito dopo avere compiuto il furto forzando una finestra dell'abitazione, mentre i proprietari erano assenti. La refurtiva: abbigliamento sportivo come tute, completi e borsoni da calcio, oltre a un set passeggino, giochi d'infanzia e, addirittura, copertine e lenzuola per bambini.
Leggi Tutto »Al via manutenzione delle fontane a Pescara
Partiranno a breve i lavori di riattivazione delle fontane a Pescara. L'Amministrazione comunale stanzia 50.000 euro per manutenzione e ripristino degli impianti. "Le prime due fontane su cui agiremo sono la fontana di Piazza Le Laudi e quella della Ninfa di fronte alle Naiadi: stiamo aspettando preventivi, nella prima settimana di aprile i lavori saranno terminati - spiega il vice sindaco e assessore alla Manutenzione Antonio Blasioli - Gli impianti tecnologici della fontana di piazza Le Laudi sono inservibili a causa dei danni provocati dall'allagamento dei locali tecnici dopo il maltempo del dicembre 2013. Risolveremo il problema portando l'impianto esternamente, in un box nascosto che consentira' di riattivarla per sempre e fare una migliore manutenzione, senza problemi di spegnimento a ogni pioggia". Previste tre modifiche: spostamento quadri elettrici, sostituzione delle elettropompe (dal tipo d'asse orizzontale al tipo sommerso) e modifica del sistema di captazione e ricircolo dell'acqua. Il costo stimato e' di circa 20.000 euro.
Leggi Tutto »Presentazione del libro di Manuel Ciardelli a Teramo
Sarà presentato giovedì 1 febbraio, alle 18 nella corte interna della biblioteca “M.Delfico”, in via Delfico a Teramo il nuovo libro dell’autore teramano Manuel Ciardelli, “Tre volte estate: alla destra del sole, raccolta di poesie in bianco e nero”, edito dalla Leonardo Nodari Editore.
Fin dal primo approccio, si legge nella nota di presentazione, “Tre volte estate” di Manuel Ciardelli rivela un’innata, suadente “complessità”. Ricchezza, efficacia di immagini, sapiente architettura metrica, profondità di pensiero formano un disegno a strati che si muove con l’armonia inesorabile di un gorgo. Si guarda dentro, si comincia a girare nelle spire e si finisce avvinti, si legge ancora.
L’Autore, in questa deliziosa divagazione tra poesie e fotografie, in questa sua passeggiata, ci racconta il suo modo di vivere e negarsi l’amore. L’incanto dell’amore fanno da leitmotiv alle pagine di Ciardelli. Con il suo stile asciutto, spaziando tra passato e futuro, tra visioni fantastiche e conflitti generazionali l’Autore teramano ci racconta la meraviglia della sua città, Teramo.
Alla presentazione del libro, parteciperanno:
Luciano D’Amico, Rettore dell’Università di Teramo
Antonio D’Amore, giornalista
Manuel Ciardelli, autore del libro
Leggi Tutto »D’Alfonso: mi candido perché l’Abruzzo deve tornare al governo
Il presente della Regione Abruzzo, Luciano D'Alfonso ha spiegato i motivi alla base della sua candidatura al Senato con il Pd "al vertice della lista plurinominale". Ha elencato i risultati ottenuti per il territorio nei suoi 43 mesi alla guida della Regione, sostenendo che "l'Abruzzo deve tornare al governo" da dove e' assente dal 1992, dai tempi di Remo Gaspari. "Ho gia' otto questioni da sottoporre al governo per l'Abruzzo" e cita il gasdotto Snam contro la cui realizzazione la Regione si sta gia' opponendo. "Per aiutare l'Abruzzo sono disposto a fare patti col diavolo" dice per spiegare il suo "livello di digestione" in caso di accordi con altri partiti e sottolineando come anche stando all'opposizione si possa aiutare la propria terra. "Non ho paura di assumermi responsabilita', non ho paura di nessuna pigrizia. La pigrizia di un sovrintendente mi induce a dire 'lavoriamo insieme'", ha dichiarato D'Alfonso ricordando la sua esperienza da amministratore.
In campagna elettorale si fara' accompagnare da Bob, il fido megafono, quello che ha spesso usato per invitare e informare la cittadinanza durante i suoi sopralluoghi. "Mi mettero' alla stanga, metto sul tavolo quello che ho fatto finora, quello che ho imparato, la determinazione accumulata in tanti anni di esperienza" ha detto D'Alfonso. "Ho maturato un giudizio positivissimo sulla magistratura abruzzese, non ho lo stesso giudizio su altre figure sottostanti riguardanti la raccolta degli elementi di accertamento. Pero' in un quadro ordinamentale di chi fa un certo tipo di lavoro e chi ne fa un altro dico che in Italia c'e' un ordinamento delle garanzie. Faro' valere anche quello che ho appreso da questo punto di vista, lavorero' affinche' anche il quadro delle garanzie in Italia migliori, affinche' diminuiscano le cantonate, per esempio, perche' la paura che si e' distribuita anche in questa regione e' frutto di un certo tipo di esigenza di safari conoscitivo"
La risposta di Febbo
"Se D'Alfonso intende fare campagna elettorale la svolga come libero cittadino e come tutti gli altri candidati con i suoi personali strumenti e risorse e non utilizzando la cosa pubblica e i soldi dei cittadini abruzzesi contribuenti". Questo il commento del consigliere regionale di Forza Italia Mauro Febbo. "La conferenza stampa svolta oggi dal candidato D'Alfonso - con al suo fianco il segretario regionale del Pd Marco Rapino e l'altro candidato Camillo D'Alessandro, e' un'offesa alle istituzioni regionali ed agli abruzzesi. Monitoreremo nei minimi dettagli in quale veste intende svolgere il ruolo di candidato poiche' non permetteremo e tollereremo una sovrapposizione di ruoli e funzioni. Intanto siamo in attesa di conoscere quanti fondi pubblici ha speso con la campagna pubblicitaria dei manifesti 6x3, chi ha autorizzato la spesa e soprattutto la legittimita' della stessa (su cui nutriamo molti dubbi). Credo che gli abruzzesi meritano di continuare ad avere una guida serena e consapevole e che si dedichi 'anima e corpo' nella gestione della macchina regionale e risolvere le tante problematiche e vertenze aperte".
"Pertanto - conclude Febbo - investiro' direttamente il Presidente del Consiglio, che colpevolmente ha gia' permesso al PD di sospendere fino al 4 marzo le attivita' consiliari e legislative, tra l'altro anche lui scorrettamente presente alla Conferenza stampa odierna, affinche' il D'Alfonso lasci e passi immediatamente tutte le sue funzioni al vice presidente Giovanni Lolli prima che si incorra in situazioni illegittime, poco trasparenti ed in palese conflitto d'interesse e, soprattutto, senza imbattersi nel serio rischio di offendere le istituzioni regionali e gli abruzzesi".
Leggi Tutto »Export cibo made Italy da record, 4 miliardi verso Usa
Le esportazioni di cibo e bevande dall'Italia negli Stati Uniti sono aumentare del 6% nel 2017 per un totale che per la prima volta arriva a 4 miliardi di euro, il massimo di sempre. E' quanto emerge da una proiezione della Coldiretti sulla base di una analisi degli ultimi dati Istat relativi al commercio estero. Il vino - precisa la Coldiretti - risulta essere il prodotto più gettonato dagli statunitensi, davanti a olio, formaggi e pasta. Anche se a preoccupare è ora il rafforzamento dell'Euro nei confronti del dollaro la politica di Trump non ha frenato fino ad ora il Made in Italy negli Stati Uniti Gli Usa - sottolinea la Coldiretti - si collocano al terzo posto tra i principali italian food buyer dopo Germania e Francia, ma prima della Gran Bretagna. Il successo sul mercato nordamericano ha trainato dunque le performance del Made in Italy agroalimentare all'estero con le esportazioni che toccano per la prima volta i 41 miliardi di euro nel 2017 per effetto di un incremento del 7% rispetto allo scorso anno. A spingere la crescita - sottolinea la Coldiretti - sono i prodotti base della dieta mediterranea a partire dal vino che è il prodotto italiano piu' esportato e fa segnare un aumento del 7%, seguito dall'ortofrutta che registra un incremento del 2%, ma ottime risultati - continua la Coldiretti - vedono protagonisti i formaggi con un incremento del 9% in valore, grazie anche all'entrata in vigore dell'obbligo dell'etichettatura d'origine, e i salumi (+8%).Arretra, invece - conclude la Coldiretti - la pasta tricolore (-3%) che attende ora l'entrata in vigore dell'obbligo di indicazione dell'origine del grano per ritrovare la fiducia di un mercato che anche a livello europeo è sempre più attento al tema della trasparenz
Leggi Tutto »Rinaldo Veri ritira la candidatura col M5S, era già consigliere ad Ortona
Si ritira l'ammiraglio Rinaldo Veri, presentato oggi al Tempio di Adriano - come primo ospite - tra i candidati esterni del M5S agli uninominali. Veri e' infatti consigliere comunale ad Ortona, eletto con una lista civica. "A malincuore annuncio il mio ritiro, non ero al corrente della regola prevista dal Regolamento M5S che impedisce a chi ha gia' una carica elettiva di potersi candidare e proprio per questo non avevo ritenuto necessario informare di questa mia carica Luigi Di Maio", spiega Veri.
Leggi Tutto »Antonio Razzi fuori dalle liste
Antonio Razzi a La Zanzara su Radio 24, annuncia di essere fuori dalle liste di Forza Italia: "Non mi candidano, non ci sono piu' posti". "Ho richiamato il partito, ero pronto ad accettare, mi hanno detto che i posti erano finiti", specifica il senatore uscente. "Sono stato umiliato - lamenta - Hanno messo in lista gente che ha tradito Berlusconi. Capisco - attacca - chi votera' 5 Stelle, quelli disgustati dalla politica hanno ragione. Hanno dato posti a quelli che sono andati via da Forza Italia e hanno fatto i ministri di Renzi con Ncd"
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione