Redazione Notizie D'Abruzzo

Pescara, rimossi i divieti di balneazione a Fosso Vallelunga

Il sindaco di Pescara, Marco Alessandrini, ha firmato l'ordinanza di rimozione del divieto di balneazione per l'area antistante Fosso Vallelunga. Si attende il via libera dalla Regione anche per la rimozione dei divieti di via Galilei. Intanto il 31 maggio sara' attivato un tavolo di coordinamento sulla depurazione. "Sul litorale la stagione ufficiale e' partita con tre divieti temporanei di balneazione imposti dalla Regione come da normativa e basati sulla situazione registrata dai dati 2016 come richiedono le normative vigenti - dicono Alessandrini e l'assessore al Demanio Loredana Scotolati - abbiamo chiarito sin dall'inizio che se i valori fossero migliorati avremmo via via richiesto alla Regione l'autorizzazione a rimuovere i divieti e cosi' e' avvenuto per Fosso Vallelunga. Cosi' avverra' presto anche per via Galilei, per cui abbiamo gia' inoltrato la stessa richiesta alla Regione e siamo in attesa della risposta, questo perche' il risultato dei prelievi effettuati dall'Arta per la nuova stagione balneare si e' mantenuto conforme alla balneazione e cosi' faremo anche per via Balilla, se i valori resteranno nella norma".

"Al contempo - aggiungono - abbiamo recepito l' indirizzo che ci viene dalla Regione a lavorare per l'osservanza delle misure di gestione del sistema di controllo della rete fognaria e depurativa. Per un'azione coordinata ed efficace di tutti gli Enti e Aziende coinvolti e' stata infatti convocata una riunione, attivando un tavolo di lavoro dedicato proprio a questo, che si riunira' il prossimo 31 maggio. Sara' uno strumento operativo e di prevenzione, che dovra' stabilire una procedura che contempli misure ulteriori e aggiuntive, capace di affrontare la variabilita' dei valori che si manifesta in special modo in caso di piogge intense".

Leggi Tutto »

Nuovi Frecciarossa tra Pescara e Milano

 "L'orario estivo di Trenitalia, in vigore da domenica 11 giugno, presenta alcune ottime novità per l'Abruzzo: raddoppierà l'offerta dei Frecciarossa fra Pescara e Milano, viene confermata la coppia di treni veloci sulla Milano-Bari con fermata a Pescara e saranno ripristinate le fermate estive dei Frecciabianca a Giulianova e Vasto-San Salvo". Ad annunciarlo è il Consigliere regionale delegato ai trasporti, Camillo D'Alessandro che spiega: "Salgono così a 18 i treni Freccia - 4 Frecciarossa e 14 Frecciabianca - che collegano ogni giorno l'Abruzzo a Milano". "Si conferma quindi - prosegue D'Alessandro - il protagonismo della Regione Abruzzo nella programmazione della mobilità veloce nazionale, soprattutto a supporto delle potenzialità turistiche. Con la conferma delle fermate a Vasto-San Salvo e a Giulianova i turisti posso aderire al progetto "Mare in treno" avendo tre fermate a disposizione: una a nord dell'Abruzzo, una a sud e una al centro (Pescara). Il nuovo collegamento Frecciarossa tra Pescara e Milano - conclude D'Alessandro - collegherà le due città in 4 ore e 20 minuti. Il FR 9802 partirà da Pescara alle 5 per giungere a Milano alle 9.20; fermate intermedie ad Ancona, Pesaro, Rimini, Forlì, Bologna e Reggio Emilia AV. Ritorno serale con il FR 9811 in partenza da Milano alle 17.40 e arrivo a Pescara alle 22". 

Leggi Tutto »

Premio Antonilli 2017 a Claudio Lattanzio

 Claudio Lattanzio, fotoreporter freelance vincitore del Premio Ischia di fotografia, insieme ai fotografi dell'Agenzia Ansa, sul sisma del 6 aprile 2009 in Abruzzo, giornalista professionista, corrispondente e fotoreporter dell'Ansa dal 2000, collaboratore del quotidiano il Centro dal 1986, con servizi redazionali e fotografici, e' il vincitore della terza edizione del Premio Antonilli, dedicato ai giornalisti non contrattualizzati, come Paolo Antonilli, collega scomparso dieci anni fa. La premiazione, domani al Teatro Comunale di Citta' Sant'Angelo.

"Quest'anno abbiamo deciso di premiare un abruzzese come Lattanzio anche per dare un riconoscimento a tutto l'ambiente giornalistico regionale - ha spiegato il presidente della giuria del Premio Antonilli Mimmo Liguoro nell'annunciare il nome del vincitore dell'edizione 2017 del Premio - che si e' trovato in questi anni ad affrontare delle sfide difficili, come lo sono tutte le cronache di ore drammatiche e tristemente memorabili". L'edizione 2017 del Premio Antonilli avra' al suo centro il corso di formazione, valido come aggiornamento professionale per gli iscritti all'albo, organizzato dall'Ordine dei Giornalisti d'Abruzzo e dedicato al "Giornalismo culturale". Interverranno sull'argomento Giuliano Di Tanna, redattore delle pagine culturali del quotidiano "Il Centro", e Ugo Perolino, docente universitario. Ogni edizione del Premio e' legata anche alla pubblicazione di un libro: quest'anno al Teatro Comunale di Citta' Sant'Angelo si presentera' "Tra le ruve di Citta' Sant'Angelo", una guida turistica che include il racconto di Luigi Pirandello, ispirato a un episodio di vita angolana, "Non e' una cosa seria". Claudio Lattanzio ha collaborato e collabora con i principali quotidiani nazionali ed esteri. I suoi servizi giornalistici e fotografici sono stati pubblicati su riviste nazionali e internazionali. 

Leggi Tutto »

Per visitare l’Abruzzo conviene il treno

Con Trenitalia Regionale Abruzzo al mare, al museo, al festival o alle suggestive rievocazioni storiche che da anni arricchiscono l'offerta culturale delle splendide terre d'Abruzzo. L'estate abruzzese vedra' cosi' nel treno il vettore privilegiato per raggiungere le localita' di villeggiatura o le citta' d'arte: un connubio virtuoso, quello fra Trenitalia Regionale Abruzzo e gli organizzatori delle varie manifestazioni, che punta a promuovere l'utilizzo del mezzo ferroviario, nel totale rispetto dell'ambiente. Il ventaglio delle promozioni riservate a chi utilizzera' i treni regionali per raggiungere le mete prescelte e' stato presentato alla stampa oggi a Pescara da Marco Trotta, Direttore di Trenitalia Regionale Abruzzo. Presenti anche gli organizzatori delle varie manifestazioni coinvolte nelle molteplici iniziative di collaborazione. Tutte le promozioni si estendono anche agli abbonati dell'Abruzzo: bastera' esibire l'abbonamento regionale e sovraregionale Trenitalia in corso di validita', con origine o destinazione in una qualunque stazione abruzzese. In Abruzzo Trenitalia Regionale effettua 175 treni al giorno, trasportando quotidianamente 17 mila viaggiatori, che diventano piu' di 5 milioni all'anno. L'indice regionale di puntualita' reale - quella effettivamente percepita dai clienti - e' in costante crescita (nel primo quadrimestre del 2017 si e' attestato al 95,5%), cosi' come in ascesa e' anche il gradimento del viaggio nel suo complesso, che nell'ultima rilevazione ha visto soddisfatti nove viaggiatori su dieci

Al mare in treno 2017 (Pescara-Montesilvano) Si rinnova la collaborazione con la Confcommercio di Pescara/Associazione Balneatori di Pescara e Montesilvano. Come per lo scorso anno, l'accordo prevede sconti per chi raggiungera' le spiagge di Pescara e Montesilvano con un treno regionale: riduzione del 50% sul prezzo dell'affitto di un ombrellone fino a 25 euro di sconto presso le strutture alberghiere L'elenco delle strutture (stabilimenti balneari e hotel) che aderiscono all'iniziativa sara' pubblicato sui siti www.trenitalia.com e www.confcommerciopescara.com. Promozione valida dal 1° giugno al 10 settembre 2017. Albergabici (Abruzzo / varie localita'). Programmare la vacanza in bici non e' mai stato cosi' facile. Grazie ad un accordo tra la Divisione Passeggeri Regionale di Trenitalia e la Fiab (Federazione Italiana Amici della Bicicletta), i clienti del Trasporto Regionale, oltre alla gratuita' del trasporto bici al seguito - in vigore da quest'anno anche in Abruzzo - possono beneficiare di uno sconto minimo del 10% presso le struttura alberghiere convenzionate aderenti al circuito Albergabici. Giostra Cavalleresca di Sulmona 2017 (Sulmona). Anche quest'anno Trenitalia rinnova il connubio con l'evento della Giostra Cavalleresca che come di consuetudine si svolte nella suggestiva cornice di Piazza Garibaldi di Sulmona. Gli eventi in programma sono: Giostra della Cordesca - 1 e 2 giugno; Giostra Cavalleresca - 29 e 30 giugno; Giostra Europea - 5 e 6 agosto L'accordo stipulato con l'Associazione Culturale La Giostra Cavalleresca di Sulmona prevede uno sconto del 20% sul prezzo del biglietto di ingresso alle giornate delle manifestazioni, per tutti coloro che si presentano al botteghino muniti di un titolo di viaggio regionale avente come destinazione Sulmona. La durata dell'accordo e' limitata alle date relative ai giorni delle Giostre.

Prende il via quest'anno una nuova collaborazione con uno dei piu' noti happening musicali in Abruzzo: l'Indie Rocket Festival, giunto quest'anno alla XIV edizione. La manifestazione, che quest'anno promuove i temi della mobilita' sostenibile, e' in programma il 23, 24 e 25 giugno nella cornice del Parco ex-Caserma di Cocco, facilmente raggiungibile da due degli scali ferroviari del nodo ferroviario di Pescara: le stazioni di Pescara Porta Nuova e Pescara Tribunale. L'accordo stipulato con l'Associazione Indie Rocket Festival prevede uno sconto del 10% sul prezzo del biglietto di ingresso per le date sopraindicate, nonche' sul merchandising ufficiale della manifestazione. La durata dell'accordo e' limitata ai tre giorni della manifestazione Aqualand del Vasto (Vasto-S.Salvo-Porto di Vasto). Quella con il Parco Acquatico Aqualand di Vasto e' un'altra collaborazione che si rinnova da alcuni anni. L'accordo prevede uno sconto di 4 euro sul prezzo di ingresso al Parco, riservato a chi raggiunge con un treno regionale le stazioni di Vasto-S.Salvo e Porto di Vasto. A disposizione dei viaggiatori un servizio navetta di transfert dalle due stazioni ferroviarie.

Trenitalia diventa official carrier del Premio Flaiano, uno dei piu' noti festival a livello nazionale, dedicati al cinema, alla letteratura, al teatro, alla radio ed alla televisione. L'accordo prevede per i clienti regionali Trenitalia uno sconto del 15% sul prezzo dell'abbonamento alle proiezioni in cartellone. La durata dell'accordo e' legata al programma degli eventi del Festival, previsto dal 28 giugno al 7 luglio. Grotte di Stiffe - San Demetrio dei Vestini (L'Aquila). L'accordo con la Societa' Progetto Stiffe prevede per i clienti regionali Trenitalia uno sconto del 25% sul prezzo del biglietto di ingresso all'attrazione turistica delle Grotte di Stiffe Il partner mette a disposizione - su prenotazione - un servizio navetta per il transfert dalla stazione ferroviaria di S.Demetrio de' Vestini Museo Nazionale d'Abruzzo MUNDA (L'Aquila) Il treno come mezzo di promozione del territorio e delle sue eccellenze culturali. E' l'obiettivo dell'accordo con il Museo Nazionale d'Abruzzo che prevede per i clienti regionali Trenitalia uno sconto del 50% sul prezzo del biglietto di ingresso al Polo Museale de L'Aquila, distante appena 500 metri dalla locale stazione ferroviaria. L'intesa sancisce l'inizio di una collaborazione che potrebbe estendersi a tutti i poli museali del Museo Nazionale d'Abruzzo presenti in altri centri della regione, come la Casa d'Annunzio a Pescara, il Museo Archeologico della Civitella e Villa Frigerj a Chieti e il Muse' di Paludi a Celano, solo per ricordarne alcuni.

Quest'anno ricorre il Bimillenario della morte del poeta latino Ovidio ed il Comune di Sulmona avviato un programma celebrativo della durata di un anno. Nell'ambito dell'iniziativa, Trenitalia e' Travel Partner. L'accordo prevede anche un intesa di carattere commerciale che riguardera' alcune manifestazioni che nel corso dell'anno ovidiano si svolgeranno a Sulmona, in primis il Sulmona International Film Festival che si svolgera' nel capoluogo peligno nel mese di novembre. Analogamente con altri accordi commerciali, anche quello con il Sulmona Film Festival prevedera' sconti per i cl

Leggi Tutto »

Sondaggio Ixè, nell’ultima settimana il Pd si rafforza sul M5S, staccandolo di 1,3%

Secondo le intenzioni di voto dell'Istituto Ixe' elaborate per Agora' (Raitre), nell'ultima settimana il Pd si rafforza sul M5S, staccandolo di 1,3%. Il partito guidato da Matteo Renzi, infatti, guadagna lo 0,7%, raggiungendo il 29,3%. Il M5S perde, invece, lo 0,5%, scendendo al 28%. Nel centrodestra, Forza Italia resta in vantaggio sulla Lega Nord (13% a 12,6%), occupando rispettivamente la terza e la quarta posizione. Dietro di loro: Fdi al 4,1%, Mdp (2,7%), Ap (2,6%) e Sinistra Italiana (2,4%). Cresce di un punto e arriva al 34% la fiducia nel premier Paolo Gentiloni mentre Matteo Renzi scende dal 31% al 30%. Oltre al premier sale la fiducia nel governo dal 30% al 31%. Tra gli altri leader politici: Di Maio e' al 23%, Salvini al 21%, Meloni al 19%, Berlusconi e Grillo al 18%. L'istituto ha anche sondato il bacino elettorale per il Movimento animalista, valutato tra il 2,5 e il 5 per cento. Il 16% degli elettori, inoltre, prende in considerazione l'ipotesi di poter votare per il movimento. Il sondaggio affronta anche altri temi. Cosa dovrebbe chiedere il premier Gentiloni per l'Italia - e' stato chiesto - al G7 di Taormina? Se a decidere fossero gli italiani, la risposta sarebbe: il 45% ha risposto aiuti per affrontare l'emergenza migranti. Il 29%, invece, vorrebbe una stretta sul libero mercato per aiutare il made in Italy, mentre il 24% preferirebbe un sostegno nella lotta al terrorismo. Proprio il terrorismo e' uno dei temi del sondaggio. Alla domanda se abbia ragione Trump a dire che la lotta al terrorismo non e' una guerra contro l'Islam, il 66% si dice d'accordo, ma 1 su 3 degli intervistati ritiene il contrario. Peraltro il 61% del campione, dopo la strage di Manchester, teme attentati in Italia. Quanto alla paura di mandare i propri figli a concerti, il 45% dice che non mutera' atteggiamento, mentre il 27% dice che non li mandera' piu' e il 21% che andranno solo accompagnati. Il sondaggio e' stato realizzato dall' Istituto Ixe' per Agora'-RAI 3 nelle date 22-24/5/2017. Metodologia di rilevazione: sondaggio CATI-CAMI su un campione casuale probabilistico stratificato di 1.000 soggetti maggiorenni (su 9.213 contatti complessivi), di eta' superiore ai 18 anni. Tutti i parametri sono uniformati ai piu' recenti dati forniti dall'ISTAT. I dati sono stati ponderati al fine di garantire la rappresentativita' rispetto ai parametri di sesso, eta' e macro area di residenza. Margine d'errore massimo: +/-3,1%.

Leggi Tutto »

La Provincia di Isernia vende gli immobili per trovare i fondi per la viabilità

Ottocento sessantacinque chilometri di strade provinciali, 10 cantonieri e zero euro in cassa, da oltre quattro anni, per la manutenzione a seguito dei tagli economici operati dal governo centrale. Sono numeri ufficiali che arrivano dai tecnici della Provincia di Isernia, il cui presidente Lorenzo Coia (Centrosinistra) per fronteggiare l'emergenza ha imposto, su tutte le Sp, un limite di 50 km/h e predisposto un piano di alienazione per la vendita dei beni dell'Ente per "fare cassa" e investire in sicurezza stradale. "Sono necessari - dichiara il consigliere alla Viabilita' Mike Matticoli che ha condiviso le determinazioni di Coia - 3 mln e 400mila euro per interventi tampone su tutta la rete stradale di nostra competenza". Matticoli poi entra nello specifico delle criticita': "la Sp Sangrina, 9 chilometri di strada, abbiamo dovuto chiuderla al traffico pesante, ma il divieto non e' rispettato. Siamo riusciti a fare qualche piccolo intervento per arginare i danni della neve, ma resta il pericolo degli otto attraversamenti stradali con le barriere di protezione fuori uso. Dopo esserci rivolti alla Regione Abruzzo, perche' la Sp Sangrina convoglia il traffico della zona industriale di Lanciano (Chieti), e alla Regione Molise siamo ancora in attesa. Abbiamo bisogno di 2 mln e 100mila euro per un intervento immediato".

Leggi Tutto »

Sospetto caso di meningite da meningococco all’ospedale di Avezzano

Sospetto caso di meningite da meningococco all'ospedale di Avezzano su un 50enne di Tivoli, che si e' sentito male nel centro marsicano per essere poi ricoverato nella struttura sanitaria dove e' curato con ambi biotici. Lo fa sapere con una nota la Asl provinciale dell'Aquila che informa che sono state attivare tutte le misure di profilassi nei confronti delle persone che sono state in contatto con l'uomo. L'uomo e' monitorato costantemente, i medici si stanno attendendo per domani esami per verificare natura ed entita' della malattia. "Martedi' scorso il paziente, che ha un'eta' attorno ai 50 anni, mentre si trovava nei pressi di Avezzano, ha avvertito un malore ed e' stato accompagnato dai familiari all'ospedale del capoluogo marsicano - si legge nella nota - Dopo essere stato preso in consegna dal pronto soccorso, al termine dei primi accertamenti, nella notte tra martedi' e mercoledi' scorso e' stato ricoverato nel reparto di malattie infettive dell'ospedale di Avezzano dove viene attualmente assistito. Sono in corso ulteriori esami di laboratorio, alcuni di quali per la risposta richiedono determinati tempi tecnici, per verificare con certezza la natura della patologia: e' probabile che i riscontri delle analisi arrivino domani mattina". La Asl, in ogni caso, ha avviato "immediatamente tutte le misure di profilassi nei confronti delle persone che sono state a contatto con il paziente" il quale, trattato con terapia antibiotica, ha fatto registrare "un chiaro miglioramento rispetto al momento in cui e' giunto in ospedale". "La situazione e' tenuta costantemente sotto controllo dai sanitari - conclude la nota.

Leggi Tutto »

Nuovo furto al liceo scientifico Lanciano, niente lezioni

Ieri, l'arresto di uno dei presunti responsabili del furto di 18 computer commesso la notte tra il 20 e il 21 marzo scorsi; la scorsa notte il liceo scientifico "Galilei" di Lanciano e' stato nuovamente saccheggiato e gli oltre mille studenti non hanno potuto fare oggi lezione. Il nuovo blitz si e' concluso con il furto di piu' di 30 pc e tablet e il danneggiamento di decine di porte, dei laboratori, degli uffici amministrativi e della dirigenza. I ladri hanno preso i 12 pc rimasti nell'aula informatica poi un altra ventina di computer e tablet che erano in uffici, laboratori e all'interno di un armadio blindato. Rubata anche la cassaforte che conteneva un fondo cassa di un paio di centinaia di euro. Ingenti i danni, quantificati attorno ai 50 mila euro. Anche su questo furto indaga la polizia. Il giovane arrestato ieri era stato identificato sulla base di un impronta lasciata sul posto. Si cercano i complici.

Leggi Tutto »

Lanciano, arrestato per maltrattamenti alla moglie

Avrebbe maltrattato e picchiato in modo continuativo la moglie dal 2013. Su ordinanza cautelare in carcere emessa dal gip Massimo Canosa e' stato arrestato oggi l'albanese Z.G., 41 anni accusato di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali. Il provvedimento restrittivo e' stato chiesto dal pm Rosaria Vecchi a conclusione di indagini condotte dalla squadra di pg dei carabinieri della procura e della stazione di Lanciano. Secondo le accuse l'uomo ha vessato per 4 anni la moglie anche alla presenza dei figli minori. Piu' volte la donna e' stata picchiata e colpita con pugni alla testa e afferrata alla gola. Donna colpita anche con mazzi di chiavi e in una occasione e' stata inseguita in camera da letto dal marito che era armato di coltello da cucina. A disarmarlo c'e' riuscita una figlia che ha assistito alla scena. Il carattere violento dell'uomo veniva spesso alimentato dall'uso di alcolici. In diverse occasioni l'uomo ha anche distrutto i mobili di casa.

Leggi Tutto »