Redazione Notizie D'Abruzzo

Montesilvano Pop Rock Music Fest, decretati I vincitori assoluti della terza edizione

«Quattro serate di successo, con una grande partecipazione da parte del pubblico e dove il talento e la bravura sono stati i grandi protagonisti». Così l’assessore agli Eventi Ottavio De Martinis commenta la terza edizione del Montesilvano Pop Rock Music Fest, il festival, organizzato dall’associazione culturale musicale ed artistica “Distanze Sonore”, presieduta dal produttore discografico Angelo Anselmi, che si è concluso ieri sera al Teatro del Mare. Dal 3 agosto, sul palco si sono esibiti e sfidati 21 band emergenti e 15 cantautori ed interpreti.

Le prime tre serate sono state dedicate alle band emergenti. In ogni serata sono stati decretati i primi tre classificati. L’ultima sera, oltre alla sfida tra cantautori ed interpreti, ha visto anche l’incoronazione ufficiale dei vincitori assoluti. Per la categoria cantautori ed interpreti si sono aggiudicati il primo, secondo e terzo posto, Giada D'Auria (dal Lazio), Rò Marchese (Marche) e Roberto Pastore (Abruzzo). Per le band i vincitori assoluti sono stati Il Sogno di Ilse (da Marigliano - Napoli - Campania) al primo posto, Garage32 (di Ladispoli - Lazio) al secondo e al terzo        The Travel Mates (di Ortona – Abruzzo). Assegnati anche la targa Bertoli a Cristina Aurelia Popa da Jesi e la Targa Graziani a Mayra di Roma.

«Siamo molto soddisfatti di questo festival – commenta De Martinis – che ogni anno vede giovani musicisti venire da tutta Italia. Montesilvano Pop Rock Music Fest è ormai divenuto un appuntamento imperdibile della nostra estate».  

 

Leggi Tutto »

Cipe assegna ulteriori risorse all’Abruzzo per la ricostruzione

Il Cipe ha assegnato oltre 29 milioni di euro per le politiche di ricostruzione del sisma in Abruzzo. In particolare, si tratta di ulteriori sei interventi del Programma di sviluppo del cratere sismico (gia' approvato con delibera Cipe n.49/2016 unitamente ad un primo insieme di interventi) e di assegnare la somma di 13.141.005 euro per far fronte alle esigenze finanziarie 2017 dei predetti progetti e di quelli gia' approvati. Assegnata inoltre la somma di 16.428.616 euro per il finanziamento - per gli anni 2017 e 2018 - di servizi di natura tecnica e assistenza qualificata a valere sulle risorse stanziate dalla legge n. 190/2014 (legge di stabilita' 2015) e dall'articolo 46-quinquies del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50 convertito dalla legge 21 giugno 2017, n. 96.

Leggi Tutto »

Finanziato in Marsica un progetto per il sociale 

Un'opportunita' per dare di nuovo speranza a chi ha difficolta' ad inserirsi nel mondo del lavoro. E' stato presentato nel Comune di Avezzano il progetto "Inclusione Attiva", approvato dalla Regione Abruzzo, che ha protagonisti gli Ambiti Distrettuali Sociali del Comune e della Comunita' Montana Montagna Marsicana. E' stato sviluppato dalla SGI Societa' Cooperativa ed agenzia formativa regionale, in collaborazione con altri enti di formazione e orientamento del territorio: Ambeco' Societa' Cooperativa, Formabruzzo srl, Afes, Associazione Territorio & Sviluppo, Associazione I Girasoli, Prometeo Cooperativa Sociale, Lybra Cooperativa Sociale, Confcommercio Avezzano. Prevedeva inizialmente l'attivazione di 66 tirocini, 33 per ogni Ambito Distrettuale Sociale. Con lo stanziamento di ulteriori 150mila euro da parte del comune di Avezzano, derivati da un taglio alle spese destinate allo staff del sindaco dalla precedente amministrazione, sono stati finanziati ulteriori 40 tirocini. Dureranno sei mesi. Saranno attivati presso le aziende del territorio e prevedono un'indennita' mensile massima di euro 600. Tutti i rappresentanti delle associazioni presenti, complimentandosi con il sindaco per l'iniziativa che dara' spazio alle categorie sociali piu' deboli, hanno ribadito la loro massima collaborazione per attuare un'azione tesa a sensibilizzare ed individuare le aziende del territorio disponibili ad ospitare i tirocinanti. Il 20 di agosto, con scadenza il 20 settembre, sara' pubblicato on line sul sito degli enti d'ambito (Comune di Avezzano e Comunita' Montana Montagna Marsicana) il Bando di selezione per l'individuazione dei beneficiari. 

Leggi Tutto »

Incendio sul Gran Sasso, ancora nessun indagato

 Nessun indagato ma sei identificati nell'ambito dell'inchiesta per incendio colposo della procura della Repubblica di L'Aquila dopo il rogo nella piana di Campo Imperatore, sotto controllo da ieri, e l'estendersi delle fiamme sul versante pescarese del massiccio del Gran sasso, in una zona impervia dove la pioggia di oggi ha aiutato a contenere il rogo. Le sei persone sono state individuate gia' dai primi accertamenti; e' parte di un gruppo di turisti abruzzesi, che potrebbero essere iscritte, tutte o solo alcune, nel registro degli indagati. Oggi e' stata allargata la lista dei testimoni da ascoltare da parte degli investigatori, coordinati dal sostituto procuratore Simonetta Ciccarelli. Data la complessita' delle indagini, la delega e' stata assegnata anche al nucleo investigativo del gruppo carabinieri forestali, assieme a quelli in servizio nel territorio del Parco Gran Sasso-Laga che avevano svolto i primi accertamenti. 

Leggi Tutto »

Teramo, 3 feriti in un incidente stradale e una motocicletta prende fuoco

Un diciassettenne di Canzano e' ricoverato in gravi condizioni al Centro grandi ustionati dell'ospedale di Padova per le ustioni e le lesioni riportate in seguito ad un incidente stradale tra un'auto e una moto avvenuto nella notte a Castellalto. Dopo lo scontro, lo scooter su cui viaggiava ha preso fuoco e lui e' stato avvolto dalle fiamme. Ferito anche un 16enne di Tossicia che era in moto con il giovane. L'incidente e' avvenuto sulla strada provinciale 25, nei pressi di villa Zaccheo.

Auto e moto viaggiavano in direzione opposta e, all'altezza di un incrocio, per cause in corso di accertamento, si sono scontrate. Il 16enne e' finito contro l'automobile, mentre il 17enne, alla guida dello scooter, e' stato raggiunto dalle fiamme. I primi a prestare soccorso sono stati i residenti della zona, poi sul posto sono intervenuti 118 e Vigili del Fuoco. Nel corso della notte il giovane e' stato trasferito a Padova: ha ustioni sull'ottanta per cento del corpo ed e' ricoverato in prognosi riservata nel reparto di Rianimazione. 

Leggi Tutto »

Si rompe l’adduttrice a Castellalto, disagi per l’acqua nel Teramano

Rete idrica disalimentata, con possibili interruzioni del servizio, dalla tarda serata di ieri, nell'entroterra della provincia di Teramo e in Val Vibrata dove tecnici della Ruzzo Reti sono impegnati nella riparazione di una delle adduttrici principali. La rottura, a Castellato, in localita' Feudo, "e' dovuta con ogni probabilita' alla siccita' - dice Ruzzo Reti - che ha deformato il terreno oltre ogni prevedibile condizione ed ha reso necessario l'invio di squadre specializzate che hanno lavorato per l'intera notte e stanno proseguendo nei lavori di ripristino". Per questo motivo il servizio idrico potrebbe subire delle interruzioni nei comuni di Castellalto, Notaresco (solo capoluogo), Morro d'Oro (solo capoluogo), Roseto degli Abruzzi (limitatamente a Cologna Paese e Montepagano), Mosciano Sant'Angelo, Tortoreto (per la sola parte alta), Sant'Egidio alla Vibrata, Ancarano, Torano Nuovo, Nereto, Corropoli, Controguerra e Colonnella. L'interruzione idrica - avverte Ruzzo Reti - e' prevista fino alle 22 di questa sera ma i disagi potrebbero protrarsi per 2-3 giorni, in linea con la necessita' di rimettere in equilibrio la rete e regolarizzare il flusso dell'acqua anche nei serbatoi e nelle distributrici una volta che si procedera' a rialimentare l'adduttrice. 

Leggi Tutto »

L’imbarcazione dal nome ‘Abruzzo’ trionfa ai campionati mondiali di vela d’altura

 L'imbarcazione dal nome 'Abruzzo' trionfa ai campionati mondiali di vela d'altura nel golfo di Trieste. La Regione Abruzzo celebra la vittoria con una cerimonia che si e' svolta oggi a Giulianova. Un riconoscimento e' andato al team e al presidente della Federazione Italiana Vela, Francesco Ettorre, per il suo impegno 'continuo e appassionato nello sviluppo dello sport velico in Italia ed in Abruzzo'. L'iniziativa odierna e' stata organizzata dalla Regione Abruzzo e dall'ente Porto di Giulianova nella sede della Lega navale. Vi hanno preso parte, oltre a Ettorre e al team, il vicepresidente della Giunta regionale, Giovanni Lolli, l'assessore alla Pesca, Dino Pepe, e il presidente dell'ente Porto, Marco Verticelli. Alla sua prima partecipazione a un campionato del mondo di vela d'altura - l'Orc Worlds Trieste 2017 che si e' svolto dal 2 all'8 luglio -, il Tp52 ZeroCould 'Abruzzo' dell'armatore Danilo Falzitti si e' aggiudicato il titolo di campione del mondo in Classe A degli equipaggi Corinthian, con velisti non professionisti. La competizione ha visto la presenza di oltre 130 imbarcazioni, provenienti da 19 nazioni. "Questa impresa sportiva ha un grandissimo valore e rappresenta una grande opportunita' - afferma Lolli - Una barca prestigiosa, con una storia importante alle spalle, che decide di chiamarsi Abruzzo e portare in giro il nome di questa regione ma, soprattutto, un modello di turismo attivo. Offriamo cosi' ai viaggiatori posti straordinari dove muoversi, in mare e nell'entroterra, per scoprire identita' ed essenza dell'Abruzzo con i suoi prodotti, la sua natura e le sue attivita'". "Facciamo leva sulla nostra specificita' e unicita'. Siamo una regione che offre delle ricchezze uniche nel suo genere: un connubio di mare, spiagge, montagna e parchi. Per questo ci candidiamo a ruolo di regione guida nell'ambito del turismo attivo. Una scelta strategica utile ad intercettare questa nuova domanda di turismo sostenibile grazie a Legambiente e al protocollo d'Intesa firmato recentemente", conclude il vicepresidente.

Leggi Tutto »

Colpito da un malore mentre pesca, turista cade in acqua e muore

Un uomo di Carpi, in vacanza a Pineto con la famiglia, e' morto dopo essere finito nelle acque del fiume Vomano, probabilmente a causa di un malore che lo ha colpito mentre pescava. Il corpo dell'uomo e' stato trascinato dalla corrente fino alla foce del fiume, in localita' Scerne di Pineto. Lanciato l'allarme, sul posto sono intervenuti i Carabinieri, che si sono occupati degli accertamenti sull'accaduto. 

Leggi Tutto »

Teramo, bimbo di 30 giorni resta fortuitamente chiuso in auto

È stata forte la preoccupazione per la madre di un bambino di appena trenta giorni, che oggi, poco dopo le 15, è rimasto accidentalmente chiuso in un'auto in sosta davanti al parcheggio della ditta Amadori, a Mosciano Sant'Angelo, in provincia di Teramo. La donna aveva fermato l'auto, una Ford Focus SW, senza spegnerla, per allattare il bambino posizionato nell'apposita navicella, fissata sul sedile posteriore. Subito dopo la donna raggiungeva il bambino sul sedile posteriore e per maggiore sicurezza, attivava il pulsante della chiusura centralizzata.

Una volta terminato di allattare il piccolo la madre è scesa dall'auto ma nel chiudere la portiera posteriore tutte le porte sono rimaste bloccate, impedendole di risalire a bordo del veicolo .La donna ha richiesto immediatamente il soccorso alla centrale operativa 115 dei vigili del fuoco di Teramo. 

I vigili del fuoco, per l'urgenza e su indicazione del medico del 118, hanno il vetro della portiera anteriore sul lato passeggero, consentendo alla donna di riabbracciare il bambino dopo pochi istanti. In attesa dell'intervento dei vigili del fuoco, il bambino non ha corso alcun rischio, dato che l'auto era esposta solo parzialmente al sole e che all'interno dell'abitacolo era in funzione l'aria condizionata.

Leggi Tutto »