Si riducono di un terzo le rapine in banca. In un anno sono calate del 32,8% passando dalle 536 del 2015 alle 360 del 2016. La diminuzione conferma il trend positivo gia' registrato negli ultimi anni: dal 2007 ad oggi, infatti, gli attacchi sono crollati del 90%, (passando da 2.972 ai 360 del 2016). In calo anche il cosiddetto indice di rischio - cioe' il numero di rapine ogni 100 sportelli - che e' passato da 1,8 del 2015 a 1,2 del 2016. Questi i principali risultati dell'indagine condotta da Ossif, il Centro di ricerca Abi in materia di sicurezza, presentati oggi al convegno Banche e Sicurezza 2017, la due giorni che fa il punto sulle nuove strategie e sulle misure piu' innovative per prevenire le rapine allo sportello. Nel 2016, nessun colpo in banca in Friuli-Venezia Giulia, Sardegna, Trentino Alto Adige e Valle d'Aosta. Le rapine sono diminuite in: Abruzzo (-33,3%, da 9 a 6), Basilicata (-83,3, da 6 a 1), Calabria (-12,5%, da 8 a 7), Campania (-3,1%, da 32 a 31), Emilia Romagna (-39,7%, da 68 a 41), Lazio (-50%, da 70 a 35), Liguria (-16,7%, da 12 a 10), Lombardia (-21,3%, da 75 a 59), Marche (-52,9%, da 17 a 8), Puglia (-41,9%, da 31 a 18), Sicilia (-33,3%, da 78 a 52), Toscana (-44,6%, da 56 a 31), Umbria (-44,4%, da 9 a 5), Veneto (-28,6%, da 28 a 20). Aumenti si sono invece verificati in: Molise (con 3 rapine da 0) e Piemonte (con 33 rapine da 30)
Leggi Tutto »Inchiesta sulla corruzione, otto arresti a Giulianova
E' di otto arrestati di cui quattro in carcere e quattro ai domiciliari il bilancio dell'operazione Castrum che ha messo in luce decine di reati contro pubblica amministrazione commessi all'interno sia del comune di Giulianova sia della Asl di Teramo. A finire in manette la dirigente del comune di Giulianova Maria Angela Mastropietro, il marito Stefano Di Filippo, gli imprenditori Andrea e Massimiliano Scarafoni, tutti in carcere, il funzionario della Asl Carmine Zippilli, il socio accomandante della Rima sas, Sergio Antonilli, l'imprenditore edile ed ex assessore a Giulianova Nello Di Giacinto e il presidente della Giulianova Patrimonio, societa' in house del comune di Giulianova, Filippo Di Giambattista, questi quattro ai domiciliari. Ad eseguire le ordinanze chieste dai Pm Andrea De Feis e Luca Sciarretta e firmate dal Gip Domenico Canosa il nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Teramo.
Nel corso delle indagini sarebbero infatti emersi decine di episodi di corruzione, tentata concussione, tentata induzione indebita a dare o promettere utilita', abuso d'ufficio, falsita' in atti pubblici in materia edilizia e urbanistica commessi dalla funzionaria del comune di Giulianova in concorso con altri indagati. In particolare la dirigente per diversi anni avrebbe sistematicamente e costantemente asservito la funzione pubblica esercitata, in cambio di denaro o altre indebite utilita' per se' e per il proprio coniuge agli interessi privati a diversi imprenditori operando sul comune di Giulianova. In diversi casi avrebbe esplicitamente richiesto denaro o l'intestazione di beni immobili in favore di se' stessa e del marito mentre in altri casi avrebbe richiesto consulenze fittizie o comunque sovrafatturate in favore del marito in relazione ad alcuni lavori edili commissionati o comunque autorizzati dal comune di Giulianova. Gli accordi in particolare riguardavano affidamento di forniture e lavori pubblici per centinaia di migliaia di euro, interessando anche un'importante lottizzazione approvata nell'estate del 2016 dal comune di Giulianova. Gli episodi di tentata concussione e di tentata concussione indebita hanno invece interessato progetti ed investimenti immobiliari nel comuni di Giulianova e Castellalto. Nel corso degli accertamenti inoltre sarebbero emersi episodi di corruzione e falsi in atti pubblici commessi da un funzionario della Asl di Teramo in favore di un gruppo imprenditoriale di Giulianova. Il funzionario, a seguito di contropartite economiche riguardanti principalmente lavori di installazione di impianti di energia alternativa nella sua abitazione, avrebbe falsamente attestato lavori per 215 mila euro inducendo in errore la Asl che avrebbe liquidato i compensi a fronte di lavori effettivamente compiuti per appena 90 mila euro. Sempre su richiesta della Procura il Gip ha emesso anche un decreto di sequestro preventivo per 125 mila euro nei confronti di una Srl di Giulianova che ha compiuto i lavori di messa in sicurezza dell'edificio della Asl in Corso Porta Romana
Leggi Tutto »Chiede andare in carcere perché la madre è partita per il Messico
Un uomo di Chieti si e' presentato presso il Corpo di Guardia della Questura in Santa Croce, raccontando di essere sottoposto agli arresti domiciliari, ma di volere essere collocato in carcere in quanto la madre era partita per lavoro per il Messico e a casa non c'era piu' nessuno che potesse accudirlo. Gli agenti hanno accertato che effettivamente l'uomo era destinatario della misura cautelare degli arresti domiciliari a Chieti ed e' stato quindi tratto in arresto per evasione. Il provvedimento e' stato convalidato dall'Autorita' Giudiziaria e l'uomo e' stato tradotto in carcere.
Leggi Tutto »Lasciato dalla fidanzata, si ferisce e simula un furto per riconquistarla
Si e' procurato ferite con un coltello per simulare di essere stato accoltellato in piena notte da due malviventi originari dell'est Europa che a suo dire aveva sorpreso a rubare nella casa della sua ex fidanzata, pensando cosi' di riconquistarla. Le incongruenze nel racconto di un giovane aquilano che aveva chiamato la polizia hanno insospettito gli investigatori che pero' solo in tarda mattinata, quando il trentenne ha ammesso di essersi inventato tutto, hanno fatto rientrare l'allarme. Per tutta la notte infatti squadra mobile, guidata da Tommaso Niglio, rafforzata dalle volanti e d'intesa con la Procura della Repubblica, hanno effettuato battute per cercare i due ladri armati. Stamani, il giovane nel fornire dichiarazioni spontanee ha confessato di aver inscenato il fatto di sangue per attirare l'interesse della ex che evidentemente voleva riconquistare. Ora il ragazzo e' ricoverato all'ospedale San Salvatore dell'Aquila con una prognosi di venti giorni per ferite ad un fianco. Sara' denunciato per simulazione di reato e procurato allarme.
Leggi Tutto »Intercettata una banda dei furti, feriti il ladro e la guardia giurata
I carabinieri della stazione di Roseto hanno arrestato per tentato furto aggravato in concorso, un romeno di 27 anni, I.B., che la scorsa notte ha fallito il colpo all'interno dell'azienda "Cubo Design" di Scerne di Pineto, assieme a dei complici al momento non identificati. L'allarme scattato in seguito all'effrazione di una porta di ingresso, collegato alla sala operativa dell' istituto di vigilanza 'Metropolis Security', ha permesso l'intervento immediato dei vigilantes e dei carabinieri che hanno inseguito per le campagne circostanti tre malviventi. Due di loro sono riusciti a fuggire, mentre il terzo, nel tentativo di scavalcare un cancello e' caduto e si e' fratturato una gamba ed e' stato bloccato ed arrestato. Nella circostanza anche la guardia giurata si e' fratturata una gamba: il giovane e' stato soccorso e trasferito all'ospedale di Giulianova, mentre il romeno e' stato ricoverato all'ospedale di Atri.
Leggi Tutto »Il Pescara supera il Palermo 2-0
Il Pescara si aggiudica la malinconica sfida tra le deluse di Serie A. Il posticipo della 37/a giornata sorride alla squadra di Zeman, che si impone 2-0 nel deserto dell'Adriatico contro il Palermo in quello che è un assaggio di Serie B. Entrambe le squadre hanno già segnato il loro campionato con la retrocessione. In un match non entusiasmante ma comunque non privo di buoni spunti, a lanciare gli abruzzesi sono una rete del giovane croato Muric e del rumeno Mitrita. I padroni di casa sbloccano il risultato al quarto d'ora: Caprari pennella il cross per la testa del 21enne ex Ajax, lasciato solo in area rosanero. Per lui, primo gol in Serie A. I rosanero hanno una buona chance per il pari, ma Nestorovski spreca tutto concludendo su Fiorillo dopo un errore di Zampano. Ci prova quindi il Pescara con Brugman dalla distanza, Fulignati è attento. Il portiere rosanero disinnesca poi l'occasione che porta Muric al suo cospetto. Nella ripresa entra in campo un Palermo più determinato. Chocev si rende pericoloso con due colpi di testa, ma non inquadra lo specchio. Poi è Memushaj a mettersi in evidenza con un tiro dal limite con palla fuori di poco. Nelle file della squadra di Zeman si scalda il neoentrato Mitrita: il rumeno alza troppo la mira. Tocca quindi a Cerri sfiorare il raddoppio in due occasioni. Nel finale, a tre minuti dal triplice fischio, arriva la rete che chiude i giochi. La firma Mitrita, che controlla il lancio di Brugman e supera con un destro al volo Fulignati per il 2-0. Il Pescararitrova il successo dopo un digiuno che durava dal 19 febbraio. Una magra consolazione. La rivincita il prossimo anno, in Serie B.
"Il risultato è quello che volevo, visto che non ci siamo riusciti quasi mai - ha detto Zeman a fine gara - è la seconda vittoria. Come prestazione, a parte alcune occasioni, abbiamo fatto poco in una partita senza ritmo da parte di entrambe le squadre". Sul futuro dice: "Io so cosa vorrei fare. Non il gioco e i risultati di quest'anno". E su Totti: "Non ho ancora sentito che vuole lasciare. Alla partita di addio ci sarò, questa non sarà di addio".
Leggi Tutto »Sciopero trasporto aereo il 28 maggio
Per il giorno 28 maggio 2017 l'organizzazione sindacale Unica ha indetto uno sciopero nazionale dalle 13.00 alle 17.00 e, nella stessa fascia oraria, le seguenti distinte azioni di sciopero locale: presso il Centro di Controllo d'Area di Padova e i Centri aeroportuali di Ancona Falconara e Pescara. E' quanto comunica l'Enav in una nota
Leggi Tutto »Investito in bici alla periferia di Avezzano, grave un uomo
E' stato trasportato in gravi condizioni all'ospedale di Avezzano dopo essere stato investito da un'auto mentre era in sella alla sua bicicletta. Si tratta di un uomo di origine maghrebina che, nel tardo pomeriggio, stava percorrendo una strada alla periferia di Avezzano. Per cause ancora in corso di accertamento da parte degli agenti della polizia municipale, l'uomo e' stato centrato in pieno da un'utilitaria. L'investitore si e' fermato e ha prestato soccorso. Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, sono intervenuti anche gli operatori del 118 che hanno trasportato l'uomo in pronto soccorso a cause delle profonde lesioni riportate alla testa.
Leggi Tutto »L’Aquila, pubblicato il programma ricostruzione del patrimonio pubblico
Sul sito internet della Regione Abruzzo e' pubblicato il Programma pluriennale 2017-2019 degli interventi di ricostruzione del patrimonio pubblico della citta' dell'Aquila e dei comuni del Cratere. Lo rende noto il vice presidente Giovanni Lolli: "La Regione Abruzzo - ha detto - ha assunto come priorita' di intervento il rientro dei cittadini nelle proprie abitazioni, in coerenza con il Piano di Ricostruzione dei centri storici dell'Aquila e frazioni". Successivi aggiornamenti del Programma potranno tener conto di ulteriori fabbisogni da parte delle altre ATER (Aziende Territoriali per l'Edilizia Residenziale). L'intervento prevede l'attivazione di oltre 80 milioni di euro nel triennio 2017-2019; il livello avanzato della progettazione e, conseguentemente, l'elevato grado di cantierabilita' degli interventi individuati tale da consentire la chiusura dei cantieri entro 24 mesi dalla loro attivazione; la capacita' degli interventi individuati di rispondere adeguatamente al forte disagio sociale subito dalle famiglie ospitate negli alloggi ATER dell'Aquila, a seguito dei danni causati dal terremoto del 2009
Leggi Tutto »Chieti, nuovo centro prelievi all’ospedale S.S. Annunziata
Chieti avra' un nuovo centro prelievi all'interno del vecchio ospedale SS Annunziata mentre la struttura esistente presso il policlinico sara' a servizio esclusivo dei ricoverati. Lo hanno annunciato oggi nel corso di una conferenza stampa i consiglieri comunali del Partito Democratico e del gruppo Chietiper Chieti parlando di un risultato conseguito grazie all'interessamento dell'assessore regionale alla sanita' Silvio Paolucci. Il nuovo Centro effettuera' 250 prelievi al giorno, sara' ubicato in locale di 300 metri quadrati contro gli attuali 100 metri quadrati dei quali dispone presso il policlinico, avra' due sale di attesa e due Centri i unici di prenotazione, con sportelli riservati agli anziani e alle donne in gravidanza. Il Centro prelievi verra' inaugurato il 25 maggio ma sara' operativo o dal prossimo 12 giugno. Gli esponenti del centro sinistra, fra i quali il capogruppo del Pd Chiara Zappalorto, e i consiglieri Lugi Febo, Alessio Di Iorio, Alessandro Marzoli, Diego Ferrara e Teresa Giammarino hanno sottolineato anche le ricadute economiche che la presenza del Centro prelievi, grazie alla sua attivita' quotidiana, sara' in grado di generare in una parte della citta' alta che dopo la chiusura dell'ospedale SS Annunziata aveva fatto registrare la cessazione di numerose attivita' commerciale nel quartiere. Per quanto riguarda i parcheggi si conta di utilizzare il vicino posteggio a pagamento di piazza Garibaldi dal quale, probabilmente, verra' trasferito il mercato degli ambulanti che si tiene il martedi'. ''Molti fanno le chiacchiere, noi facciamo i fatti - hanno detto gli esponenti del Pd. E' la prima volta dopo venti anni che qualcosa torna sul colle. Auspichiamo che l'amministrazione comunale ci aiuti sulla questione parcheggio e mercato''. Nell'occasione e' stato anche annunciata, entro l'anno, l'apertura sempre all'interno del vecchio ospedale dell'Unita' cure complesse primarie, ovvero un poliambulatorio aperto dalle 8 alle 20 nel quale si alterneranno 30 medici di medicina generale unitamente a personale infermieristico e amministrativo. L'Unita' sara' aperta a tutti i cittadini, anche a coloro che hanno il medico di famiglia, e tra i suoi scopi c'e' quello di ridurre l'accesso di pazienti al pronto soccorso.
Leggi Tutto »