Redazione Notizie D'Abruzzo

Vaccino meningococco B gratuito per i nuovi nati

La Regione Abruzzo, in anticipo rispetto alla pubblicazione del nuovo decreto ministeriale sui Lea (i livelli essenziali di assistenza), introduce la vaccinazione gratuita per il meningococco B per i nati dal primo gennaio 2017. Il provvedimento e' stato approvato in giunta e sara' operativo gia' a partire dai prossimi giorni. Oltre al ciclo di 3 dosi per i nuovi nati, e' stata disposta anche la vaccinazione gratuita tetravalente (per i ceppi A,C,W e Y) per gli adolescenti di eta' compresa tra i 12 e i 18 anni, che andra' a sostituire la vaccinazione per il meningococco C gia' attualmente garantita. La gratuita' della vaccinazione - sia per il meningococco B, sia per la tetravalente - e' estesa, naturalmente, anche a tutti coloro che, per particolari patologie, sono esposti al rischio di infezione invasiva. La Regione ha stanziato per la campagna un fondo di 2 milioni e 600mila euro.

"Con questa decisione - ha sottolineato l'assessore alla programmazione sanitaria Silvio Paolucci - abbiamo dato una risposta concreta alle richieste dei nostri concittadini, che si sono intensificate dopo i tanti casi di meningite che si sono registrati in Italia. L'auspicio e' che ci sia anche una maggiore consapevolezza nella popolazione dell'importanza di sottoporsi alle vaccinazioni, che rappresentano un pilastro fondamentale delle politiche di prevenzione che stiamo portando avanti". Le famiglie potranno rivolgersi a tutti i centri vaccinali delle Asl e per coloro che (rientrando nelle categorie per le quali c'e' l'esenzione totale) hanno gia' prenotato e pagato il ticket sulla vaccinazione, e' previsto il rimborso della quota, secondo modalita' che saranno precisate meglio nei prossimi giorni. Nel frattempo saranno potenziati - attraverso specifici provvedimenti di riorganizzazione - i centri vaccinali, che potranno cosi' far fronte all'aumento delle richieste da parte delle utenze. Fino a oggi il costo sostenuto da una famiglia per la vaccinazione contro il meningococco B si aggirava intorno ai 300 euro. "Stiamo anche rinegoziando - ha aggiunto Paolucci - con le case farmaceutiche il prezzo delle dosi di vaccino, cosi' da ridurre, anche per coloro che non hanno diritto alla gratuita', il costo della prestazione". Per il 2017 si stima che la Regione dovra' acquistare circa 15mila dosi di vaccino.

L'invito di Paolucci ai cittadini e' quello di "vaccinarsi: rivolgetevi ai pediatri, ai presidi medici e ai centri vaccinali e vaccinatevi", dice l'assessore, augurandosi che "possano finire tutte le dosi", perche' "purtroppo c'e' una certa resistenza ai vaccini, nonostante la grande preoccupazione per la meningite". Il provvedimento, secondo Paolucci, rappresenta "una risposta concreta alle richieste dei nostri concittadini, che si sono intensificate dopo i tanti casi di meningite registrati in Italia. L'auspicio - aggiunge - e' che ci sia anche una maggiore consapevolezza nella popolazione dell'importanza di sottoporsi alle vaccinazioni, che rappresentano un pilastro fondamentale delle politiche di prevenzione che stiamo portando avanti"

Leggi Tutto »

Pubblicata la graduatoria dei voucher di alta formazione

Sono state pubblicate con determina del 13 marzo sul sito www.abruzzolavoro.eu e sul portale www.regione.abruzzo.it le graduatorie relative al voucher Alta Formazione il cui avviso e' scaduto il 31 maggio 2016. Le graduatorie pubblicate riguardano le tre azioni previste nel bando e riferite alle spese sostenute nell'anno accademico 2016-2017: percorsi formativi universitari svolti in Italia (azione 1b), percorsi formativi post laurea svolti in Italia (azione 2b) e percorsi formativi post laurea svolti all'estero (azione 3b). L'Avviso finanziato con risorse del Fondo sociale europeo 2014-2020 ha una dotazione finanziaria di circa 1 milione di euro. In totale, per le tre azioni, sono arrivate 854 domande; i voucher finanziati sono 509. "Anche questa seconda tornata dei voucher ha ottenuto un buon riscontro tra i giovani studenti universitari - ha commentato l'assessore all'Istruzione Marinella Sclocco - Sappiamo benissimo quanto sia alta l'attenzione dei giovani e delle famiglie a questo bando e non e' un caso se nella programmazione del Fondo sociale abbiamo previsto una quota consistente. Confermo - ha concluso l'assessore Sclocco - che durante l'anno in corso verra' pubblicato anche il terzo Avviso dei voucher riferito all'anno accademico 2017-2018?. E' stata inoltre pubblicata (allegato 4) la graduatoria delle istanze non ammesse (345) relative alle tre azioni con relativa e sintetica motivazione. I beneficiari indicati in graduatoria per ottenere il rimborso delle somme riconosciute devono presentare entro il termine perentorio del 31 ottobre 2017 la documentazione. 

Leggi Tutto »

Itc Aterno-Manthonè, stage a Brescia di 2 studenti del corso geometri

Andrea Maione e Diego Speranza, studenti del corso Costruzione ambiente e territorio della quinta classe dell’Istituto Aterno-Manthonè, diretto dalla preside Antonella Sanvitale, hanno iniziato lunedì 13 marzo uno stage nell’azienda Ecodimora di Simoncelli L. Imperium Group Haus di Brescia.

Per la prima volta l’esperienza degli stage, punto di forza dell’istituto, ha oltrepassato i confini regionali.

La Ecodimora, azienda leader nella progettazione, produzione e montaggio di case prefabbricate in legno, ha accolto i due studenti nella struttura fornendo loro tutta l’assistenza e sostenendo totalmente gli oneri della permanenza.

L’esperienza è il frutto di una sinergia creatasi durante le visite effettuate dagli studenti della 5D, seguiti dal professor Giovanni Spadaccini, nei cantieri della ditta bresciana che ha realizzato delle opere anche in Abruzzo.

Altri studenti della classe dei geometri avranno l’opportunità di fare esperienza con la ditta durante il mese di aprile nei cantieri che sono in fase di allestimento a Pescara.

L’attività di alternanza scuola-lavoro che consente di sviluppare le competenze motivazionali e professionali spendibili nel mondo del lavoro, attraverso applicazioni pratiche e concrete degli apprendimenti, è coordinata dalla docente Maria Giovanna Zincani.

Leggi Tutto »

Chieti, visite gratuite per la giornata di prevenzione del glaucoma

Visite gratuite a bordo di un ambulatorio mobile in piazza Vico a Chietinella giornata del 18 marzo: e' l'iniziativa di prevenzione in programma nel capoluogo teatino, unica citta' in Abruzzo, in occasione della Giornata Mondiale del Glaucoma. L'equipe del prof. Leonardo Mastropasqua, direttore della Clinica Oftalmologica e responsabile del Centro Nazionale di Alta Tecnologia in Oftalmologia di Chieti, offrira' visite gratuite che verranno effettuate dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 15.30 alle 19.30. In Abruzzo sono affette da glaucoma 60.000 persone. L'iniziativa e' stata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa dall'assessore alle Politiche sociali Emilia De Matteo, dal presidente del Consiglio Comunale, Liberato Aceto, dal prof. Leonardo Mastropasqua, presenti il presidente regionale dell'Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecita', Antonello Di Deo, e il presidente dell'Unione Italiana Ciechi di Chieti, Enio Santone.

"E' superfluo dire quanto la prevenzione sia importante, specie per una malattia cosi' subdola come il glaucoma ? ha sottolineato la De Matteo. Diventa, altresi', fondamentale condividere percorsi di informazione e offrire opportunita' di prevenzione come quella organizzata dallo Iapb in un momento nel quale, purtroppo, le difficolta' economiche dei cittadini incidono negativamente sulle possibilita' di accedere alle prestazioni sanitarie. Vorrei ricordare ? ha aggiunto la De Matteo - che in questi giorni stiamo lavorando alla costruzione del Piano Sociale di Ambito Distrettuale che prevede una stretta interazione socio-sanitaria con l'obiettivo di venire incontro alle necessita' di benessere psicofisico dei cittadini. Purtroppo oggi i Comuni, alle prese con risorse economiche sempre piu' esigue provenienti sia dal fondo nazionale che da quello regionale, hanno sempre maggiori difficolta' nel poter garantire servizi e rispondere alle richieste dei propri territori. E', pertanto, necessario che il Governo stanzi somme maggiori per le attivita' socio sanitarie degli ambiti". 

Leggi Tutto »

Vasto, arrestato rapinatore di bar

Lo hanno arrestato mentre si preparava a compiere una nuova rapina ai danni di un bar in via Alessandrini a Vasto. Sono stati i Carabinieri a riconoscerlo dalle immagini del sistema di videosorveglianza del bar Alba in corso Italia dove il giorno prima si era fatto consegnare dalla barista 200 euro in contanti con la minaccia di una pistola, poi risultata caricata a salve e senza il tappo rosso. I Carabinieri della Compagnia di Vasto hanno arrestato con le accuse di tentata rapina e rapina un uomo di 50 anni, di origini campane, del quale sono state rese note solo le iniziali, M.I.

Leggi Tutto »

Chieti, confronto sulle idee per il futuro

Il Comitato cittadino per la salvaguardia e il rilancio di Chieti organizza per domenica 19 marzo, a Palazzo de' Mayo alle 17, il convegno "Quale Chieti? La citta' tra passato e futuro". In collaborazione con Fondazione Immagine e Fondazione Chieti - Abruzzo e Molise, l'incontro sara' preceduto da visite guidate (prenotazioni a 0871/331079) alle Collezioni d'Arte e alla Mostra permanente "Nel segno dell'Immagine". Interventi di Giampiero Perrotti, coordinatore Comitato, Paolo Rapposelli, docente di scuola superiore, Stefano Campanozzi, facolta' di Architettura "G. d'Annunzio", Gabriele Di Francesco, docente di Sociologia, Francesco Di Gennaro, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell'Abruzzo, Paolo Maranca, direttore centrale Governo del Patrimonio Agenzia Demanio, Anna Crisante, giornalista, Rossella Tarantino, manager sviluppo e relazioni Fondazione Matera-Basilicata 2019, Benedetta Di Taranto, presidente Collettivo Studentesco Chieti. Conclusioni di Giovanni Legnini, vice presidente del Csm

Leggi Tutto »

Maltrattamenti in famiglia, arrestato un uomo a Fossacesia

Con l'accusa di maltrattamento alla moglie dal 2012 a marzo 2017 un uomo di 35 anni residente a Fossacesia e' stato arrestato dai carabinieri su ordinanza cautelare in carcere del Gip Massimo Canosa su richiesta del Pm Rosaria Vecchi. In base agli elementi indiziari raccolti dai carabinieri di Fossacesia e della sezione Pg della Procura, l'indagato avrebbe vessato per cinque anni la consorte picchiandola costantemente.

I maltrattamenti, scaturiti dalla sua forte gelosia, sarebbero iniziati anche durante il periodo di fidanzamento. L'uomo avrebbe preteso che la donna non si dedicasse piu' all'attivita' di volontariato e non frequentasse la palestra ossessionato dalla presenza di altri uomini. Al rifiuto della donna l'uomo l'aggrediva piu' volte anche con testate sul naso procurandole anche la frattura del setto nasale oppure sbattendole la testa contro il muro. Per ben due volte la donna e' dovuta andare in ospedale per la frattura del naso. Durante gli scatti di gelosia, infine, l'uomo avrebbe anche devastato la camera da letto e buttato all'aria tutti i vestiti della moglie.

Leggi Tutto »

Inchieste sulla Regione Abruzzo, indagini su un funzionario

C'e' un 33/o indagato nell'ambito della maxi inchiesta della procura della Repubblica dell'Aquila su una serie di appalti gestiti dalla Regione. Si tratta di del consigliere comunale di Lettomanoppello Fabio Ferrante, 37 anni, paese di cui e' originario come pure il governatore, Luciano D'Alfonso, anch'egli tra gli indagati, del quale e' uno dei fedelissimi, impegnato nello staff dello stesso presidente.

Tra i 33 indagati, in 9 fronti investigativi attualmente aperti, dirigenti e funzionari regionali, professionisti esterni, imprenditori, oltre al presidente D'Alfonso, e agli assessori regionali Marinella Sclocco, Silvio Paolucci e Dino Pepe. Le ipotesi di accuse, a vario titolo, sono di corruzione, turbativa d'asta, falso ideologico, abuso d'ufficio. L'inchiesta e' coordinata dal procuratore Michele Renzo e dal sostituto Antonietta Picardi e portate avanti dai carabinieri del Noe e dalla squadra Mobile della questura di Pescara. 

La Regione Abruzzo, in merito alle inchieste della Procura aquilana, in una nota precisa che : ''il capo di accusa per il quale Fabio Ferrante e' sottoposto a indagine e' quello individuato dall'art. 353 BIS del codice penale, ovvero "turbata liberta' del procedimento di scelta del contraente" e non - come erroneamente riportato da alcune testate - "turbata liberta' degli incanti" (art. 353 c.p.); a Fabio Ferrante non e' contestato il reato di falso (art. 479 c.p.); Fabio Ferrante non e' coordinatore dell'intervento per il parco didattico del Lavino ne' del Masterplan dell'Abruzzo; per quanto riguarda l'intervento per il parco didattico del Lavino, ad oggi e' stata soltanto firmata la convenzione di programmazione finanziaria e di indirizzo amministrativo tra la Regione e il soggetto attuatore (la Provincia di Pescara); Fabio Ferrante non ha mai lavorato al Comune di Pescara; tutte le riunioni sull'argomento sono tecnologicamente documentate e rilevate con memoria remota''. Ferrante e' il 33esimo indagato dalla procura aquilana, su una serie di appalti gestiti dalla Regione. L'avviso di garanzia e' legato al filone relativo ai lavori al parco didattico del Lavino a Pescara inserito nel Masterplan: l'avviso e' stato notificato all'atto di un nuovo sequestro di documenti e atti nella sede della Regione Abruzzo in viale Bovio, operato dai poliziotti della squadra Mobile pescarese. Dal 2015 lavora nell'ufficio di presidenza di D'Alfonso, in comando dall'Ambito territoriale ottimale (Ato) 4 pescarese, dove e' assunto come istruttore amministrativo

Leggi Tutto »

Barbagallo (Uil): bisogna limitare drasticamente l’utilizzo dei voucher

"Ok al superamento dei voucher, ma poi bisognera' regolare alcune tipologie di lavoro, altrimenti avremo soltanto lavoro nero". Cosi' il segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo, a margine dei lavori dell'ottava conferenza nazionale di organizzazione della Uil Pensionati, a Montesilvano. "Come abbiamo detto da tempo - ha sottolineato il segretario - bisogna limitare drasticamente l'utilizzo dei voucher. Alcune tipologie di lavoro, quelle che erano nell'embrione della legge Biagi di allora, andranno regolamentate dopo. Per me va bene che vengano superati del tutto, sapendo che dopo bisognera' regolare quelle attivita'". Barbagallo ha fatto l'esempio delle baby sitter o di chi "viene a svolgerti una funzione occasionale, eccezionale. Come lo si paga? - ha detto - Con quale contratto? Lo spirito iniziale dei voucher era dare una risposta a questo, ma poi e' stato compromesso dall'estensione generalizzata in tutti i settori in cui ci sono i contratti".

Leggi Tutto »

Pescara, online il bando per il punto informativo del turismo

Disponibile da oggi sull'Albo Pretorio del Comune il bando per la riattivazione del box di informazioni turistiche in piazza della Rinascita. Il servizio tornera' fruibile con anticipo rispetto al passato, a partire dal 15 maggio al 15 settembre all'interno dell'Urban Box. Il termine ultimo per la presentazione delle proposte e' fissato alle ore 12 del giorno 7 aprile 2017. "Attiveremo con anticipo quest'anno il servizio di informazioni turistiche all'Urban Box - spiega l'assessore a Turismo e Grandi Eventi Giacomo Cuzzi - Lo facciamo perche' tanti sono gli eventi in programmazione per la stagione estiva ed e' dunque necessario attivare subito un canale di dialogo diretto con il territorio, con chi frequenta la citta' ogni giorno per informarli su cio' che vi accade e chi la sceglie per trascorrere dei giorni di vacanza o visitarla durante la presenza in Abruzzo. Il servizio sara' operativo da meta' maggio, tramite l'attivazione di un'indagine di mercato per accertare la sussistenza di interesse da parte di operatori specializzati. Il servizio dovra' garantire informazioni sui servizi turistici disponibili, sistema di mobilita' prevalentemente in ambito cittadino, provinciale, regionale; possibilita' ricettive e di ospitalita' (alberghi, ristoranti, locali); circuiti enogastronomici; attrattive locali; iniziative turistiche, culturali, sportive e di tempo libero; distribuzione di materiale informativo e promozionale. In pratica dovra' raccontare la nostra citta' e la nostra terra, insieme ai prodotti tipici, artigianali e agli eventi che animano Pescara e l'Abruzzo d'estate. Chiediamo anche di promuovere l'organizzazione di escursioni divulgative guidate nel centro cittadino di' Pescara, con visite alle varie strutture museali; nonche' l'organizzazione, all'interno dell'Urban Box, di una serie di eventi culturali che arricchiscano ancora di piu' la conoscenza del territorio quali ad esempio la presentazione di libri sull'Abruzzo o la presentazione di prodotti artigianali".

"Abbiamo differenziato gli orari in base anche ai maggiori flussi che avremo nei periodi di alta stagione: dal 15 maggio al 30 giugno lo sportello informativo sara' aperto con orari: 9.00/13.00 - 17.00/21.00; dal 1 luglio al 15 settembre invece, 10,00/13,30 - 17,30/22.00. Stiamo lavorando per arricchire l'offerta di eventi e iniziative capaci di catturare incoming, e' un'attivita' che sta facendo crescere la nostra citta' anno dopo anno, e' importante che il servizio di accoglienza sia rispondente alle aspettative del comparto. Oltre a questa misura e' in via di definizione la procedura per l'ideazione del city-branding, il marchio che contraddistinguera' il comparto e delle campagne pubblicitarie per la valorizzazione e la promozione del territorio". 

Leggi Tutto »