Nella riunione che si e' svolta a Pescara nella sede della Giunta regionale, convocata dal Presidente Luciano D'Alfonso per dare soluzione al problema del comprensorio sciistico di Passolanciano e Majelletta, "e' stato trovato uno storico accordo sullo sviluppo delle due localita' grazie al finanziamento di 20,2 milioni di euro previsto nel Masterplan per l'Abruzzo". Lo rende noto un comunicato della presidenza della Giunta regionale. All'incontro erano presenti tutti i titolari degli impianti, "che hanno dato disponibilita' - si legge nel comunicato - agli interventi cosi' come prospettati dalla Regione, e i portatori di interessi, che hanno dato il proprio consenso e mostrato grande soddisfazione per la soluzione adottata". In particolare, riferisce la nota, "e' stata effettuata la prospettazione degli interventi da realizzare in tempi rapidi: costruzione di un impianto di innevamento artificiale necessario a far si' che le stazioni possano fornire servizi nel periodo di maggiore necessita' per gli operatori (dicembre-gennaio) da realizzare fino a 1.700 metri di quota (costo 10 milioni); costruzione degli impianti sciistici che consentiranno il collegamento 'sci ai piedi' tra la stazione di Passolanciano e quella di Mammarosa (costo tra i 4 e gli 8 milioni); ristrutturazione di un immobile che diverra' il cuore della stazione, con spazi e servizi dedicati anche a chi non scia (costo 1,5 milioni) piu' un'altra quota di risorse per ampliare i parcheggi sia a Passolanciano che a Mammarosa; infine, si e' ipotizzato di utilizzare una parte di risorse per facilitare la viabilita' dal versante di Roccamorice".
Leggi Tutto »Avvocato mori’ in ospedale, medico condannato a sei mesi
Il giudice monocratico del Tribunale di Chieti Isabella Allieri ha condannato a sei mesi di reclusione, pena sospesa e non menzione, A.C., all'epoca dei fatti medico in servizio al Pronto soccorso e all'Osservazione breve del policlinico di Chieti: il medico era accusato di omicidio colposo per la morte dell'avvocato teatino Roberto Barrucci. I fatti risalgono al 5 dicembre del 2012 quando Barrucci, che aveva 59 anni, si presento' in ospedale intorno alle 3.30 di notte in preda ad un dolore al petto; l'uomo mori' intorno alle 7.30. Secondo l'accusa il medico avrebbe omesso di diagnosticare tempestivamente una dissezione aortica, impedendo cosi' l'attuazione di una terapia chirurgica d'urgenza. Il pm Marika Ponziani aveva chiesto la condanna a un anno di reclusione. Il giudice ha inoltre condannato il medico al risarcimento dei danni alle parti civili disponendo a favore di ciascuna una provvisionale di 20 mila euro. Nel processo si sono costituiti parte civile la sorella della vittima Pasqualina Barrucci, i figli del legale Silvia e Roberta, e la moglie Anna Maria Nardone assistiti dagli avvocati Marco e Paolo Ciammaichella, Italo Colaneri, Massimo Di Vito e Cristiano Sicari.
Leggi Tutto »Truffa alla Asl di Chieti, in tre a giudizio
Tre dipendenti della Asl Lanciano-Vasto-Chieti, tra medici e personale, sono stati rinviati a giudizio per le presunte accuse di truffa aggravata e falso ideologico nell'ambito di due differenti procedimenti sulle assenze da lavoro. Nel primo caso il gup Marina Valente ha fissato al 9 gennaio prossimo il processo, per concorso in truffa e falso, contro la radiologa dell'ospedale di Casoli, Orietta Pelliccioni (58), di Chieti, e il centralinista Giuseppe Caniglia (59), di Casoli. Secondo l'accusa del pm Rosaria Vecchi il centralinista timbrava il cartellino per conto della radiologa, assente dal lavoro, disponendo del suo badge per marcare entrate e uscite da febbraio a ottobre 2016. Nel secondo caso le accuse di peculato, truffa e falso riguardano invece il veterinario Nicola Travaglini (65), di Atessa, in servizio nella sede di Castel Frentano, che sara' processato il prossimo 25 ottobre. Secondo le accuse della procura di Lanciano il medico avrebbe utilizzato per ragioni personali, nel 2014, l'auto di servizio della Asl. Avrebbe inoltre presentato fogli di presenza diversi da quelli svolti e attestato falsamente i viaggi compiuti con l'auto di servizio e omesso di dichiarare quelli realmente effettuati.
Leggi Tutto »Mostro’ porno a un minorenne, condannato a due anni l’autista dello scuolabus
Con il rito abbreviato e' stato condannato a due anni di reclusione l'autista dello scuolabus di Casoli arrestato lo scorso 15 febbraio, e posto ai domiciliari, per il reato di corruzione di minore. Secondo l'accusa della procura di Lanciano l'imputato, F.V., 65 anni, di Casoli, avrebbe inviato dei video pornografici sul telefonino di una ragazzina di 14 anni che trasportava quotidianamente a scuola, facendosi poi rimandare indietro foto dalla stessa minore che si doveva ritrarre completamente nuda, inducendola anche a compiere atti sessuali. Il gup Marina Valente ha anche disposto il risarcimento danni alla minore in separata sede. I fatti sarebbero accaduti tra febbraio e agosto 2016. Il pm Rosaria Vecchi aveva chiesto la pena di tre anni di reclusione, ma lo stesso gup non ha riconosciuto in sentenza l'aggravante di aver commesso il fatto in veste di autista di scuolabus, quindi di aver abusato delle funzioni di incaricato pubblico con i minori affidati per ragione di vigilanza e custodia. Il servizio di scuolabus comunale era affidato in appalto a una ditta privata.
Leggi Tutto »Migranti, Corona: ciascuno faccia la propria parte
"Questi atteggiamenti di rifiuto non sono nuovi e spero che si possano superare. Dico a tutti i comuni che se facessero la propria parte il problema o non ci sarebbe oppure sarebbe del tutto ridimensionato. Attualmente in provincia di Chieti abbiamo comuni che sopportano un'accoglienza importante ed altri non ne hanno per niente". Il prefetto di Chieti, Antonio Corona, parla nell'aula consiliare del Comune di San Salvo. Il prefetto alla domanda se ci sono indicazioni precise del governo centrale risponde: "Le disposizioni sono quelle che quanti arrivano devono essere accolti. Se vogliamo che tutto si riduca a un'estrazione a sorte l'unica soluzione e' quella di riunire attorno a un tavolo tutti i sindaci e ciascuno faccia la propria parte". A proposito delle quote per questa provincia che ha gia' stabilito Roma, Corona ribadisce che sono state disposte dal governo centrale. "Noi abbiamo riceviamo semplicemente l' informazione sugli arrivi. La quota e' calcolata sulla popolazione residente in provincia attorno al 2,5 per mille anche se penso che a breve si possa raggiungere anche il 3 per mille; attualmente la presenza e' superiore al migliaio. Ma se continueranno ad arrivare a frotte di dovra' rivedere questa quota. Non mi chieda di metterci una firma su questi numeri non sarei in grado di poterlo fare".
Leggi Tutto »Stalking, la polizia di Vasto arresta un 50enne
Avrebbe eseguito ripetute pesanti avance telefoniche non corrisposte a partire dallo scorso febbraio cui fatto seguito minacce persino nei confronti del figlio minorenne. Per queste ragioni gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Vasto, in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere firmato dal gip di Vasto, hanno arrestato giovedi' scorso un termolese cinquantenne con l'accusa di atti persecutori, interruzione di servizio pubblico, lesioni personali e minaccia nei confronti di una donna vastese. A carico del molisano anche di essersi recato negli uffici dei Servizi Sociali del Comune di Vasto dove avrebbe minacciato pesantemente gli operatori presenti danneggiando la struttura e imbrattando le mura con salsa di pomodoro.
Leggi Tutto »Portato via dalla corrente, bimbo di 6 anni annega a Roseto
E' morto sotto gli occhi dei genitori, a Roseto, trascinato via dalla corrente e con i soccorsi che si sono rivelati inutili: a perdere la vita un bimbo di sei anni, annegato mentre stava facendo il bagno vicino al pontile del molo sud. La tragedia si e' consumata in pochi istanti intorno alle 16.45, con l'allarme dato dai genitori. La vittima si chiamava Elidion Bufi: da quanto si e' appreso il bambino, di origini albanesi, ma nato e residente con i genitori a Roseto, si trovava in spiaggia con la madre e il fratellino. Poco dopo essere entrato in acqua per fare il bagno sarebbe stato trascinato via dalla corrente ed e' annegato; inutili l'allarme dato dai genitori e il pronto intervento del 118. Sull'episodio indaga la Capitaneria di porto, che ha ascoltato la madre e altre persone presenti per ricostruire l'esatta dinamica della tragedia
Leggi Tutto »Chieti, cinquanta appuntamenti per la Settimana Mozartiana
Spettacoli di musica sinfonica, operistica, da camera, jazz, pop, corale, incontri culturali, conferenze ed esposizioni artistiche, performance teatrali per un totale di circa 50 appuntamenti, caratterizzeranno la diciottesima edizione della ''Settimana Mozartiana'' di Chieti, ''Festival Internazionale di Musica Classica e Contemporanea'', di cui e' direttore artistico il maestro Fabio D'Orazio, in programma dal 11 al 16 luglio, presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa. Otto i salotti che caratterizzeranno questa edizione: in piazza Vico il salotto ''grandi eventi'', ospitera' ogni sera un doppio concerto rispettivamente alle 21.30 e alle 23 e il salotto ''musica e parole'' che ospitera' (ore 21.30) incontri letterari on noti scrittori editi da Einaudi, Garzanti, Piemme, Solfanelli, Chiaredizioni e, a seguire, (ore 23) concerti di musica classica, jazz, etnica e performance. L'esedra dell'Antica Pescheria ospitera' il salotto ''primo applauso'' dedicato agli allievi dei Conservatori e delle scuole civiche musicali abruzzesi, in largo Martiri della Liberta' salotto ''MozartOuverture'' con concerti da camera e spettacoli di prosa a partire dalle ore 19.15 mentre nella corte del convitto nazionale Vico sara' allestito il salotto ''la corte del Vico'' dedicato a conferenze, conversazioni e concerti. In piazza Valignani salotto accoglienza ''Benvenuti in Citta''', alla Villa Comunale salotto ''Special Event. Saluto al nuovo giorno con il Concerto all'Alba'' che si terra' il 16 luglio e presso la Bottega d'Arte e Sala Expo' salotto ''MozArt' con l'esposizione della mostra fotografica ''[Re]Visioni Shooting Haiku''. Non manchera', inoltre, un'ampia area dedicata all'enogastronomia e agli artisti itineranti: Porta Pescara e via Toppi saranno, infatti, il centro del salotto ''Sapor'in'canto''. Tanti gli artisti, gli ensemble, i nuovi progetti musicali e le produzioni che, anche quest'anno, troveranno spazio nella Settimana Mozartiana. Grande l'attesa per Lorelei e Durga Mc Broom, storiche coriste dei Pink Floyd che il 16 luglio, direttamente da Los Angeles, porteranno a Chieti il ''Pink Floyd Project'' affiancate dai ''Floyd on the wing'' by Terzacorsia. Il violinista Alessandro Quarta, premio Siae ''miglior talento italiano dell'anno'' presentera' in anteprima nazionale con il batterista Lorenzo Tucci, altro grande esponente del jazz internazionale, un nuovo ed inconsueto progetto caratterizzato dall'inedita attrazione della ''nobilta''' del violino e della ''tribalita''' delle percussioni. La Walter Tosto, che opera nei settori oil e gas, energetico, petrolchimico, industria alimentare e farmaceutica, ha sponsorizzato una borsa di studio di 1000 euro da assegnare ad una giovane promessa del mondo della musica che si esibira' nel corso della manifestazione. ''Un incentivo ad uno studente meritevole - ha detto il managing director Luca Tosto. La nostra azienda crede nella formazione, tant'e' che gli investimenti in Ricerca & Sviluppo hanno un ruolo centrale nella business strategy del gruppo che stanzia in questa direzione 5 milioni l'anno''.
Leggi Tutto »Chieti, due condanne per l’aggressione ultrà
Il giudice monocratico del Tribunale di Chieti, Andrea Di Berardino, ha condannato a 2 anni e 2 mesi di reclusione ciascuno, nel processo con il rito abbreviato, E.C. di 28 anni e A.M. di 25, entrambi di Chieti e appartenenti al gruppo ''89 mai domi della tifoseria neroverde''. L'accusa aveva chiesto 9 mesi. I due erano accusati, assieme ad altri due giovani teatini, che verranno processati con il rito ordinario di danneggiamento aggravato, violenza privata e porto abusivo di arma ovvero un manganello estraibile di metallo. I fatti risalgono al 29 maggio del 2015 quando, a Chieti Scalo, agendo col il volto coperto, i quattro costrinsero a fermarsi l'auto condotta da un uomo che abita in un Comune del pescarese, e danneggiarono il vetro del finestrino con un copro contundente. A bordo dell'auto si trovava anche il figlio sedicenne dell'uomo, il quale indossava una maglia del Pescara Calcio, e che il padre stava accompagnando ad un incontro di calcio previsto quel pomeriggio. L'allarme scatto' immediatamente e l'auto, una Fiat Panda con i quattro a bordo, sulla quale furono poi trovati due passamontagna ed una mazza, venne bloccata dalla Polizia un quarto d'ora piu' tardi. Il difensore di A.M., l'avvocato Gianluca Polleggioni, ha annunciato ricorso in appello.
Leggi Tutto »Il Trofeo Matteotti dal 2018 si corre a settembre
Il Trofeo Matteotti di ciclismo, giunto quest'anno alla sua 70/a edizione, il prossimo anno, per la prima volta nella sua storia, si disputera' a settembre e non a luglio come accaduto fino ad oggi. Dopo le difficolta' che avevano portato il patron della kermesse ciclistica Renato Ricci a mettere in dubbio qualche settimana fa la disputa dell'edizione 2018, oggi e' arrivato l'annuncio del cambio di mese, a partire dal prossimo anno, per la disputa del trofeo. Intanto il 6 luglio, alle 10.30, nella sala Tosti dell'Aurum, verra' presentata la 70/a edizione in programma domenica 16 luglio.
Leggi Tutto »