Torna il BluBar Festival, dal 9 al 13 agosto, a Francavilla al Mare. La rassegna, giunta alla sua IV edizione, e' ormai uno degli eventi clou dell'estate abruzzese e il successo riscosso negli ultimi anni ha indotto gli organizzatori a traslocare da Piazza Sirena alla piu' capiente Piazza Sant'Alfonso. Tutte le serate avranno inizio alle 21.30. Si parte il 9 agosto con Renzo Arbore e l'Orchestra Italiana, con Andy Luotto nelle vesti di special guest Andy Luotto. Ad Arbore sara' conferita la cittadinanza onoraria di Francavilla. Il 10 agosto serata dedicata alla canzone d'autore: sul palco, alla presenza del giornalista e critico musicale Marino Bartoletti, si alterneranno Ernesto Bassignano, Dodi Battaglia e Ron. L'11 agosto incursione nelle sonorita' senza tempo dei Pink Floyd, con il tributo dei Pink Floyd Legend alla storica band di Roger Waters e Davig Gilmour. Ospite il giornalista Maurizio Baiata. Il 12 agosto ritmi partenopei, con la Nuova Compagnia di Canto Popolare ed Edoardo Bennato. Ospite Raffaele Cascone. Gran finale il 13 agosto con Massimo Ranieri. Special guest l'autore televisivo Giorgio Verdelli.
Leggi Tutto »Impianti pubblicitari, controlli a tappeto della Polizia Locale a Montesilvano
Riorganizzare il sistema degli impianti pubblicitari. Con questo obiettivo la Polizia Locale di Montesilvano, in collaborazione con l’Ufficio Autorizzazioni Insegne e Impianti Pubblicitari, ha avviato da alcuni mesi un’attività di controllo e regolamentazione del settore.
«Nei mesi scorsi - dichiara l’assessore alla Polizia Locale, Valter Cozzi - abbiamo condotto un’attività di controllo e di verifica su tutto il territorio inerente le autorizzazioni relative agli impianti pubblicitari. Individuati diversi casi di irregolarità, l’Ufficio Impianti Pubblicitari ha inviato 21 lettere di diffida, richiedendo la rimozione degli impianti collocati sul territorio, ma effettivamente sprovvisti di regolare autorizzazione».
Su 21 diffide inviate, solo in 5 hanno ottemperato alle richieste, provvedendo autonomamente alla rimozione. La Polizia Locale ha quindi elevato 16 sanzioni, per un ammontare complessivo di 7200 euro circa. Ora il Comune provvederà alla rimozione degli impianti non autorizzati, addebitando le spese ai contravventori. Gli impianti oggetto delle diffide si trovano tra via Aldo Moro, via Leopardi, via Cavallotti e via Chiarini.
«Si tratta di un’azione - afferma ancora Cozzi – condotta con l’intento di sensibilizzare ed invitare le imprese al rispetto delle regole. Già in passato avevamo avviato l’attività di controllo e rimozione degli impianti di formato 6x3. Mentre oggi ci stiamo concentrando su quelli di altro formato. Questa operazione si affianca anche all’affidamento, completato all’inizio dell’anno, per mezzo di apposito bando pubblico, della concessione del servizio relativo alle preinsegne e le transenne parapedonali. Anche il bando ha consentito di riportare ordine in un settore che da troppi anni era abbandonato a se stesso senza norme chiare e precise. Continueremo in questa direzione - conclude Cozzi -, proseguendo nei controlli a tappeto su tutto il territorio, con lo scopo di tutelare chi rispetta le regole, richiedendo le necessarie autorizzazioni».
Leggi Tutto »
Antonella Ruggiero e il Maurizio Di Fulvio Group portano a Montesilvano Colle lo Stralunato Recital
Sarà la suggestiva atmosfera di Montesilvano Colle a fare da cornice allo “Stralunato Recital”, il concerto di Antonella Ruggiero con il Maurizio Di Fulvio Group che si terrà giovedì 10 agosto alle 21:30, in piazza Calabresi.
Grazie alla sua elevatissima estensione vocale, Antonella Ruggiero che sarà affiancata sul palco da Maurizio Di Fulvio alla chitarra, Renzo Ruggieri alla fisarmonica, Ivano Sabatini al contrabbasso e
Davide Marcone alle percussioni, alterna il registro pop a quello lirico di soprano leggero, passando dalla musica classica e contemporanea al jazz e al tango, dalla musica sacra e corale a quella bandistica e popolare.
«Antonella Ruggiero è senza dubbio una delle voci più belle del panorama musicale nazionale – dichiara l’assessore alle manifestazioni Ottavio De Martinis -. E’ una grandissima artista che ha scritto la storia della musica italiana e siamo orgogliosi di poterla ospitare, nella notte di San Lorenzo, a Montesilvano. La raffinatezza e l’eleganza della sua voce, inoltre, si sposano perfettamente con l’incantevole borgo di Montesilvano».
L’artista, insieme al gruppo tra i più importanti della scena internazionale, offriranno al pubblico grandissimi successi come “Per un’ora d’amore”, “Vacanze romane”, “Stasera Che sera”, “Ti Sento” e tanti altri.
Nata a Genova nel 1952, Antonella Ruggiero è membro fondatore nel 1975 dei Matia Bazar, gruppo pop con il quale consegue riconoscimenti in tutto il mondo e che lascia nel 1989 per la carriera solista. Nel 1998 e nel 1999 si classifica seconda a Sanremo. Dal 2001 intraprende un percorso sulla musica sacra e classica, che la porta verso nuove avventure musicali con lunghe tournée in chiese, basiliche e teatri, non solo in Italia ma anche all'estero e nel 2004 è la prima ed unica cantante a ricevere il permesso di cantare nella Santa Chiesa del Santuario di Loreto. Nel 2008 collabora con l’Orchestra d’archi del Maggio Musicale Fiorentino e reinterpreta pezzi di Astor Piazzolla, Carlos Gardel, Juan Luis Guerra, Luis Miguel. Negli ultimi anni emerge l'aspetto più poliedrico e sperimentale con Sacrarmonia, progetto dedicato alle musiche sacre del mondo, con l’omaggio ad Amalia Rodrigues e il fado portoghese, con Quattro passi per Broadway, un concerto dedicato ai brani più celebri dei Musical, e con Stralunato Recital, una sorta di raccolta dove la cantante propone dal vivo le sue canzoni più famose.
Insieme a lei c’è il Maurizio Di Fulvio Group, gruppo d’avanguardia, in cui predominano eleganza strumentale, equilibrio tecnico-esecutivo e sound inconfondibile. Costituito dal chitarrista-compositore Maurizio Di Fulvio, dal fisarmonicista Renzo Ruggieri, dal contrabbassista Ivano Sabatini e dal batterista-percussionista Davide Marcone, tutti musicisti dalla solida preparazione e dotati di equilibrato senso dell’estetica musicale, il gruppo si esibisce da oltre un decennio in performance intense e cariche di pathos nei maggiori festival europei ed americani a fianco dei grandi musicisti contemporanei.
Leggi Tutto »Pallavolo Teatina, confermata Corinne Perna
Quest’estate non le sono mancate offerte da parte di altre società, ma alla fine ha deciso di rimanere. A 23 anni, Corinne Perna lega ancora il suo destino sportivo alla Pallavolo Teatina, dando così avvio alla sua quinta stagione con la casacca che, da questa stagione sarà neroverde. Il suo è il settimo annuncio ufficiale per il roster 2017/2018, che si va a sommare alle conferme di Michetti, Negroni e Ragone e ai nuovi arrivi di Di Tonto, Mazzarini e Lupidi. Con la fascia da capitano ereditata a metà della scorsa stagione, Corinne riparte dal grande girone di ritorno del passato campionato, quando si è imposta come uno dei punti di forza della squadra:
“Dal primo anno ad oggi è stato sempre un crescendo. Inizio il mio quinto con la carica di sempre, forse con qualche responsabilità in piu ma anche una diversa consapevolezza. Sicuramente il punto da cui ripartire sarà il girone di ritorno della scorsa stagione, quando abbiamo trovato continuità sia io personalmente che tutta la squadra, dopo un inizio di stagione complicato. Sarà il punto di partenza per continuare a migliorarmi e migliorarci. La conferma di Alceo Esposito? Ho sperato fino all’ultimo in un suo esonero, visto che mi costringe a palleggiare, ma non c’è stato nulla da fare! [ride] Scherzi a parte, ha dimostrato di avere fiducia in me e sono contenta di lavorare ancora con lui. Ho deciso di rimanere perché sono molto legata a Chieti e a tutto l'ambiente della Pallavolo Teatina, dove ho maturato un percorso di crescita che non avrei mai pensato al mio arrivo, è una seconda casa ormai. Inoltre, la società ha dimostrato di volermi trattenere a tutti i costi.
Sinceramente non conosco le nuove ragazze, ma senza alcun dubbio ci daranno una grossa mano. L’obiettivo non può che essere quello di fare meglio rispetto allo scorso anno, sono sicura che potremo toglierci delle belle soddisfazioni.”
Incendio boschivo a Collelongo
Incendio boschivo a Collelongo. Le operazioni di spegnimento sono coordinate dai Vigili del Fuoco di Avezzano che sono intervenuti sul posto con tutti i mezzi a disposizione e tre Canadair. Sul luogo dell'incendio sono presenti anche molti volontari. E' sconosciuta ancora la causa del rogo.
Leggi Tutto »Imprese innovative, al via la seconda edizione del ‘Premio Cambiamenti’
C'è tempo fino al 20 settembre prossimo per partecipare alla seconda edizione di "Cambiamenti", il premio al pensiero innovativo delle nuove imprese italiane indetto dalla Cna Nazionale, insieme ad Artigiancassa e ai colossi del web Google e Facebook. Il riconoscimento verrà assegnato il prossimo 30 novembre a Roma. "Obiettivo del premio – dice il presidente dei Giovani Imprenditori di Cna Abruzzo, Luca Lecce, che è anche componente della presidenza nazionale - è promuovere il merito e offrire occasioni di confronto e visibilità a quelle imprese che con la loro attività rappresentano ogni giorno il meglio dell'Italia e rendono il Paese competitivo".
Le candidature al premio, riservato ad imprese costituite dopo il 1° Gennaio 2014, devono essere fatta attraverso il portale dedicato, all'indirizzo www.premiocambiamenti.it. Dopo il successo dell'edizione passata, con oltre 600 imprese candidate, 304 comuni coinvolti e 23 eventi territoriali con 22 finalisti premiati, tra cui il vastese Fabrizio Lucci, la Cna rilancia così una manifestazione che vanta una "dote" piuttosto interessante riservata al vincitore: 20mila euro in denaro o come primo investimento in una campagna di crowdfunding; 2mila euro in voucher di servizi di consulenza presso la sede Cna territoriale più vicina; due anni di adesione al sistema Cna; quattro ore di consulenza dei migliori esperti di Facebook su temi di social marketing, advertising e brand content; quattro ore di consulenza degli esperti di Google su temi di marketing, mobile, export, measurement; viaggio e ospitalità a Dublino; due giornate di studio/consulenza sui temi dell'ibridazione della manifattura, della digitalizzazione dei processi con un'attività di prototipazione (Desktop Fabrication) realizzata nel laboratorio di Roland DG Italia. Il tutto, senza dimenticare incontri con investitori, acceleratori e altre strutture legate alla rete di Italia start-up, consulenza sulle potenzialità del crowdfunding, supporto per la costruzione di campagne "ad hoc".
Per la seconda e terza classificata il premio in denaro o come primo investimento è di 5mila euro, oltre a 2mila euro in voucher di servizi di consulenza presso la sede Cna, sostegno all'azienda per lo sviluppo di una campagna di advertising su Facebook del valore di 1500 euro oltre alla consulenza di Google, Roland DG e Italia Startup. "L'iniziativa di Cna lanciata lo scorso anno proprio dall'Abruzzo - aggiunge Lecce - ha riscosso un ottimo successo. Quest'anno abbiamo deciso di affidare la promozione dell'edizione 2017 ai gruppi di Giovani imprenditori di Avezzano, L'Aquila, Teramo, Pescara e Chieti per la loro naturale propensione ad intercettare start-up ed aziende innovatrici nel nostro territorio, e per questo a settembre daremo vita a una attività di animazione sul territorio. Una opportunità da non perdere per le imprese abruzzesi non solo per il contributo in denaro, ma anche per le possibilità di formazione, specializzazione e servizi di consulenza, fondamentali per alimentare il successo anche di una buona idea imprenditoriale".
Leggi Tutto »Aggressione neofascista a Pescara, 2 misure cautelari
La Digos di Pescara, coordinata dal Leila Di Giulio, in relazione all'aggressione perpetrata ai danni di due ragazzi dinanzi al circolo Scumm di Via delle Caserme, nel centro storico di Pescara, compiuta da due giovani appartenenti all'area di estrema destra lo scorso 21 maggio, ha dato esecuzione all'ordinanza della Misura Cautelare dell'obbligo di dimora nei comuni di residenza e del divieto di allontanarsi dalle rispettive abitazioni dalle ore 20.30 alle 8 del mattino seguente, emessa dal Gip del Tribunale di Pescara, Gianluca Sarandrea nei confronti dei due presunti autori dell'aggressione a sfondo neofascista, L.D.F. di anni 25 di Pescara e V.P.P. di anni 24 di Silvi, che sono stati entrambi indagati.
Leggi Tutto »D’Alfonso (Dmc Gran Sasso): governance del Parco distante dai problemi del territorio
Alfonso D'Alfonso, imprenditore agrituristico e presidente della Dmc Gran Sasso, L'Aquila e Terre Vestine, interviene sull'emergenza incendi in Abruzzo che negli ultimi giorni ha riguardato anche il Gran Sasso. D'Alfonso lancia anche accuse al Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga: "Non e' piu' giustificabile avere risposte tipo quelle date dal Parco che si limita ad emanare divieti ed affiggere cartelli", spiega. "Ormai e' passato il periodo entusiasmante dei grandi pionieri tipo Giuseppe Rossi e Dario Febo. L'attuale governance del Parco e' distante dai problemi del territorio ed insensibile alle tante difficolta' degli operatori locali che pagano un prezzo non piu' sostenibile alla conservazione della biodiversita'. Mentre si prescrive la rimozione delle zolle d'erba manualmente per la realizzazione della nuova funivia (sic!), ci si dimentica di eventi come il motoraduno del 15 luglio rimasto sconosciuto all'ente nonostante le ripetute edizioni". "Fermo restando che la Rassegna degli Ovini, ormai patrimonio della nostra cultura territoriale, dovrebbe avere un restyling e diventare anche occasione di sviluppo turistico - aggiunge - vanno comunque ed in ogni caso vietate tutte quelle attivita' che poco o nulla hanno a che vedere con il nostro territorio, richiamando masse informi e irrispettose che deturpano sistematicamente ed inesorabilmente un ambiente che andrebbe fruito nel massimo rispetto della sacralita' dovuta ai nostri monti".
Leggi Tutto »Scossa di magnitudo 3.7 al largo delle coste d’Abruzzo
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 e' stata registrata alle 6:33 al largo delle coste abruzzesi. Secondo i rilevamenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 7 km di profondita' ed epicentro a oltre 20 km dalla terra ferma, davanti alla costa di Vasto (Chieti). Non si segnalano danni a persone o cose.
Leggi Tutto »Investimento di madre e figlio a Pescara, al vaglio le immagini della telecamera
Acquisite nel pomeriggio dagli agenti della Polizia Municipale, le immagini di una telecamere posta nella zona di via Cadorna, in pieno centro a Pescara dove nel primo pomeriggio di ieri un pirata della strada aveva investito una mamma ed figlio di 6 anni, che erano a bordo di un ciclomotore, prima di darsi alla fuga. Le immagini dovranno ora essere analizzate dalla Polizia Municipale e dai tecnici informatici del Comune per risalire alla targa del veicolo, una Fiat Panda di colore chiaro. Il pirata della strada rischia la denuncia per omissione di soccorso.
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione