Ruba un furgone a San Salvo ma viene intercettato e inseguito sulla Strada statale 16 dai Carabinieri del Radiomobile di Termoli che lo arrestano per furto aggravato. Protagonista dell'episodio un trentaseienne gia' noto alle Forze dell'Ordine, proveniente dalla provincia di Foggia. L'uomo, in nottata, e' stato notato mentre procedeva a forte velocita' a bordo del veicolo risultato appena rubato. I militari lo hanno braccato riuscendo a fermare il mezzo e ad arrestare il conducente. Il furgone e' stato restituito al legittimo proprietario.
Leggi Tutto »Stalking all’ex datore di lavoro, arrestati due fratelli albanesi nel Chietino
Con l'accusa di stalking nei confronti del datore di lavoro che li aveva licenziati due fratelli albanesi residenti a Lanciano e Atessa sono stati arrestati su disposizione del Gip, Massimo Canosa, su richiesta del Pm, Andrea Papalia. I fratelli sono stati rinchiusi nel supercarcere di Lanciano. In base alle indagini dei carabinieri della Compagnia di Atessa, su denuncia dell'imprenditore a capo di un'azienda metalmeccanica i due, subito dopo il licenziamento avrebbero inviato numerosi sms all'ex datore di lavoro minacciandolo di morte se non li avesse riassunti. I due erano stati licenziati, per giusta causa, a fine dicembre 2016.
Leggi Tutto »Pesca abusiva, sequestrati 1.200 metri di reti a Vasto
Reti da pesca abusiva per 1.200 metri e due ancorotti in ferro sono stati sequestrati questa mattina all'alba dal personale della Guardia Costiera di Vasto per essere stati posti a distanza dalla costa inferiore ai 300 metri oltre a non avere matricola identificativa ne' alcuna boa galleggiante. "Dai risultati prodotti in quest'ultimo periodo - ha dichiarato il tenente di vascello Cosimo Rotolo, comandante dell'Ufficio circondariale marittimo di Vasto - e' stato constatato un aumento dei pescatori abusivi che utilizzano attrezzi non conformi e in aree vietate e rappresentano una forma di concorrenza sleale con il prodotto pescato viene immesso illecitamente nella filiera commerciale".
Leggi Tutto »Scoperta dai Nas impresa funebre abusiva nel Pescarese
Svolgeva regolarmente servizi per riti funebri e pubblicizzava la propria attivita' anche grazie ad un ricco sito web, che consentiva persino di scaricare la modulistica necessaria, ma era completamente abusiva. Scoperta, nel Pescarese, dai Carabinieri del Nas di Pescara, un'impresa funebre con piu' sedi che operava in mancanza dei requisiti minimi previsti. E' stata quindi disposta l'immediata sospensione dell'attivita', in collaborazione con il personale della Asl. I militari per la tutela della salute hanno accertato che l'impresa esercitava l'attivita' di onoranze funebri ed eseguiva servizi per riti, trasporti e tumulazioni, in totale assenza di autorizzazione e di pareri igienico sanitari della Asl competente. In collaborazione col dipartimento di Prevenzione della Asl, sono state ispezionate numerose aziende della provincia, per scoprire anche se, nel settore, esercitassero imprese abusive.
Leggi Tutto »In arrivo 34 nuove assunzioni alla Asl Lanciano-Vasto- Chieti
In arrivo 34 assunzioni alla Asl Lanciano-Vasto che vanno ad aggiungersi alle 86 nuove assunzioni alla Asl di Teramo dei giorni scorsi. Prosegue così il piano di potenziamento degli organici delle aziende sanitarie abruzzesi. L'assessore alla programmazione sanitaria della Regione Abruzzo, Silvio Paolucci, ha firmato il nulla osta che dà il via ad altre 34 assunzioni alla Asl Lanciano-Vasto-Chieti. Il provvedimento, nel dettaglio, autorizza il conferimento di 2 incarichi di direttore di Unità Operativa Complessa (Uoc) di anestesia e rianimazione, uno all'ospedale di Vasto e l'altro a Lanciano. Sempre al presidio di Lanciano arriveranno i nuovi direttori delle Uoc di Ortopedia, Neurologia e Medicina Interna. Le altre figure professionali che potranno essere assunte a tempo indeterminato sono: un dirigente medico di anatomia patologica, un dirigente medico di nefrologia, 2 fisioterapisti, un dirigente medico di chirurgia vascolare, un dirigente medico di patologia clinica, 2 dirigenti medici di ortopedia e traumatologia, 2 dirigenti biologi, 2 dirigenti veterinari, 2 tecnici sanitari di radiologia medica, 2 tecnici sanitari di laboratorio biomedico, 6 tecnici della prevenzione, 2 dirigenti amministrativi, 3 collaboratori professionali amministrativi e 2 collaboratori tecnici professionali. "Questo piano organico di nuove assunzioni - sottolinea Paolucci - è uno dei frutti della nuova politica di gestione della spesa sanitaria, che ha permesso di liberare risorse da destinare al rafforzamento dei servizi ospedalieri nella nostra regione. Un nuovo corso per la sanità abruzzese, che il governo regionale sta portando avanti con determinazione".
Leggi Tutto »Il grande tennis torna in Abruzzo
Il grande tennis torna nella nostra regione, a distanza di 25 anni dall'ultima manifestazione che si svolse a Pescara. Dal 22 al 30 aprile Francavilla al Mare ospitera' gli Internazionali di Tennis d'Abruzzo 'Citta' di Francavilla al Mare' che avra' un montepremi di 50 mila dollari. Al via della manifestazione, organizzata dalla Mef Tennis events, con il patrocinio della Regione, del Comune di Francavilla al Mare e dalle Camere di Commercio di Pescara, Chieti e L'Aquila, presentata questa mattina presso il Museo Michetti, ci saranno piu' di un centinaio di atleti provenienti da tutto il mondo. Numerosi saranno i giocatori top 100 della classifica mondiale ATP. Fra accompagnatori e atleti, nella settimana del torneo saranno otre 300 le persone che graviteranno nel Villaggio del Torneo, allestito all'interno del Circolo Tennis Francavilla Sporting Club. L'ultima manifestazione del circuito ATP Challenger Tour si disputo' a Pescara nel 1992.
Leggi Tutto »Abruzzo, bando da 25 milioni di euro per i big data
Utilizzare i "Big data", le quantita' di informazioni su larga scala, come strumento privilegiato per l'innovazione delle aziende. E' l'opportunita' lanciata dall'Unione europea nell'ambito del programma Horizon 2020, riservato alle tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Il bando, per il quale sono stati stanziati 25 milioni di euro, prevede la possibilita' di presentare progetti pilota che riguardano settori strategici dell'industria. L'obiettivo e' quello di dimostrare in che modo i settori industriali possono essere trasformati attraverso la raccolta e l'analisi dei dati. La scadenza del bando e' prevista per il 25 aprile.
Fratelli gemelli picchiavano il padre per avere i soldi per la droga
Picchiavano e minacciavano il padre per ottenere i soldi per acquistare la droga: due fratelli gemelli sono stati cosi' arrestati e posti ai domiciliari, dagli agenti della Squadra Mobile coordinati dal vicequestore aggiunto, Pierfrancesco Muriana, che hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare emessa nei confronti di A.T. e D.T., di anni 27, pescaresi, per il reato di maltrattamenti in famiglia, commessi nei confronti del padre, nel periodo compreso tra il 2014 e il 2016. Le indagini hanno consentito di accertare che i due gemelli avrebbero ripetutamente picchiato, minacciato e insultato il genitore, con frequenti richieste di denaro per soddisfare il loro bisogno di droga, costringendolo a vivere in uno stato di sofferenza psicologica e di totale sottomissione. Il Gip del Tribunale di Pescara, con una ordinanza del 22 luglio scorso aveva inizialmente rigettato la richiesta del Pm Paolo Pompa, di applicazione della misura cautelare. Successivamente l'ordinanza era stata annullata con un provvedimento del Tribunale del Riesame di L'Aquila, a cui il Pm aveva fatto ricorso, e divenuta poi esecutiva dopo il rigetto di un ulteriore ricorso per Cassazione proposto dai legali dei due giovani indagati.
Leggi Tutto »Cade sull’arenile, grave un balneatore
E' ricoverato in gravi condizioni per un trauma cranico, nell'ospedale di Pescara, il titolare del noto stabilimento balneare Esperia di San Vito Chietino. L'uomo, Vincenzo Di Donato, 62 anni, e' caduto, battendo la testa, mentre era impegnato nelle operazioni di pulizia dell'arenile. Prima ricoverato nell'ospedale di Lanciano, e' stato poi trasferito, in elisoccorso, in quello diPescara
Leggi Tutto »Controlli dei Nas nei bar delle scuole di Pescara, sequestri e irregolarità
Controlli dei Carabinieri del Nas di Pescara nei bar delle scuole superiori del capoluogo adriatico. In alcuni casi sono state riscontrate irregolarita' in materia di tracciabilita' dei prodotti alimentari ed indicazioni di etichetta. Sottoposti a sequestro panini, pizze e snack, carenti di informazioni al consumatore ed indicazioni sulla presenza di sostanze allergeniche. Le ispezioni sono state eseguite a garanzia dei giovani consumatori e della loro salute, anche a seguito di segnalazioni dei genitori, che hanno contattato i Nas esprimendo preoccupazione sulla qualita' degli alimenti consumati dai figli durante la ricreazione. Disposti e subito eseguiti, i controlli hanno portato al sequestro, con successiva distruzione, di un centinaio di snack e a sanzioni per circa tremila euro. (
Leggi Tutto »