In Breve

Centrale Snam, il sindaco di Sulmona ricorre al Consiglio Stato 

Dalle sentenze respinte dal Tar del Lazio ricreare un punto di partenza al fine di ricostruire una rete di attori e proseguire il percorso contro il progetto Snam, in una geografia politica mutata. E' il senso dell'incontro partecipato che si e' svolto oggi pomeriggio nell'aula consiliare di palazzo San Francesco, organizzato dal sindaco Annamaria Casini in sinergia con i Comitati per l'Ambiente. Il sindaco Casini ha annunciato che entro un mese sara' presentato il ricorso in Appello da parte del Comune di Sulmona, in quanto esistono i termini per proseguire sul piano legale la battaglia contro il provvedimento del Consiglio dei Ministri, che autorizza la realizzazione della Centrale di compressione della Snam a Sulmona. Nel corso dell'incontro e' stata analizzata dall'avvocato Alfonso Celotto la sentenza del ricorso respinto dal Tar, presentato dal Comune di Sulmona insieme ai Comuni del territorio, spiegando le prospettive future, come anche il ricorso della Regione rigettato dal Tar. Tra gli altri sono intervenuti: la senatrice Gabriella Di Girolamo, i consiglieri regionali Marianna Scoccia, Giovanni Legnini e Giorgio Fedeli, Mario Mazzocca, il presidente del Wwf Abruzzo Luciano Di Tizio, il presidente Legambiente Abruzzo Giuseppe di Marco, Giovanna Margadonna e Mario Pizzola dei Comitati cittadini per l'Ambiente. 

Leggi Tutto »

Ad Ortona la 4^ edizione della gara podistica Le strade del vino

 

 E' in programma domenica 30 giugno a Villa San Tommaso di Ortona la 4^ edizione della gara podistica Le strade del vino, gara che si svolgerà su un tracciato di 10 km per la competitiva e 6 km per la non competitiva, ci sarà anche un piccolo percorso per i bambini.



Si tratta di un percorso misto che si snoda attraverso strade asfaltate e sterrate per poi correre tra i vigneti, in mezzo ai filari. Un paesaggio unico che permette durante la gara di vedere da una parte il mare Adriatico e dall'altro le cime delle montagne d'Abruzzo.
" Le Strade del Vino dunque come evento sportivo ma nello stesso tempo iniziativa per promuovere l'attività vinicola e dare visibilità alle nostre cantine", concludono gli organizzatori.  
Al termine della premiazione, che vedrà riconoscimenti per adulti e bambini, in programma un "pasta party" e gli immancabili arrosticini. 


 

 

Leggi Tutto »

Cinque residuati bellici trovati in un cantiere a Pescara

Cinque residuati bellici sono stati rinvenuti nella tarda mattinata a Pescara, in via Lago di Campotosto, all'interno di un cantiere in cui erano in corso operazioni di scavo. Sul posto, su richiesta della Prefettura, e' arrivato da Roma il genio militare, che valutera' se far brillare i proiettili sul posto o se trasferirli. Quando gli operai impegnati nei lavori hanno lanciato l'allarme, sul posto sono intervenuti gli agenti della squadra Volante e gli artificieri della Polizia di Stato per una prima valutazione. 

Leggi Tutto »

Nuova azione ciclopoetica a cura di Borracce di poesia

Nuova azione ciclopoetica a cura di Borracce di poesia, questa volta in collaborazione con Il Biciclettaio, negozio di bici a Pescara. Scelta una rima per decorare gli spazi del punto specializzato in bici per la famiglia, accessori e noleggio, oltre all’officina, cuore pulsante del negozio, attivo a Pescara da 16 anni. 

Dopo una rima dedicata alla bicicletta scelta per decorare il bancone di un bike-cafè a Bologna, le rime sulle rastrelliere a Pescara, oltre a numerosi altri interventi creativi a tema bici, in Italia e all’estero, ecco dunque una rima per rendere più originale lo spazio espositivo. Già nello scorso periodo natalizio, dalla collaborazione fra Borracce di poesia e Il Biciclettaio, era nata l’idea dell’albero realizzato con le borracce. 

La rima è sulla porta della parete in legno che separa i diversi ambienti del negozio ed è stata scelta fra le oltre duecento scritte da Borracce di poesia, tutte dedicate alla bicicletta con particolare riferimento al ciclista urbano. La rima è questa: “Perdere allegramente le rotelle/qui è sintomo di evoluzione/sostenuti da forti pedivelle/avanziamo lieti anche col fiatone".  

Fra le azioni realizzate da Borracce di poesia, progetto del giornalista Alessandro Ricci: la vittoria del concorso internazionale Cycling Visionaries Awards, proprio nella sezione “Bici e arte” - concorso a cura della Ecf-European cyclists’ federation (Vienna, 2013); nel settembre 2013 la partecipazione, sempre a Vienna, al Radkult Festival dove viene letta per la prima volta la versione in inglese delle rime; al Velo-City di Nantes (2015) è stata scelta una rima in inglese per realizzare un poster di benvenuto per i partecipanti; la scelta delle Borracce di poesia come gadget da parte del Governo Olandese per il Cycling Festival Europe 2016, serie di eventi dedicati alla promozione dell’uso della bici in occasione della presidenza olandese del Consiglio UE (2016).   

Leggi Tutto »

Pescara, malore in spiaggia per un bimbo di 9 anni

Paura, nel pomeriggio, in spiaggia, a Pescara, per un bambino di nove anni che ha avuto un malore mentre era nello specchio d'acqua antistante uno stabilimento della riviera Sud. Il piccolo e' stato colpito da una crisi epilettica e si e' accasciato in acqua. Soccorso prima dal bagnino e poi dal 118, e' stato trasportato in ospedale. E' tenuto in osservazione nel reparto di Pediatria ed e' fuori pericolo. 

Leggi Tutto »

Ortona, Di Nardo: è emergenza cinghiali, urgono misure straordinarie

“La presenza di cinghiali, nel territorio di Ortona, ha raggiunto livelli non più sostenibili ed estremamente preoccupanti. Occorre intervenire immediatamente, con misure straordinarie ed emergenziali, per garantire la sicurezza di residenti e automobilisti, e per salvaguardare le aree agricole”. Così Angelo Di Nardo, capogruppo di Fratelli d’Italia, Lega, Libertà e Bene Comune al Comune di Ortona, raccogliendo le sollecitazioni di numerosi cittadini e operatori agricoli, che hanno avvistato gli ungulati in diverse zone del territorio ortonese, fornendo anche documentazione fotografica.

“I cinghiali causano incidenti stradali, con conseguenze che altrove, in alcuni casi, sono state particolarmente gravi per le persone – prosegue Di Nardo –. Inoltre, soprattutto quando sono in branco, rappresentano una minaccia per i cittadini e tendono a devastare i campi coltivati, procurando ingenti danni alle nostre aziende agricole, veri punti di forza dell’economia locale”.

L’esponente del centrodestra, di conseguenza, chiede all’amministrazione comunale “di seguire l’esempio della vicina Orsogna, invocando l’intervento della Polizia provinciale, proprio al fine di contenere quella che si configura come un’autentica  invasione” einvita “a riattivare il selecontrollo su tutto il territorio comunale”.

Di Nardo, infine  – chiamando in causa anche la Regione – propone di “tenere aperta la caccia tutto l'anno nelle aree maggiormente interessate dal fenomeno” e di “tornare a promuovere, nelle zone montane, le colture a perdere, che non sono più state fatte e che invece risulterebbero molto utili per mantenere la fauna selvatica nel proprio habitat”.

 

Leggi Tutto »

Ha donato gli organi l’uomo morto dopo esser stato investito

Ha donato fegato e reni, Attilio Tini, il 65enne di origine belga residente a Pescara che ieri e morto all'ospedale di Pescara, dove era ricoverato in gravissime condizioni dopo che giovedi' scorso era stato investito da un furgone mentre attraversava la strada, in viale D'Annunzio, nel capoluogo adriatico. Il prelievo e' stato eseguito nella notte da parte delle equipe arrivate da fuori Pescara. Il fegato e' andato a Roma e i reni all'Aquila. Ieri, diagnosticata la presunta morte encefalica, era partito il cosiddetto periodo di osservazione, al termine del quale, alle 16.15, era stato certificato il decesso dell'uomo. I familiari hanno dato l'assenso alla donazione degli organi ed era quindi partito l'iter per il prelievo. Il 65enne giovedi' scorso era arrivato in ospedale in condizioni gravissime.

Leggi Tutto »

Su uno scooter rubato non si ferma all’alt dei Carabinieri

A bordo di uno scooter rubato, non si ferma all'alt dei Carabinieri che cominciano a inseguirlo; durante la fuga cerca di disfarsi di una pistola, poi risultata giocattolo, e dello stesso ciclomotore, per dileguarsi a piedi, ma dopo poche ore sarebbe stato individuato dai militari. Il presunto autore è un 17enne, denunciato per resistenza a pubblico ufficiale e ricettazione. I militari dell'arma hanno denunciato anche un 15enne che ha tentato di rubare un portafoglio in Pronto soccorso. Approfittando di un momento di distrazione di un'operatrice sanitaria, il giovane ha infilato le mani nella sua borsa e si sarebbe impossessato del portafoglio contenente denaro contante ed effetti personali. L'azione non e' passata inosservata alle guardie giurate presenti sul posto che hanno immediatamente bloccato e consegnato il minore ai Carabinieri. 

Leggi Tutto »

Scontro auto-moto a Chieti, grave un 41enne

Un 41enne della provincia di Pescara e' ricoverato in gravi condizioni per le lesioni riportate in un incidente stradale avvenuto a Chieti. L'uomo era alla guida di uno scooter lungo la via Tiburtina quando il mezzo, probabilmente in fase di sorpasso, si e' scontrato con un'automobile che stava svoltando a sinistra, nei pressi dello stadio. Soccorso dal 118, e' stato trasportato prima all'ospedale di Chieti, poi trasferito nel reparto di Rianimazione a Pescara; la prognosi e' riservata. 

Leggi Tutto »