Ecco il link: https://www.comune.pescara.it/
Elezioni a Pescara: le informazioni su seggi, orari degli uffici rilascio tessere elettorali e carte d’identità.
Ecco il link: https://www.comune.pescara.it/
Rinnovati i vertici di Anaepa-Confartigianato imprese Chieti L'Aquila, il settore edili e affini dell'associazione. Il nuovo presidente è l'imprenditore aquilano Danilo Taddei. Sarà affiancato nel consiglio direttivo dal vicepresidente Alberto De Cesare, che ricopre anche il ruolo di presidente regionale Anaepa, e dai consiglieri Serena Pacioni e Antonello Ludovici. Taddei, 43 anni, appartiene a una famiglia che opera nel settore da quasi 50 anni. E' attivo nel campo dell'edilizia pubblica, civile ed industriale. "E' mia ferma intenzione - dice Taddei - lavorare molto duramente perché varie criticità ancora presenti in questa nostra città in rinascita vengano risolte definitivamente. Infatti, dietro alla mia accettazione di tale nomina, c'è la convinzione che, seppure L'Aquila è in piena ricostruzione e molto è stato fatto, ci sono dei settori drammaticamente ancora in sofferenza, con problemi che, se non risolti, rischiano di arrecare ancora più danni ad una città già molto segnata sotto ogni punto di vista"
Leggi Tutto »
"Fratelli d'Italia è un partito che difende la nazione, quindi chi ama l'italia e gli italiani vota Fratelli d'Italia. L'Abruzzo lo ha capito e non a caso abbiamo il primo Governatore di regione di Fdi" Lo afferma Ergilia Di Teodoro, candidata con Fratelli d'Italia nelle elezioni comunali Pescara.
"Sono un architetto che ha studiato le problematiche ed i punti nevralgici della città. Ho conoscenze che voglio mettere a disposizione della mia comunità. Un modello di comunità che guarda non solo al benessere economico, ma anche alla bellezza e al decoro dell'arredamento urbano e all'elevazione estetica dei concittadini. Solo in questo modo sarà possibile suscitare interesse anche a livello nazionale in modo da incrementare il turismo sul territorio che a mio avviso è l'elemento trainante la nostra economia. Non mi sono mai interessata di politica attivamente. Mi sono sempre informata attraverso i media formando così un mio pensiero politico che è quello di aver scelto Fratelli d 'italia. Molte volte sono stata chiamata da vari partiti politici a rappresentarli ma essi non rappresentavano me. Con Fratelli d'Italia ho trovato la motivazione giusta, gli ideali giusti e la forte grinta della meloni mi hanno contagiata a tal punto da voler decidere di partecipare alla candidatura. Tre proposte concrete per migliorare la qualità della vita dei cittadini pescaresi. Fermo restando i problemi primari che riguardano la sanità ed il lavoro, problemi di cui si parla quotidianamente e che con il nuovo presidente di regione stanno vedendo nuovi positivi sviluppi, il mio apporto per la città vuole soffermarsi in punti a me molto cari quali l'eliminazione delle barriere architettoniche attraverso elementi di arredo urbano che caratterizzano la città: salvaguardia delle acque marine e fluviali, valorizzare le risorse naturali in modo da incrementare il turismo Perché Carlo Masci come sindaco? Perché come me vuole far tornare a sorridere la città".
Leggi Tutto »
Un uomo di 43 anni e' stato condannato a un anno e 6 mesi di reclusione e 800 euro di multa dal giudice del Tribunale di Chieti Andrea Di Berardino. L'uomo lo scorso 13 maggio era stato arrestato in flagranza a Francavilla al Mare dai carabinieri per furto aggravato perche', dopo aver scardinato la porta di un bar in centro e aver forzato una macchinetta presente all'interno del locale, era fuggito con 38 euro che aveva sottratto dalla macchinetta.
Leggi Tutto »Gli studenti della classe quinta della scuola carceraria dell’Aterno Manthoné, indirizzo Sistemi informativi aziendali – Percorso di secondo livello di Educazione per gli adulti, hanno vinto il premio D’Annunzio istituito quest’anno dal Rotary club di Pescara, presieduto da Antonio Pucarelli. La cerimonia di consegna si è tenuta stamattina, sabato 18 maggio, nella Sala dei Marmi della Provincia di Pescara.
Gli studenti Mario D’Alessandro, Andrea Di Muzio, Giulio Di Pietro, Simone Grenga, Daniele Mancini hanno ricevuto un premio in denaro di 500 euro. Sotto la guida delle loro insegnanti, Assunta Pelatti, docente di Italiano, e Marina Di Crescenzo, vicepreside della scuola carceraria e del corso serale per l’Educazione degli adulti, hanno realizzato un elaborato dal titolo “Racconto” nel quale hanno descritto la casa natale del Poeta, con diversi riferimenti alle opere dannunziane.
«Per l’esemplare correttezza mostrata nell’aderire – sotto la guida delle loro insegnanti – ai principi e allo spirito del bando; per l’originale interpretazione del tema proposto, in grado di trasformare il resoconto di una visita virtuale alla casa del Poeta, nella narrazione di un cammino culturale alla ricerca della poesia quale sinonimo di libertà». Questa la motivazione del premio. Naturalmente, non potendo visitare di persona il museo pescarese, gli studenti rinchiusi nel carcere di San Donato hanno lavorato su un video realizzato all’interno di casa D’Annunzio dalla prof.ssa Di Crescenzo.
La commissione giudicatrice era composta da docenti universitari di altissimo livello come i professori Antonella Di Nallo, Marilena Giammarco, Gianni Oliva, Luciana Pasquini dell’università D’Annunzio.
Il secondo premio è andato ex aequo a Barbara Angeloni e Pamela Speziale, della 3 A del liceo scientifico Corradino D’Ascanio di Montesilvano, e il terzo premio alle studentesse Martina Bucciarelli, Caterina Conte e Martina Di Lodovico, sempre del liceo D’Ascanio.
Alla premiazione erano presenti, oltre ai docenti delle scuole coinvolte, anche la preside dell’Istituto tecnico statale Aterno Manthoné, Antonella Sanvitale, e l’educatrice dell’area pedagogico didattica del carcere di San Donato, Anna Laura Tiberi. Commossi ed emozionati, due dei vincitori (per motivi giudiziari gli altri non hanno potuto avere il permesso a uscire), Simone Grenga e Daniele Mancini, hanno dedicato il premio ai loro compagni. I due vincitori hanno sottolineato, soprattutto ai giovani studenti presenti, l’importanza dello studio che, per chi come loro ha commesso degli errori per i quali sta pagando il proprio debito con la società, diventa anche una possibilità di riscatto.
Leggi Tutto »Un cane sfugge al controllo del padrone ed aggredisce un chihuahua, uccidendolo. E' quanto accaduto a Montesilvano, in via D'Andrea. Dopo l'episodio, sul posto sono intervenuti i Carabinieri della locale Compagnia, che stanno eseguendo accertamenti per far luce sulla vicenda. Appurato che entrambi gli esemplari sono regolarmente dotati di microchip, sono in corso verifiche per accertare se i cani erano tenuti al guinzaglio o meno. Il mancato utilizzo del guinzaglio, infatti, e' soggetto a sanzione amministrativa
Leggi Tutto »"Viaggio verso altre culture-poesie e danze da tutto il mondo". E' questo lo spettacolo che si terrà domani, sabato 18 maggio alle 17 nel teatro dell'Istituto Nostra Signora di Pescara. Il progetto è realizzato dagli alunni della scuola secondaria di primo e secondo grado dell'Istituto, coordinati dai docenti Fausto Masciarelli, Luciano Cupido e Donatella Columbaro. L'iniziativa è patrocinata dall'assessorato alla cultura del Comune di Pescara.
«Questo spettacolo è un modo per avvicinare i giovani alle culture del mondo attraverso linguaggi universali come la danza e la musica - ha sottolineato la dirigente scolastica, Laura Schiaroli - cercando di trovare un canale di comunicazione alternativo a quello virtuale. Sono molto felice di poter ospitare questo progetto che rientra nelle attività di conoscenza ed inclusione, visto l'alto numero di immigrati presenti sul nostro territorio». L'ingresso è gratuito.
Leggi Tutto »Proseguono i weekend del progetto Bici Sicura. Domani, sabato 18, e domenica 19 maggio, al parco Le Vele verrà allestito, dalle 9 alle 13, il marking point mobile, dove sarà possibile gratuitamente provvedere alla punzonatura delle biciclette.
In questo modo i mezzi vengono registrati nell’anagrafe delle bici grazie all’iniziativa gestita dallo Sportello mobilità ciclabile del Comune di Montesilvano.
Sul telaio di ogni due ruote (escluse quelle in carbonio), tramite uno strumento a micropercussione, viene marchiato il codice fiscale del proprietario, abbinandolo al numero di serie del mezzo. Sempre sul telaio viene apposta una speciale etichetta adesiva con numero progressivo. Codice fiscale, numero di telaio, numero progressivo e nominativo del proprietario della bici confluiscono nella banca dati a disposizione delle forze dell’ordine, rendendo quindi le bici a prova di ladro.
Per far marchiare la propria bici, è necessario presentarsi al marking point muniti di fotocopia di carta di identità e codice fiscale.
Leggi Tutto »A Pescara l'associazione Infinity organizza, per il prossimo week-end,un corso gratuito base per aspiranti volontari di Protezione Civile. 'In Italia oltre un milione di persone è a disposizione per le emergenze ed è fondamentale che chi è impegnato a fronteggiare le conseguenze di eventi calamitosi come un terremoto, un incendio di grandi dimensioni, allagamenti, eccezionali nevicate, emergenze sanitarie, solo per fare alcuni esempi, sia preparato adeguatamente'. L'associazione Infinity di Pescara, attiva dal 2013 sul territorio insieme anche a numerosi enti no profit come l'Agbe, l'Ail e il Telefono Azzurro, organizza anche quest'anno un corso base per aspiranti volontari di Protezione Civile che abbiano un'età minima di 16 anni. Il corso si terrà dal 17 al 19 maggio nella sede di via Polacchi, al numero civico 19. "La partecipazione è gratuita - spiega Florinda Ianigro- e consentirà di far conoscere, a chi seguirà il corso, cos'è la Protezione Civile, qual è il comportamento migliore da assumere nell'emergenza, il funzionamento delle ricetrasmittenti, l'autoprotezione, la sicurezza e l'antincendio.
Leggi Tutto »La polizia postale e delle comunicazioni 'Veneto' ha individuato dieci persone residenti nel territorio italiano nell'ambito di una indagine relativa a un flusso di contenuti pedopornografici sul servizio di messaggistica KiK. Le attivita' investigative, coordinate dalla procura di Venezia, hanno portato a dieci perquisizioni nelle province di Venezia, Verona, Vicenza, Roma, Bari, Agrigento, Cremona, Alessandria, Pescara. Sono stati arrestati un 22enne residente nella provincia di Vicenza e un 47enne residente nella provincia di Alessandria. Al termine dell'attivita' e' stato posto sotto sequestro, a disposizione dell'autorita' giudiziaria, un cospicuo numero di dispositivi informatici utilizzati per l'archiviazione e la veicolazione di immagini e video di natura pedopornografica
Leggi Tutto »