Paura, nel pomeriggio, in spiaggia, a Pescara, per un bambino di nove anni che ha avuto un malore mentre era nello specchio d'acqua antistante uno stabilimento della riviera Sud. Il piccolo e' stato colpito da una crisi epilettica e si e' accasciato in acqua. Soccorso prima dal bagnino e poi dal 118, e' stato trasportato in ospedale. E' tenuto in osservazione nel reparto di Pediatria ed e' fuori pericolo.
Leggi Tutto »Ortona, Di Nardo: è emergenza cinghiali, urgono misure straordinarie
Leggi Tutto »“La presenza di cinghiali, nel territorio di Ortona, ha raggiunto livelli non più sostenibili ed estremamente preoccupanti. Occorre intervenire immediatamente, con misure straordinarie ed emergenziali, per garantire la sicurezza di residenti e automobilisti, e per salvaguardare le aree agricole”. Così Angelo Di Nardo, capogruppo di Fratelli d’Italia, Lega, Libertà e Bene Comune al Comune di Ortona, raccogliendo le sollecitazioni di numerosi cittadini e operatori agricoli, che hanno avvistato gli ungulati in diverse zone del territorio ortonese, fornendo anche documentazione fotografica.
“I cinghiali causano incidenti stradali, con conseguenze che altrove, in alcuni casi, sono state particolarmente gravi per le persone – prosegue Di Nardo –. Inoltre, soprattutto quando sono in branco, rappresentano una minaccia per i cittadini e tendono a devastare i campi coltivati, procurando ingenti danni alle nostre aziende agricole, veri punti di forza dell’economia locale”.
L’esponente del centrodestra, di conseguenza, chiede all’amministrazione comunale “di seguire l’esempio della vicina Orsogna, invocando l’intervento della Polizia provinciale, proprio al fine di contenere quella che si configura come un’autentica invasione” einvita “a riattivare il selecontrollo su tutto il territorio comunale”.
Di Nardo, infine – chiamando in causa anche la Regione – propone di “tenere aperta la caccia tutto l'anno nelle aree maggiormente interessate dal fenomeno” e di “tornare a promuovere, nelle zone montane, le colture a perdere, che non sono più state fatte e che invece risulterebbero molto utili per mantenere la fauna selvatica nel proprio habitat”.
Ha donato gli organi l’uomo morto dopo esser stato investito
Ha donato fegato e reni, Attilio Tini, il 65enne di origine belga residente a Pescara che ieri e morto all'ospedale di Pescara, dove era ricoverato in gravissime condizioni dopo che giovedi' scorso era stato investito da un furgone mentre attraversava la strada, in viale D'Annunzio, nel capoluogo adriatico. Il prelievo e' stato eseguito nella notte da parte delle equipe arrivate da fuori Pescara. Il fegato e' andato a Roma e i reni all'Aquila. Ieri, diagnosticata la presunta morte encefalica, era partito il cosiddetto periodo di osservazione, al termine del quale, alle 16.15, era stato certificato il decesso dell'uomo. I familiari hanno dato l'assenso alla donazione degli organi ed era quindi partito l'iter per il prelievo. Il 65enne giovedi' scorso era arrivato in ospedale in condizioni gravissime.
Leggi Tutto »Su uno scooter rubato non si ferma all’alt dei Carabinieri
A bordo di uno scooter rubato, non si ferma all'alt dei Carabinieri che cominciano a inseguirlo; durante la fuga cerca di disfarsi di una pistola, poi risultata giocattolo, e dello stesso ciclomotore, per dileguarsi a piedi, ma dopo poche ore sarebbe stato individuato dai militari. Il presunto autore è un 17enne, denunciato per resistenza a pubblico ufficiale e ricettazione. I militari dell'arma hanno denunciato anche un 15enne che ha tentato di rubare un portafoglio in Pronto soccorso. Approfittando di un momento di distrazione di un'operatrice sanitaria, il giovane ha infilato le mani nella sua borsa e si sarebbe impossessato del portafoglio contenente denaro contante ed effetti personali. L'azione non e' passata inosservata alle guardie giurate presenti sul posto che hanno immediatamente bloccato e consegnato il minore ai Carabinieri.
Leggi Tutto »Scontro auto-moto a Chieti, grave un 41enne
Un 41enne della provincia di Pescara e' ricoverato in gravi condizioni per le lesioni riportate in un incidente stradale avvenuto a Chieti. L'uomo era alla guida di uno scooter lungo la via Tiburtina quando il mezzo, probabilmente in fase di sorpasso, si e' scontrato con un'automobile che stava svoltando a sinistra, nei pressi dello stadio. Soccorso dal 118, e' stato trasportato prima all'ospedale di Chieti, poi trasferito nel reparto di Rianimazione a Pescara; la prognosi e' riservata.
Leggi Tutto »Investito da un furgone a Pescara, 65enne muore dopo 4 giorni
Non ce l'ha fatta Attilio Tini, il 65enne di origine belga residente a Pescara che giovedi' scorso era stato investito da un furgone mentre attraversava la strada, in viale D'Annunzio. L'uomo e' morto oggi all'ospedale di Pescara. Stamani, diagnosticata la presunta morte encefalica, e' partito il cosiddetto periodo di osservazione, al termine del quale, alle 16.15, e' stato certificato il decesso dell'uomo. I familiari hanno dato l'assenso alla donazione degli organi ed e' partito l'iter che nelle prossime ore, in base alle compatibilita', si concludera' con il prelievo. Il 65enne era arrivato in ospedale in condizioni gravissime. Ricoverato nel reparto di Rianimazione, era stato sottoposto a piu' interventi chirurgici, ma non si e' mai ripreso.
Leggi Tutto »Si perdono nei boschi del Pescarese, ritrovati dopo una notte di ricerche
Al termine di una nottata di ricerche padre e figlio che nella serata di ieri avevano perso l'orientamento in un'area boschiva impervia in localita' Carpineto della Nora a causa del buio sono stati ritrovati nei pressi di un ruscello, in buone condizioni, intorno alle 4.20 di questa mattina.
Leggi Tutto »Kiwanis, l’Abruzzo ha i suoi Luogotenenti Governatore
La nuova divisione 10 Abruzzi del Kiwanis Distretto Italia-San Marino ha vissuto il suo primo importantissimo momento associativo con l’elezione del Luogotenente Governatore designato e del Luogotenente Governatore Eletto alla presenza del Governatore del Distretto Italia-San Marino Franco Gagliardini che ha presieduto la riunione. All’unanimità l’assemblea, composta dai delegati di ciascun club della divisione, ha scelto quale Luogotenente Governatore Designato Mariarenata Di Giuseppe che è anche chair distrettuale SLP, e quale Luogotenente Governatore Eletto l’imprenditore teatino Manuel Pantalone che è anche presidente in carica del Kiwanis club Professional della città di Chieti.
“La divisione 10 Abruzzi - afferma Pantalone - si prefigge l’obiettivo di rafforzare quei valori kiwaniani nei quali crediamo fermamente. I principi di lealtà e lo spirito di condivisione guideranno il nostro agire nella realizzazione dei service su tutto il territorio regionale”. “Sapremo rappresentare al meglio questa divisione - dice la Di Giuseppe - mettendo al centro la principale delle nostre mission a supporto dei minori. Sarò il Luogotenente di tutti”.
Leggi Tutto »L’Aquila, lite per una ragazza finisce in rissa
Una lite per una ragazza è finita con una rissa in strada e un ragazzo denunciato in via San Bernardino, a L'Aquila dove un ragazzo è stato aggredito da un 20enne egiziano, regolare in Italia, rintracciato dai poliziotti in viale della Croce Rossa grazie alle descrizioni fatte dai testimoni. Il 20enne è stato denunciato per lesioni aggravate mentre il "rivale" in amore, soccorso con il volto insanguinato, è stato medicato sul posto
Leggi Tutto »Montesilvano, scontro in bici con feriti
Due persone rimaste ferite in un maxi scontro tra biciclette, avvenuto ieri sera sulla strada parco, a Montesilvano, all'altezza di via Livenza. Un gruppo di quattro o cinque ciclisti che procedeva in direzione Nord si e' scontrato con una donna che viaggiava in senso opposto. I mezzi si sono 'agganciati' e tutti sono finiti a terra. Ad avere la peggio e' stato un 67enne di Pescara, ricoverato in ospedale, nel reparto di Ortopedia, con 90 giorni di prognosi. Ferita, in modo lieve, anche la donna, una 52enne del Teramano, dimessa dopo le cure del caso con 10 giorni di prognosi.
Leggi Tutto »