In Breve

Faccenda (Fratelli d’Italia): San Giovanni Teatino ha bisogno di una svolta, semaforo rosso per Marinucci

«San Giovanni Teatino ha bisogno di una svolta che il sindaco Marinucci non è più in grado di dare. Lo dimostrano le reazioni lunari alle critiche politiche con le quali evita di entrare nel merito delle questioni e dei numeri che evidenziano come l’Amministrazione sia davanti a un semaforo rosso». Lo dichiara il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Luca Faccenda, che rinnova l’auspicio di un cambio nel Governo del Comune. «Il sindaco Marinucci afferma di sperare di non incassare un euro dalle multe dei sei nuovi semafori e poi mette oltre 1 milione nel bilancio di previsione per le contravvenzioni. Questa è solo l’ultima contraddizione di una Giunta che non riesce più a guidare con efficacia il Comune, e soprattutto non riesce a rispondere alle richieste dei cittadini in primis sulla sicurezza, nella lotta alla microcriminalità che quotidianamente colpisce nel nostro territorio», prosegue Faccenda.

Il Coordinatore di Fratelli d’Italia invita Marinucci a un «confronto concreto sui problemi e sui temi di sviluppo della Città. San Giovanni Teatino merita di più e di meglio. Non possiamo far finta di nulla come invece dimostra di fare il sindaco. Rinnoviamo l’invito a tutti i Consiglieri ad avviare una profonda riflessione sulle promesse non mantenute dalla Giunta. San Giovanni Teatino ha bisogno di un futuro, di una nuova classe dirigente, capace e che sappia cogliere e ascoltare i cittadini. Non servono le supposizioni e le arroganze, servono impegno e lavoro. Sono necessari umiltà e determinazione, non persone che vogliono salire in cattedra per dare lezioni. Solo così possiamo vincere la sfida di una città più bella, più giusta, più aperta al nuovo. Possiamo farcela; noi siamo presenti e determinati nel guardare al domani».

 

Leggi Tutto »

Pescara, opportunità di crescita per le piccole e medie imprese

Opportunità di crescita per le piccole e medie imprese, attenuazione del rischio d’impresa, valorizzazione delle competenze imprenditoriali dei giovani del Sud, sono questi alcuni degli argomenti che verranno affrontati nel seminario, organizzato dalla Best Ideas, dal titolo Incontro con il Mediocredito Centrale: Nuovi criteri di concessione del Fondo di garanzia, finanziamenti per lo sviluppo dell’azienda e politiche giovanili, in programma venerdì 12 aprile, alle 15, nella sala consiliare del Comune di Pescara (ingresso libero).

L’incontro vedrà la partecipazione di professionisti del mondo della finanza e della consulenza direzionale che parleranno non solo degli strumenti finanziari che la recente legge di bilancio 2019 ha riconfermato, al fine di agevolare soprattutto l’avvio di attività imprenditoriali da parte dei giovani, ma anche delle principali fonti di finanziamento per accedere a percorsi formativi per lo sviluppo del potenziale umano.

«La crisi economica, che dal 2008 continua a fare da freno per molte aziende, ha spesso rappresentato un forte impedimento per i giovani che intendono entrare nel mondo del lavoro – spiega Guerino D’Agnese, titolare della Best Ideas -. Il seminario che abbiamo organizzato, anche grazie alla partecipazione di esperti del Mediocredito Centrale, è un’occasione per quella parte di giovani intraprendenti che intendono essere artefici del proprio destino, e vogliono concretizzare l’idea di entrare a far parte del mondo imprenditoriale. Gli strumenti finanziari attualmente accessibili, come il Fondo di garanzia o la misura Resto al sud, sono alcuni degli esempi che contribuiscono a mitigare il rischio d’impresa soprattutto nella delicata fase di start-up. Essa, in assenza di strumenti agevolativi, richiede un apporto di garanzie per l’accesso al credito che quasi sempre i giovani non sono in grado di offrire. La conseguenza per i giovani è l’inevitabile rinuncia a dare concretezza a una propria visione d’impresa vincente. Nel seminario cercheremo di spiegare che invece esistono strumenti a cui essi possono attingere, superando le difficoltà dell’accesso al credito».

I relatori del seminario, moderato da Antonio Farchione dell’università G. d’Annunzio, sono: Daniele Lucchetti, Bureau Veritas; Massimiliano Palumbaro, di CFI Advisors; Pierpaolo Brunozzi, direttore Strumenti di garanzia Mediocredito Centrale; Vincenzo Durante, responsabile Area occupazione Invitalia; Alberto Liotta, direttore commerciale Banca Mediocredito Centrale; Maria Cicchitti e Federica Lucarelli, Best Ideas.

 

Leggi Tutto »

Sabato presentazione del candidato sindaco di Azione Politica per il comune di Citta’ Sant’Angelo Artuto D’Addona

Azione Politica, di fronte all’impossibilità di un accordo univoco sulla scelta del candidato sindaco per il Comune di Città Sant’Angelo e dopo l’atteggiamento arrogante di Fratelli d’Italia, che non ha concertato il nome con tutti gli alleati del centrodestra, si presenterà alle prossime elezioni comunali con un proprio candidato sindaco. Si tratta di Arturo D’Addona, ex comandante della stazione dei carabinieri di Città Sant’Angelo e cittadino angolano. 
Azione Politica presenterà, sabato 13 aprile alle ore12,00 nella Sala Figlia di Iorio della Provincia di Pescara, il candidato sindaco di Città Sant’Angelo, Arturo D’Addona. 
Oltre a D’Addona, interverranno il coordinatore regionale di Azione Politica Gianluca Zelli, il consigliere comunale e coordinatore provinciale di Azione Politica, Roberto Ruggieri e il segretario del movimento civico Città in Comune, Tino Di Febo.

Leggi Tutto »

Rapina dopo il furto al cambia monete, 2 condannati

Il gup del Tribunale di Chieti Isabella Maria Allieri ha condannato a tre anni e 4 mesi di reclusione ciascuno con il rito abbreviato una 34enne di Chieti e un trentenne di Pescara, accusati della ricettazione di una Fiat Panda utilizzata dopo un tentativo di furto al supermercato Coal di Francavilla al Mare dove entrarono dopo aver forzato la serranda, ma furono sorpresi da un dipendente che si era trattenuto oltre l'orario di lavoro. I due erano inoltre accusati di rapina perche', dopo essersi impossessati di una macchina cambia monete all'interno di un esercizio commerciale, per assicurarsi la fuga minacciarono con una pistola un uomo intervenuto per fermarli. Il possesso dell'arma ha fatto scattare nei loro confronti anche l'accusa di detenzione illegale e porto di pistola in luogo pubblico.

Leggi Tutto »

A giudizio per calunnia all’ex compagno, assolta a Chieti

Una donna di 40 anni di Chieti e' stata assolta perche' il fatto non sussiste dall'accusa di calunnia nei confronti di un suo ex compagno. La sentenza e' stata pronunciata dal giudice monocratico del Tribunale di Chieti Andrea Di Berardino, dopo aver ascoltato l'ultimo testimone, un uomo che pure ha avuto una relazione con la donna. L'accusa per quest'ultima aveva chiesto la condanna a due anni di reclusione. La vicenda prende le mosse dall'assoluzione, nei mesi scorsi, dell'ex compagno, un 48enne di Chieti, con il quale c'era stata una relazione di alcuni anni.

La donna, troncata la storia, lo aveva querelato dando avvio' all'indagine poi sfociata nell'imputazione e nel processo a carico dell'uomo, con l'accusa di atti persecutori ovvero di aver tenuto condotte vessatorie e reiterate nel tempo con le quali l'avrebbe minacciata e ingiuriata, pedinandola e importunandola per strada. Chiusosi il processo con l'assoluzione dell'uomo, nei confronti dell'ex compagna era scattato il procedimento per calunnia ovvero per averlo accusato di atti persecutori, sapendolo innocente. 

Leggi Tutto »

Montesilvano, torna per il quinto anno la Via Crucis

Giunge alla quinta edizione la toccante “Via Crucis Vivente”, la Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo che si tiene a Montesilvano.

Sabato 13 aprile, a partire dalle 19, tornerà l’appuntamento atteso dalla città per entrare nell’atmosfera pasquale.

La messa in scena della Passione di Cristo, come sempre organizzata dall'associazione Vides Pescara Onlus, presieduta da Ivana Zuccarini,  quest’anno toccherà zona Mazzocco. 15 attori  del laboratorio teatrale La Carriole, affiancati da 40 figuranti in costumi d’epoca e dai cori Beato Nunzio di Pescara, Polyphonia di Spoltore, e dalle voci bianche del coro Teen Choir, diretti da Gianni Golini, sotto la regia di Oliviero Zimuel, sulle musiche di Lotti, Allegri, Mozart e sui brani inediti di Giuseppe Di Leo, daranno vita a una suggestiva rappresentazione dei momenti che hanno portato Gesù alla crocifissione. La Passione di Cristo verrà rappresentata in vernacolo con meditazioni in dialetto pescarese a cura del poeta Guido Antonioli.

Le prime 9 stazioni della Passione di Cristo saranno itineranti, e cominceranno dall’incrocio tra Strada Parco e via Sele per arrivare al piazzale della Chiesa Beata Vergine Maria Madre della Chiesa, mentre la rappresentazione delle ultime 6 avverrà su un palco allestito nell’area davanti la chiesa. Nel ruolo di Gesù Francesco Morelli ed in quello di Maria, Laura D’Agostino.

«Negli anni scorsi – ricorda il regista e organizzatore Oliviero Zumuel  -  abbiamo portato questa rappresentazione a Montesilvano colle e nel centro di Montesilvano tra le vie adiacenti la chiesa Sant’Antonio da Padova. Quest’anno abbiamo scelto, d’accordo con  l’amministrazione, una terza zona della città per due ragioni: innanzitutto per consegnare una nuova atmosfera alla messa in scena e poi per coinvolgere anche altri montesilvanesi che in questi anni non hanno avuto la possibilità di assistere allo spettacolo. Questa rappresentazione è strutturata in modo da essere emotivamente coinvolgente per il pubblico e in effetti il silenzio che si viene a creare, anche nel pubblico più giovane, e la commozione con cui vivono questo evento ne sono palpabile dimostrazione».

           

Leggi Tutto »

Premio ‘Donato Menichella’ al premier Conte e alla Bcc Sangro Teatina

Bcc Sangro Teatina tra gli insigniti del prestigioso Premio “Donato Menichella”, il riconoscimento istituto alla memoria dello storico Governatore della Banca d’Italia, che sarà consegnato venerdì 12 aprile 2019 alle 15.30 a Roma nella sala Koch di Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica. Insieme alla banca di credito cooperativo, premiata per la sezione “cultura nella politica monetaria e creditizia”, venerdì il riconoscimento sarà consegnato anche al premier Giuseppe Conte per “gli studi socio-economici” e all’impresa Armatore srl di Cetara per il “mecenatismo imprenditoriale e culturale”.

Il premio “Donato Menichella” è promosso dalla Fondazione Nuove Proposte Culturali, presieduta dall’avvocato Elio Michele Greco. Giunto alla diciannovesima edizione, intende onorare la memoria del Governatore della Banca d’Italia dal 1947 al 1960, preservando la stabilità monetaria estendendola al cambio e agli assetti bancari, fino a rendere la Lira la moneta più stabile al mondo.

A Roma il riconoscimento sarà ritirato da Vincenzo Pachioli e Fabrizio Di Marco, rispettivamente presidente e direttore generale Bcc Sangro Teatina.

Tra le motivazioni che hanno spinto la giuria a scegliere Bcc Sangro Teatina, la capacità di resistere e sopravvivere con slancio alle forti crisi bancarie che hanno colpito le Abruzzo e Molise rimaste senza alcuna banca territoriale.

Leggi Tutto »

Salle (Pe), elezioni amministrative: Davide Morante annuncia la candidatura a sindaco.

"Dopo diversi incontri svolti ascoltando la cittadinanza, voglio annunciare pubblicamente, con la passione di sempre, la mia candidatura a Sindaco di Salle". Lo ha affermato Davide Morante, durante l'incontro pubblico di sabato 6 aprile presso il Centro giovani I. Colangelo. 
"Ho accettato dopo un lungo periodo di riflessione, ma oggi credo che siano maturi i tempi per attuare un cambiamento reale e concreto. Il nostro è un paese meraviglioso che merita una amministrazione comunale dinamica e aperta, che dovrà contraddistinguersi nello stile e nella capacità di confrontarsi con i cittadini, nel guardare al futuro senza limitarsi ad una gestione passiva". 
"Occorre costruire progetti - prosegue Morante - per incentivare i giovani a rimanere a Salle, coinvolgendoli e prendendo spunto dalle loro proposte. Non ho l'arroganza di comparire come capo perchè ritengo che la chiave per andare avanti deve essere lo spirito di gruppo, che consente di ottenere dei risultati valorizzando ogni persona rendendola partecipe. Uno dei punti fondamentali del nostro programma sarà la trasparenza perchè riteniamo che il comune debba diventare davvero la casa di tutti. Valorizzazione e promozione del territorio, decoro urbano, cultura e benessere sociale costituiscono i punti cardine di un’idea progettuale di eccellenza che coniuga
tradizione e innovazione e fa della legalità, dell’impegno sociale e della professionalità gli elementi portanti di un nuovo gruppo che ha un unico obiettivo:il Bene in Comune di tutti i cittadini sallesi".

Leggi Tutto »