In Breve

Bombola di gas esplode in cella, ferito detenuto a Vasto

Un detenuto ospitato nel carcere di Torre Sinello a Vasto è rimasto gravemente ferito per l'esplosione di una bombola ricaricabile da campeggio che utilizzava all'interno della sua cella. L'uomo è stato colpito in pieno dalla deflagrazione; prontamente soccorso dal personale sanitario della struttura carceraria e è stato poi trasportato in ambulanza al Pronto soccorso dell'ospedale 'San Pio da Pietrelcina' di Vasto dove i medici hanno effettuato le prime cure del caso.

Leggi Tutto »

Cantiere via Pepe, Albore Mascia: scarso coordinamento ha dilatato ancora più i tempi.

"Una migliore programmazione dei lavori, attraverso un raccordo effettivo tra i vari soggetti che spesso 'convivono' nelle opere di manutenzione straordinaria, concertazione e ascolto di residenti e commercianti che non devono solo subire i disagi, ma partecipare di volta in volta, anche con proposte, al miglioramento della città. Perché quello che sta accadendo in questo periodo in via Pepe e che negli ultimi cinque anni è accaduto in altre zone della città non debba più ripetersi": lo afferma Luigi Albore Mascia, che aveva chiesto una riunione della commissione lavori pubblici del Comune di Pescara proprio per fare un punto della situazione  sul cantiere fermo da giorni.

All'incontro hanno partecipato anche una rappresentanza di residenti e commercianti, un tecnico dell'Aca, che ha appena terminato la sua porzione di intervento, e del Comune che hanno offerto un primo quadro dello stato dell'arte. Le opere hanno subito dei rallentamenti a causa di una serie di problemi riscontrati sia nella tenuta degli accessi carrabili, che nello stato dei sottoservizi. In più è in corso una perizia di variante per cambiare la pavimentazione della parte pedonale, per la quale verranno utilizzati i lastroni in marmo di Carrara rimossi dal Palazzo di Giustizia.

"Tutto questo - sottolinea Albore Mascia - con uno scarso coordinamento che ha dilatato ancora più i tempi. La commissione si riunirà di nuovo martedì prossimo e, oltre al direttore dei lavori, parteciperà anche il titolare della ditta a cui è affidato il cantiere. Questo per avere risposte certe sui tempi e anche per valutare alcune difficoltà che sono emerse: quale quella di dimensioni e distanze dei dehors, per le quali già si ipotizza un contrasto con la disciplina in corso di approvazione. Uno dei punti fermi della nuova amministrazione di centrodestra sarà proprio l'accuratezza nelle progettazioni, l'attenzione, anche in corso d'opera, per tutti quei particolari che sono in realtà importantissimi per la vita e lo sviluppo delle attività imprenditoriali cittadine".

I ritardi e lo stato della strada stanno creando notevoli problemi ai commercianti del tratto di via Pepe interessato dai lavori: alcuni esercizi sono praticamente inaccessibili e il volume d'affari è sceso del 30-40%.

"Per questo - conclude Albore Mascia - dalla riunione di martedì prossimo bisognerà uscire con solide certezze in merito ai tempi di chiusura del cantiere e sulle eventuali variazioni necessarie per le quali dovranno essere avviati immediatamente i percorsi tecnici. Con l'estate alle porte non possiamo permetterci altri errori".

Leggi Tutto »

A rischio spiaggia Fossacesia marina, Di Giuseppantonio: Mettersi subito al lavoro per tutelare la nostra costa

In poco meno di ottanta anni il livello del mar Mediterraneo salirà a tal punto che molte località costiere italiane scompariranno. In Abruzzo, ad alto rischio, ci sono Martinsicuro, Fossacesia e Pescara. A certificarlo è l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'Energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) che in un suo recente studio ha evidenziato come i mari, quindi anche l’Adriatico, sono saliti di circa 30 cm negli ultimi 1.000 anni rispetto a un aumento più che triplo previsto nei prossimi 100.

“Uno scenario che chiaramente ci allarma – dice il Sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, che in questi giorni, insieme al responsabile dei Lavori Pubblici del comune, ingegner Silvano Sgariglia, ha avuto a Pescara un vertice con i funzionari del Servizio Opere Marittime Regionali, per sollecitare gli interventi già previsti sulla costa fossacesiana e per relazionarli sulle conseguenze delle ultime dannose mareggiate sul litorale di Fossacesia Marina, in particolare quella del 23 febbraio scorso -. L’erosione costiera – aggiunge il Sindaco - fa registrare un incremento esponenziale degli arretramenti delle spiagge e necessita quindi di una radicale revisione degli approcci di protezione costiera sino ad ora attuati. Proprio per la gravità della situazione, che coinvolge la sicurezza delle persone, delle infrastrutture, dell’ambiente costiero e delle attività economiche, chiederò la convocazione di un tavolo con gli altri sindaci di Martinsicuro e Pescara per attivarci in modo congiunto. Chiederemo alla Regione Abruzzo ed al Ministero dell’Ambiente, di pianificare, finanziare e rendere operativi piani di intervento, anche sperimentali, finalizzati a prevenire, controllare e gestire nel modo più funzionale la difesa delle nostre aree costiere, adottando le misure di mitigazione e di adattamento più consone per aumentare la capacità di resilienza dei sistemi naturali e socio-economici”. Altri fronti sui quali s’intende lavorare nel breve periodo riguardano un aggiornamento della pianificazione/programmazione degli interventi introducendo azioni innovative; l’attivazione di un monitoraggio costante dei litorali e delle opere realizzate per valutarne la reale efficacia; lo sviluppo di un percorso partecipativo e di coinvolgimento di tutti i portatori di interesse locali per declinare le misure di adattamento e di mitigazione in tutte le politiche settoriali regionali. “Nell’ambito degli approcci di protezione costiera, Fossacesia ha presentato nel luglio dello scorso anno al dottor Franco Gerardini, Dirigente del Settore delle Opere Marittime e ad altri tecnici regionali uno studio sperimentale per contrastare l’erosione costiera, già utilizzato in Emilia Romagna e in altre regioni con risultati sorprendenti – ricorda il sindaco Di Giuseppantonio -. Si tratta di una nuova metodologia di approccio e d’interpretazione dei fenomeni che determinano una diminuzione dei litorali con il ricorso a tecniche innovative d’intervento, che mirano essenzialmente a stabilizzare le correnti di fondo, causa principale dell’erosione. E’ un procedimento diverso da quelli tradizionali e che altrove ha dato buoni risultati. Possiamo partire da qui e nell’incontro che avremo in Regione tra non molto e al quale interverranno anche i tecnici comunali che hanno redatto gli studi erosivi sperimentali, torneremo a sollecitare l’attuazione”.

Leggi Tutto »

Pescara: Asfalto fatto, via Firenze riapre al traffico domani.

“Tornerà percorribile già da domani mattina via Firenze, dove in serata saranno ultimati i lavori di posa dell’asfalto cominciati da lunedì lungo la maggior parte del tracciato interessato. Intervento che le ditte Cogema e Norasfalti hanno svolto in tre giorni e che abbiamo seguito con grandissima attenzione, grazie alla pausa scolastica carnevalesca, che ha sensibilmente ridotto il traffico e la congestione dell’arteria nelle ore di punta, grazie al meteo favorevole, che ha consentito lo svolgimento delle lavorazioni in modo serrato e grazie, infine, alla collaborazione della cittadinanza. Tutto libero il tratto da via Venezia a via Genova, dunque, dove si circolerà tranquillamente. Si transiterà su una sola corsia, invece, lungo quello fra via Calabria e via Venezia, dove i lavori proseguiranno fino alla definizione dell’intervento previsto nella mattinata di domani, permettendo comunque alle auto di circolare su una parte della carreggiata. Una volta assestato l’asfalto, a stretto giro, sarà poi realizzata anche la segnaletica orizzontale, in modo che via Firenze possa recuperare funzionalità, sicurezza e decoro che si addicono a una delle principali arterie centrali cittadine”.  L’assessore ai Lavori Pubblici a Pescara Tonino Natarelli. 

Leggi Tutto »

Montesilvano. Via Rimini, Cilli: Abbandono di rifiuti speciali. Danno economico maggiore

«Ancora problemi su via Rimini per l’abbandono selvaggio di rifiuti. La ditta di gestione rifiuti Formula Ambiente e Sapi che aveva cominciato la rimozione di una discarica a cielo aperto non ha potuto completare le operazioni, perché tra i materiali sono stati notati una bombola di metano per auto a gas e un fusto di catrame che rendono il loro recupero più complicato». A parlare è l’assessore all’Igiene Urbana Paolo Cilli. Questa mattina abbiamo trovato un altro bel regalo da parte dei soliti incivili che imbrattano con ogni genere di rifiuto il territorio. Questi abbandoni danneggiano sicuramente l’immagine della città ma soprattutto le tasche dei cittadini. In questo caso il danno è ancor maggiore perché, data la natura di questi rifiuti, siamo costretti a incaricare una terza ditta per rimozione e smaltimento. A ciò si aggiunge l’elemento sicurezza. Purtroppo le intemperanze, talvolta eccessive di alcuni residenti di via Rimini, rendono necessaria anche la presenza dei vigili urbani, durante le operazioni di recupero dei rifiuti, per tutelare la sicurezza e l’incolumità degli operatori che in passato sono anche stati aggrediti. Non ci stancheremo mai -  conclude Cilli – di ribadire che ci sono tantissime opzioni a disposizione della città per conferire in maniera gratuita, comoda e soprattutto nel rispetto di regole e ambiente».

E’ attivo il centro di raccolta, in via Inn, dove i residenti a Montesilvano possono portare autonomamente i propri rifiuti nei giorni di lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 9.30 alle 12.30; martedì e giovedì dalle 15 alle 18. E’ operativo il servizio gratuito di ritiro degli ingombranti a domicilio attraverso appuntamento telefonico contattando il numero verde 800195315, 085 8620460 per i cellulari e vi è un’isola ecologica, in via Aldo Moro, di fronte Porto Allegro, attiva h24.

Leggi Tutto »

Rapina con coltello in negozio a Pescara, bottino 240 euro

Rapinato un punto vendita Tigotà, a Pescara. In azione, in via Nazionale Adriatica Nord, un uomo che, armato di coltello e con il volto coperto, ha minacciato i dipendenti e si è fatto consegnare gli incassi. Subito dopo il colpo si è allontanato a piedi. Il bottino, secondo una prima stima, ammonta a 240 euro. Il malvivente, secondo le testimonianze, avrebbe circa 40 anni e si sarebbe espresso in italiano. Lanciato l'allarme, sul posto è intervenuta la Polizia, con squadra Volante e squadra Mobile, che si sta occupando delle indagini e delle ricerche

Leggi Tutto »

Pescara, ruba generi alimentari per comprare droga

I Carabinieri di Pescara hanno denunciato a piede libero per furto aggravato un 50enne del posto sorpreso dopo aver rubato alcuni prodotti alimentari da due supermercati. L'uomo è stato notato dai militari in via Lago di Capestrano con indosso uno zainetto: perquisendolo i Carabinieri hanno trovato 5 vasetti di Nutella e e due confezioni di caffè. Gli immediati accertamenti hanno permesso di appurare che il 50enne, poco prima, aveva rubato la merce da due supermercati della zona con l'intento di utilizzarla poi come merce di scambio per prendere stupefacenti. Sempre in mattinata, i Carabinieri hanno arrestato un 23enne residente a Spoltore poiché riconosciuto colpevole del reato di ''atti persecutori'' nei confronti di una 26enne di Pescaracon la quale aveva intrattenuto una relazione sentimentale terminata da pochi mesi. 

Leggi Tutto »

Una Grande Punto per l’associazione nazionale Carabinieri a Montesilvano

L’associazione nazionale Carabinieri, sezione di Montesilvano potrà contare su un mezzo in più. Si tratta di una Grande Punto donata dal Corpo volontari Protezione civile di Montesilvano

Alla cerimonia hanno preso parte il sindaco Francesco Maragno, l’assessore alla Protezione civile, Ottavio De MartinisAndrea Gallerati socio fondatore dell'associazione Protezione Civile di Montesilvano e Pietro Conte, presidente dell'Anc in congedo, i volontari dei due sodalizi, oltre al comandante di stazione dei Carabinieri Maresciallo Domenico Addesi.

«Sono sempre molto felice di poter partecipare a iniziative che aiutano i nostri enti di volontariato. Quando vedo, poi, che collaborano tra loro, sono ancora più soddisfatto - sottolinea il sindaco, Francesco Maragno -. Associazione nazionale Carabinieri e Protezione civile svolgono un lavoro eccellente di sostegno e di concreto aiuto alla popolazione, spesso andando a colmare lacune dovute alle difficoltà economiche o logistiche delle pubbliche amministrazioni. Un’auto potrebbe sembrare un aiuto di poco conto ma non è affatto così, un mezzo da acquistare, per chi riesce a operare solo basandosi sulla buona volontà dei singoli, può diventare un problema insormontabile, mentre la sua disponibilità, in questo caso per l’associazione Carabinieri, è un regalo inaspettato e utilissimo».

«La collaborazione Comune - associazioni di protezione civile- afferma l'assessore Ottavio De Martinis - è sempre stata stretta e sinergica, con l'obiettivo di gestire al meglio soprattutto le situazioni di emergenza. Il nostro obiettivo è quello a breve di stipulare una convenzione anche con l'Anc, che potrà quindi affiancare in maniera ancora più operativa l'azione svolta dalla Protezione Civile».

Leggi Tutto »

Silvi Marina, ruba cosmetici per 20 euro in un supermercato

Una 42enne di Castiglione Messer Raimondo che ha rubato cosmetici del valore di 20 euro all'interno del supermercato IperSimply di Silvi Marina è accusata di rapina impropria ed è rinchiusa in carcere. L'hanno arrestata i carabinieri della locale stazione, in flagranza di reato, ieri sera verso le 20: sorpresa da un addetto alla sicurezza del negozio, la donna lo ha strattonato e spintonato ripetutamente, riuscendo a scappare. I carabinieri sono intervenuti e e l'hanno rintracciata, bloccandola, nelle vicinanze del supermercato. Nel corso di ispezione degli effetti personali è stato trovato un coltello a serramanico lungo 21 centimetri, che è stato sequestrato. L'addetto alla sicurezza ha dovuto far ricorso alle cure ospedaliere, a Pescara: i medici gli hanno riscontrato contusioni guaribili in tre giorni. 

Leggi Tutto »

Infortunio in montagna, donna soccorsa dall’elisoccorso nel Pescarese

Elisoccorso del 118 di Pescara in azione questa mattina nel territorio montano della Maiella fra Lettomanoppello e Passo Lanciano Maiella dove una donna di 62 anni di Pescara , mentre stava facendo una passeggiata fra i sentieri, ha accusato un problema ad una gamba che non gli permetteva di proseguire. Allertato il 118 è stato fatto ricorso al mezzo aereo che ha poi trasferito la donna all'ospedale Santo Spirito

Leggi Tutto »